Vai al contenuto

Featured Replies

comment_843520

Il talento Artigiano Magico (Ambientazione FR) è possibile applicarlo al talento Artigiano Eccezionale/Straordinario/Leggendario (Ambientazione Eberron) dato che sono inseriti nella categoria Talenti di Creazione Oggetto o soltanto a quei talenti come Creare Bacchette, Creare Costrutti, Forgiare Anelli, etc.?

  • Risposte 998
  • Visualizzazioni 121,4k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • I bonus intrinseci sono permamenti e non dissolvibili, per cui non se ne vanno morendo o con normali mezzi magici... Tutt'al più un DM potrebbe considerarli bonus di origine magica e farli soppri

  • social.distortion
    social.distortion

    Quindi soprannaturale. Comunque è tutto spiegato a pagina 36 del complete mage, sezione reserve feats. È invisibile, quindi va trattato come tale.

  • Allora: 1) [39mx2(distanza)]x1,5(tiro lontano)=117m 2) No, la taglia dell'arma influenza solo il danno. 3) Se il master lo accetta dato che è 3.0 (ma adattabilissimo), l'arc

comment_843600

Ovviamente no, dato che con quei tre talenti non crei nulla ma ti limiti ad abbassare i vari costi di altri talenti... Sarebbe un talento sprecato... Ti serve legarlo ad un talento che effettivamente serva a creare un qualche tipo di oggetti magici...

comment_843959

ciao! pongo alcune domande che sono venute fuori ieri sera nella seduta gdr

solo che oltre alle risposte avrei anche bisogno di sapere dove è scritta la cosa sul manuale, altrimenti sulla parola non basta

1) l'attacco furtivo si può fare 1 sola volta a round? oppure se fai più attacchi nello stesso round ognuno può essere furtivo se ne hai l'occasione?

2) con l'invisibilità normale, non superiore, attaccando si diventa visibili, ok.

ma come si gestisce la cosa?

mettiamo che puoi dare 3 spadate al nemico: perdi l'invisibilità prima della prima spadata? quindi tutti i tuoi attacchi vengono visti normalmente?

oppure perdi l'invisibilità dopo la prima spadata? quindi la prima spadata hai il bonus +2 (e tutto il resto), e le altre due spadate vengono viste normalmente?

oppure perdi l'invisibilità dopo che hai fatto tutto, quindi hai i bonus dell'invisibilità in tutti gli attacchi?

3) puoi castare un incantesimo a contatto come standard, e nello stesso round come parte del movimento passare vicino al nemico e rilasciargli l'inca addosso?

  • Author
comment_843966

1)Non ci sono limiti all'attacco furtivo, basta che si coglia l'avversario nelle condizioni adatte affinchè il furtivo avvenga come scritto nella descrizione del ladro sul manuale del giocatore

2)Come scritto sul testo dell'incantesimo, perdi l'invisibilità una volta che attacchi. Dunque dopo il primo attacco (il completo è solo la conseguenza della prima "spadata"). In ogni caso il completo ha tutti i bonus dell'invisibilità a meno di "Celerity" o simili

3)No. Questa è un'azione di round completo perchè prepari l'azione in tal modo. Infatti solo con un incantesimi preparato prepari tale azione

comment_843969

  Cydro ha detto:
ciao! pongo alcune domande che sono venute fuori ieri sera nella seduta gdr

solo che oltre alle risposte avrei anche bisogno di sapere dove è scritta la cosa sul manuale, altrimenti sulla parola non basta

1) l'attacco furtivo si può fare 1 sola volta a round? oppure se fai più attacchi nello stesso round ognuno può essere furtivo se ne hai l'occasione?

2) con l'invisibilità normale, non superiore, attaccando si diventa visibili, ok.

ma come si gestisce la cosa?

mettiamo che puoi dare 3 spadate al nemico: perdi l'invisibilità prima della prima spadata? quindi tutti i tuoi attacchi vengono visti normalmente?

oppure perdi l'invisibilità dopo la prima spadata? quindi la prima spadata hai il bonus +2 (e tutto il resto), e le altre due spadate vengono viste normalmente?

oppure perdi l'invisibilità dopo che hai fatto tutto, quindi hai i bonus dell'invisibilità in tutti gli attacchi?

3) puoi castare un incantesimo a contatto come standard, e nello stesso round come parte del movimento passare vicino al nemico e rilasciargli l'inca addosso?

1) Puoi fare tutti i furtivi che vuoi, in un round, a patto che rispetti le condizioni per OGNUNO di essi. Essere nascosti, invisibili o fintare te ne permettono solo uno. Attaccare qualcuno che non ha ancora agito nel primo round di combattimento, uno cieco, stordito, immobilizzato, fiancheggiare, essere etereo, invisibilità superiore e altra roba permettono di soddisfare sempre le condizioni e quindi di fare più di un furtivo.

2) Sei invisibile finchè non colpisci. Quindi il primo attacco e basta.

3) No... per rilasciare un incantesimo a contatto hai bisogno di un'azione di attacco. Te ne viene concessa una compresa nell'azione standard del lancio dell'incantesimo, ma se non la compi immediatamente devi trattenere la carica. Per scaricarlo nei round successivi dovrai usare un'azione standard o di round completo per attaccare (o attacco completo...)

comment_843978

  Alaspada89 ha detto:

3)No. Questa è un'azione di round completo perchè prepari l'azione in tal modo. Infatti solo con un incantesimi preparato prepari tale azione

Siete sicuri? Nel Manuale del Giocatore, a pag 141, si legge che "il personaggio deve lanciare l'incantesimo e poi toccare il soggetto [...]. Nello stesso round in cui lancia l'incantesimo, può anche tentare di toccare il bersaglio. L'incantatore si può muovere prima di lanciare l'incantesimo, dopo aver toccato il bersaglio, o in qualsiasi istante tra il lancio e il contatto". Sapendo i frequenti errori di traduzione italiana chiedo conferma su quanto scritto e quanto ho interpretato. ;)

comment_843980

Una pò di domande sul MdL :P

1) Il MdL lo posso ridurre soltanto nei livelli appropriati? Posso scegliere di non ridurlo in quel livello e farlo più avanti?

2) (si ricollega alla 1) immaginiamo di avere uno incantatore di livello 20. Al livello 20 sceglie di diventare lich (mdl +4). Può subito (o appena passa di livello) ridurre il modificatore da +4 a +3? e magari da +3 a +2? (4x3=12, +3x3 (9) =21)

Gerald

comment_843982

quindi se ho capito bene:

se sono un ladro invisibile e un nemico si ferma a due quadretti da me, io nel mio round faccio un passo da 1 quadretto e gli faccio un completo.

se non c'è nessun'altra condizione particolare di cui tener conto, aggiungerò il furtivo solo al primo colpo. giusto?

per la domanda numero 3: ma allora non ho capito: è possibile castare un incantesimo a contatto e rilasciarlo nello stesso round o no? e se sì, come?

  • Author
comment_843987

  Citazione

Una pò di domande sul MdL
:tongue:

1) Il MdL lo posso ridurre soltanto nei livelli appropriati? Posso scegliere di non ridurlo in quel livello e farlo più avanti?

2) (si ricollega alla 1) immaginiamo di avere uno incantatore di livello 20. Al livello 20 sceglie di diventare lich (mdl +4). Può subito (o appena passa di livello) ridurre il modificatore da +4 a +3? e magari da +3 a +2? (4x3=12, +3x3 (9) =21)

Gerald

1) Devi guardarti la riduzione di MDL della tabella nel manuale arcani rivelati. Si può solo ridurlo durante i livelli, non prima

2) No per il motivo sopra. Si parla di PE, non di livelli effettivi.

comment_843989

Come azione di round completo puoi castare l'incantesimo a contatto, muoverti alla tua velocità e cercare di colpire il bersaglio.

Come azione standard puoi castare l'incantesimo a contatto e cercare di colpire il bersaglio.

comment_844054

  Alaspada89 ha detto:
1) Devi guardarti la riduzione di MDL della tabella nel manuale arcani rivelati. Si può solo ridurlo durante i livelli, non prima

2) No per il motivo sopra. Si parla di PE, non di livelli effettivi.

In che senso non prima? Non ho mai detto prima, ma dopo i livelli segnati nella tabella. Inoltre devo guardare il livello di classe/i per ridurre il MdL, i PE servono solo per 'equilibrare'.

Purtroppo rileggendo mi sembra che si debba fare solo ed esattamente quando si raggiunge un determinato livello, non dopo. Praticamente se uno diventa un lich dopo lìundicesimo livello fa una grandissima cavolata :S

Gerald

comment_844263

ho un paio di domande sulla capacità PELLE MORTALE del CACCIATORE DIO MORTALI del Libro delle fosche tenebre la trasformazione in un campo anti magia scompare?Quanti sono i DV che posso prendere,devo considerare tutto il LV o solo quelli da cacciatore? E voi che ne pensate di questa capacità?

comment_844275

La capacità di Mortal Skin è Soprannaturale, quindi non funziona in un campo anti-magia (è soppressa, riprende quando esci).

E' un pò incerto di quale sia l'ipotetico Caster Level per quell'abilità (soprattutto considerato che è una capacità soprannaturale e non magica), dovresti chiedere al DM cosa ne pensa. Io personalmente applicherei il Caster Level del Cacciatore di Mortali visto che è in grado di lanciare incantesimi, e considererei l'abilità come se fosse la metamorfosi 3.5.

Se vuoi mantenere la capacità come se fosse la spell della 3.0, allora teoricamente dovresti considerare tutti i DV che possiedi.

comment_844303

la capacità RICORDARE IL DOLORE del VIANDANTE SPETTRALE come funziona?? li c'è scritto che se incontro un nemico e perdo il 50% dei pf se lo rincontro avrò i bonus descritti ma la domanda è che se io affronto un troll e sopravvivo in futuro contro tutti i troll avrò il bonus?

Guest
This topic is now closed to further replies.