Vai al contenuto

La Chiave (Topic di gioco)


Ospite Boendal

Messaggio consigliato

Inviato

Lo guardo serissimo e senza muovere il minimo muscolo per qualche minuto; poi scoppio a rideree

Ahahahaha! Mi sembrava strano che non succedesse mai nulla qui nei dintorni; per quanto mi riguarda, mio ebbro amico, sarò più che felice di cercar le tracce che possano condurmi ad una soluzione.

Non assicuro nulla, però sappiate che ne sono incuriosito quanto voi; perchè se c'è qualche motivo "vivente" per cui la carovana è sparita, preferirei scoprirlo prima di fare la medesima fine.

Mi sistemo il cappello, scrocchio le mani e prendo le redini

Sono pronto a partire, Signor Gambelunghe, attendo istruzioni!

Così dicendo sorrido beffardo


  • Risposte 214
  • Creato
  • Ultima risposta
Inviato

se qualcosa ha attaccato l'ultima carovana attaccherà anche noi.... In quel caso noi lo uccideremo e libereremo le carovane di una minaccia.... Non aspettavo altro!!!

Partiamo... Risolveremo questa storia anche senza informazioni...

Detto questo indico l'uscita allo gnomo, invitandolo a far andare il carro

Inviato

Con espressione saggia dico:

"Grande stazza non indica scaltrezza" diceva mio nonno, il buon Turompf Elanayo Kerintoffle Timbottempf.

Signor Gambelunghe, non per forza la sparizione delle carovane è da imputare ad attacchi esterni, possibile ma non certo.

Infatti potrebbe esser stata la scorta affidata alle carovane in questione ad esser fuggita col carico, in fondo non conosciamo alcun particolare; tuttavia sono un amante delle sorprese, quindi non disturberemo oltre il Signor Hakkabad.

Do un colpo secco alle briglie, con forza, per quanto mi è consentito

​Si parte! Si parte! Ghiddap!!

Inviato

Guardo la mano della signora Ayda. I suoi capelli blu oscillano da una parte all'altra.

Sempre fredde sono le mani dell'oro. Sempre calde quelle di una donna

Le rivolgo un sorrisetto malizioso e mi isso a fatica sul carro della signora. Tiro fuori il violino e lo porto sotto di me, in modo che nel caso di un'imboscata sia al riparo.

La prudenza non è mai troppo vero Milady? Credo che potremmo avere occasione di conoscerci meglio durante questo viaggio...

Le porgo la mano in segno di saluto.

... Petros Togarsaxe, secondo del mio nome. Allievo alla scuola di Bardi di Absalom. Studente sotto Ferrego Antaryon, il Gran Marionettista. In molti mi chiamano "Bardo Basso". Te Milady. Quale è la tua storia?

Inviato

Si parte...

Faccio spazio al signor Pedros mentre sale sul carro.

"Bardo Basso", sopranome azzecatissimo !

Io sono, Ayda Vaanel Siannodel, figlia di Lestary Vellis Siannodel e vengo dal Kyonin. Cosa vi ha portato sulla vida della musica ??

Inviato

Faccio un cenno a Rho

Se vi e' possibile Singor Gambelunghe, ogni tanto dare un'occhiata al carro dietro di noi non sarebbe cattiva idea; sapete, quel mago sempre intento a leggere tomi, potrebbe non far caso ad eventuali minacce provenienti dalle retrovie

Poi mentre conduco, comincio a fischiettare un motivetto tranquillo, tenendo l'attenzione rivolta verso la via.

Inviato

non preoccuparti scricciolo: siamo ancora in città no? E poi lo sto già facendo non vedi?

Prendo la base della palla del mio mazzafrusto e guardo il riflesso del metallo per vedere cosa fa il carro dietro (l'ho lucidata ieri sera)

Inviato

Guardo la bella signora dai capelli blu.

... Il massacro della mia famiglia; la paura; il terrore

... Il destino. Diciamo che ho avuto molti problemi e quindi mi sono ritrovato a vagare per le lande di Absalom alla ricerca di qualcosa che mi ispirasse. Quando conobbi Ferrego mi innamorai della musica e del violino. E il motivo di milady se posso sapere?

Inviato

Fin da quando o ricordi... dico mostrandogli la mia lira ...la musica è sempre stata parte della mia vita.

Chissà... forse è per questo che l'hanno fatto...

Punzechio le corde della lira per tentare di pensare ad altro

Credo che non potrò mai fare a meno di essa... Etwahl...

Inviato

Uhm... credo che questa possa andare bene...

Inizio a suonare con la mia lira, una canzone Elfica dal profondo significato.

O mor henion i dhu

Ely siriar, el sila

Ai! Aniron Undomiel

Tiro! el eria e mor

I 'lir en el luitha 'uren

Ai! Aniron...

Ripeto il ritornello più volte. E una volta finito faccio un cenno con la testa a indicare la fine della canzone.

Inviato

All'esclamazione di Rho, volto gli occhi al cielo

Oh Calistria...ardua è la via da percorrere, ma sono sicuro che hai fatto la tua scelta con cura...

Ah scusate, non avevo notato che lo stavate già facendo

Titubante e un pò stupito lo guardo mentre osserva la palla del mazzafrusto e sospiro

...Ohh... forse qualcuno dovrebbe fargli notare che quella non è ne una palla di cristallo, ne uno specchio; forse questo potrebbe essere il risultato di un trauma infantile, celato dietro la dura scorza del guerriero...

Signor Rho, avrei una domanda per voi...

Sorrido e guardo sempre di fronte a me

Avete viaggiato molto nella vostra vita? Si insomma, io sono cresciuto ed ho vissuto la mia vita ad Absalom, senza mai uscirne o quasi... voi conoscete le terre al di fuori? Quali meraviglie celano?

Inviato

Non proprio, mi spiego: io come passatempo faccio il gladiatore nelle arene, mi frutta anche qualche moneta da spendere nei bordelli e per bere quanto mi pare, ma la mia professione è quella del mercenario.

Vengo assoldato per proteggere persone importanti oppure dai nemici delle persone importanti per picchiare le stesse.....

Mi pagano anche per proteggere carovane o assaltare accampamenti di goblin poco collaborativi.

Il problema è che sono ancora inesperto e non mi vengono affidati compiti interessanti, quindi no, sono sempre rimasto nei dintorni di Absalom

Inviato

Non vi nego che, ovviamente senza voler offendervi, considerare gli scontri nell'arena come passatempo, lo considero da folli, oppure da semplici suicidi o persone con nulla da perdere.

In quel luogo si affronta ogni incontro come se potesse essere l'ultimo, e personalmente avrei troppo da perdere in questa vita per permettermi di rischiare così apertamente la mia vita...

Faccio una pausa pensieroso e sospiro

Syra... il bene più prezioso del mondo.

Continuo poi con espressione seria, con un tono di voce tendente al triste:

E voi grand'uomo, non avete nulla da perdere nel rischiare la vostra vita per il sadico divertimento altrui?

Inviato

Ridacchio

si vede che non conosci l'ambiente: queste cose succedono solo negli scontri clandestini, è severamente vietato uccidere l'avversario, e in ogni caso dopo un incontro si viene sempre curati.... Questi li ho perché non ho mai voluto farmi curare: troppo disonore nascondere le prove dei tuoi combattimenti.

Dico indicando le sfregiature che ho sul viso

comunque ho dato disposizioni di non resuscitarmi se muoio... Questo è il destino del combattente e di tutta la mia famiglia.

E per rispondere all'altra domanda: no, non ho niente e nessuno da perdere, tutti i miei parenti sono morti in combattimento e io ho intenzione di onorare la loro memoria sopravvivendo il piu a lungo possibile e facendomi conoscere in ogni dove.

Se ci pensi si diventa proporzionalmente più famosi quando si muore tanto più si è fatto in vita.... Questo naturalmente non vuole dire che agogni la morte.

se sono sopravvissuto fino ad adesso vuole dire che nessuno mi ha ancora sconfitto e se dovessi perire vorrà dire che non ero quel gran che.

Gli dico con un sorriso mostrando i denti scheggiati

comunque non lo farei se non provassi io stesso piacere nello sconfiggere e umiliare i miei avversari, e poi non dovresti giudicare lo stile di vita degli altri scricciolo.

Inviato

Non giudicavo, esprimevo un' opinione...ecco tutto.

Permaloso il gigante ahahaha

Resuscitare? Non sapevo fosse possibile sinceramente, sapete spiegarmi come? Non l'ho mai visto fare prima.

Guardo Rho sorridendo, ma con curiosità

Inviato

neanche io lo so con certezza, ma quello che so è che esistono degli uomini di fede talmente potenti che non solo sono in grado di curare le ferite di un uomo, ma riescono addirittura a restituire la vita ai morti.... Per quelli che non riescono a sopportare l'idea dell'estremo saluto.

In ogni caso il costo di una azione simile deve essere spropositato... Si fa prima a farsene una ragione.

E comunque le persone in possesso di queste capacità si potranno contare sulle dita di una mano... Meglio non farsi illusioni che un privilegio simile non è concesso a dei comuni mortali come voi, e io non accetterei mai di farmi resuscitare...

Inviato

Comuni mortali? Mi pare che salti troppo in fretta a conclusioni affrettate Signor Rho...in fondo non sa esattamente con chi ha a che fare, o forse mi sbaglio?

Abbi pietà di lui, mia dolce signora.. abbi pietà ti prego.

Per caso è capace di condurre il carro? Vorrei riposare un momento, ho bisogno di pensare.

Inviato

no, è escluso: non sono capace e non lo farei neanche lo fossi...... Chiedi al barile la dietro oppure a quel gran pezzo di carne che ci portiamo dietro

Riferendomi al nano e alla ragazza

Archiviata

Questa discussione è archiviata ed è chiusa alle risposte.

×
×
  • Crea nuovo...