Vai al contenuto

Featured Replies

Pubblicato
comment_83856

Salve,

non e' sicuramente un libro fantasy ma chi lo leggera' trovera' un bell'affresco della vita "medioevale" con contadini sottomessi ai voleri di conti capricciosi e vescovi corrotti, oppure aiutati dalla fortuna piuttosto che da un monaco in pellegrinaggio.

Offre inoltre tantissimi spunti sia per un DM (ambientazioni, stili di vita, costi di materiali e costruzioni, amministrazione del potere e della giustizia, modi di costruire, di viaggiare ecc.ecc.) sia per un giocatore (ora capisco perche' un cavallo da guerra costi cosi' tanto in GdR ;-) ).

Bye

Marcolinux

  • Risposte 28
  • Visualizzazioni 4,3k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

  • 4 settimane dopo...
comment_87472

Ken Follett a rotella :-D ... bel libro ... soprattutto per la minuziosità descrittiva di Ken ... dovrebbe aver affascinato molto anche gli aspiranti architetti/ingegenri etc. etc. (come darth per esempio :mrgreen:) ... un libro scorrevole che t'acchiappa!

Da consigliare ad un amico! :cool:

comment_87541

Nonostante ken follett ami scrivere libri con scene roventi di sesso che costellano tutti i suoi libri, i Pilastri della terra fa eccezione ed è scritto bene. Per di più mi pare che abbia un po' di magia dentro...

comment_87543

Da quanto mi ricordo io, qualche scena di sesso c'è (e mi pare fosse questo uno dei motivi che alle medie me lo fece piacere).

Bellino, ma dovrei rileggerlo: ne ho ricordi sbiaditi...

comment_87549

è senza dubbio un bel libro..un po dispersivo a causa del suo volume..ed alcuni personaggi cambiano faccia troppo repentinamente oppure scompaiono per poi ricomparire in alcuni pertugi della narrazione..comunque davvero un bel libro con una buona storia ed un ottima accuratezza storica.

  • 4 settimane dopo...
  • 9 mesi dopo...
comment_145645

Ciao a tutti,

volevo proporre una lettura di un libro molto coinvolgente dal titolo 'I pilastri della terra'

Si narrano in questo libro le vicende di svariati personaggi tra il 1123 ed il 1174 che ruotano intorno alla costruzione di una cattedrale in una città medievale inglese (Kingsbridge). E' quasi una storia epica in cui le forze del bene e del male si scontrano in una cornice medievale

Come romanzo lo definirei più d'avventura che storico; è molto avvincente e per certi versi attuale, lo consiglio vivamente e, tanto per dare un'idea di quanto 'prenda', io l'ho letto in dieci giorni (1030 pagine)

:bye:

Scusate, ho visto che c'era già una recensione...cmq la mia serve a ribadire

[MOD] - Però utilizzare la funzione "cerca" e postare nella discussione già esistente non sarebbe stata una cattiva idea ;-) - Samirah

comment_146600

bello come romanzo.a parte alcuni punti "morti",è proprio un romanzo da consigliare.Comunque da quello che ho sentito Ken Follet dovrebbe scrivere un sequel ambientato circa cento anni dopo la costruzione della cattedrale di Kingsbridge(sinceramente la cosa mi lascia alquanto perplesso...).

comment_147047

I Pilastri della Terra mi è molto piaciuto, nonostante la sua voluminosità sono riuscito a leggerlo senza intoppi, è risultato alla fine molto scorrevole, come si diceva in qualche post precedente, molto descrittivo (forse anche troppo) e ben curato!

gli darei un 7 e 1/2

comment_147277

@Dr Randazzo...mi faresti un piacere? non ricordo piu il finale dei pilastri, forse l'ho rimosso per la banalita, ma non me lo metteresti in spoiler, perche come voto al libro sarei disposto a dare anche un 8 ma la memoria non è mia amica...

comment_147368
Spoiler:  
la banalità in effetti la possiamo concludere cosi "e vissero tutti felici e contenti", i cattivi muoiono, la cattedrale è completata, i figli si sono ammogliati e sposati.
  • 4 mesi dopo...
comment_173429

Finito ieri. Un buon libro fatto per vendere, di quelli da leggere sotto l'ombrellone più che la terza settimana di ottobre, a cui 400 pagine di taglio avrebbero grandemente giovato. Nulla più intrattenimento un tanto al chilo, con persoanggi molto più stereotipati di quello che si vorrebbe far credere. Carino, comunque.

L'estate prossima potrei anche leggermi il seguito.

  • 3 settimane dopo...
comment_176655

è stato uno dei primi libri di ken follett che ho letto. bello davvero

è uscito da poco mondo senza fine. il sequel a 100 anni dopo.

appena me lo editano in edizione economica corro a comprarlo

Crea un account o accedi per commentare