Vai al contenuto

Featured Replies

comment_845928

Urgente:

Frantumare può distruggere un'arma non magica!

Ora l'incantesimo arma magica può proteggere l'arma o viene distrutta lo stesso?

  • Risposte 998
  • Visualizzazioni 121k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • I bonus intrinseci sono permamenti e non dissolvibili, per cui non se ne vanno morendo o con normali mezzi magici... Tutt'al più un DM potrebbe considerarli bonus di origine magica e farli soppri

  • social.distortion
    social.distortion

    Quindi soprannaturale. Comunque è tutto spiegato a pagina 36 del complete mage, sezione reserve feats. È invisibile, quindi va trattato come tale.

  • Allora: 1) [39mx2(distanza)]x1,5(tiro lontano)=117m 2) No, la taglia dell'arma influenza solo il danno. 3) Se il master lo accetta dato che è 3.0 (ma adattabilissimo), l'arc

comment_845930

Altra domandona :D Libertà di movimento può contrastare l'effetto dazzled (non ricordo la traduzione :S) di celerità? Ho letto una discussione lunga un chilometro che non ne veniva a capo...

Gerald

comment_845962

Domanda sui Domini del chierico... Innanzi tutto... E' possibile prendere due volte lo stesso dominio? Nel senso, se uno dei miei PG sceglie come classe la variante del chierico "chierico cenobita" che gli consente come dominio bonus il dominio della conoscenza, se venerasse Mystra, potrebbe prendere ancora una volta il domino della conoscenza? Se si cosa accadrebbe? Si sommano gli effetti? conta come uno solo?

Seconda parte della domanda, se il solito PG decidesse di prendere knowledge devotion come talento, decidendo di sacrificare il dominio della conoscenza, potrebbe ancora avere accesso al dominio della conoscenza visto che potrebbe averne due oppure no?

  • Author
comment_845966

Domanda sui Domini del chierico... Innanzi tutto... E' possibile prendere due volte lo stesso dominio? Nel senso, se uno dei miei PG sceglie come classe la variante del chierico "chierico cenobita" che gli consente come dominio bonus il dominio della conoscenza, se venerasse Mystra, potrebbe prendere ancora una volta il domino della conoscenza? Se si cosa accadrebbe? Si sommano gli effetti? conta come uno solo?

Seconda parte della domanda, se il solito PG decidesse di prendere knowledge devotion come talento, decidendo di sacrificare il dominio della conoscenza, potrebbe ancora avere accesso al dominio della conoscenza visto che potrebbe averne due oppure no?

Non credo sia stata fatta mai questa domanda xD. In ogni caso non è possibile anche a livello di logica. Prendere due volte lo stesso dominio è come prendere lo stesso beneficio che a meno di bonus senza nome (non mi risulta almeno) non si cumula. Inoltre specifica 2 domini diversi, non uguali. Anche se è bonus il dominio persiste la stessa cosa.

Per la seconda parte, non soddisfa i prerequisiti del talento in quel momento, quindi non potrebbe prenderlo

comment_845981

usare un OGM con parola d'attivazione che azione è?

Standard se non diversamente indicato e se si crea un oggetto custom secondo le regole della Guida del Dungeon Master.

comment_845987

Altra domandona :D Libertà di movimento può contrastare l'effetto dazzled (non ricordo la traduzione :S) di celerità? Ho letto una discussione lunga un chilometro che non ne veniva a capo...

Gerald

Inanzitutto Celerity lascia l'effetto Dazed (Frastornato in italiano) e non Dazzled (Abbagliato).

Libertà di Movimento ti permette di agire liberamente da qualsiasi cosa che ti impedisce il movimento, per cui direi che non leva per nulla l'effetto frastornato (un personaggio frastornato non può compiere nessun tipo di azioni, quindi neanche mentali, quindi non è una vera costrizione).

comment_846026

Non sò deve l'hai letto... le regole dicono esplicitamente:

It retains the appearance, Hit Dice, base attack bonus, base save bonuses, skills, and feats of the normal animal it once was.

Quando il padre ha un certo numero di livelli, lui e il suo famiglio possono parlare tra loro, ma le altre persone non capiscono il dialogo:

Speak with Master (Ex)

If the master is 5th level or higher, a familiar and the master can communicate verbally as if they were using a common language. Other creatures do not understand the communication without magical help.

comment_846058

no mi devo essere spiegato male, e hai frainteso.

il famiglio utilizza, coi suoi modificatori, le abilità in cui il padrone ha gradi. fin qui spero siamo daccordo.

mi chiedevo come comportarsi in caso in cui il padrone avesse acquisito gradi in "parlare linguaggi" acquisendo un nuovo linguaggio.

comment_846060

domandina sul talento sbilanciare: il talento dice che il personaggio deve dichiarare l'attacco per sbilanciare, e superato il txc a contatto si inizia la prova; ecco, volevo chiedere: se io dichiaro l'azione per sbilanciare, ma voglio colpire l'avversario superando la sua CA, non a contatto, quindi sia a fargli male che a iniziare la prova di sbilanciare, si può?

comment_846072

Urgente:

Frantumare può distruggere un'arma non magica!

Ora l'incantesimo arma magica può proteggere l'arma o viene distrutta lo stesso?

Finché è sotto effetto di arma magica, l'arma è considerata magica, quindi direi che è protetta.

domandina sul talento sbilanciare: il talento dice che il personaggio deve dichiarare l'attacco per sbilanciare, e superato il txc a contatto si inizia la prova; ecco, volevo chiedere: se io dichiaro l'azione per sbilanciare, ma voglio colpire l'avversario superando la sua CA, non a contatto, quindi sia a fargli male che a iniziare la prova di sbilanciare, si può?

A meno di particolari capacità, se sbilanci non colpisci per fare danno e viceversa. E con particolari capacità intendo avere attacchi che fanno danno e danno un tentativo gratuito di sbilanciare. Come lo sbilanciare del lupo.

no mi devo essere spiegato male, e hai frainteso.

il famiglio utilizza, coi suoi modificatori, le abilità in cui il padrone ha gradi. fin qui spero siamo daccordo.

mi chiedevo come comportarsi in caso in cui il padrone avesse acquisito gradi in "parlare linguaggi" acquisendo un nuovo linguaggio.

Il famiglio non è in grado di parlare nessun linguaggio, ma solo di comunicare con suoi simili e col padrone magicamente. Fatta eccezione per il corvo che parla però solo UN linguaggio. Quindi sì, ha i gradi in parlare linguaggi, ma no, non parla nessuna lingua.
comment_846090

Un pg utilizza dei guanti d'arme mentre impugna una giusarma. Un nemico si avvicina a contatto, senza lasciar cadere l'arma (mantenendola con la "mano secondaria") posso attaccare con il guanto d'arme?

comment_846092

Ok, thanks.

Uno scudo torre animato fornisce copertura?

Se lancio individuazione del magico posso individuare un mago? ovvero un mago emana un'aura magica? anche quando non lancia incantesimi?

comment_846094

No, lo scudo torre, se usato in un certo modo, fornisce copertura totale, che è meglio... Altrimenti è solo uno scudo normale con più bonus, ma anche più ingombro...

No, un mago non è "incantato" e non ha aure magiche addosso di base... Ovviamente, se si è lanciato addosso qualche incantesimo e quello è ancora in effetto, l'aura dell'effetto stesso sarà percepibile...

comment_846129

è possibile grazie ad Individuazione del magico vedere l'aura magica di una creatura invisibile o concentrandosi, a vedere la scia magica lasciata dal suo equip?

  • Author
comment_846132

Per vedere esattamente dov'è la creatura invisibile devi aspettare il terzo round. Però attenzione che non capisci che è magia sia, sai solo la scuola ;)

Guest
This topic is now closed to further replies.