Vai al contenuto

Eragon il Film


Messaggio consigliato

Ecco l'ennesima trasposizione cinematografica, questa volta tocca al libro di Paolini. Ho letto il topic sulla sezione libri e ci sono pareri discordanti (prima o poi me lo leggo anch'io), staremo a vedere se faranno un filmone o meno :-D.

Il cast sembra più che buono (per quanto riguarda gli adulti :cool:), purtroppo è ancora prestino per un trailer ma penso non tarderà troppo...

A voi il link del sito ufficiale:

http://www.eragonmovie.com/main.html

Link al commento
Condividi su altri siti

Ecco l'ennesima trasposizione cinematografica, questa volta tocca al libro di Paolini. Ho letto il topic sulla sezione libri e ci sono pareri discordanti (prima o poi me lo leggo anch'io), staremo a vedere se faranno un filmone o meno :-D.

Il cast sembra più che buono (per quanto riguarda gli adulti :cool:), purtroppo è ancora prestino per un trailer ma penso non tarderà troppo...

A voi il link del sito ufficiale:

http://www.eragonmovie.com/main.html

si, il cast adulti è ben fornito, tuttavia non mi aspetto, come già ho scritto nel topic del libro, niente di eccezionale, nè di duraturo nel tempo. ANche se molto probabilmente, visto il successo di cui sta godendo di questi ultimi tempi il fantasy, sarà un successo...

Link al commento
Condividi su altri siti

Quoto Ser. sarà il solito "abbastanza successo che dopo sei mesi non si ricorderà più nessuno". Non è che ce l'abbia con Paolini, ma imho gli autori di fantasy dovrebbero avere un po' più di modestia e dire: "OK, i miei libri vendono bene, ma non sono Tolkien, non sono la Rowling e non sono nemmeno George Martin, quindi continuerò a scrivere libri discreti e mi asterrò dall'ammorbare le sale di mezzo mondo con l'ennesimo fantasy fotocopia".

Link al commento
Condividi su altri siti

Quoto Ser. sarà il solito "abbastanza successo che dopo sei mesi non si ricorderà più nessuno". Non è che ce l'abbia con Paolini, ma imho gli autori di fantasy dovrebbero avere un po' più di modestia e dire: "OK, i miei libri vendono bene, ma non sono Tolkien, non sono la Roeling e non sono nemmeno George martin, quindi continuerò a scrivere libri discreti e mi asterrò da ammorbare le sale di mezzo mondo con l'ennesimo fantasy fotocopia".

infati, avesse scritto decine di libri...ma ne ha pubblicati 2 , e della stessa serie per giunta, il cui (oseri dire unico) pregio è che sono stati scritti da un 15enne. Mi ripeto: ciò è encomiabile ed apprezzabile, però a livello di storia è solo una tra le tante storie fantasy che girano. Niente di eccezionale.

Link al commento
Condividi su altri siti

Già, decine e decine di saghe dimenticate da Dio e dagli uomini sono scritte molto meglio e trattano temi più profondi e complessi. E' proprio la complessità quella che manca a Paolini. Ha una facilità di scrittura indubbiamente strabiliante (a 16 scrive fantasy discreti e a 40 anni chi è? Shakespeare?), ma è incapace di arricchire i propri personaggi di sfumature umane. i buoni sono buoni e fanno solo il bene, i cattivi sono cattivi e stop. E a me, se c'è qualcosa che piace nella lettura, è trovare i vizi e le virtù di ciascuno di noi nei personaggi. Qualcuno potrebbe obiettare che anche Tolkien, Lewis e Michael Ende insiste molto, in modo per me eccessivo e petulante, nella dicotomia bene-male. I sopracitati però la fanno per una loro scelta narrativa, Paolini invece mi sembra un po' incapace di comprendere che Bene e Male non sono concetti astratti, ma solo nomi dati agli effetti e alle conseguenze delle azioni umane. Forse, invece di stare a casa in tantamona (si può dire? :confused: Non credo! :mrgreen:) e a studiare a casa e a sgobbare sui libir con i suoi genitori fanatici, avrebbe dovuto uscire e farsi qualche tipa, e magari bersi qualche bella birra.

Tutto imho.

Link al commento
Condividi su altri siti

Forse, invece di stare a casa in tantamona (si può dire? :confused: Non credo! :mrgreen:) e a studiare a casa e a sgobbare sui libir con i suoi genitori fanatici, avrebbe dovuto uscire e farsi qualche tipa, e magari bersi qualche bella birra.

Tutto imho.

Quoto esa, il povero Christopher è un po' sciupato...forse è meglio che trovi da far bene :mrgreen:, anche se forse con gli incassi dei libri questo problema non si porrà più :lol: :lol: :lol:

Comunque da appassionato di fantasy in generale (soprattutto film) sono curioso anche se non mi aspetto un capolavoro!

Link al commento
Condividi su altri siti

secondo me anche la Rowling dovrebbe dire quello che dovrebbe dire Paolini...

secondo me no, perchè i libri della rowling SONO innovativi e meglio scritti e più coinvolgenti e tuttto quanto di più si possa cercare in un libro... e comuqnue hanno ottenuto un successo infinitamente superiore...

tutto uqesto IMHO

Link al commento
Condividi su altri siti

secondo me anche la Rowling dovrebbe dire quello che dovrebbe dire Paolini...

La Rowling imho ha inventato un sottogenere, e comunque a una che vende 300 milioni di copie non si può dire fatti i ca*** tuoi...

E poi, da appassionati di fantasy, anche se non ci piace la saga del maghetto, dobbiamo ringraziarla per aver avvicinato tanti bambini al fantasy. E' grazie a lei se moltissimi teenagers odierni si appassionano a questo genere. harry Potter è il punto di partenza per Tolkien, Lewis, Martin, Hobb, Robert Jordan... Io ad esempio, devo alla Row la mia passione per il fantastico.

Link al commento
Condividi su altri siti

La Rowling imho ha inventato un sottogenere, e comunque a una che vende 300 milioni di copie non si può dire fatti i ca*** tuoi...

E poi, da appassionati di fantasy, anche se non ci piace la saga del maghetto, dobbiamo ringraziarla per aver avvicinato tanti bambini al fantasy. E' grazie a lei se moltissimi teenagers odierni si appassionano a questo genere. harry Potter è il punto di partenza per Tolkien, Lewis, Martin, Hobb, Robert Jordan... Io ad esempio, devo alla Row la mia passione per il fantastico.

Devi dare un po' di reputazione in giro prima di poterla dare di nuovo a esahettr.

Tornando a parlare di Eragon, effettivamente la trama (almeno nel primo libro) è pari pari (diciamo al 90%) a Star Wars IV....Coincidenza o che?

Link al commento
Condividi su altri siti

Sinceramente io credo che sia una coincidenza.

Diciamo: quando si inventa una trama di un racconto d'avventura, spesso si seguono involontariamente degli schemi, che possono variare da storia a storia, ma che spesso possono ricordarsi l'un l'altro.

Facciamo un esempio di schema di storia fantasy:

-Inizialmente l'eroe è innocente e felice a casa sua.

-arriva qualcuno a rompergli le balle, e lui deve fuggire, a tutti i costi!

-il povero eroe non è solo soletto, avrà di certo delgi accompagnatori, che possono variare dagli amici fidati, a dei personaggi-guida, più anziani e saggi di lui.

-L'eroe scopre di essere un eroe

-l'eroe scopre che il cattivo ce l'ha proprio con lui

-l'eroe deve distruggere il cattivo, e per farlo ha bisogno di qualche oggetto magico

-l'eroe va alla ricerca del suo oggetto

-l'eroe soffre durante il suo viaggio e cresce, subisce varie perdite e diventa un nuovo individuo.

-l'eroe vince, il cattivo perde. (o l'eroe vince e il cattivo fugge)

Quante storie potrebbero ricalcare almeno in gran parte uno schemino del genere? tantissime! ;-) Ma non di certo una ne ha copiata un'altra.

Piuttosto, io direi che se la trama di Eragon può assomigliare a quella di star wars IV, significa che è una trama ben strutturata.

E, sinceramente, dubito che Paolini si sia messo a ricopiare per filo e per segno la trama di star wars ... sarebbe stato più complicato che inventarsi una trama da se. ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Imho la verità sta nel mezzo. Non credo che paoilini abbia preso la trama di Star Wars IV e si sia messo a ricopiarla, però secondo me qualche spunto lo ha preso. Per sua stessa "ammissione", il nostro Cristopher ha letto moltissimo, soprattutto fantasy, e ha visto un film diverso ogni sera per anni (e te credo, non usciva mai a sbronzarsi o con qualche tipa! :naughty::-D). Come tutti gli scrittori del mondo, si è ispirato alle opere che ritiene significative, consciamente e inconsciamente vuole ricalcare i modelli narrativi dei suoi miti, ed essendo un quindicenne al momento della stesura di Eragon, la sua mente era più "debole" e suscettibile agli stimoli esterni di quella di un adulto.

Insomma, le prime robe che si scrivono spessissimo sono uguali a quelle del nostro scrittore preferito, parlo per esperienza personale. E non essendo Eragon altro che il primo picco creativo di un quindicenne, è naturale che assomigli moltissimo ai film e ai libri che ha amato, anche se l'autore non ha mai voluto operare un plagio (speriamo :rolleyes:).

Link al commento
Condividi su altri siti

mai visto lo schema di Vladimir Propp??? C'è tutto

Bravissimo, le robe fantasy sono una specie di favola e il grande Propp fece un bello schema..

davvero l'ha scritto un 15enne?

comunque farà successo, data l'esplosione del fantasy..io stesso non avevo letto il libro eppure andai a vedere Narnia, perchè era fantasi..mentre lo vedevo stavo per vomitare dall'orrore,ma ormai i miei soldi li avevo spesi e i produttori avevano vinto, mi ci avevano attirato.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...