Vai al contenuto

Secoli Bui


Oflanos

Messaggio consigliato

Inviato

@DM

Spoiler:  
Allora per il momento piazzo solo un +2 di Carisma al cappello, poi a seconda se mi dici che l'arco è prendibile o meno accetto il prestito della gilda o meno.

@DM

Spoiler:  
- Oh, nessun disturbo -rispondo rapidamente a Siguror, mentre anche io mi accomodo a terra accanto al tavolino, vicino a Niira - tutt'altro; sentire storie e apprendere racconti fa parte del mio... interesse professionale. Oltre a questo, con i tempi che corrono e le traversie che stiamo attraversando tutti noi, personalmente, è sempre più opportuno fare conoscenza di nuovi alleati, e persone di cui fidarsi. - accompagno le parole con un cenno del capo e un amichevole sorriso verso Shirnaba - Tanto più persone potenti e influenti: immagino che il legame con la regina di Ghornoss abbia in qualche modo dei vantaggi anche per la gilda. - torno quindi a voltarmi verso Siguror - E poi, una importante sacerdotessa di Wee Jas... capita a proposito, sicuramente potrà aiutarmi riguardo quello che voglio chiederti. Dunque, parlavo con Niira, e il discorso è andato a cadere su una questione che da molto tempo mi incuriosiva, e che ora potrei dire che mi sta a cuore. Non mi va di fare giri di parole con voi tutti, voglio essere chiaro e diretto: cosa mi sapete dire a riguardo degli innesti? Pare che sia una prerogativa della gilda, giusto? Da quello che so, non è una faccenda da prendere alla leggera, ma sono il tipo che si lascia intimorire dalle voci che sente in giro, anzi, sono disposto a correre qualche rischio, per sperimentare in prima persona di cosa si tratta.

  • Risposte 1,4k
  • Creato
  • Ultima risposta
Inviato

Dopo essermi rincontrato con Febo, avergli raccontato cosa è successo ed esserci organizzati con il nuovo equipaggiamento da lui acquistato, ci uniamo agli altri per prepararci in vista dell'incontro con la regina.

Speriamo non ci siano attaccabrighe anche in questa colonna...

@ DM

Spoiler:  
Appena posso ti mando le schede di Zorgan e Febo aggiornate con i nuovi equipaggiamenti :)
Inviato

@Oskar

Spoiler:  
Bobby non ti risponde, si limita solo a guardarti con un espressione di tristezza mista a rabbia. Sei suo amico da tempo, e conosci il significato di quello sguardo; non appena ti distrarrai, Bobby colpirà!

@Rina

Spoiler:  
Nito risponde; proverò in tutti i modi ad essere presente anch’io quando sarete dalla regina, ho un attentato da organizzare, ma tenterò comunque di raggiungervi.

Quando saluti Nito esci dalle sue stanze e ti immergi nei caotici mercati della città-colonna. Tra la moltitudine di gente che incontri in queste vie, c’è persino un giovane umano con il simbolo Thayan tatuato sul collo.

Spoiler:  
Hai tempo per trovare gli oggetti che mi hai chiesto. Prima che ti lanci una prova di diplomazia, quando dovrebbero costarti?

PS, non avverti ancora la presenza di Leon

@Leon

Spoiler:  
Angwyl si stacca dalla tua spalla per svolazzare in alto per diverse decine di metri, in questo modo può guardare gran parte della città Colonna (dato che è un struttura creata in verticale). Con tua grande sorpresa scopri che il folletto, più si allontana da te più risplende di luce propria. In altre parole sai sempre dove Angwyl si trova, anche se si trova a grandi distanze da te.

Dopo qualche secondo lo spiritello torna rapidamente da te, “schiantandosi” sul tuo elmo.

Hey hey, ho visto Rina, si trova qui al piano di sopra.

@Morgenstern

Spoiler:  
Sono contento che ti piaccaiano gli innesti… continua Siguror …la fazione del cervo bianco è famosa per avere gli innesti più belli e rari della gilda.

Ora ci penso …tu sei appena entrato nell’organizzazione non hai ancora “la runa”: è una sorta di innesto che ogni guerriero nero deve possedere. Dobbiamo incidere nel tuo cervello un simbolo attraverso un punteruolo che dovrà passare per il tuo occhio! Non temere, lo facciamo di continuo e siamo diventati molto bravi.

La runa è essenziale per ogni guerriero dell’idra. Questo simbolo non può essere individuato in ogni modo, e ti proteggerà da moltissime divinazioni, senza contare che anche le tue menzogne non potranno più essere scoperte dalla magia.

Per quanto riguarda l’altro innesto, quello personale, ti consiglio di ponderare bene la tua scelta. Non prende alla leggera l'innesto; ti modifica la carne, il corpo e lo spirito.

Un innesto ti cambia la vita …ti faccio alcuni esempi di innesti che abbiamo “in magazzino” per farti capire bene di cosa stiamo parlando: abbiamo un occhio di una strega, ghiandole di drago per creare soffi, una lama che può essere nascosta nel volto al posto del setto nasale.

Mmm…cos’altro… c’è un innesto per colore che hanno perso una mano; è una lama lunga trenta centimetri che può essere infilata nel braccio offeso, alla sua estremità il manico è a forma di mano.

Abbiamo anche un’ombra di un uomo …si…innestiamo anche ombre.

@Tancredi – Zorgan – Oskar

Spoiler:  
considero che vi siete dati una sistemata; vi siete lavati, vestiti, sbarbati, profumati e altro.

A questo punto avete due opzioni; andare voi tre dalla regina e poi essere raggiunti da Morgenstern, Rina e Leon oppure aspettare i vostri compagni e rischiare di far innervosire la regina

Inviato

@DM

Spoiler:  

- Mmm, questa storia del punteruolo ha un certo non so che di raccapricciante - commento pensieroso, ma subito scrollo le spalle e continuo - Ma al diavolo,non sarà certo questo a intimorirmi! Da quello che dici i vantaggi sembrano decisamente utili, e alla fin fine cosa mai potrà accadere di sbagliato? Al massimo se perdo un occhio dovrò usare una benda, ma così dovrebbe guadagnarne il mio nuovo fascino tenebroso, che ne pensi Niira? - mi volto verso l'elfa, sorridendole per la mia battuta, sperando che la abbia colta, ma torno subito a rivolgermi di nuovo a Siguror; in effetti sono al limite dell'eccitazione per tutte le possibilità che mi si aprono davanti con la storia degli innesti, ma cerco di nascondere i miei pensieri e di restare freddo: - Quanto agli innesti, ti dirò la verità... come ho detto a Niira, voglio essere pronto ad affrontare gli incarichi che l'Idra mi assegnerà, e voglio poter scendere in campo contro Inescence e i suoi tirapiedi al massimo delle mie possibilità. So di non essere al livello di esperti guerrieri, ma voglio essere in grado di poter dire la mia anche quando si tratterà di combattere; per cui non voglio sembrare uno sprovveduto o uno che ha fretta, ma se questi innesti possono rappresentare un asso nella manica per me, i miei compagni e tutta la gilda, sono disposto a fare qualsiasi cosa, anche se si tratta di una svolta permanente per la mia vita e il mio corpo. -

Ci penso un po' su, restando qualche istante meditabondo, poi, parlando quasi tra me e me, continuo: - Le lame non mi interessano di certo, ne ho già due al fianco e altre di emergenza nascoste... però le ghiandole del drago... oppure l'ombra, a sentire così suonano interessanti. Di cosa si tratta esattamente? Che benifici danno, e cosa devo fare per averli?

Inviato

Spoiler:  

Oggetti venduti in totale per 98.050 mo. + eventuale surplus.

Voglio i componenti per creare la veste del maestro invocatore. Il costo totale dei componenti è 5000 mo.

Più altri 4000 mo per il terzo occhio della penetrazione. Un brillante che mi adornerebbe la fronte e mi conferisce maggiore potenza per superar la RI

più 6000 mo per la cintura della battaglia.

Poi una cintura della salute 750 mo

E visto che ci sono e i soldi li devo spendere anche le cose per la tunica del potere arcano 10.500 mo.

quindi una spesa totale di 26150 mo

Come al solito faccio sfoggio della mia eloquenza con il negoziante, parlando delle avventure che mi hanno fatto entrare in possesso delle armi e del bene che devo fare con il nuovo equipaggiamento da creare.

Dipl +4 o se preferisci raggirare +7.

Poi chiedo anche dove posso trovare un bel vestito per me.

Vedere l'uomo con quel simbolo mi incuriosisce molto. Provo a capire chi è e a seguirlo. Magari potrei farmici una chiacchierata.

Se l'uomo si ferma da qualche parte o è facilmente abbordabile gli rivolgo un visibile saluto.

Inviato

Finalmente posso considerarmi un uomo e non soltanto una bestia da battaglia, sghignazzo con i miei compagni.

Ora, che siamo tornati umani, possiamo presentarci a corte.

Secondo me, è meglio andare dalla regina e presentarci giustificando l'assenza degli altri piuttosto che non presentarsi per andare in giro per la città... infatti se lo venisse a sapere non faremo una bella figura dato che è lei è il nostro lasciapassare...

Dopo l'udienza abbiamo tutto il tempo per andare al mercato e fare gli ultimi acquisti.

Mentre parlo con i miei compagni cerco con lo sguardo Lady Eosim se è ancora da qualche parte qui vicino...

speriamo che riesca a vederla... così le chiedo di avvertire gli altri del gruppo che noi ci dirigiamo a palazzo... Penso che Oskar, Zorgan e Febo mi seguiranno o dovrò andarci da solo...

@tutti

Spoiler:  
Più o meno l'abbigliamento è quello della foto, solo che l'interno del mantello è foderato di pelliccia (dato che siamo in inverno e siamo al nord) indosso dei guanti di cuoio
Spoiler:  
post-14871-14347052026022_thumb.jpg

Inviato

ritorno normale e, tenendo Bobby per il collare lo porto con me per pulirci e sistemarci.

Concordo con te, io vengo dalla regina. se poi riuscissi a trovare un posto dove lasciare Bobby lungo il percorso non sarebbe male. ha bisogno di un po di svago.

@DM

Spoiler:  
se Eosim è ancora con noi le chiedo dove o a chi posso lasciarlo, altrimenti chiedo informazioni. comunque presumo che Eosim mi abbia già detto dove lasciarlo :)
Inviato

@DM

Spoiler:  
Ti sei fatta male?

Chiedo ad Angwyl dopo lo schianto.

Sapevi che se ti allontani da me inizi a risplendere? Diventi sempre più luminosa.

Le dico dopo la sua risposta e, se non si è fatta male, continuo.

Su, fammi strada per arrivare da lei.

Inviato

Meglio andare ora dalla regina, magari potremmo chiedere a qualcuno di andare a cercare gli altri... commento alle parole di Tancredi e Oskar.

Febo intanto si avvicina a Oskar e gli fa Anche io dovrei trovare un posto dove possano prendersi cura di Iporan... Si gira poi verso l'asperi ​Se tu sei d'accordo, ovviamente!

Inviato

@Rina

Spoiler:  
Diplomazia 4+19 = 23

Prova contrapposta 18+3 = 21

Il mercante è molto indaffarato ad accontentare altri clienti, quindi ti fa un prezzo totale di 23.000 mo

Spoiler:  
Segui il ragazzo con il marchio di Thay. Si avvicina all'entrata di una bottega di un mastro ferraio. Da quella bottega esce fuori un guerriero nero per dare sulle mani del ragazzo qualcosa avvolto da un panno pesante. Riesci comunque a vedere cosa c'è sotto quel panno; una sorta di punteruolo di metallo lucido e un piccolo martello. Il guerriero nero si avvicina al ragazzo e gli dice qualcosa all'orecchio. Il ragazzo si limita ad annuire, per poi riprendere a camminare tra le vie del mercato.

Proprio in questo momento vedi Leon che ti raggiunge

@Leon

Spoiler:  
Lo spiritello si stacca dal tuo elmo, e ti guarda con aria perplessa; si sto bene, perchè?!

Poi continua; sul serio brillo se mi allontano? Ci sono molte altre cose che potrei fare ma non ho ancora capito come fare. Ricordiamoci che questo corpo è nuovo anche per Me.

Mentre camminate riuscite a raggiungere Rina. La maga rossa ti ha notata tra la folla

@Rina/Leon

Spoiler:  
potete scrivervi sotto spoiler, vi siete ritrovate

@Morgenstern

Spoiler:  
Cordis cerca di rassicurarti; tranquillo! Non sentirai nulla, siamo diventati molto bravi con il passare degli anni.

Niira risponde alla tua domanda con ironia; si, la benda all'occhio ti potrebbe donare quel velo di mistero da renderti irresistibile.

E Cordis; Niira ... ti sei preso per caso una cotta?!

Mentre Siguror si diverte a "punzecchiare" la ladra, finalmente Shirnabi prende la parola, spiegandoti la natura degli innesti che hai chiesto; le ghiandole di drago ti fanno soffiare come loro. L'ombra invece è più complessa; esistono diversi soldati valorosi che muoiono in guerra. Le loro anime sono così cariche di ardore da non voler lasciare questo mondo. Allora i maestri di innesti possono ridare a questi spiriti la possibilità di potersi ancora muovere.

Usando le loro arti, i maestri "afferrano" l'ombra dei guerrieri defunti e la "uniscono" a quella dei guerrieri neri. L'ombra del guerriero può così continuare a colpire e duellare, restando unita al suo nuovo possessore.

Proprio in quel momento nella stanza entra Nito; non alzatevi. Dice.

Il capo si dirige rapidamente verso Shibari e gli bacia la mano, poi giunge da Cordis e lo bacia sulla labbra per poi sedersi al suo fianco. Ti rivolge subito la parola; Morgenstern, è vitale per la caduta di Inescense che ti faccia incontrare con un uomo...

Nito...Nito... Siguror lo interrompe

Nito; Che c'è?

Siguror; il ragazzo non ha ancora la runa nella testa

Nito; me ne sto occupando io, sta arrivando un membro della gilda con il punteruolo e tutto il resto.

@tutti

Spoiler:  
per la prossima parte del post non scriverò sotto spoiler, così eviterò di descrivere due o più volte tutto quello che sta per succedere e tutto ciò che i vostri compagni stanno per vedere

Iporan risponde a Febo; non preoccuparti per me, starò bene e mangierò così tanto da non poter volare più

Ed Eosim, che nel frattempo è tornata da voi, aggiunge; metterò una buona parola io per i vostri animali. Intanto ho già ordinato ad alcuni miei sottoposti di avvertire gli altri vostri compagni per informarli che vi state recando dalla regina di ferro e di seta. Buona fortuna.

------

Seguendo le istruzioni di lady Valdrato raggiungete questo passaggio segreto nella città-colonna. Si tratta di una scala a spirale ben nascosta oltre le vie del mercato.

Salite per molti metri su questa scalinata altissima e stretta, l'ambiente è molto claustrofobico e sembra non terminare mai.

Finalmente uscite da quel "buco", proprio da dietro una statua in un giardino interno del palazzo, esattamente come vi aveva detto Eosim.

Il giardino è piccolo, di forma rettangolare e ben curato. Alzando la testa potete vedere il di nuovo il cielo; è notte e molte stelle sono visibili. Tutto intorno a voi è bagnato per via della nevicata di quest'oggi.

Da un balcone interno che cinge il giardino fa capolino un soldato con armatura pesante e abiti neri. Ha una lancia su una mano.

Quest'uomo vi guarda e non sembra essere sorpreso della vostra presenza. Dopo qualche secondo la guardia fruga nella sua tasca per poi prendere l'anello della gilda di Nito e mostrarvelo. Nasconde subito l'anello e vi fa segno di seguirlo.

L'interno del castello presenta mura spesse e resistenti, pochi sono gli arazzi e le armature che decorano i corridoi, così come sono pochi i bracieri che illuminano le sale.

Raggiungete velocemente l'entrata della sala del trono; si tratta di una scalinata di una ventina di gradini, che conducono ad un portone di legno pesante e scuro, dalle ante spalancate. Due bracieri ardono ai lati della porta e due soldati restano immobili a fare la guardia. Hanno con loro delle alabarde vorpal.

Tutto ciò che ho descritto (scale e porta) si trova interamente all'aperto.

Seguendo la guardia dalle vesti nere entrate nella sala del trono; un lungo e largo corridoio con luce soffusa, dal pavimento di marmo e dalle colonne di gradino. Oltre le colonne, nelle zone più vicine alle parenti quindi, si trovano delle ancelle intente a suonare arpe, pettinarsi e trascorrere la serata annoiandosi. Tra le colonne invece si trovano altri bracieri, che penzolano a mezz'aria sorretti da lunghe catene. Quasi a metà percorso, oltre un paio di colonne alla vostra destra si erge un enorme faccione di Wee Jas in rame.

Nonostante il numero delle ancelle, c'è così tanto silenzio nel corridoio che potete sentire chiaramente il crepitio delle fiamme, e i vostri passi riecheggiano per tutta la sala. Finalmente raggiungete il trono (che non si trova dalla parte opposta del corridoio, infatti dietro il trono la sala continua ad allungarsi). Il trono è rialzato da terra da cinque gradini di forma circolare, l'uno dalla circonferenza più piccolo del precedente. Sul secondo gradino, di fronte a voi c'è un uomo dall'armatura grigio scuro e dalle vesti nere. Il suo sguardo è severo. Ha capelli color nero corvino, perfettamente pettinati all'indietro e occhi scuri. Qualcosa vi dice che lui è il gran consigliere della regina (e "collega" di Nito).

Il trono in realtà è un lungo triclino tempestato da morbidi cuscini di color rosso scuro e varie altre sfumature.

Sdraiata su un fianco si trova la regina Shibari. Veste solo con pochi lembi di seta semitrasparente, di un tenue color oro, e con svariati gioielli, nulla di molto sfarzoso.

I gioielli infatti non sembrano brillare e non sono grandi. Si tratta di sottili fili di metallo che si intrecciano e si passano attorno alle curve della regina.

Shibari è bellissima! Ha l'aspetto di una giovane donna, e subito potete notare dai suoi tratti fisici le sue origini straniere: la sua pelle è dorata, i suoi capelli sono lunghi, leggermente mossi e castani, i suoi occhi sono di un bel verde brillante. A pochi passi da lei c'è un piccolo piedistallo d'oro, che presenta alla sua estremità una coppa piena di fragole (è un simbolo di potenza e lusso averle in questa parte del mondo e in questa stagione dell'anno.)

La regina posa sui di voi, solo per un secondo, il suo più che annoiato sguardo, per poi tornare a contemplare il nulla. Intanto, un basso e grassoccio banditore si avvicina a voi per potervi annunciare.

@tutti

Spoiler:  
fin ad ora, ogni volta che ho descritto un personaggio di sesso femminile, ho di proposito evitato di scrivere aggettivi come bella, carina, stupenda, ecc... proprio perchè volevo privilegiare la bellezza della regina.
Inviato

Dopo aver percorso tutto il tragitto indicato da Lady Eosim, arriviamo al giardino del palazzo reale e alla fine alla sala del trono.

Per fortuna che sono un guerriero dalla tempra forte altrimenti sarei già dovuto crollare per quello che ho visto.

Quanto è bella...

Sento la gola seccarsi e le labbra serrarsi...tirò su un po' il mento e inspiro un po'

Prima che quel panzone del banditore pronunci il mio nome con una voce sicuramente non adatta... mi presento io

Allungo il braccio teso verso il banditore coprendogli il volto senza toccarlo e poi rivolgendomi alla regina:

Oltre a quello che si vede, e non è poco, ho ancora la voce per presentarmi: Io sono Tancredi delle Lande, guerriero e maestro d'arme.

Con sfacciataggine e sicurezza, dopo la mia presentazione faccio un passo avanti verso il trono della regina.

Inviato

"Regina di ferro e seta"... La seta raffigura la sua immensa bellezza... Non ci vuole un "Illuminato" per intuire cosa raffiguri il ferro...

Circospetto ma senza darlo a vedere, mi avvicino alla regina. Poso prima lo sguardo sulle ancelle Chissà quanto si sono esercitate per non emettere alcun suono mentre la regina riceve i suoi ospiti... e chissà quante di loro hanno "allietato il soggiorno" di quelli più importanti... Non mi fido molto di questa donna...

Forse per l'eccessiva bellezza della donna, la quale non può che minare i pensieri sempre puri e casti del giovane, nonché il suo giurato amore per lo Spirito della Luce, nemmeno Febo sembra intenzionato a lasciarsi ammaliare dall'indiscutibile bellezza della donna.

Inviato

@DM

Spoiler:  
- Ehi, io temevo di voler affrettare troppo le cose, ma qui mi pare che stiamo correndo un po' tutti - rispondo sempre con aria tranquilla e distaccata alle parole di Nito -Sto conoscendo così tante persone, una dopo l'altra, e così di fretta che rischio di perdere il conto! Be', per ora posso continuare a gestire la cosa, quando arriveremo intorno alle cento persone incontrate in una sola giornata inizierò a preoccuparmene...Vediamo di mettere un po' di ordine nelle varie faccende, però... dunque, mi pare di capire che tra poco, per prima cosa, devo farmi bucare l'occhio per farmi incidere qualcosa direttamente nel cervello: esperienza inebriante, non c'è che dire, non vedo l'ora - nonostante il commento, cerco di buttarla sul sarcastico, per far intendere ai presenti che non sono preoccupato e che mi fido di quello che fanno -poi cosa abbiamo all'ordine del giorno? È meglio che incontri questa persona, oppure ci dedichiamo alla faccenda degli innesti? -mi rivolgo a Nito adesso -sì, stavamo parlando proprio di questo, e come ho detto a loro, vorrei partire per la missione contro Inescence al meglio delle mie possibilità, e quindi se possibile vorrei avere già i miei assi nella manica... e a proposito, il soffio di drago mi stuzzica molto, ma vorrei capire bene cosa fa questa ombra innestata; mi permetterà di combattere come un esperto spadaccino, o forse mi porterò dietro un'ombra che combatta al posto mio?
Inviato

@Leon - dm

Spoiler:  
Rina è decisamente soddisfatta dei suoi affari. Ora però ha un po' di problemi a trasportare tutte le cose che ha con sé, nonché l'ingente quantità di denaro. Ma ringraziando la sua provvidenziale sagacia ha un recipiente molto capiente, la sua borsa infatti può contenere un sacco di cose, tra cui tutto il suo oro.

Uscendo dal negozio con un sacco dove ci sono alcuni dei componenti per i suoi oggetti magici, segue un uomo con il marchio di Thay per poi infine ritrovare il suo fidato cavaliere.

Leon sono proprio contenta di averti ritrovato. Avevo proprio bisogno di te. Ho alcuni affari da sbrigare e mi servono due solide breccia che mi aiutino. Saresti così gentile da portarmi questo sacco, ma fa attenzione ci sono molte cose delicate al suo interno.

La maga senza neanche aspettare la risposta ovvia del guerriero gli scarica addosso tutto il suo fardello, per poi sorridergli e avvicinarsi al suo orecchio, o almeno a quello che dovrebbe esserci al di là dell'elmo.

Ho anche un regalo per te e penso che avremo modo di divertirci tra un po'. Fidati è una cosa da donne!

Ma ora seguimi, andiamo a posare tutto questo, dobbiamo sbrigarci abbiamo una regina che ci attende. Chissà che tipo sarà? L'hanno tutti descritta come una donna decisa e forte, non vedo l'ora di fare la sua conoscenza.

Ora mio cavaliere - Rina enfatizza queste parole - ci dirigiamo ai laboratori magici che mi ha indicato Nito, lasceremo lì questa mercanzia e tornerò a lavorarci più tardi, tu nel frattempo tieni gli occhi ben aperti, questo posto non mi convince del tutto. Troppi intrighi e strane combinazioni si intersecano in questa torre... forse questa gilda nasconde qualcosa di cui ancora non riesco a capire il fine, potrebbe esserci qualcun altro dietro tutto ciò. Stai in guardia mi raccomando.

Finalmente i due arrivano ai laboratori magici e Rina si presenta con la lettera scritta da Nito, poi chiede gentilmente di poter usarli per creare quello che le necessita, anzi aggiunge, chiedendo uno scambio di idee, se c'è qualche mago tanto gentile da darle una mano nel lavoro di creazione. Sicuramente, dice, Nito ne sarà ben lieto.

Inoltre Rina chiede informazioni per una bottega di magia, per pergamene e pozioni. Ricevute istruzioni, insieme al suo fido cavaliere si recano subito lì per comprare pergamene e pozioni di incantesimi.

Fa man bassa di quello che le occorre spiegando a Leon che :

Ogni buon mago deve sempre trovar il modo di arricchire la sua conoscenza della magia e degli incantesimi e che deve sempre avere qualche arma di riserva.

Usciti infine anche dal negozio di magia si accorgono che devono adesso prepararsi per il ricevimento a corte della sera. Rina guarda Leon, il suo possente cavaliere in armatura.

Tu vieni con questa o vuoi trovare qualcosa di più comodo?

Poi guardando i suoi vestiti un po' sgualciti esclama.

Ho deciso, voglio comprare un vestito all'altezza della corte della regina, non posso mica sfigurare davanti a lei. Dicono che abbia un grande fascino ed io voglio dimostrarle che anche chi combatte duramente ogni giorno può permettersi stile ed eleganza, presto andiamo da un mercante di stoffe, voglio il più rinomato della città!

Recatisi dal mercante Rina impazza tra le stoffe e i vestiti, tra i pizzi e i merletti, pensando a quali le donano di più, a come abbinarli, se portare un abito lungo e stretto o voluminoso... La ragazza è in preda al delirio dell'acquisto dell'abito perfetto, per Leon inizia la sua più dura battaglia. La maga costringe il suo cavaliere ad accompagnarla a provare ogni vestito, ogni singola stoffa che pensa renderle giustizia, finché non trova entusiasta quello che cerca.

Soddisfatta dell'acquisto migliore della giornata la maga corre ora, sempre seguita dal suo prode cavaliere porta sacchi, a farsi bella per la sera.

Serve un bel bagno, e so io cosa ci vuole per far si che diventi irresistibile.

Recatasi in un lussuoso e comodo bagno termale la maga esige che venga chiuso a chiunque altro il posto riservato a lei e al suo cavaliere. Inoltre comanda che le venga portato del latte di asina con cui bagnarsi, dei fiori profumati e essenze di lavanda. Trucchi, pettini e tutto il necessario ad una donna per farsi bella.

Una volta portato l'occorrente la maga può concedersi, accompagnata dal suo fedele cavaliere, il più rilassante bagno delle ultime settimane.

Nel frattempo approfitta di questa esperienza di condivisione tra donne.

@Leon

Spoiler:  

Poi porta Leon alle terme e una volta chiusasi dentro possono fare entrambe un bel bagno.

Come è Leon sotto l'armatura?

Spoiler:  
Rina usa la sua diplomazia +4 per concludere ogni affare della giornata.

Ti devo fare un elenco delle altre cose che compra, mi servono delle pergamene. Per il vestito e il bagno Rina si concede una piccola spesa, qualche moneta d'oro. Del vestito ho la foto

eccola XD

http://www.cestdemimi.com/wp-content/uploads/2013/01/13vintage_fantasy_agnes_abito-blu-con-decori-colorati_-Copia-297x400.jpg

Poi si agghindano a festa con Leon XD

Inviato

@DM, Rina

Spoiler:  
Beh, scopriremo cosa sai fare con il tempo immagino.

Dico ad Angwyl prima di raggiungere Rina.

Non è stato difficile trovarti.

Dico alla maga prendendo le sue cose e abbassandomi per lasciare che mi parli all'orecchio.

La seguo quindi per la città guardandomi attorno.

Scopriremo com'è questa regina quando la incontreremo suppongo.

Mentre ci dirigiamo a comprare dei vestiti nuovi per Rina le rispondo.

Verrò così, anche se mi piacerebbe far togliere questi simboli e magari far dare una lucidata all'armatura.

Oltre che ad Akramon, ma a quello penserò io appena ho un pò di tempo...

Però dovrei lasciarla da un fabbro... non credo ce la farebbe per l'incontro però...

Arrivati al negozio cerco un posto dove sistemarmi per non essere d'intralcio alla maga o al mercante e li osservo mentre parlo a bassa voce con Angwyl dei vestiti (o di quello che vuole lei).

Quando finalmente Rina ha deciso che vestito comprare tiro un sospiro di sollievo e la seguo verso le terme.

Sentendo le sue richieste le chiedo.

Sei sempre stata così ricca? Non l'avrei mai immaginato.

Quando siamo soli inizio a liberarmi dallo zaino e dall'armatura, appoggiandoli con cura in disparte, quindi mi sgranchisco un attimo prima di riprendere a svestirmi per il bagno.

@DM

Spoiler:  
Ho detto a Oflanos che poteva muovere Leon se no ci mettevamo anni per arrivare xP

@DM, Rina

Spoiler:  
Quando facciamo il bagno porto Akramon con me lasciandola non troppo distante da noi.

L'immagine di Leon l'hai già, ma la posto di nuovo, così che anche i curiosi sappiano com'è Leon xP

http://tinypic.com/view.php?pic=23snxt&s=5

Una volta svestita torna al suo aspetto originale facendo rispuntare dalla fronte le corna, piegate all'indietro, le ali nere e membranose sulla schiena e la coda, anch'essa nera, con la punta a triangolo.

I capelli sono bianchi, gli occhi gialli e la pelle chiara.

Ovviamente sulla fronte, tra le corna, è ben visibile il nostro tatuaggio.

Visto che l'hai chiesto via chat:

Noti che la testa e il braccio sinistro, quello dove tiene lo scudo, sono quasi privi di cicatrici.

Ci sono invece diverse cicatrici sulla schiena, sul braccio destro e sulle gambe.

Alcune su addome e petto, tra le quali noti chiaramente quella del pugnale dell'assassino (quello che ha ucciso Angwyl).

La maggior parte delle cicatrici sono vecchie.

Ps: l'anello del sostentamento non lo tolgo xP

Inviato

@Leon

Spoiler:  

Rina si prepara per il bagno. Appende il suo mantello, slaccia gli stivali, e piano slega la veste che la cinge. In poche mosse è pronta per tuffarsi nell'acqua calda del suo ristoro.

Subito dopo anche Leon, che finalmente è libera di mostrare il suo aspetto reale, si avvicina alla vasca. La maga non può far a meno di studiarla con curiosità e interesse. La sua pelle chiara è striata di cicatrici da battaglia.

Chissà quante battaglie a combattuto prima di incontrarmi, e anche ora mi ha protetto anche a costo della sua vista. Eppure non è neanche umana. Mi insegnarono a disprezzare quelli diversi da noi. MA come posso farlo...

Poi la maga sale con lo sguardo sul corpo della ragazza e non può non notare le sue abbondanti curve, i suoi prominenti seni. Come un riflesso incondizionato Rina porta le mani al petto per coprire quelle che in confronto sembra il petto di una ragazzina. Un sentimento di vergogna e invidia le avvampa le guance.

Sii, potrei disprezzarla.

Senza pensarci tuffa la testa in acqua e i suoi lunghi capelli le si appiccicano al viso una volta che ne riesce, aderendo sul tutto il corpo.

Beh io ho altre doti, ogni donna ha le sue armi.

Dopo qualche riflessione interiore Rina si avvicina a Leona e le chiede:

Le cicatrici sul tuo corpo sembrano il segno di tutte le tue passate battaglie. Da quanto tempo combatti? Eh buffo ma non abbiamo avuto molto tempo per parlare di noi, per conoscere la nostra storia. Ti va di raccontarmi qualcosa?

Nel frattempo Rina inizia a farsi il bagno con il latte di asina, vuole avere la pelle morbida e profumata per stasera.

Saresti così gentile di aiutarmi a lavare e pettinare i capelli?

Inviato

@chi è dalla regina

Spoiler:  
rimango abbastanza colpito dalla bellezza della regina e subito abbasso lo sguardo leggermente imbarazzato.

dopo aver inspirato profondamente per riprendere i controllo della mia mente liberandola da ogni pensiero come mi venne insegnato al monastero rialzo la testa aspettando la reazione della regina alla presa d'iniziativa di Tancredi rimanendomene in silenzio a rigirare l'anello

Inviato

@Morgenstern

Spoiler:  
Hai ragione, hai ragione, hai ragione…Nito si scusa così, poi continua…il fatto è che anche io ho così tante cose da fare e così poco tempo a mia disposizione. Del resto anche tu avrai la testa piena di novità, sei stato catapultato in un mondo tutto nuovo che chiede di essere conosciuto in fretta.

Nella stanza entra un ragazzo, fa un inchino poi prosegue verso di Nito. Questo giovane ha il simbolo Thayan tatuato sul collo, e sulle mani stringe un panno arrotolato, con qualcosa al suo interno.

Nito afferra il panno e lo spiega sul tavolo, mostrando il suo contenuto; si tratta del punteruolo che dovranno infilarti nel cervello, e c’è anche un martelletto.

Nito continua; tranquillo Morgenstern, non è lui quello che devo presentarti. L’uomo in questione arriverà da noi tra cinque giorni. E’ un lord del nord, successore legittimo alla corona che crede che Inescense sia solo un impostore. Questo nobile ha accettato di incontrarci perché noi possiamo dargli la prova del tradimento dell’attuale del re che cerca tanto. Se sarà soddisfatto sarà in grado di sollevare un esercito che potrà rovesciare l’impero di Inescense dal suo interno.

A questo punto Shirnabi chiede ad capo gilda;dovrai incidere la runa proprio qui?

E Nito; oh no no! Non vorrei sporcarvi di sangue la stanza…. Cioè…ecco….andremo a farlo in luogo tranquillo…non è che Morgenstern perderà sangue.

Niira si volta verso te e con fare ironico dice; anche se sei tranquillo e non ci sarà pericoli, ti terrò comunque la mano.

Spoiler:  
Per fartela breve sulla storia degli innesti;

- le ghiandole ti permettono di soffiare come un drago, più avanzi di livello più il soffio sarà potente, seguendo la tabella che c’è nel manuale.

- L’ombra invece è lo spirito di un guerriero. Questo soldato avrà una scheda, come un vero e proprio png, ma sarà in grado di compiere solo azioni parziali. Le sue azioni però non limiteranno le tue. In pratica, se ti innesti l’ombra, tu protrai fare il tuo round completo e l’ombra farà la sua azione.

L’ombra avrà un’area d’azione che può essere modificata in base alla presenza di luce attorno a te, comunque sia potrà muovere anche nel buio più totale

@Rina\Leon

Spoiler:  
ho letto i vostri post. Potete continuare a prepararvi per l’incontro con la regina, ma attenzione a non allungarvi troppo

@Tancredi – Oskar – Zorgan (&Febo)

Il banditore resta senza parole dopo l’intervento di Tancredi, si riprende subito e annuncia; si…ehm…e con lui (Tancredi), Zorgan “l’illuminato”, fedele del Dio del sole, e Febo suo cavaliere …e Oskar Ungaart vero cittadino della città maledetta!

La regina resta in silenzio, come se non fosse accorta che qualcuno gli stesse rivolgendo la parola. Dopo diversi secondi, Shibari dice a Zorgan;illuminato? E’ questo il vostro titolo?! …Illuminato di cosa? Non vedo auree attorno a voi. E poi, chi si è accorto della vostra apparente illuminazione per donarvi questo così altisonante soprannome? La regina non dà tempo a Zorgan per rispondere e si rivolge a Oskar; l’anello che porti testimonia ciò che il mio grasso banditore di corte dice, sei davvero figlio della città-colonna, teoricamente hai più diritto tu a governare quella roccaforte rispetto a tutte le persone che calcano le sue strade …entrambi sappiamo a chi mi sto riferendo. Mi sarei aspettato un nano e invece sei un uomo, come mai? Questa incongruenza ti rende non privo di interesse.

Sempre con il suo modo fare cinico e con il suo modo di parlare tranquillamente, la regina si mette a sedere, poggiando le mani sui cuscini al suo fianco, e si rivolge infine a Tancredi; ho capito bene il tuo cognome? Delle Lande? Sei davvero uno dei Delle Lande? Gli uomini del sud, corridori di praterie, addestratori di cavalli e cavalcatori di draghi?

Se è così sei molto lontano da casa …ma questo non mi sorprende, dato che i Delle lande sono stati cacciati dal re Dio Kurdai, tanto che hanno preso il nomignolo di reietti di Korank.

Inviato

Regina... rispondo con voce paziente alla regina Sono stato chiamato "Illuminato" molti anni or sono, prima ancora che la vostra bellezza appartenesse al vostro magnifico corpo... Non le racconterò i miei segreti... Un saggio mi diede tale appellativo.

Febo resta in silenzio, guardando il maestro tentando di capire come un tipo severo quale è abbia preso la maleducazione della regina. Questa donna non mi piace...

Inviato

@DM, Rina

Spoiler:  
Entro anche io nella vasca dopo aver appoggiato Akramon li vicino.

Mi immergo fino al collo, quindi faccio un respiro profondo e mi lascio sprofondare cercando di rimanere sott'acqua il più a lungo possibile.

Quando riemergo ascolto le domande e richieste di Rina e, mentre l'aiuto a lavarsi i capelli, le rispondo.

Tu hai visto tutta la mia vita, a grandi passi, durante il rituale.

Comunque è da quando ero una bambina che mi alleno...

Mio fratello, così come la mia famiglia, ha sempre odiato voi umani per il passato della nostra razza...

Lui era il fratello maggiore, a quei tempi lo vedevo come un eroe, come qualcuno da imitare, così quando lui iniziò ad allenarsi gli chiesi di poterlo fare con lui.

Alcuni anni dopo partì, per combattervi davvero, per trovare un modo per distruggervi e io rimasi da sola a casa con il resto della famiglia.

Fu allora che mi accorsi di quanto stupide erano le sue idee e che non dovevamo odiarvi.

Faccio una pausa, fermandomi anche dall'aiutare la maga a lavarsi i capelli.

La maggior parte delle cicatrici invece me le sono fatte in un giorno solo...

Sospiro e riprendendo il lavoro. (Senti che Leona è triste)

E' stato prima di trovare voi maghi rossi... se ricordi ti ho fatto vedere che viaggiavo con un mago, ci hanno assalito... e non sono riuscita a proteggerlo, erano troppi...

Lascio nuovamente i capelli della maga ed esco per metà dall'acqua.

Altre invece sono più nuove, come questa dico indicando una cicatrice sul ventre e cercando con lo sguardo Angwyl causata dal pugnale dell'uomo che ha ucciso la driade ai piedi della montagna dello Spirito dell'Aria...

Guardo poi di nuovo Rina, si capisce che con l'ultima frase voglio solamente superare la parte precedente del discorso.

Archiviata

Questa discussione è archiviata ed è chiusa alle risposte.

×
×
  • Crea nuovo...