Volpe Inviato 21 Maggio 2013 Segnala Inviato 21 Maggio 2013 Rivolto a Ka'Esh esclamo Bè, direi che tra la falce del sottoscritto e Bufalo con il suo aggeggio dovremmo farne fuori diversi... Per non parlare del fatto che potremmo anche fare i quatti quatti ed aggirarne qualcuno, no? Propongo quindi di andare dritti al lupone. Come recitava quel detto? "Se vuoi uccidere il generale miragli in mezzo alla fronte con qualsiasi cosa tu riesca a trovare nei paraggi (sono consigliati vecchi, pargoli e cuccioli)!"
Alarion86 Inviato 21 Maggio 2013 Segnala Inviato 21 Maggio 2013 Guardo Faust con l'espressione stranita poi scuoto la testa, sicuro del fatto che stia scherzando come al solito e dico: Faust, dovrai veramente farci un cenno quando intendi dire qualcosa di serio... Per fortuna so che tutti sanno dell'incredibile fiuto dei lupi, altrimenti avrei potuto pensare che fossi ammattito del tutto... Quindi che facciamo? Pentagono o ognun per se Torm per tutti? Spoiler: Stavolta guidobono stà sfottendo apertamente attraverso l'inflessione delle parole... Non fa niente per nasconderlo oltretutto
Lazzarus Ledd Inviato 22 Maggio 2013 Segnala Inviato 22 Maggio 2013 Il problema - comincio a dire a Faust - è che se anche entrassimo nel castello di nascosto, una volta usciti ce li ritroveremo nuovamente difronte e magari non saremmo più nelle condizioni migliori per affrontarli... e poi... E qua Rainè si intrommete sfottendo il necromante: Bhe, come dice lui... Mi giro verso il ladro sotto mentite spoglie di guerriero: Io nei combattiementi sono proprio scarso... preferirei evitarli e aiutarvi con delle magie e attacchi a distanza. Quindi l'idea del pentagono potrebbe sussistere nel caso comincino ad accerchiarci... ma per adesso direi di rimanere divisi ma non troppo staccati l'uno dall'altro, cosi che possiamo aiutarci a vicenda e colpirli tutti insieme. Signori, siete pronti? Andiamo verso le rovine? Chiedo infine a tutti, accarezzando il mio ben bardato husky sotto al mento. @DM: Spoiler: Non ti avevo segnato le magie, eccole: Liv 0: Cura Ferite Minori (x2) Individuazione del Magico Luce Liv 1: Intralciare Vigore Inferiore Zanna Magica Liv 2: Snake's Swiftness, Mass (Spell Compendium): Tutti miei alleati (altri personaggi, compagno animale ed evocazioni) possono compiere immediatamente un attacco in mischia extra (simile all'incantesimo velocità). Animalistic Power (guida player 2): +2 a For,Des e Cos per il compagno animale, dura 1 min/lvl
Volpe Inviato 22 Maggio 2013 Segnala Inviato 22 Maggio 2013 Mio piccolo e stupido allievo... Dico al ladro Basta uccidere un lupo a testa e, una volta indossate le sue pelli, fingerci un lupo a nostra volta, no?! Ovviamente scherzavo stolto! Un grande maestro non può MAI sbagliare!! Nel dire il "MAI" cambio volto diventando serio e grottesco @tutti Spoiler: Ovviamente mi ero dimenticato del fiuto dei lupi XD
Arth Inviato 23 Maggio 2013 Autore Segnala Inviato 23 Maggio 2013 Iniziate lentamente avviarvi, dopo che Jhael ha smontato tenda e messo tutto in un buco portatile. Dopo poco notate in lontananza il primo gruppetto di lupi. La bava che cade da quei molossi quando tocca terra pare sangue bollente, da come sfrigola e per il colore. Siete nascosti dietro un immenso pietrone, quando notate, poco in lontananza, quella che all'inizio vi pare una caverna, ma poi notate essere una scalinata scolpita nella pietra, ora non troppo coperta da piante morte. Un lupo ulula quasi di curiosità, in lontananza.
Alarion86 Inviato 23 Maggio 2013 Segnala Inviato 23 Maggio 2013 Procedo con la figura ridotta al minimo, giusto per non confermare subito l'olfatto dei lupi. Osservo poi la caverna che scende e guardo gli altri: Potrebbe non portarci negli scantinati del castello. Direi di proseguire con il piano originario... A questo punto impugno l'arco e incocco una freccia, senza tendere. Loro sanno che siamo quà, ma colpirli alla distanza sarebe saggio, siete tutti pronti?
Volpe Inviato 23 Maggio 2013 Segnala Inviato 23 Maggio 2013 Ovviamente... Propongo però di lanciarci all'attacco poco dopo la freccia, così da prenderli alla sprovvista... Pronti? Via! @Dm Spoiler: Estraggo la falce e mi preparo a correre verso un lupo, per attaccarlo appena scoccata la freccia
Lazzarus Ledd Inviato 23 Maggio 2013 Segnala Inviato 23 Maggio 2013 @DM: Spoiler: Mi ero equipaggiato con la fionda, mentre Jahel metteva via le sue cose e ho legato allo zaino il bastone ferrato. Inoltre volevo sapere se ci sono punti in cui i lupi sembrano più "uniti", giusto per decidere dove lanciare l'incantesimo intralciare e bloccarne il più possibile... se cosi non fosse (sono tanto distanti l'uno dagli altri) allora dimmi che posto la mia azione di conseguenza...
Arth Inviato 23 Maggio 2013 Autore Segnala Inviato 23 Maggio 2013 Per Ka' Esh Spoiler: Sono in realtà abbastanza vicini, perché vanno in giro in "gruppi" da cinque...manca poco e non sono neppure in sei metri: è innaturale anche questo, sono pochi centimetri l'uno accanto all'altro
Lazzarus Ledd Inviato 23 Maggio 2013 Segnala Inviato 23 Maggio 2013 @DM: Spoiler: Bhe, se ci sono abbastanza vegetali nell'area - e credo di si - allora lancio intralciare, altrimenti dimmi che edito il mio post. Faròr è vicino a me, per adesso pronto a proteggermi. Tiro fuori dalla borsa da gamba del vischio secco e tritato che tengo un attimo in mano mentre osservo i miei compagni: Si comportano in modo strano anche ora, restano troppo uniti tra loro... Tenterò di tenerli bloccati dove sono con una magia: Io, Rainè e Howard li colpiremo dalla distanza; Faust e voi signor Jahel, se non avete nulla in contrario o altre armi per la distanza direi che potreste tentare di bloccare quelli che sfuggiranno alla magia e che si avvicinano troppo: Se la situazione dovesse sfuggirci di mano penso sia una buona idea se messer Rainè usi la sua grossa alabarda aiutandovi nella mischia mentre io evocherò un aiutante in più al nostro servizio. Si comincia! Dico infine osservando i lupi. "Sbriciolo" il vischio che ho tra le mani, lasciandolo cadere a terra, mentre sussurro alcune parole al vento in una lingua tanto vecchia quanto oscura per i più e infine compio dei gesti con la mano appena "liberata" verso il gruppo di lupi nemici più vicini... שטימונג, העלפן מיר צו שטערן מיין שונאים ...e l'erba e le piante che stanno vicino e sotto ai lupi cominciano a crescere velocemente e rigogliose, cominiciando ad intrappolare le zampe degli avversari troppo lenti... @DM: Spoiler: Uso Intralciare: non dovrei avere problemi per il lancio che posso far arrivare fino a 156m; colpisco area nel raggio di 12 metri cercando di prendere più lupi possibili (ovviamente stando attento a non intralciare noi stessi!) CD 20 per liberarsi e muoversi a velocità dimezzata; al round dopo le piante riavvolgono l'avversario che deve ripetere il TSR. Mi sono preso la licenza poetica per il "Druidico" Tradotto verrebbe fuori "Spiriti, aiutatemi ad intralciare i miei nemici!" Ovviamente come sopra, se qualcosa non funziona avvisami che edito il messaggio ^^
Alarion86 Inviato 24 Maggio 2013 Segnala Inviato 24 Maggio 2013 Annuisco al druido e mi preparo a scagliare la prima freccia Spero che funzioni, è vero che i lupi normali non sono molto resistenti, ma se si dovessero attaccare al mio braccio non sarei in grado di attaccarli poi. E questo con i normali lupi, questi sembrano tutt'altro che normali... Inizio già a tendere l'arco e attenuo il respiro in attesa di mirare. Spoiler: Azione preparata: Appena il druido smette di castare mi sporgo e sfreccio al lupo più vicino Atk: +5 Danni: 1d6+4 se è alla sprovvista ed entro nove metri aggiungo anche 2d6 di furtivo
Arth Inviato 24 Maggio 2013 Autore Segnala Inviato 24 Maggio 2013 Jhael rimane fermo e anche lui attende che parta la freccia. Il druido lancia il suo incanto e centinaia di rampicanti spinati escono fuori dal terreno, iniziando ad invischiare i lupi. Dei cinque che erano di guardia, già voltati verso di voi all'udire le parole del druido, rimangono invischiati ben quattro. E uno invece corre velocemente verso il vostro gruppo. La freccia di Guidobono mancherebbe il bersaglio, mirata troppo alta. Invece colpisce perché il lupo si alza in piedi, mentre il torace si alza e s'ingrossa, diventando bipode. Viene colpito alla spalla dalla freccia, che si stacca poi da sola, quasi il sangue fosse acido. Subito dopo è il turno di Faus, che colpisce tremendamente il ventre della creatura, aprendolo in due: i visceri neri iniziano ad uscire copiosi, con una stremenda sbrosciata di sangue che colpirebbe anche il necromante, fortunatamente invece a distanza grazie alla falce. E' invece Jhael ha chiudere il destino del lupo: gli si fionda addosso a grandi passi, salta e affonda l'immensa lama a due mani nella testa,incrociandosi con l'immensa ferita di Faust. Il "mannaro" cade a terra divelto in quattro, il sangue fuma fino al momento in cui la creatura sembra sciogliersi a causa del sangue. Gli altri lupi gridano, con voce roca ma umana, contro di voi. Per tutti Spoiler: Complimenti a Jhael (XD) e a Faust che incamerano due critici con armi TREMENDE per i critici XD.
Alarion86 Inviato 24 Maggio 2013 Segnala Inviato 24 Maggio 2013 Osservo con orrore la metamorfosi della creatura, sgrano gli occhi e un brivido gelido percorre la mia spina dorsale. Subito dopo riprendo la concentrazione, sono obbligato a farlo per non morire tra queste rovine. Una freccia, uno sviscerante colpo di falce e un fendente spaccatesta. Solo così è riuscito a morire quel "lupo", direi che siamo messi male già quà sopra... figuriamoci quando troveremo il "papà". Accidenti alla mia smania, accidenti a me. D'accordo! Cerchiamo di tenerli lontani, prendete quelli che si liberano! Incocco poi rapidamente un'altra freccia e la scaglio al lupo più vicino, stavolta prendendo per bene la mira. Spoiler: Oddio, siamo morti... Comunque al solito sfreccio su lupannaro atk: +5 danni: 1d6+4
Lazzarus Ledd Inviato 24 Maggio 2013 Segnala Inviato 24 Maggio 2013 Noto con orrore la trasformazione del lupo che sfugge alla mia magia di controllo... ma che fortunatamente viene "aperto" più volte dai miei compagni decisamente più bravi a combattere. Tiro un sospiro di sollievo... Quindi - mentre gli altri lupi inveiscono contro di noi... in lingua umana... - prendo un sasso dalla sacca in cui tengo le mie "munizioni", lo inseriso nella fionda che comincio a far girare velocemente e infine ne rilascio una estremità in maniera che si apra e faccia schizzare il sasso contro il più vicino di quella sorta di lupi mannari... sperando di colpirlo. @DM: Spoiler: Attacco con fionda: uno sbalorditivo TpC +3 e dei pericolossisssssimi danni pari a 1d2! Attento a non fare troppo male ai lupetti, miraccomando! T__T Ps: che dicono di preciso i lupastrimannari? Riesco a capire quella lingua? ^^
Volpe Inviato 24 Maggio 2013 Segnala Inviato 24 Maggio 2013 Wow... Ma davvero fa così male 'staggeggio? Esclamo contemplando la mia falce e lanciandomi verso il prossimo lupacchiotto @tutti Spoiler: Molto orgoglioso del sottoscritto XD @Dm Spoiler: Altro attacco di falce al lupo più vicino
Arth Inviato 25 Maggio 2013 Autore Segnala Inviato 25 Maggio 2013 Per tutti Spoiler: Per la maggiore i "mannari" bestemmiano ai vostri danni. Nel senso che vi infamano, non nel senso di divinità nominate, ovvio. Per Ka'Esh Spoiler: Questi non sono lupi mannarti: i servi del sangue nero sono SICURAMENTE più potenti, grandi e crudeli. Siamo di fronte ad un'ennesima distruzione delle leggi naturali, la trasformazione e ibridazione dei lupi con tratti e fattezze umane. Quindi non sono umani, ma mostruosità animali. Deformità animali anzi. I lupi continuano ad essere tremendamente invischiati, alcuni imprecano, la maggior parte ringhia. Solo uno è abbastanza intelligente da iniziare a sbavare volutamente per terra, liberandosi dei rampicanti e poi avvicinandosi alla carica, urlando e alzando le gli artigli. Una freccia lo colpisce all'occhio, mentre un colpo di pietra gli sfonda il cranio. Sotto le lame di Faust e Jhael cade un altro lupo. Nei prossimi secondi, spacciate anche gli altri due. La strada per il castello è ancora lunga, vi pare di notare due gruppetti di lupi, ma paiono impegnati in un altro giro, quindi lontani dall'entrata. Poi sentite l'ululato della fiera nei sotterranei, tremendo e terribile. Lo sentite sdoppiato e troppo forte. Capite che viene sia dalle rovine che dalle scale alle vostre spalle.
Alarion86 Inviato 25 Maggio 2013 Segnala Inviato 25 Maggio 2013 Compiaciuto dalla piega presa dalla nostra azione osservo gli altri lievemente eccitato Bene bene! Sembra facile! Pensavo fossero peggio, puoi rifarlo Ka'Esh? Poi il grido del lupo mi interrompe l'impeto, guardo gli altri negli occhi e deglutisco a fatica. ... D'accordo... scendiamo da qui o eliminiamo i lupi fuori così che non scendano ad aiutarlo? ...Cerchiamo di essere razionali per favore. Ancora un brivido freddo lungo la spina dorsale. Non perdere la concentrazione. Non è come aprire un lucchetto, qui ci rimetti la vita se non stai attento...
Volpe Inviato 25 Maggio 2013 Segnala Inviato 25 Maggio 2013 Propongo di massacrarli uno ad uno quelli qui fuori, così da evitare problemi in seguito... Dico con tono serio mentre immergo la falce nelle budella del primo lupo massacrato Chissà se procura davvero danni questo sangue così nero @Dm Spoiler: Voglio provare a vedere se il sangue che mi stava per colpire prima causa danni ai lupi, quindi ci immergo la falce (evitando di sfiorarmi in ogni modo XD)
Lazzarus Ledd Inviato 25 Maggio 2013 Segnala Inviato 25 Maggio 2013 Spoiler: FFFFUUUUU! Avevo scritto un mega messaggio e DL era in manutenzione, quindi si è cancellato... ole... ora lo riscrivo in velocità. Soddisfatto dai miei semplici sassolini, tengo la fionda in mano e vado ad accarezzare Faròr sotto il mento con la mano libera: rispondo quindi a Rainè: No, purtroppo no, stamani ho pregato gli spiriti perchè mi concedessero solo una volta la capacità di utilizzare quelle sacre parole per far crescere la vegetazione sotto al nemico... Comunque: mi duole ammetterlo ma sono "quasi" d'accordo con il necromante: Queste creature sono degli abomini, degli affronti alla Natura stessa. Credo che siano i "servitori del sangue nero", ovvero non dei lupi mannari, bensì una corruzione, una deformazione della natura stessa di quegli animali... quindi sono da eliminare, più per rispetto alla Natura che altro... "Quasi" avevo detto però: penso sia più saggio se scendiamo di qua - dico indicando la grotta - e ci concentriamo a questo punto sul fermare il nostro obbiettivo primario, sperando che questo in qualche modo indebolisca o uccida direttamente i servitori del sangue nero; inoltre possiamo usare questo passaggio come via di fuga, prima lo ignoravamo. Una volta completata la missione, io penso di tornare comunque a fermare questi abomini se le mie supposizioni fossero errate. Spero mi aiuterete.
Arth Inviato 26 Maggio 2013 Autore Segnala Inviato 26 Maggio 2013 Mentre Faust inizia ad intingere la falce nel sangue, Howard fa appena in tempo a dire «Forse non è il cas...» che la falce fonde e si spezza in due pezzi, sotto gli sguardi attoniti di tutti voi. Il momento sarebbe ilare, non fosse che le bestie hanno QUELLO nel corpo e c'è il rischio che vi arrivi addosso. Howar guarda poi Faust e con pochi gesti, tesse un incantesimo che riforgia istantaneamente la falce in pochi secondi. «Forse è il caso di evitare...» dice Jhael, mentre passa a Faust una pozione da versare sulla lama. Per Faust Spoiler: E' un fluido che serve a proteggere dagli acidi le lame.
Messaggio consigliato
Archiviata
Questa discussione è archiviata ed è chiusa alle risposte.