Vai al contenuto

Featured Replies

comment_826872

  Percival ha detto:
Salve, chiedo di nuovo ai più esperti: se un personaggio ha un modificatore negativo alla Destrezza, questa va comunque contata ai fini della CA? Ad esempio un umano con armatura completa e scudo pesante di metallo avrà 9 alla CA di contatto?

:) (se l'umano in questione ha 9 o 8 in destrezza, che corrisponde ad un modificatore pari a -1)

  • Risposte 998
  • Visualizzazioni 121,2k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • I bonus intrinseci sono permamenti e non dissolvibili, per cui non se ne vanno morendo o con normali mezzi magici... Tutt'al più un DM potrebbe considerarli bonus di origine magica e farli soppri

  • social.distortion
    social.distortion

    Quindi soprannaturale. Comunque è tutto spiegato a pagina 36 del complete mage, sezione reserve feats. È invisibile, quindi va trattato come tale.

  • Allora: 1) [39mx2(distanza)]x1,5(tiro lontano)=117m 2) No, la taglia dell'arma influenza solo il danno. 3) Se il master lo accetta dato che è 3.0 (ma adattabilissimo), l'arc

comment_826873

Buon pomeriggio, mi sorge un dubbio non esplicato sul manuale e quindi chiedo a voi le dinamiche:

Trattasi del Ladro Magico, dice che sacrificando 1d6 da furtivo può rubare una capacità magica, incantesimo ecc, come parte dell'attacco. Ora mi domando, può sacrificare un solo d6 ad attacco oppure nello stesso attacco-colpo può sacrificare più d6 e rubare più cose?

Grazie per le vostre risposte e interpretazioni.

comment_826874

  Percival ha detto:
Salve, chiedo di nuovo ai più esperti: se un personaggio ha un modificatore negativo alla Destrezza, questa va comunque contata ai fini della CA? Ad esempio un umano con armatura completa e scudo pesante di metallo avrà 9 alla CA di contatto?

Certo che va considerata. Per esempio un personaggio con Des 9 (modificatore -1) avrà CA = 10 - 1+bonus scudo+bonus armatura +ecc. Non capisco invece il tuo esempio: se stai intendendo che armatura e scudo infliggono penalità alla Destrezza, non è così. La limitano solo nel senso che conferiscono un tetto massimo alla destrezza che puoi avere con indosso quelle armature :D. Spero di essermi spiegato, se mi chiarisci il tuo esempio, forse capisco meglio.

comment_826887

  Yaspis ha detto:
Spero di essermi spiegato, se mi chiarisci il tuo esempio, forse capisco meglio.

Più che altro, mi sembrava strano che un personaggio con penalità alla destrezza fosse più difficile da colpire colto alla sprovvista che in normali situazioni

comment_826915

Ciao a tutti. ho un dubbio. so che un pg può avere massimo grado abilità pari a livello pg+3. Ma invece oltre al logico limite detreminato dai punti abilità, esiste un limite al numero di abilità che un personaggio può avere?

  • Supermoderatore
comment_826916

Sempre che sia stata almeno una volta un'abilità di classe, altrimenti metà di quel valore.

No, non c'è un limite. Nell'assurdo caso di un pg con tutte le abilità di classe ed un numero sufficiente di punti abilità egli potrebbe acquisire gradi in ognuna di esse.

comment_826919

  ero sennin ha detto:
Ciao a tutti. ho un dubbio. so che un pg può avere massimo grado abilità pari a livello pg+3. Ma invece oltre al logico limite detreminato dai punti abilità, esiste un limite al numero di abilità che un personaggio può avere?

Non mi risulta.

Ricorda che il limite di "livello + 3" vale per le abilità di classe, mentre per le abilità di classe incrociata il limite è la metà.

comment_826923

grazie mille. ho però un altro dubbio. Se un factotum usa più punti ispirazione su un singolo uso di cunning knowledge i bonus si sommano essendo bonus senza nome giusto?

comment_826925

  ero sennin ha detto:
grazie mille. ho però un altro dubbio. Se un factotum usa più punti ispirazione su un singolo uso di cunning knowledge i bonus si sommano essendo bonus senza nome giusto?

In genere, più bonus derivanti da una stessa fonte non si sommano mai. Inoltre quella capacità non può essere usata una sola volta al giorno per ogni abilità?

comment_826926

  fede92pb ha detto:
quando un simbionte si unisce a me, che sono l'ospite, le CD delle sue capacità si contano sulle mie caratteristiche??

No, perché dovresti? Se le capcità le usa lui userà le sue caratteristiche.

  fede92pb ha detto:

il controllo completo si intende che a prescindere dalla volontà di un simbionte di utilizzare i propri poteri, se il Daelkyr volesse li utilizza comunque?! giusto?

Immagino di sì

  Oflanos ha detto:
Buon pomeriggio, mi sorge un dubbio non esplicato sul manuale e quindi chiedo a voi le dinamiche:

Trattasi del Ladro Magico, dice che sacrificando 1d6 da furtivo può rubare una capacità magica, incantesimo ecc, come parte dell'attacco. Ora mi domando, può sacrificare un solo d6 ad attacco oppure nello stesso attacco-colpo può sacrificare più d6 e rubare più cose?

Grazie per le vostre risposte e interpretazioni.

Può rubare solo una cosa per ogni furtivo che fa, mi pare fosse spiegato in qualche FAQ. Anche perché se no sarebbe troppo forte.

Naturalmente se fa 3 attacchi furtivi in un round può rubare 3 cose.

  Percival ha detto:
Più che altro, mi sembrava strano che un personaggio con penalità alla destrezza fosse più difficile da colpire colto alla sprovvista che in normali situazioni

Infatti quando si è colti alla sprovvista si perde il BONUS di Des, non il modificatore, che in questo è un MALUS di Des.

Quindi la CA non aumenta.

  ero sennin ha detto:
grazie mille. ho però un altro dubbio. Se un factotum usa più punti ispirazione su un singolo uso di cunning knowledge i bonus si sommano essendo bonus senza nome giusto?

Se non sbaglio bonus senza nome si sommano, ma se provengono da fonti diverse.

Inoltre è specificato che puoi usare cunning knowledge solo 1v/g per ogni abilità, quindi non puoi proprio usarlo più volte.

comment_826987

Non ho capito come funziona alterare se stesso per quanto riguarda i DV della creatura in cui ci si trasforma. Qualcuno gentilmente me lo spiega?

comment_826988

  ero sennin ha detto:
Non ho capito come funziona alterare se stesso per quanto riguarda i DV della creatura in cui ci si trasforma. Qualcuno gentilmente me lo spiega?

Semplicemente non puoi trasformarti in creature che abbiano più di 5 DV (o che abbiano più DV di te).

comment_826990

  ero sennin ha detto:
Non ho capito come funziona alterare se stesso per quanto riguarda i DV della creatura in cui ci si trasforma. Qualcuno gentilmente me lo spiega?

Se sei un umanoide, ti rimando alla tabella che ho tradotto

Inoltre volevo chiedere come gestite l'attacco turbinante, quando gli alleati sono entro la portata dell'arma.

Grazie

comment_826993

  SonoTheDoc ha detto:

Inoltre volevo chiedere come gestite l'attacco turbinante, quando gli alleati sono entro la portata dell'arma.

Grazie

Come dice il manuale:

  SRD ha detto:

Whirlwind Attack [General]

[...]

Benefit

When you use the full attack action, you can give up your regular attacks and instead make one melee attack at your full base attack bonus against each opponent within reach.

Gli alleati non sono avversari.

comment_826995

  Citazione
Nn sono sicuro di aver capito...potresti fare un esempio che forse mi aiuta?

Con Alterare se stesso puoi solo tramutarti in una creatura del tuo stesso tipo (quindi un umanoide potrebbe trasformarsi solo in un altro umanoide). Ci sono però altre limitazioni, come la taglia (entro una categoria di taglia dalla tua taglia normale) e i DV; come puoi notare nel manuale dei mostri, ogni creatura ha un numero di DV (ad esempio un Mind Flyer ne ha di base 8). Non credo esistano umanoidi con più di 5 DV razziali, ma se ci fossero, tu non avresti modo di tramutarti in uno di loro, dato sarebbero fuori dalla portata dell'incantesimo.

Qualcuno potrebbe poi rispondere alla mia domanda?

  Citazione
Se il mio psion è psionicamente focalizzato, la seconda mente può usufruire del focus?

PS: La seconda mente è quella fornita da Scisma.

Guest
This topic is now closed to further replies.