Airon Inviato 6 Aprile 2013 Autore Segnala Inviato 6 Aprile 2013 Né Ludovico, né Francesca, né tantomeno la manciata di pescatori che si è riunita attorno a voi per ascoltare ricorda un incantatore particolare. Talvolta su una nave di marinai si trova un chierico di Gozreh o un mago assunto per tenere a bada i venti, ma nessuno è rimasto sull’isola più a lungo del necessario per fare provviste. Anche sugli zombie ottenete poche risposte «Alcuni è come se… è come se li avessimo già visti. In vita, dico. Eppure il paese è giovane… è stato eretto da poco più di due anni, e da allora abbiamo avuto solo una morte prima di quelle di Thrago e Sandi.» La conversazione scema: è chiaro che nessuno ha molto altro da dirvi «Huruga apre il Magazzino poco dopo l’alba» dice Ludovico «e anche se di solito è intrattabile fino almeno metà mattina, potrebbe fare un'eccezione.» aggiunge con un sorrisetto «Quanto a Duardo, risalite il corso delle Acquestorte e troverete di sicuro – dorme giusto il tempo di ricaricare le energie, concentrato com’è a guarire il fiume e le piante…» Anche Francesca si congeda «Padre, è un sollievo immenso avere qui te e i tuoi compagni.» le è tornata un po' di speranza negli occhi «Io devo andare a occuparmi del povero Tito ora... ma domattina non esitare a cercarmi.» dà un bacio sulla guancia a Giovanni e si alza per rientrare.
athelorn Inviato 6 Aprile 2013 Segnala Inviato 6 Aprile 2013 Potrebbero essere marinai o simili. Forse quelli che si sono avventurati nel forte? Nel caso si parlerebbe di un negromante che ha collezionato corpi... Mi alzo pulendomi i cosciali con le mani nude per togliere della povere della pipa che mi è erroneamente caduta, guardando poi i pescatori. Bene, quindi domani mattina cominceremo parlando con loro due per poi probabilmente puntare al forte. Guardo mia figlia sorridendole. Dove pensi di andare ragazzina? faccio ironicamente, indicandole il volto. Ti do' una mano io. Hai delle occhiaie lunghe un chilometro, scommetto che non fai un sonno tranquillo da tanto. Ho il sacco a pelo: dormi tranquilla che a Tito ci penso io. Se vuoi stare tranquilla puoi anche prendere la mia branda sulla nave.
HITmonkey Inviato 6 Aprile 2013 Segnala Inviato 6 Aprile 2013 Giovanni preferisce restare ad aiutare la figlia... io di certo non lo farei, viste le condizioni... «Come desideri Giovanni» dico al paladino «io torno alla nave... se aspetto un altro po' mi addormento qui» Infatti vari sbadigli ormai si fanno largo sul mio volto, e io educatamente mi copro ogni volta la bocca con una mano. Inizio quindi ad incamminarmi, con Nerino che tiene il mio passo, come ha fatto per tutta la serata, e mentre mi avvio mi rivolgo all'altro mio compagno «Iago tu vieni alla nave vero? Non vorrai lasciarmi andare sola?» sorrido parlandogli e continuo a camminare, che lui venga o meno. @DM Spoiler: A meno che Iago non abbia motivo di parlarmi durante il ritorno alla nave, o che non succeda qualcosa di particolare mentre torniamo, Rebecca per questa giornata ha finito e dopo essere ritornata alla cabina si mette comoda e si butta a dormire. Chiacchierando si è fatto parecchio tardi, e lei ha voglia di dormire
Cronos89 Inviato 6 Aprile 2013 Segnala Inviato 6 Aprile 2013 Sospiro quando Giovanni decide di rimanere con la figlia per aiutarla e mi volto verso Rebecca alla sua domanda. <<basta che non mi lasci nelle grinfie della gigantessa>> dico ridacchiando mentre Rebecca si allontana. Giovanni, se hai bisogno di aiuto urla e spera di svegliarci Batto una mano sulla spalla dell'uomo prima di fare un cenno di saluto generale. A domani Dico incamminandomi dietro a Rebecca. @dm Spoiler: Giornata finita anche per me.
Airon Inviato 6 Aprile 2013 Autore Segnala Inviato 6 Aprile 2013 Rebecca e Iago Tornate alla Verde Calipso, dove una manciata di marinai sono ancora svegli a giocare a dadi. Un paio di battute, un ultimo sorso di rum, poi scendete per le vostre “cabine”. «Una brutta storia, vero?» vi fa Capitan Vendrigo «Poveracci. Un’isoletta così sperduta, si spera che nessuno ti disturbi, e invece guarda cosa doveva capitare…» scuote la testa «Beh, buona notte. Domani avrete bisogno di tutte le vostre forze!» dice prima di ritirarsi nei suoi alloggi. La notte è calda e la nave galleggia pigra alla tolda. Potrebbe essere una notte piacevole, prima degli impegni di domani. Giovanni Stare ancora sotto lo stesso tetto con tua figlia è una gioia che riesce quasi a cancellare le varie disgrazie recenti: assieme date da mangiare al malato e ne pulite il giaciglio. Ogni tanto il povero Tito mormora “Sandi… Sandi…” ma non torna mai lucido. Finite le vostre incombenze, Francesca ti offre un boccone di focaccia ai datteri – e gli occhi ti si inumidiscono quando ripensi a lei e sua madre che la preparavano assieme, quasi vent’anni fa. Ti prepari il letto da campo a fianco a quello di Francesca, nella sala comune della casa – nessuno dei due riuscirebbe a chiudere occhio nel dormire assieme a Tito. *** Giovanni Ti svegli quando qualcuno, fuori casa, inizia a urlare concitato. Stropicci gli occhi nella sottile luce dell’alba che penetra dalle finestre mal chiuse. Francesca accanto a te dorme ancora. Sorridi. Probabilmente per la prima volta in giorni si è sentita sicura a non tenere un occhio aperto tutta la notte. Ti alzi, il tuo corpo non più giovane torna alla vita in modo lento e doloroso mentre fai roteare un paio di volte le braccia per sbloccare la schiena. Stai per uscire al sole dell’alba per pronunciare la tua preghiera mattutina a Iomedae quando la porta d’ingresso quasi ti sbatte in faccia. «Francesca! Francesca!» urla un pescatore trafelato sulla soglia di casa. Francesca balza sul letto, gli occhi spalancati. Il pescatore si ferma un secondo sbigottito nel vederti. I suoi occhi dardeggiano al tuo simbolo sacro e alle evidenti somiglianze somatiche con la padrona di casa «Arrivano! Dobbiamo armarci!» Rebecca e Iago La notte passa piacevolmente tranquilla. Siete mezzi avvolti dal tela dell’amaca, cercando di ignorare il sole dell’alba che entra dall’oblò e vi forza a svegliarvi. Sobbalzate quasi all’unisono quando sentite un forte pizzico alla spalla: la prima cosa che entrambi vedete sono i vostri scorpioni, Nerino e Milo, appollaiati sulla schiena che fanno schioccare le chele con fare urgente. Un secondo per strizzare gli occhi e poi vi rendete conto del trambusto. Sentite voci di marinai appena fuori dai vostri alloggi. «Bisogna svegliare il capitano!» «Sì, ma anche questi due! Mica li pagano apposta quelli del villaggio?» «Non lo so, ma due stregoni che vanno in giro con uno scorpione come fosse un pappagallo? Chiama il capitano, che li svegli lui – io non voglio vedermi trasformato in una scimmia!»
HITmonkey Inviato 6 Aprile 2013 Segnala Inviato 6 Aprile 2013 La notte fortunatamente passa tranquilla, quando però è ormai l'alba un improvviso pizzicore alla spalla mi fa sobbalzare. Fortunatamente è solo Nerino, come mi rendo conto subito. «Nerino, ma cosa....» Non termino la frase perché noto che anche Iago si è svegliato di colpo e voci concitate dei marinai si sentono provenire dall'esterno Qualcosa non va... parlano di chiamarci... Mi stropiccio gli occhi frettolosamente mentre mi metto in piedi, mi do una rapida sistemata e sistemo alla cintura pugnale, bacchetta e porta-pergamene. «Andiamo, sta succedendo qualcosa» dico a Iago, con lo sguardo ancora mezzo addormentato, ma con la mente che già attiva Come esco dalla stanza mi avvio in direzione del ponte. Il primo marinaio che incrocio lo fermo chiedendo spiegazioni. @DM Spoiler: Ovviamente se il primo non sa dirmi nulla ne fermo altri. Domanda: come ci regoliamo io e Iago con gli incantesimi? non abbiamo tempo di prepararli, abbiamo ancora validi quelli del giorno precedente? E in ogni caso quelli del giorno precedente non te li abbiamo comunicati xD spero non sia un problema.
Cronos89 Inviato 6 Aprile 2013 Segnala Inviato 6 Aprile 2013 La notte passa abbastanza velocemente e quando il sole entra dall'oblò mi volto dalla parte opposta per continuare a dormire, ma Milo mi pizzica la spalla, facendomi svegliare. Che c'è Milo? biascico mentre le voci dei marinai mi giungono alle orecchie, indistinte. Che succede? Chiedo rivolto a Rebecca, mentre afferro al volo il randello e ascolto due marinai parlottare davanti alla nostra porta. Altro che trasformarli in scimmie. Maledetti superstiziosi Dico mentre apro di scatto la porta fissando i due marinai. Allora si può sapere che succede? Spoiler: gli incantesimi sono gli stessi della volta scorsa liv0: ghost sound, light, prestidigitation, ray of frost liv1: Color spray, grease, vanish, ray of enfeeblement, magic missile liv2: summon monster II, mirror image, ghoul touch
athelorn Inviato 7 Aprile 2013 Segnala Inviato 7 Aprile 2013 Leggermente innervosito balzo al cassettone dove stanno i nostri equipaggiamenti, preparandomi piu' in fretta possibile. Fermo fermo! Chi stà arrivando? Gli Zombie? E ti pareva: la volta che riesce a prendere un buon sonno succede il finimondo! Prendo tutto l'equipaggiamento che riesco, infilandomi le giberne e lo zaino insieme alla spada che rinfodero alla cinta, l'arco come sempre a tracolla con la faretra e l'enorme bardica in mano. Forza, facciamo in fretta. Alla mia età inizio a non essere piu' reattivo come una volta. dico sbrigativo. Spoiler: Non so' se faccio in tempo a indossare la completa (facendomi aiutare) nella concitazione negli eventi. Se ce la faccio la indosso, altrimenti la lascio li' o dicendo a Francesca di indossarla mentre intervengo. Dovrebbe avere piu' o meno la mia statura e dovrebbe andare anche a lei.
Airon Inviato 8 Aprile 2013 Autore Segnala Inviato 8 Aprile 2013 Giovanni A giudicare dal caos nella piazza appena fuori dalla casa, né tu né Francesca avrete il tempo di indossare un’armatura completa. Almeno una quindicina di paesani stanno formando un fronte unito, brandendo randelli, accette, picconi e vanghe. «Due di quei mostri sono appena usciti dalla cala e vengono qui!» urla il pescatore. Nel vederti imbracciare le armi, seguito rapido da Francesca, il pescatore si unisce ai suoi compaesani, impugnando una lunga fiocina. Francesca ha rinunciato all’armatura ed esce, mazza ferrata al fianco, mentre cerca di allacciarsi lo scudo al braccio sinistro. «Le frecce servono a poco, padre» ti dice «Bisogna farli a pezzi per fermarli!» Uscite, padre e figlia, a guidare i paesani. Ludovico e un paio di halfling, armati di frombole, stanno bersagliando di sassi i mostri in avvicinamento. Sono al limitare del paese: adesso li vedi bene, la pelle marcia che trasuda fetida acqua di mare, gli stracci cadenti di quando erano persone, ed una sinistra luce verde che esce dagli occhi. I loro passi sono più saldi, ma non più veloci, di quelli di altri non-morti che hai ucciso nelle tue avventure. «Padre, io guiderò la mia gente contro quello di destra. Riuscirai a tenere a bada l’altro?» dice Francesca impugando la mazza. Spoiler: C’è campo aperto, quindi niente mappa. Se state fermi dove siete, gli zombie arriveranno a contatto in 3 round. Si muovono con la stessa velocità di un uomo, ma non possono correre. Sono l’uno a una decina di metri dall’altro. Rebecca e Iago I marinai fanno un balzo indietro nel vedervi uscire così di sorpresa. «Ehr… cioè…» balbetta uno dei due «la vedetta ha visto due cadaveri uscire dalle acque – due cadaveri che camminano, dico. Vanno verso il villaggio!» Salite sul ponte principale e li vedete, ad un centinaio di metri da voi, dopo la spiaggia – due figure che deambulano con i passi meccanici e strascicati dei non-morti. Accanto a voi, un paio di marinai stanno sfoderando sciabole e randelli, mentre altri li fermano. «Siete pazzi? Non è la nostra battaglia! Aspettiamo cosa dice il Capitano!» «Ma quei poveracci potrebbero morire! Dobbiamo dargli una mano!» «Pagano questi qui, no? Vedrai che due abracadabra e li sistemano come gli Scogliartigli durante la tempesta!» «Io non sto con le mani in mano – c’è mio cugino tra i pescatori!» Mentre i marinai attorno a voi decidono il da farsi, vedete un gruppetto di paesani fare fronte comune contro gli zombie. Spoiler: Niente mappa, il campo è libero. Correndo per 4 round arrivate a tiro dei mostri. I paesani, ad occhio, ingaggeranno battaglia tra 2 o 3 round. Tutti Spoiler: Iniziative in ordine alfabetico Giovanni, Iago, Rebecca http://invisiblecastle.com/roller/view/4016041/ Rebecca 17 Iago 14 Francesca & paesani 11 Zombie 10 Giovanni 2 Round 1 Francesca e i paesani si dispongono a semicerchio pronti a mazzuolare uno zombie; Gli zombie avanzano - se gli altri non si muovono, arriveranno ad attaccare Giovanni e la folla al Round 3; Rebecca e Iago possono arrivare ad attaccare gli zombie al round 4 se passano i primi 3 a correre; Se aspettate (per Giovanni) o correte (per Rebecca e Iago) per più di 1 round ditelo pure che faccio passare la fase di avvicinamento in fretta.
Cronos89 Inviato 8 Aprile 2013 Segnala Inviato 8 Aprile 2013 *****! Esclamo, mentre salgo di fretta sul ponte, osservando la spiaggia. Senza incantesimi non posso fare molto, ma non possiamo stare qui con le mani in mano, in fondo siamo stati pagati per aiutare quella gente Penso, mentre mi volto verso Rebecca, quasi a chiederle che cosa aveva intenzione di fare. beh mentre voi discutete io vado a dare una mano... Dico, mentre scendo dalla nave e vado verso la spiaggia. @master Spoiler: a meno di cambiamenti corro fino a che non raggiungo lgi zombie
athelorn Inviato 8 Aprile 2013 Segnala Inviato 8 Aprile 2013 Servono a poco, è vero. Dico, mentre estraggo arco e frecce. L'arco si tende scricchiolando rumorosamente per la forza alla quale è sottoposto. Ma a volte anche una folata di vento aiuta ad abbattere una muraglia percossa da armi da assedio.. Mi ritrovo in campo aperto a fronteggiarne uno da solo Questo è mio. L'arco già teso rilascia la freccia, volando in direzione del mostro. Approfittando della lenta andatura mi dedico a lanciarne un secondo di dardo. Infine quando è ormai prossimo risistemo l'arco in spalla brandeggiando la mia fedele bardica. Campo aperto: situazione favorevole al combattimento di prima linea con la bardica. Spoiler: Dei tre turni che ci mette ad arrivare in due lancio altrettante frecce. Nel turno precedente all'arrivo metto via l'arco e prendo la bardica. Arco: +4 per colpire, 1d8+4 danni Bardca: +7 per colpire, 1d10+9 danni (per l'attacco di opportunità quando si avvicina in CaC avendo io portata. Uso Power attack)
HITmonkey Inviato 8 Aprile 2013 Segnala Inviato 8 Aprile 2013 Quando assieme a Iago salgo sul ponte e vedo con i miei occhi il problema il torpore mattutino mi passa di colpo «Per tutte le maledizioni...» Proprio ora dovevano arrivare... non ho a disposizione incantesimi appena alzata! ...ma basta pensare, siamo costretti ad arrangiarci... quindi andiamo Con Nerino addosso per fare prima inizio a correre giù dalla nave e verso gli zombie, mentre corro estraggo la bacchetta. e il pugnale per potermi difendere in caso di necessità. @DM Spoiler: Corro per i round necessari, salvo cambiamenti
Airon Inviato 8 Aprile 2013 Autore Segnala Inviato 8 Aprile 2013 Mentre Rebecca e Iago arrivano di corsa dalla spiaggia, il paladino inizia lo scontro contro lo zombie. Per due volte Giovanni incocca, tende e lascia, e per due volte le sue frecce si conficcano in pieno nell’addome dello zombie – ma colpi così, che stenderebbero un vivente, hanno poco effetto sul corpo animato dalla magia nera. Quando lo zombie sta per incombere su di lui il paladino lascia cadere l’arco ed impugna l’asta della bardica: anticipa di un attimo l’affondo dell’ascia incrostata di gusci e conchiglie e attacca per primo. La lama a mezzaluna si solleva, alta nel sole del mattino: la luce del sole fa brillare la lama per un istante, poi l’arma cala fulminea. Raramente un colpo gli è riuscito così bene: l’elmo arrugginito dello zombie esplode in frammenti all’impatto con la bardica, e la lama affonda nella carne marcia disfando cranio, torace a addome finché, con un tonfo sordo, non si conficca nella sabbia. Ai lati dell’arma crollano le due metà fetenti del corpo del mostro. I paesani fanno capannello attorno al mostro e a Francesca. La ragazza attira l’attenzione dello zombie, battendo la mazza contro lo scudo e urlando preghiere a Iomedae. Con gli occhi del mostro fissi sulla paladina, i paesani che si trovano alle spalle dello zombie ne colpiscono la schiena con pietre, bastoni e accette. Spoiler: Giovanni: Attacchi con l’arco: http://invisiblecastle.com/roller/view/4016092/ Attacco con la bardica: http://invisiblecastle.com/roller/view/4016096/ conferma critico http://invisiblecastle.com/roller/view/4016120/... mmm... critico per “solo” 36 danni. Don’t f*ck with the paladin! ROUND 3 Rebecca 17 Iago 14 Francesca & paesani 11 Zombie 10 Giovanni 2 Tocca a Giovanni (hai ancora il tuo turno dopo aver ucciso lo zombie con l’AdO) Il secondo mostro e i paesani sono a circa 12 m di distanza: con una carica ci arriveresti, ma i paesani indisciplinati sono in mezzo. Dopo Giovanni inizia il Round 4 e tocca a Rebecca e Iago: potete essere alla distanza che preferite all'inizio del vostro turno.
athelorn Inviato 8 Aprile 2013 Segnala Inviato 8 Aprile 2013 Velocemente parto alla carica dell'altro zombie, soddisfatto del colpo ben assestato. Vista la folla in mezzo urlo di fare strada alla mia carica. Spoiler: Se riesco ad arrivare ovviamente lo colpisco con la bardica. Me lo dice sempre mia moglie che la mattina sono intrattabile. Ed ora resta morto!- giovanni XDD
HITmonkey Inviato 8 Aprile 2013 Segnala Inviato 8 Aprile 2013 Mentre assieme a Iago corro verso la folla e gli zombie, vedo Giovanni che apre letteralmente in due uno dei non morti. Sgrano gli occhi per la violenza del colpo Quanta energia di prima mattina! Devo ricordarmi di non farlo arrabbiare appena alzato! Ma torno subito a concentrarmi sulle mie azioni. Una volta arrivata nei pressi della folla mi faccio largo, arrivando alle spalle del mostro. «Haavad Ravi!» pronuncio le solite parole magiche che attivano l'incantesimo curativo all'interno della bacchetta, Sui non morti le cure magiche hanno effetto opposto, se riesco a toccarlo dovrei fargli male... e con essa cerco di toccare lo zombie. @DM Spoiler: Se Giovanni sfonda anche questo prima della mia azione edito questo post Finisco la corsa tra la folla, abbastanza vicino allo zombie da arrivarci con un'azione di movimento. La bacchetta l'ho estratta mentre correvo. Mi avvicino allo zombie restando diametralmente opposto a Francesca, che dovrebbe essergli davanti (quindi io alle spalle), in modo da sfruttare il +2 di fiancheggiamento se Francesca è in mischia con lo zombie. Se invece Francesca è lontana fa niente xD TxC -1 (esatto, proprio così basso Y_Y) a contatto Danni 1d8+1 da energia positiva Nel caso non lo colpisco la carica è sprecata? Oppure no?
Cronos89 Inviato 8 Aprile 2013 Segnala Inviato 8 Aprile 2013 Sgrano gli occhi nel vedere la foga con cui Giovanni taglia in due lo zombie e continuo la mia corsa fermandomi a pochi metri dal secondo zombie. Sono utile quanto un sasso senza magie Penso tra me e me osservando Rebecca che si avventa con la bacchetta in mano. Beh vedo che vi divertite abbastanza anche senza il mio aiuto
Airon Inviato 9 Aprile 2013 Autore Segnala Inviato 9 Aprile 2013 I paesani si scansano, lasciando spazio alla furia del paladino. La corsa è rapida e Giovanni chiude la distanza con lo zombie, ma questa volta il colpo è goffo, scivola lungo l’ascia dello zombie e l’affondo si conclude senza danni per il mostro. Nello stesso momento Rebecca si affianca al mostro. Preme la bacchetta sulla nuca del mostro ed il lampo di luce bianca che ne fuoriesce smorza la luce verde nelle orbite vuote dello zombie. Questo vacilla per un istante, ma poi si volta, la faccia decomposta deformata da una smorfia di dolore. I paesani e Francesca ne approfittano per colpirlo alle spalle, ferendolo ulteriormente, ma ormai l’ascia del mostro è levata contro Rebecca; il mostro la cala e la strega, poco abituata ad essere nel mezzo della mischia, non riesce a scostarsi: la lama, smussata dagli anni, non è sufficiente a tagliare ma impatta con tutto il suo peso sulla spalla, e con un secco CRAC la giovane strega sente la clavicola spezzarsi. Il dolore è fulminante, ma non è finita qui: essere così vicino al mostro, al suo fetore, ed esserne ferita, fa risalire un conato di vomito alla strega, che si piega in due per il dolore e la nausea. Iago, tenendosi a distanza, ha il tempo di studiare il mostro. Ora le descrizioni dei paesani collassano in un quadro completo. Il tuo istruttore di necromanzia ti insegnò che questo tipo di mostro si chiama draugr e, con tuo sollievo, non è generalmente creato con un processo volontario. È una manifestazione spontanea, che avviene in zone prone a naufragi e morti in mare in cui si dovesse sviluppare un’insolita ed improvvisa attività necromantica. Oltre alle normali peculiarità dei non-morti, la fetida acqua salata che esudano li rende più resistenti al fuoco rispetto ad altri loro simili. Spoiler: Attacco Giovanni http://invisiblecastle.com/roller/view/4017747/ - fallito Attacco Rebecca http://invisiblecastle.com/roller/view/4017749/ -successo - http://invisiblecastle.com/roller/view/4017750/ - 5 danni Conoscenze [religioni] di Iago http://invisiblecastle.com/roller/view/4017748/ - 26 TS Tempra di Rebecca http://invisiblecastle.com/roller/view/4017752/ - fallito ROUND 4 17 Rebecca; 1/19 pf, nauseata - sorry, anche il mostro ha fatto critico; ti è andata bene che ha fatto 2 sul dado di danno. 14 Iago; 11 Francesca & paesani; 10 Zombie; 2 Giovanni; Tocca a Giovanni, poi nuovo round: adesso tutti coloro che attaccano il mostro sfruttano il fiancheggiamento.
athelorn Inviato 9 Aprile 2013 Segnala Inviato 9 Aprile 2013 Prima che possa fare altri danni alzo di nuovo la bardica per farla calare sul mostro. Spoiler: banalmente lo mazzuolo ancora XD
Airon Inviato 9 Aprile 2013 Autore Segnala Inviato 9 Aprile 2013 Sfruttando l'inerzia del primo colpo mancato, Giovanni fa fare un mezzo arco alla lama e colpisce di nuovo, stavolta di lato: il colpo di rovescio frantuma il bacino del mostro che crolla a terra, scosso da convulsioni mentre l'energia negativa fatica a tenere in piedi questo corpo ormai spezzato. Il corpo continua a fremere finchè un contadino non gli conficca un piccone nella nuca, dandogli il colpo di grazia. Tutti, avventurieri e paesani assieme, si guardano intorno, temendo di dover affrontare altri zombie, ma la minaccia è finita - questi due erano soli. Francesca complimenta i suoi compaesani per il loro coraggio e la loro abnegazione, prima di procedere con l'alleviare i malori di alcuni pescatori colti da nausea per il contatto con il mostro. Mentre alcuni paesani tornano lentamente alle loro case per rassicurare i bambini, altri portano legna secca e vanghe per disfarsi dei corpi marci. Francesca stessa, per fortuna, sembra illesa; non così si può dire per Rebecca - decisamente la più sfortunata nello scontro; la spalla della strega è violacea, gonfia e pulsante, e non può muovere il braccio se non con lancinanti dolori. Spoiler: Attacco Giovanni http://invisiblecastle.com/roller/view/4017833/ - successo, anche se solo grazie al fiancheggiamento. siamo ovviamente fuori dalla scansione a round.
HITmonkey Inviato 10 Aprile 2013 Segnala Inviato 10 Aprile 2013 Quando vedo l'ascia del non morto calare su di me mi rendo conto di essere stata avventata, ma ormai è troppo tardi. «Aaaaaaaaaah!» Un grido di dolore esce acuto dalla mia bocca quando sento la mia clavicola spezzarsi per il colpo subito. Non faccio nemmeno in tempo a formulare un pensiero che inizio a sentirmi male: una fortissima nausea mi coglie alla sprovvista. Un conato di vomito si fa strada lungo il mio esofago fino alla bocca e sono costretta a rimettere di colpo: bile e succhi gastrici, misti a pochi rimasugli dell'ultima digestione cadono a terra e in parte addosso al non morto. In piedi per miracolo, seppur piegata in due, riesco a vedere Giovanni che fortunatamente stende definitivamente il maledetto infame. Con passo incerto, mi allontano il più possibile dal cadavere nella speranza di non sentire più quel tanfo tremendo e mi inginocchio ansimando e trattenendo a stento altro vomito. Aaaaah il braccio!.... che dolore assurdo!... Che tu possa marcire nelle più terribili bolge infernali per questo! Maledetto!... La nausea inizia fortunatamente a farsi più debole fino a scemare del tutto, quindi usando il braccio buono utilizzo qualche cura magica per rimettermi in sesto. Una volta di nuovo in piedi cerco di darmi una sistemata e un aspetto adeguato, anche se sono evidentemente ancora frastornata dal pericolo scampato. «Ricordatemi di non farlo mai più!... Maledizione a quell'essere immondo! Voleva portarmi con lui negli inferi!... e c'è andato vicino» Ho agito senza pensare... ma dopo questa volta sicuramente presterò più attenzione... @DM Spoiler: Mi curo del tutto con la bacchetta, dimmi tu quante cariche. Ma d'ora in poi vedrò di essere più parsimonioso, anche perché la vedo molto improbabile trovare altre bacchette su quest'isola sorry, anche il mostro ha fatto critico; ti è andata bene che ha fatto 2 sul dado di danno. Ma quale sorry xD, a lanciare i dadi capitano pure ste cose xD... per lo meno nella sfiga son stato fortunato, se di dado facevi 3 mi ritrovavo a -2 di colpo xD In compenso Rebecca ha così palesato ai suoi compagni la sua natura poco savia xD
Messaggio consigliato
Archiviata
Questa discussione è archiviata ed è chiusa alle risposte.