Vai al contenuto

Featured Replies

  • Risposte 92
  • Visualizzazioni 14,1k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • David Gammel Se vuoi un piccolo consiglio... Per una saga DnDesca: La guerra delle lance (aka "le cronache di dragonlance"), trilogia di Weis e Hic

  • 5 mesi dopo...
  • 2 mesi dopo...
comment_126329

Salve sono 3evil,forse vi ricoderete di me in altri forum,come quello che via insultati e derisi,ma tornando seri,volevo chiedere consiglio a tutti gli appassionati di Libri Fantasy quale poteva assere un buon libro del genere.

Qualcosa che prenda,con molta azione,generalemente prediligo storie con pochi personaggi ben caraterizati.

Però vorrei sapere cosa c'è sul mercato che valga la pena acquistare di materiale del genere.

[MOD - Topic spostato - Codan]

comment_126332

Martin, Pratchett, Mary Gentle... a me è piaciuto Donaldson con le cronache dell'Incredulo.

Ma dicci che fantasy hai già letto in modo da capire che tipo di libri prediligi.

comment_126334

Ti dirò siceramente non ho mai letto moltissimo,anzi a dirla tutta sto iniziando solo ora,recentemente ho preso il libro di Khite Beaker(spero di aver azzecato) il libra La città delle torri,ma mi ero rotto,lo lasciato a metà.

tralatro che figura da ciocolataio,cogliatemi....volevo scrivere consiliatemi...

...in aiuto per me,se mi consigliate un libro potete mettere in questo ordine:

Titolo - Autore - Casa Editrice(pignoleria)

comment_126361

Le cronache del ghiaccio e del fuoco, se già non sei entrato nel tunnel.

Il ciclo di Darksword, dagli autori di Dragonlance.

Poi c'è tutto Conan, di Howard.

Per il resto butto li una lista approssimativa di un bel po' di cicli presi da un sito a caso. Di questi, ne ho letti meno di metà.

Valdemar, La Spada della Verità, Shannara, La Ruota del Tempo, Runa magica, Re Drago, Principi e Tiranni, Pietra Sovrava, Pendragon, Malloreani, Lyonesse, La Guerra dei regni, Drenai, Dragonlance, Deverry, Death Gate, Cronache di T. Covenant, Crociate celtiche, Ciclo di Landover, Canzone di Albion, Belgariad, Avalon.

comment_126614

Il signore degli anelli, anche se non è originale e predilige le ambientazioni descritte minuziosamente.

Oppure la Ruota del Tempo, di Jordan, lungo, molto ben fatto, anche se non a tutti piace, è notevole la costruzione del mondo e dei rapporti tra personaggi e molto ben sviluppato dal punto di vista dei pensieri dei personaggi.

Oppure di Weis e Hickman (grafia incerta) le Cronache, storia coinvolgente, media durata ma non breve e tanta azione. Ambientazione Dragonlance di D&D.

Eragon e poi Eldest, di Paolini, un po' discusso. Ben diverso dal film, in alcuni punti si sente la giovane età dell'autore ma è generalmente coinvolgente.

Buona lettura!

comment_126716

ovviamente MAI guardare 1 film e poi leggere i libro... poi rimani deluso

più che altro il contrario...

in ogni caso, se il film è fatto bene, non fa rimpiangere il libro (blade runner per esempio) e raramente il libro fa rimpiangere il film...

comment_126721

più che altro il contrario...

in ogni caso, se il film è fatto bene, non fa rimpiangere il libro (blade runner per esempio) e raramente il libro fa rimpiangere il film...

Quoto. Però imho Randazzo ha ragione quando consiglia di leggere prima i libri.

comment_126828

Ultimamente consiglio come libri fantasy il ciclo Queste Oscure materie di philip pullman; una trilogia (la bussola d'oro, la lama sottile ed il cannocchiale d'ambra).

comment_126829

Mi incuriosì, tempo addietro, la trilogia citata dallo Strikkio, ma mai al punto di acquistarne una copia... Comunque, io consiglio George Martin, ma soprattutto, a rischio di sembrare banale, Lo Hobbit e Il Signore degli Anelli.

comment_126877

Mi incuriosì, tempo addietro, la trilogia citata dallo Strikkio, ma mai al punto di acquistarne una copia... Comunque, io consiglio George Martin, ma soprattutto, a rischio di sembrare banale, Lo Hobbit e Il Signore degli Anelli.

E forse è destinato ad incuriosirvi sempre di più visto che:

http://www.goldencompassmovie.com/

Tra gli interpreti l'onnipresente Dakota tutto boccolo ed, alias signora Coulter, la stupenda Nicole Kidman...

Vi consiglio anche questi link:

http://it.wikipedia.org/wiki/Philip_Pullman

comment_127006

Ultimamente consiglio come libri fantasy il ciclo Queste Oscure materie di philip pullman; una trilogia (la bussola d'oro, la lama sottile ed il cannocchiale d'ambra).

Ebbravo lo Strikkio! Sonbo dei capolavori! :-p

comment_127008

Ebbravo lo Strikkio! Sonbo dei capolavori! :-p

Me li avevi consigliati te, vero? O ricordo male..l'alzheimer avanza. Comunque sì, il primo è bello e scritto bene. Il secondo si sta prospettando perfino meglio...

comment_127022

Me li avevi consigliati te, vero? O ricordo male..l'alzheimer avanza. Comunque sì, il primo è bello e scritto bene. Il secondo si sta prospettando perfino meglio...

Yes, te li avevo consigliati io... Ma aspetta il terzo, è quello buono! ;-)

Crea un account o accedi per commentare