Vai al contenuto

Featured Replies

comment_830631

A meno di correzioni da errata direi di sì. Potresti fare il Guerriero Furtivo 3 (UA)/Rodomonte 3/Ladro Marziale [x] ed otterresti tutte le capacità del ladro più un mucchio di talenti bonus..

Ennesima vaccata xD

  • Risposte 998
  • Visualizzazioni 121,1k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • I bonus intrinseci sono permamenti e non dissolvibili, per cui non se ne vanno morendo o con normali mezzi magici... Tutt'al più un DM potrebbe considerarli bonus di origine magica e farli soppri

  • social.distortion
    social.distortion

    Quindi soprannaturale. Comunque è tutto spiegato a pagina 36 del complete mage, sezione reserve feats. È invisibile, quindi va trattato come tale.

  • Allora: 1) [39mx2(distanza)]x1,5(tiro lontano)=117m 2) No, la taglia dell'arma influenza solo il danno. 3) Se il master lo accetta dato che è 3.0 (ma adattabilissimo), l'arc

comment_830646

Vorrei chiedervi un paio di chiarimenti:

Come si gioca con l'individuazione del magico sempre attiva?

Se i pg cavalcano o vanno nel bosco e arrivano dei mostri alla carica o cose del genere, il pg avverte quali cose magiche si avvicinano? Avverte che c'è della magia in avvicinamento ma non può distinguere bene cosa dato che deve concentrarsi per un periodo più lungo? Quindi ha sempre una visione di 18 m di raggio sulle cose magiche?

Poi un'altra cosa: La pronuncia funesta del Warlok che è la pronuncia di una sillaba in Lingua Oscura, causa gli effetti dell'uso della Lingua Oscura o è semplicemente un ornamento dell'invocazione?

grazie per la cortese attenzione.

comment_830648

Riguardo Individuazione del Magico, il fatto che sia sempre attiva non rimuove la necessità di concentrarsi per percepire qualcosa, quindi il PG dovrà attivamente spendere azioni standard per percepire il magico entro i limiti ristretti del suo campo d'azione, esattamente come descritto nell'incantesimo...

comment_830680

Domanda nabba. Dove c'è scritto a che livello i bonus di potenziamento delle armi e armature che usiamo/indossiamo aumentano? (es, al livello 8 posso avere un'arma +2 o mi devo tenere la +1 fino a che morte non sopraggiunga?)

Gerald

comment_830687

  mimmi987 ha detto:
Hops avevo frainteso :D infatti mi sembrava strano

Ps:ho letto la descrizione del talento...tecnicamente se io però avessi il 2d6 di furtivo...soddisferei il prerequisito e quindi potrei utilizzare il talento....giusto ?

  Ryosh ha detto:
A meno di correzioni da errata direi di sì. Potresti fare il Guerriero Furtivo 3 (UA)/Rodomonte 3/Ladro Marziale [x] ed otterresti tutte le capacità del ladro più un mucchio di talenti bonus..

Ennesima vaccata xD

Se deve solo qualificarsi e poi procedere di Rodomonte è praticamente uguale a fare Ladro 3/Guerriero 2 (per i talenti)/Rodomonte x.

Se invece procede di Ladro Marziale ottiene tutto (furtivo e talenti).

RAW parla di Ladro e Rodomonte,

Pero' RAI ottenendo il furtivo dal Guerriero Marziale dovrebbero essere i livelli di quest'ultimo e quelli di Rodomonte a cumularsi per il Furtivo,Grazia e Schivare.

E gia cosi magari ci guadagni se vuoi fare un pg in mischia con il furtivo perdendoci nelle abilita'.

Io sono piu' propenso per la seconda ipotesi, ma come ti dicevo in questo caso è come l' interpreto io.

comment_830688

  Gerald ha detto:
Domanda nabba. Dove c'è scritto a che livello i bonus di potenziamento delle armi e armature che usiamo/indossiamo aumentano? (es, al livello 8 posso avere un'arma +2 o mi devo tenere la +1 fino a che morte non sopraggiunga?)

Gerald

I bonus degli oggetti magici aumentano se ti procuri oggetti magici più potenti o fai potenziare i tuoi. Non è che aumentano i loro bonus solo perché li indossi.

Se invece ti stai chiedendo a che livello bisognerebbe avere un certo tipo di bonus, devi calcolarlo in base al valore dell'equipaggimento per livello, pag 135 manuale del master.

Es. al 10° livello mi pare che il tuo equipaggiamento dovrebbe valere 49.000mo. Quindi se magari hai un'arma +3 spendendo 18.000 e più, avrai un'armatura meno potente o meno oggetti di altro tipo. Se sei un mago e non hai un'arma o armatura magica, avrai più oggetti di altro tipo il cui valore totale è circa uguale.

comment_830690

Nella descrizione c'è scritto che i nani si muovono alla loro normale velocità anche in armatura media e pesante, l'attrezzatura di Mechanus però non diminuisce la velocità come tutte le altre armature pesanti, bensì la dimezza. Secondo me la velocità del nano non subisce comunque alcun cambiamento, ma potrei sbagliarmi.

  • Author
comment_830698

Se l'oggetto in sè diminuisce la velocità nella descrizione, allora andrà a metà velocità. Siamo in presenza proprio di un effetto, non delle armature "normali"

comment_830699

  Alaspada89 ha detto:
Se l'oggetto in sè diminuisce la velocità nella descrizione, allora andrà a metà velocità. Siamo in presenza proprio di un effetto, non delle armature "normali"

Non credo sia un effetto, dato che il dimezzamento è presente solo nella tabella.

  • Author
comment_830706

  Darth Kapa ha detto:
Non credo sia un effetto, dato che il dimezzamento è presente solo nella tabella.

Non lo conosco e dalla descrizione mi è parso un effetto. Se è il peso dell'armatura solamente che ti fa andare a metà velocità, allora non cambia la velocità grazie agli effetti del nano ;)

comment_830711

Ho trovato un "Sage advice" in proposito citato con la descrizione dell'armatura... In pratica dice di considerare che anche in condizioni che ne riducono la penalità al movimento, tipo farla in mithral o se si è nani, l'armatura riduce comunque la velocità di 1,5 metri (1 quadretto)... Questo perchè è estremamente spessa, pesante e ingombrante a prescindere da chi la indossi o dal materiale di cui è composta...

comment_830752

  Gabbianick ha detto:
Con il potere del combattente psionico "Artigli della Bestia", posso prendere il talento "Improved Natural Attack (Claws)"?

Non ne sono sicuro, ma in teoria dovrebbe essere possibile.

Un'altra domanda:

Nella descrizione del talento Attutire (Specie selvagge) è scritto che la riduzione del danno si applica in aggiunta a qualsiasi riduzione del danno che il personaggio possiede da altre fonti. Questo significa che altre riduzioni del danno, come quella del barbaro o dell'adamantio, sono cumulative con quella fornita dal talento in questione?

comment_830769

  Darth Kapa ha detto:
Non ne sono sicuro, ma in teoria dovrebbe essere possibile.

Nella descrizione dice che possono essere influenzati da incantesimi,poteri ed effetti che influenzano le armi naturali.

Se il talento che ci si vuole applicare puo' essere considerato un effetto si puo' fare.

In ogni caso anchio lo concederei perche' nel testo si dice spesso che questo potere funziona come le armi naturali di altri mostri.

  Darth Kapa ha detto:
Un'altra domanda:

Nella descrizione del talento Attutire (Specie selvagge) è scritto che la riduzione del danno si applica in aggiunta a qualsiasi riduzione del danno che il personaggio possiede da altre fonti. Questo significa che altre riduzioni del danno, come quella del barbaro o dell'adamantio, sono cumulative con quella fornita dal talento in questione?

Con la riduzione del Barbaro sicuro, con quella dell'adamantio avrei qualche dubbio in piu' ma credo che si applichi lo stesso.

comment_830991

  Gabbianick ha detto:
Con il potere del combattente psionico "Artigli della Bestia", posso prendere il talento "Improved Natural Attack (Claws)"?

Per poter prendere un talento, i requisiti dovrebbero essere soddisfatti in modo permanente.

  Darth Kapa ha detto:
Nella descrizione del talento Attutire (Specie selvagge) è scritto che la riduzione del danno si applica in aggiunta a qualsiasi riduzione del danno che il personaggio possiede da altre fonti. Questo significa che altre riduzioni del danno, come quella del barbaro o dell'adamantio, sono cumulative con quella fornita dal talento in questione?

Dall'SRD: "If a creature has damage reduction from more than one source, the two forms of damage reduction do not stack. Instead, the creature gets the benefit of the best damage reduction in a given situation". Il talento è scritto in modo ambiguo perché Specie Selvagge è un manuale di transizione tra la 3.0 e la 3.5, quindi credo sia giusto considerare le regole generali dell'edizione per evitare di farsi ingannare da una scrittura ambigua. In 3.5 le riduzioni al danno non si sommano: coesistono, ma si applica sempre quella più conveniente per quell'attacco. Forse le intenzioni nella creazione del talento erano altre, ma si trattava di un'edizione diversa.

comment_831007

  Nathaniel Joseph Claw ha detto:
Per poter prendere un talento, i requisiti dovrebbero essere soddisfatti in modo permanente.

Mmmmm sono d'accordo ma mi pare di ricordare che tipo il druido potesse prendere talenti come il multiattacco pur non avendo attacchi naturali se non in forma selvatica..

Dovrebbe essere la stessa cosa credo.

  Nathaniel Joseph Claw ha detto:
Dall'SRD: "If a creature has damage reduction from more than one source, the two forms of damage reduction do not stack. Instead, the creature gets the benefit of the best damage reduction in a given situation". Il talento è scritto in modo ambiguo perché Specie Selvagge è un manuale di transizione tra la 3.0 e la 3.5, quindi credo sia giusto considerare le regole generali dell'edizione per evitare di farsi ingannare da una scrittura ambigua. In 3.5 le riduzioni al danno non si sommano: coesistono, ma si applica sempre quella più conveniente per quell'attacco. Forse le intenzioni nella creazione del talento erano altre, ma si trattava di un'edizione diversa.

Mi trovi di nuovo d'accordo pero' stando alla descrizione del talento le vari RD si sommano.

Magari contraddice le regole generali ma dice chiaramente si aggiunge alle altre riduzioni.

Forse in inglese è piu' chiaro anche perche' in italiano il termine esatto è sommarsi.

comment_831020

Due domande nabbe (quasi quanto me XD)

1)Il talento estrazione rapida permette di estrarre le armi come azione gratuita. Però sul manuale del giocatore c'è scritto che un pg con un bab superiore a 1 può estrarre le armi come azione gratuita. Quindi a che serve e quando serve estrazione rapida? Solo al primo livello?

2) Se io iniziassi una lotta con il bastone ferrato in mano (arma a due mani) ma volessi lanciare un incantesimo con compontente somatica, potrei dire una cosa tipo: uso il bastone come un bastone da passeggio (quindi con una mano sola) e con l'altra mano faccio gesti inconsulti per lanciare l'incantesimo X contro qualcuno? Oppure dovrei mollare il bastone (o metterlo via) rendendo inutile iniziare la lotta con l'arma in mano?

Gerald

comment_831024

  Gerald ha detto:
Due domande nabbe (quasi quanto me XD)

1)Il talento estrazione rapida permette di estrarre le armi come azione gratuita. Però sul manuale del giocatore c'è scritto che un pg con un bab superiore a 1 può estrarre le armi come azione gratuita. Quindi a che serve e quando serve estrazione rapida? Solo al primo livello?

2) Se io iniziassi una lotta con il bastone ferrato in mano (arma a due mani) ma volessi lanciare un incantesimo con compontente somatica, potrei dire una cosa tipo: uso il bastone come un bastone da passeggio (quindi con una mano sola) e con l'altra mano faccio gesti inconsulti per lanciare l'incantesimo X contro qualcuno? Oppure dovrei mollare il bastone (o metterlo via) rendendo inutile iniziare la lotta con l'arma in mano?

Gerald

1) Se non erro puoi estrarre l'arma come azione gratuita con bab 1 solo come parte di un'azione di movimento quindi estrazione rapida non e' utile solo al primo livello.

2) Prima cosa non puoi usare un'arma non leggera in lotta e questo esclude il bartone ferrato. Inoltre lanciare un incantesimo in lotta e' praticamente quasi impossibile per tutte le prove che si devono svolgere... non so quanto conviene! Oltre al fatto che non tutti si possono lanciare.

comment_831028

  Gerald ha detto:
Due domande nabbe (quasi quanto me XD)

1)Il talento estrazione rapida permette di estrarre le armi come azione gratuita. Però sul manuale del giocatore c'è scritto che un pg con un bab superiore a 1 può estrarre le armi come azione gratuita. Quindi a che serve e quando serve estrazione rapida? Solo al primo livello?

2) Se io iniziassi una lotta con il bastone ferrato in mano (arma a due mani) ma volessi lanciare un incantesimo con compontente somatica, potrei dire una cosa tipo: uso il bastone come un bastone da passeggio (quindi con una mano sola) e con l'altra mano faccio gesti inconsulti per lanciare l'incantesimo X contro qualcuno? Oppure dovrei mollare il bastone (o metterlo via) rendendo inutile iniziare la lotta con l'arma in mano?

Gerald

1) C'è scritto che un PG con BAB di +1 o superiore puo' estrarla come azione gratuita abbinata ad una azione di movimento.

Con il talento puoi estrarla sempre come azione gratuita.

2)Ti serve almeno una mano libera per le componenti somatiche quindi mantieni il bastone con una e fai l'incantesimo con l'altra senza metterlo via.

Il bastone ferrato poi puo essere usato con una sola mano colpendo con una sola delle estremita'.

Edit: per lotta io avevo capito in mischia.

Se intendi lanciare un incantesimo mentre si è in lotta allora è irrelevante il bastone perche' in lotta puoi lanciare solo incantesimi senza componenti Somatiche e serve una prova di concentrazione di 20 + il livello del'incantesimo.

Guest
This topic is now closed to further replies.