Jump to content

Featured Replies

  • Risposte 998
  • Visualizzazioni 121k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • I bonus intrinseci sono permamenti e non dissolvibili, per cui non se ne vanno morendo o con normali mezzi magici... Tutt'al più un DM potrebbe considerarli bonus di origine magica e farli soppri

  • social.distortion
    social.distortion

    Quindi soprannaturale. Comunque è tutto spiegato a pagina 36 del complete mage, sezione reserve feats. È invisibile, quindi va trattato come tale.

  • Allora: 1) [39mx2(distanza)]x1,5(tiro lontano)=117m 2) No, la taglia dell'arma influenza solo il danno. 3) Se il master lo accetta dato che è 3.0 (ma adattabilissimo), l'arc

comment_832452

Solo se fallisci il TS e di solito solo l'oggetto più "esterno" subisce danno...

Quindi un libro degli incantesimi potrebbe salvarsi da una palla di fuoco?

comment_832453

SRD:

Items Surviving after a Saving Throw

Unless the descriptive text for the spell specifies otherwise, all items carried or worn by a creature are assumed to survive a magical attack. If a creature rolls a natural 1 on its saving throw against the effect, however, an exposed item is harmed (if the attack can harm objects). Refer to Table: Items Affected by Magical Attacks. Determine which four objects carried or worn by the creature are most likely to be affected and roll randomly among them. The randomly determined item must make a saving throw against the attack form and take whatever damage the attack deal.

comment_832518

Sfogliando il manuale del giocatore ho individuato un incantesimo che potrebbe essere molto utile, ma che mi lascia qualche dubbio sul suo funzionamento. Sto parlando dell'inc. di 7°liv Statua. Il dubbio principale è: ma in forma di statua l'incantatore può muoversi oppure deve restare immobile ?

comment_832528

Direi che te ne stai immobile come una statua, ma..

The subject of a statue spell can return to its normal state, act, and then return instantly to the statue state (a free action) if it so desires, as long as the spell duration is in effect.

Ma puoi tornare una statua come azione gratuita... quindi nel tuo round agisci normalmente muovendoti e facendo quel che ti pare, e poi torni ad essere una statua. In sostanza agisci normalmente. ;)

comment_832529

Il testo non dice di alcuna limitazione ai movimenti, quindi RAW penso che ci si possa muovere. RAI, invece, mi sembra più sensato che una statua (oggetto in cui letteralmente ti trasformi) non possa muoversi. In ogni caso, come scritto nella descrizione dell'incantesimo, puoi comunque tornare facilmente al tuo stato normale, agire (e quindi muoverti :D) e poi ritornare in stato di statua (perdonate l'allitterazione) con un'azione gratuita. E' proprio questa frase a farmi pensare che, per come lo intendessero gli autori, in forma di statua non ci si può muovere, ma, ripeto, non è fornita alcuna limitazione esplicita.

comment_832540

In effetti sono arrivato anche io alle medesime conclusioni. Ma ció vuol dire che qualunque nemico colpireppe automaticamente in quanto oggetto immobile. Giusto ?

In fin dei conti nn mi sembra tanto, dal momento che ti da durezza 8 ma i nemici ti colpiscono automaticamente.

comment_832543

Ho una domanda niubba riguardo al bersagliare l'equipaggiamento indossato dai personaggi:

1) Incantesimi come Shatterfloor che recitano nella loro descrizione :

Creatures and objects in the area take 1d4 points of sonic damage per caster level (maximum 10d4), and can make a saving throw to take half damage.

hanno effetto di base anche sull'equipaggiamento dei personaggi oppure no? cioè, se un mio png usa questo incantesimo i personaggi colpiti devono fare il TS per loro stessi e un TS per ogni oggetto da loro indossato e/o esposto?

lo stesso discorso vale ad esempio per nebbia acida ?

comment_832545

In effetti sono arrivato anche io alle medesime conclusioni. Ma ció vuol dire che qualunque nemico colpireppe automaticamente in quanto oggetto immobile. Giusto ?

In fin dei conti nn mi sembra tanto, dal momento che ti da durezza 8 ma i nemici ti colpiscono automaticamente.

Visto che non è scritto nulla al riguardo, i nemici NON ti colpiscono automaticamente, devono per forza tirare i classici tiri per colpire. Inoltre, francamente, un incantesimo di 7° che dà durezza 8 ma che ti fa colpire automaticamente non mi sembra un granché :D

  • Supermoderatore
comment_832547

Ho una domanda niubba riguardo al bersagliare l'equipaggiamento indossato dai personaggi:

1) Incantesimi come Shatterfloor che recitano nella loro descrizione :

Creatures and objects in the area take 1d4 points of sonic damage per caster level (maximum 10d4), and can make a saving throw to take half damage.

hanno effetto di base anche sull'equipaggiamento dei personaggi oppure no? cioè, se un mio png usa questo incantesimo i personaggi colpiti devono fare il TS per loro stessi e un TS per ogni oggetto da loro indossato e/o esposto?

lo stesso discorso vale ad esempio per nebbia acida ?

Se non è specificato diversamente nella descrizione dell'incantesimo l'equipaggiamento di un PG subisce danni solo il PG tira un 1 naturale sul TS, come spiegato qualche post sopra.

comment_832551

Infatti !!! In fin dei conti è un incantesimo di 7° liv che ti fa colpire automaticamente e a pensarci bene da cosa protegge ?? Dal fuoco, elettricità, ,freddo, forse acido, neanche suono, e poco altro come veleni e gas. Mi sembra un pò pochino.

comment_832561

Salve ragazzi,

Mi è sorto un dubbio. Nella 3.5 gli oggetti magici come tuniche, armature e armi possono essere distrutti o danneggiati da oggetti normali?

Possono essere danneggiati da incantesimi o solo da altri oggetti magici?

Si possono riparare?

comment_832614

Ok quello scritto nel link va bene. Ma il dubbio era leggermente diverso e non ho ben specificato io. Se attacco un avversario con un arma normale e questo avversario ha un armatura magica, rischio di danneggiarla? O devo fare un'azione specifica di spezzare?

Cioè se io immagino un normale combattimento, prendendo a spadate il mio avversario, lo colpirei anche al corpo, dove è coperto dall'armatura. In questo caso danneggio l'armatura o scudo o arma?

Inoltre se facessi lo stesso con una spada magica? Cambierebbe qualcosa?

  • Author
comment_832626

l'età massima di un coboldo drragonwroght aumenta con aumenti successivi di carisma?

Si, come da tabella 3.3 a pag 38 di Races of the Dragon. Da nessuna parte è specificato il contrario, c'è scritto solo carisma years.

comment_832628

Ciao a tutti,

se dovessi farmi castare un "darkvision" (inc. mago/str/rang 2 lvl) in modo che sia permanente da un png, quanto mi costerebbe?

grazie

comment_832634

Sì, puoi tranquillamente ad esempio provare a spezzare una spada+5 con una normale spada.

Ma spezzare una spada magica non ne serviva una con un incantamento maggiore? E' un cosa che mi sono sognato?

Ciao a tutti,

se dovessi farmi castare un "darkvision" (inc. mago/str/rang 2 lvl) in modo che sia permanente da un png, quanto mi costerebbe?

grazie

Da manuale teoricamente scurovisione lo puoi permanentizzare solo su te stesso, ad ogni modo sarebbe:

50(inc. 5° livello)x10 (liv incantatore) + 5000 (pagamento per la spesa dei PE spesi dall'incantatore) = 5500 mo. Questo è il prezzo base, poi ovviamente l'incantatore potrebbe farsi pagare di più. Anche perché ad esempio se fosse di livello più alto magari te lo lancia ad un LI più alto.

comment_832638

Da manuale teoricamente scurovisione lo puoi permanentizzare solo su te stesso, ad ogni modo sarebbe:

50(inc. 5° livello)x10 (liv incantatore) + 5000 (pagamento per la spesa dei PE spesi dall'incantatore) = 5500 mo. Questo è il prezzo base, poi ovviamente l'incantatore potrebbe farsi pagare di più. Anche perché ad esempio se fosse di livello più alto magari te lo lancia ad un LI più alto.

non ho ben capito: la formula per farsi rendere un incantesimo permanente, quanto costa? sia in termini economici che in PE?

Guest
This topic is now closed to further replies.