Jump to content

Featured Replies

comment_922516

  Drimos ha detto:
Intendo: perché non dovrebbe poter usare la manovra per dubitare dell'illusione se interagisce con essa? Le illusioni secondo me sono già abbastanza forti, se il giocatore si comporta in modo da innescare un TS ha tutto il diritto di riconoscerla come tale anche utilizzando MoPM. Ci sprecherà comunque un turno per interagirvi e perderà la manovra che non potrà riutilizzare subito dopo. Non vedo il motivo di potenziare il mago, che già di suo ha modi sufficienti per sfruttare le illusioni senza doverle modificare.

Se il problema è invece il metagame del fatto che effettua un TS sulla Volontà, allora digli semplicemente che deve fare un TS di quel tipo, non ne riconosce la fonte (a meno che non abbia gradi in Sapienza Magica per qualsiasi motivo e possa fare una prova) e può usare la manovra, volendo. Per quel che ne sa lui potrebbe essere anche un altro mago invisibile che gli sta lanciando uno charme.

Perché non è consapevole del fatto di dover usare un ts. Perché, nello specifico, non sa che si tratta di un'illusione.

Se non erro le manovre vanno attivate coscientemente e non si attivano passivamente in riflesso a qualcosa.

  • Risposte 966
  • Visualizzazioni 149,8k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Messaggi più popolari

  • Il druido l'ha danneggiata volontariamente (accetta alla mano e giù gli alberi) o è un danno collaterale del combattimento? Era un danno "prevedibile" (palla di fuoco in tardo autunno?) o un "caso" fo

  • Non ci credo neanche io, ma concordo su tutta la linea di The Stroy xD Aggiungo: bannare singolarmente le varie cose è un lavoro pesante e che può portare ad errori. L'ho fatto con la precedente ca

  • Metti condizioni diverse in ogni campo di battaglia (magari non in tutti tutti, ma ogni tanto) tipo una volta ho fatto combattere i miei giocatori in una stanza dove dalle pareti in basso uscivano del

comment_922520

  Good for you ha detto:
Se non erro le manovre vanno attivate coscientemente e non si attivano passivamente in riflesso a qualcosa.

La manovra in questione è un'azione immediata che può essere utilizzata ogniqualvolta si richieda un TS Volontà: queste sono le uniche restrizioni.

comment_922557

  Good for you ha detto:
Perché non è consapevole del fatto di dover usare un ts. Perché, nello specifico, non sa che si tratta di un'illusione.

Se non erro le manovre vanno attivate coscientemente e non si attivano passivamente in riflesso a qualcosa.

Come già detto, l'unica restrizione è dover fare un TS sulla Volontà e, da regole, un giocatore lo sa se deve tirare un TS. Se tu usi una HR per cui tiri i suoi dadi allora credo ti sia tirato, insieme al dado, anche un po' la zappa sui piedi! :D

comment_922582

Trovo più giusto che sia il master a dover tirare i ts, quando il personaggio é all'oscuro del pericolo.

Che poi si applicherebbe quasi solo con le illusioni ed i veleni.

Non ricordo la manovra, ma credo trattasse solo influenze mentali.

Da cui nasce il dubbio.

Tirare 2 ts é sciocco, non ha neanche motivo di dubitare.

Interagire con l'illusione significa fare qualcosa di attivo verso essa, oppure passare un round a studiarla. Provare con la mano a trapassarla é un azione standard d'attacco.

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

comment_922588

  primate ha detto:
Trovo più giusto che sia il master a dover tirare i ts, quando il personaggio é all'oscuro del pericolo.

Legittimo, basta avvisare i giocatori, così potranno decidere se gli conviene ancora prendere la manovra.

  Citazione
Che poi si applicherebbe quasi solo con le illusioni ed i veleni.

No, a qualsiasi effetto di cui i giocatori siano all'oscuro; per esempio il mago invisibile che lancia charme, citato prima.

  Citazione
Non ricordo la manovra, ma credo trattasse solo influenze mentali.

No, come detto più volte, si può usare ogni volta che si deve lanciare un TS Volontà.

  Citazione
Interagire con l'illusione significa fare qualcosa di attivo verso essa, oppure passare un round a studiarla. Provare con la mano a trapassarla é un azione standard d'attacco.

Attaccare un'illusione è considerata un'interazione e dà diritto al TS.

comment_922751

  Hicks ha detto:
Legittimo, basta avvisare i giocatori, così potranno decidere se gli conviene ancora prendere la manovra.

No, a qualsiasi effetto di cui i giocatori siano all'oscuro; per esempio il mago invisibile che lancia charme, citato prima.

No, come detto più volte, si può usare ogni volta che si deve lanciare un TS Volontà.

Attaccare un'illusione è considerata un'interazione e dà diritto al TS.

Ogni incantesimo che ha un bersaglio, prevede che il bersaglio sia conscio di ciò che succede. Incluso capire di essere un bersaglio. La logica e il buon mastering vuole che però un ts tempra fatto per via di un veleno, é bene che sia nascosta..

Link dndtool per la manovra?

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

comment_922752

  Citazione
Ogni incantesimo che ha un bersaglio, prevede che il bersaglio sia conscio di ciò che succede. Incluso capire di essere un bersaglio.

Non esattamente:

  Citazione
[h=5]Succeeding on a Saving Throw[/h]A creature that successfully saves against a spell that has no obvious physical effects feels a hostile force or a tingle, but cannot deduce the exact nature of the attack. Likewise, if a creature’s saving throw succeeds against a targeted spell you sense that the spell has failed. You do not sense when creatures succeed on saves against effect and area spells.

Il manuale in italiano (pag. 178) riporta anche degli esempi.

  Citazione
Link dndtool per la manovra?

Yep!

comment_922791

Prime esperienze da DM! Se io volessi far combattere il gruppo contro un druido come dovrei considerare il del compagno animale? ...il suo GS rientrerebbe in quello del druido? ...oppure lo dovrei considerare a parte? ...dalla risposta a queste domande immagino dipenda anche quanti PE dare in caso di vittoria!

...non so se cambia qualcosa ma considerate che il druido sarà di 4° livello e vorrei focalizzarlo sul compagno animale (legame naturale, companion spellbond e buff vari)

comment_922820

  Velsh ha detto:
Prime esperienze da DM! Se io volessi far combattere il gruppo contro un druido come dovrei considerare il del compagno animale? ...il suo GS rientrerebbe in quello del druido? ...oppure lo dovrei considerare a parte?

Lo consideri parte del gs del druido.

comment_922828

  Velsh ha detto:
Prime esperienze da DM! Se io volessi far combattere il gruppo contro un druido come dovrei considerare il del compagno animale? ...il suo GS rientrerebbe in quello del druido? ...oppure lo dovrei considerare a parte? ...dalla risposta a queste domande immagino dipenda anche quanti PE dare in caso di vittoria!

...non so se cambia qualcosa ma considerate che il druido sarà di 4° livello e vorrei focalizzarlo sul compagno animale (legame naturale, companion spellbond e buff vari)

  Blackstorm ha detto:
Lo consideri parte del gs del druido.

Anche, per esempio, il mostro evocato rientrebbe nel suo gs.

comment_924340

Nuotare è un abilità che da manuale va sulla forza, allo stesso modo di Saltare.

Secondo voi ha senso introdurre un HR per cui vanno sulla destrezza? Insomma, mi sembrerebbe più adatto, considerando che la destrezza è legata all'agilità del personaggio...

comment_924342

  Arcanista ha detto:
Nuotare è un abilità che da manuale va sulla forza, allo stesso modo di Saltare.

Secondo voi ha senso introdurre un HR per cui vanno sulla destrezza? Insomma, mi sembrerebbe più adatto, considerando che la destrezza è legata all'agilità del personaggio...

Mah. Onestamente per saltare o nuotare puoi essere agile quanto ti pare, ma ti ci vogliono fiato e muscoli.

comment_924881

Come HR ha senso solo in alcuni casi specifici dove più che la forza è richiesta cordinazione e precisione, per esempio un salto piccolo ma che richiede un atterraggio molto preciso o che bisogna eseguire in un ristretto lasso di tempo.

comment_924961

Sto conducendo una campagna contro dei giganti che per motivi hanno riunito svariati membri della loro razza.

Non dico di più a causa della curiosità del mio player che potrebbe leggere. Quindi Ale non leggere lo spoiler :P

Spoiler:  
Avrei intenzione di inserire alcuni incantatori ma il proibitivo lep e le imbarazzanti caratteristiche mentali dei giganti impediscono che diventino una sfida decente. La mia domanda di conseguenza è : che razza con basso lep potrebbe mai allearsi con dei giganti ? Avevo in mente degli hobgoblin, goblin o orchi? è una cosa fattibile? Che altre razze consigliereste?

Grazie in anticipo

comment_924970

  Good for you ha detto:
Sto conducendo una campagna contro dei giganti che per motivi hanno riunito svariati membri della loro razza.

Non dico di più a causa della curiosità del mio player che potrebbe leggere. Quindi Ale non leggere lo spoiler :P

Spoiler:  
Avrei intenzione di inserire alcuni incantatori ma il proibitivo lep e le imbarazzanti caratteristiche mentali dei giganti impediscono che diventino una sfida decente. La mia domanda di conseguenza è : che razza con basso lep potrebbe mai allearsi con dei giganti ? Avevo in mente degli hobgoblin, goblin o orchi? è una cosa fattibile? Che altre razze consigliereste?

Grazie in anticipo

Spoiler:  
Ci sarebbe l'archetipo Gigante Primordiale su Secrets of Xen'drik.
comment_924973
Spoiler:  
Coboldi stregoni, magari... Soprattutto se la loro tribù ha un "dio drago" da servire e quest'ultimo si è alleato con i giganti (ovviamente il tipo del drago dovrebbe essere adeguato al tipo di giganti e la sua età al livello previsto dei PG al loro scontro finale con esso)...
comment_924983

Spoiler:  
Ogre magi ed eldritch giant sono giganti con qualche spell-like, se non cerchi un incantatore pesante...

Altrimenti l'archetipo Half-ogre piazzato su un umano o un orco ti regala ottime giustificazioni a basso Mdl (relativamente basso)

O se vuoi andare sul 'famolo strano' perché non mettere una genìa di elfi mezzogre... Concepiti dai giganti con schiave elfe APPOSITAMENTE per sfruttare il sangue magico degli elfi al fine di sopperire alla mancanza di talento magico tra le loro fila? XD

Inviato dal mio MT27i utilizzando Tapatalk

comment_925499

Qualcuno sa linkarmi dei video (o anche script) di giocate a D&D 3.5? Sto cercando di migliorare il mio stile di matering e volevo prendere spunto da qualcosa di "già fatto" ...

Mi va bene sia in italiano (ma va?) che in inglese

comment_925588

Basta che fai una ricerca su Youtube per parole chiave come "D&D", "Pathfinder", "adventure", "gaming night" e simili... Frugando bene dovresti trovare centinaia di risultati utili di vario genere in inglese... In italiano purtroppo c'è ben poco...

  • 4 settimane dopo...
comment_933292

Buongiorno a tutti

Sono un master alle prime armi e avevo un paio di dubbi...

A livello di trama:

il gruppo è coinvolto in uno scontro tra goblin e orchi (il gruppo è composto per 5/6 da gente che non conosce D&D, quindi ho optato per un background easy facile facile) e oscillano tra città da difendere e missioni di avanscoperta.

Pensando allo sviluppo futuro della trama, pensavo di introdurre un chierico (LM probabilmente) che aspira a cancellare gli adoratori di Gruumsh. La motivazione al momento non l'ho ancora decisa, potrebbe oscillare da un generico "abolire le divinità malvagie" ad un "rimanendo senza adoratori, la divinità decade e viene sostituita da un'altra che viene eletta tra i mortali (e quindi potrebbe essere la reale motivazione del chierico stesso)".

Mi rendo conto che quest'ultimo punto è abbastanza tirato (e che non esista sui manuali), ma siamo comunque alle prime esperienze, e il gruppo non si rifà a nessun manuale per quanto riguarda l'ambientazione (che creo io, dando libero sfogo alla mia fantasia), in modo da snellire un po' la parte che i giocatori debbano apprendere (troppa carne al fuoco rischierebbe di demotivarli).

Pareri? A me sinceramente non convince troppo, ma volevo inserire qualche incantatore dietro questo conflitto orchi/goblin e non mi è venuto in mente nulla di meglio al momento.

A livello di regole:

dato che al momento i giocatori si trovano in una locanda e si accingono a dormire (senza voler montare la guardia, ma dormendo tutti contemporaneamente:eek:), pensavo di farli rapire. Nel caso volessi lanciare sonno su di loro, devo garantire loro un TS oppure no?

Secondo me, essendo inconsci della minaccia, il TS è negato loro. Purtroppo non ho sottomano al momento il manuale per controllare, per questo chiedo a voi

Grazie mille

Crea un account o accedi per commentare