Vai al contenuto

Featured Replies

comment_836063

Ha ragione lui... La dimensione dell'arma non c'entra una mazza... Solo la taglia del personaggio e l'eventuale proprietà "portata" dell'arma contano qualcosa nel definire la portata di un attacco...

Essendo che l'arma ha portata solo se ha la proprietà "portata" non ha ragione.

Che poi, se si aumentano le dimensioni di chi impugna l'arma di conseguenza aumenta la portata del soggetto, questo è un'altro paio di maniche.

Ad ogni modo mi sa che c'è stato un fraintendimento di quello che ha scritto Art...mi sa che davvero intendeva scrivere "porcata" e non "portata"; visto che avere una spada lunga da 3d6 e impugnarla ad una mano grazie al talento "presa della scimmia" risulta essere una porcata.

  • Risposte 998
  • Visualizzazioni 121,1k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • I bonus intrinseci sono permamenti e non dissolvibili, per cui non se ne vanno morendo o con normali mezzi magici... Tutt'al più un DM potrebbe considerarli bonus di origine magica e farli soppri

  • social.distortion
    social.distortion

    Quindi soprannaturale. Comunque è tutto spiegato a pagina 36 del complete mage, sezione reserve feats. È invisibile, quindi va trattato come tale.

  • Allora: 1) [39mx2(distanza)]x1,5(tiro lontano)=117m 2) No, la taglia dell'arma influenza solo il danno. 3) Se il master lo accetta dato che è 3.0 (ma adattabilissimo), l'arc

comment_836067

Guarda che l'arma con portata si limita a raddoppiare la portata naturale della creatura... Non le dà una portata, ma allunga quella che ha già... Quindi sì, ha ragione lui...

comment_836074

Io parlavo effettivamente di porcata, non di portata. Anche perché non avrebbe senso dal momento che la portata dipende dall'arma in sé e dalla taglia del pg, non dalla taglia dell'arma.

comment_836122

E possibile effettuare lo spostamento di 1.5 m in diagonale le cui 2 caselle perpendicolari sono occupate da avversari?

Effettuare una prova di acrobazia x evitare l attacco di opportunita comporta comunque per il mio avversario lo spreco dell unico attacco di opportunità fattibile nel round (contando ovviamente che non ha maestria in comb)?

comment_836130

E possibile effettuare lo spostamento di 1.5 m in diagonale le cui 2 caselle perpendicolari sono occupate da avversari?

Sì. Non potresti attarversare nel caso i due quadretti fossero occupati da un alleato ed un nemico impegnati in mischia, ma non è il tuo caso.

Effettuare una prova di acrobazia x evitare l attacco di opportunità comporta comunque per il mio avversario lo spreco dell unico attacco di opportunità fattibile nel round (contando ovviamente che non ha maestria in comb)?

No, non concedi nessun attacco di opportunità semplicemente e lui - non avendo alcun diritto di attaccarti - non usa la sua azione.

PS. Il talento che ti permette di fare più attacchi di opportunità è Riflessi in Combattimento e non Maestria.

comment_836137

Sì. Non potresti attarversare nel caso i due quadretti fossero occupati da un alleato ed un nemico impegnati in mischia, ma non è il tuo caso.

hai risposto in anticipo al mio dubbio seguente thanks!

Il talento che ti permette di fare più attacchi di opportunità è Riflessi in Combattimento e non Maestria.

si giusto scusa
comment_836138

Guarda che l'arma con portata si limita a raddoppiare la portata naturale della creatura... Non le dà una portata, ma allunga quella che ha già... Quindi sì, ha ragione lui...

Stiamo praticamente dicendo la stessa cosa, è solo una questione di semantica.

comment_836152

Nel talento "Ricarica rapida", nella parte benefici dice "se il personaggio ha applicato questo talento sulla balestra a mano o leggera, in un'azione di attacco completo, può scagliare tanti quadrelli al round quanti ne lancerebbe se scagliasse frecce con un'arco"

Non trovando quant'è il massimo di frecce che si può lanciare con un'arco ci siamo chiesti quanti sono i massimi quadrelli che si possono lanciare in un'azione di attacco completo ^^

comment_836154

Nel talento "Ricarica rapida", nella parte benefici dice "se il personaggio ha applicato questo talento sulla balestra a mano o leggera, in un'azione di attacco completo, può scagliare tanti quadrelli al round quanti ne lancerebbe se scagliasse frecce con un'arco"

Non trovando quant'è il massimo di frecce che si può lanciare con un'arco ci siamo chiesti quanti sono i massimi quadrelli che si possono lanciare in un'azione di attacco completo ^^

Praticamente con l'arco puoi fare tanti attacchi quanti te ne permette il tuo BaB (bonus attacco base); mentre la balestra te ne farebbe fare solo 1 (che quando sei a livelli più altini poter tirare 3 quadrelli al posto di 1 non è male), ma con questo talento, e con la categoria di balestre da te citate, puoi effettuare tutti gli attacchi disponibili.

Spero d'essermi spiegato, oggi non vado molto d'accordo con l'italiano.

comment_836159

devo togliermi un dubbio:

Se sono in mischia con un avversario e rinfodero l'arma subisco un ado, ma se riesco in qualche modo ad evitare tale attacco ed ottenere a mia volta un ado, devo considerare l'arma ancora in mano o già rinfoderata?

comment_836231

Se un duskblade utilizza la sua abilità per incanalare nella spada "stretta folgorante" per far si che l incantesimo danneggi il nemico è necessario raggiungere la ca normale o solo quella a contatto ?

comment_836234

Se un duskblade utilizza la sua abilità per incanalare nella spada "stretta folgorante" per far si che l incantesimo danneggi il nemico è necessario raggiungere la ca normale o solo quella a contatto ?

L'Arcane channeling permette di incanalare stretta folgorante e rilasciare lo stesso incantesimo attraverso l'arma con un attacco in mischia.

Di norma l'attaccare in mischia prevede che tu colpisca contro la normale CA del caso, non quella a contatto (a meno che altre condizioni non ti permettano di attaccare a contatto)

comment_836256

devo togliermi un dubbio:

Se sono in mischia con un avversario e rinfodero l'arma subisco un ado, ma se riesco in qualche modo ad evitare tale attacco ed ottenere a mia volta un ado, devo considerare l'arma ancora in mano o già rinfoderata?

Ammetto che offrire un AdO solo per girarglielo contro è una genialata e mi devi spiegare come fai, comunque ci viene in aiuto una semplice regola. L'attacco di opportunità si risolve immediatamente, prima dell'azione. Per cui rinfoderando l'arma l'avversario avrebbe diritto all'AdO che verrebbe risolto prima della tua azione - quindi con te ancora armato - se in questo istante riesci a fare in modo che QUESTO attacco provochi un AdO a tuo favore allora sei considerato armato.

comment_836398

Esiste da qualche parte una lista di materiali per le armi? Oppure di che materiale mi consigliate di costruire la mia arma? (scimitarra)

alcuni tipi di materiale..

Argento alchemico (manuale del dungeon master) pag 283

Legno blu (Irraggiungibile Est) Pag 58

Argento ( magia di Faeuron) Pag 176

Acciaio Puro di Solarian ( libro delle imprese eroiche) Pag 38

Acciaioscuro ( magia di Faerun) Pag 175

Ferro Febbrile ( magia di Faerun) Pag 176

Legno Crepuscolare (magia di Faerun) Pag 176

Fristallino ( libro delle imprese eroiche) Pag 38

Adamantio (manuale del master ) Pag 283

Hizagkuur (magia di Faerun) Pag 176

Aurorum (libro delle imprese eroiche) Pag 38

Metallo stellare (Perfetto arcanisca) Pag 141

Argento Pandemonico (Perfetto combattente) Pag 136

Titanum ( Perfetto combattente) Pag 136

Legno Scuro (manuale del master) Pag 284

Ferro freddo (manuale del master) Pag 284

Vetroacciaio ( Razze di Faerun) Pag 158...far notare questo materiale: costa 1.500 mo per ogni mezzo chilo, se l'arma infligge fino a 1d6... altrimenti 2.500 mo per mezzo chilo

comment_836406

Esiste da qualche parte una lista di materiali per le armi? Oppure di che materiale mi consigliate di costruire la mia arma? (scimitarra)

Erik ha già inserito un elenco ben fornito.

Provvedo a inserire quelli che non ha elecato lui:

Spoiler:  
Abyssal bloodiron (Planar Handbook)

Baatorian green steel (Arms & Equipment guide)

Bluice (Frostburn)

Byeshk (Eberron Ambientazione)

Calomal (Magic of Eberron)

Deep crystal (Expanded psionic handbook)

Cyrite (Player's guide to Faerun)

Dragonfang (Draconomicon)

Flametouched iron (Eberron Ambientazione)

Gehennan moghuth-iron (Arms & Equipment guide)

Kheferu (Sandstorm)

Purple mournlode (Magic of Eberron)

Pearlsteel (Stormwrack)

Riedran Crysteel (Eberron Ambientazione)

Rimefire ice (Frostburn)

Serren (Libro delle imprese eroiche)

Stygian ice (Frostburn)

Targath (Eberron Ambientazione)

Sono tanti... ti consiglio di guardartene un pochi e scegli quello che ritieni più adatto al tuo PG e/o campagna

comment_836669

Si possono acquisire talenti di metamagia anche se non si è incantatori? (probabilmente vi starete chiedendo cosa se ne fa un non-incantatore di questi talenti: bhè, sappiate che gli servono e basta)

comment_836677

Se si soddisfano i prerequisiti (e mi pare che molti talenti di metamagia non ne abbiano proprio) si può prendere tutti i talenti che si vuole ;)

  • Author
comment_836691

Se si soddisfano i prerequisiti (e mi pare che molti talenti di metamagia non ne abbiano proprio) si può prendere tutti i talenti che si vuole ;)

Però, se vogliamo proprio cercare il pelo nell'uovo (dal momento che questo mi pare il caso), questo non è vero nè RAW (il manuale dice che bisogna aver comunque "studiato" per apprendere un talento di metamagia oppure avere la capacità di lanciare incantesimi senza però essere troppo precisi) nè RAI (com'è ovvio). Tuttavia siccome non c'è alcun prerequisito per alcuni talenti metamagici, si possono anche prendere.

Guest
This topic is now closed to further replies.