Jump to content

Featured Replies

  • Risposte 999
  • Visualizzazioni 94,9k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Temo di non esserti d'aiuto, io ho ovviato eliminando in toto i Gunslinger e tutte le regole collegate. Niente armatura, niente ingombro, niente fallimento. Nessun caos. C'è

  • E aggiungo anche che, oltre al bonus che prendi (standard per qualsiasi forma tu scelga e dettato dalla taglia), in base alla forma prendi una capacità speciale fra quelle elencate

  • Questo è Pathfinder e tutti gli incantesimi che cambiano forma sono stati cambiati... In particolare, tutti quelli con parti del nome coperti da copyright hanno perso la parte illegale (di solito il n

Posted Images

comment_884146

magari sbaglio, ma un Esterno (Nativo) Umano non è brutto a dirsi; è a farsi il problema!

Se era una battuta, non l'ho capita. Se non lo era, non ho capito cosa intendi. Non esiste nulla di simile a una creatura con tipo Esterno e sottotipi Nativo e Umano. Aasimar e Tiefling, ad esempio sono Esterni Nativi, molto vicini agli umani, ma non hanno il talento bonus. Addirittura i lesser aasimar sono umanoidi, e non esterni, e continuano a non avere il talento bonus.

comment_884151

Magari intendeva un umano nativo di qualche altro piano, come ce ne sono in Planescape, ad esempio... In quel caso, comunque, sarebbe un umanoide col sottotipo Extraplanare...

comment_884172

era una battuta :P

sentite ma per Scagliare Maledizioni posso prendere quelle alla fine del libro? se si il soggetto deve usare quelle CD scritte o quelle del mio incantesimo?

----

tecnicamente il Mago può aggiungere quanti incantesimi vuole al suo libro, giusto?

----

una creatura affaticata può combattere? una esausta?

  • Author
comment_884177

era una battuta :P

sentite ma per Scagliare Maledizioni posso prendere quelle alla fine del libro? se si il soggetto deve usare quelle CD scritte o quelle del mio incantesimo?

----

tecnicamente il Mago può aggiungere quanti incantesimi vuole al suo libro, giusto?

1) Non capisco la tua domanda. Devi prendere le maledizioni da incantesimo oppure quelle "tipo" fattucchiera?

2) Ni. Fino a quando non ha finito il libro degli incantesimi ^^(era ovvio ma ho preferito dirlo XD)

comment_884195

era una battuta :P

sentite ma per Scagliare Maledizioni posso prendere quelle alla fine del libro? se si il soggetto deve usare quelle CD scritte o quelle del mio incantesimo?

Intendi le spellblight?

tecnicamente il Mago può aggiungere quanti incantesimi vuole al suo libro, giusto?

Finché ha spazio, si.

una creatura affaticata può combattere? una esausta?

Non mi pare sia vietato.

comment_884197

2) Ni. Fino a quando non ha finito il libro degli incantesimi ^^(era ovvio ma ho preferito dirlo XD)
E aggiungo anche che poi nulla ti vieta però di comprarti un'altro Spellbook :D

Il libro degli incantesimi standard ha 100 pagine ed ogni incantesimo che ci scrivi sopra occupa un tot di pagine in base al livello (di incantesimo).

Quindi più sali di livello più saranno lunghi da scrivere i tuoi incantesimi e prima riempirai il libro.

comment_884251

una creatura affaticata può combattere? una esausta?

Non può correre né caricare e si muove a metà velocità... Per il resto, ha solo pesanti penalità, ma può fare di tutto...

comment_884259

Non può correre né caricare e si muove a metà velocità... Per il resto, ha solo pesanti penalità, ma può fare di tutto...

se non sbaglio quando una creatura affaticata compie un'azione faticosa, diventa automaticamente esausta?!

----

negli incantesimi "Parola del Potere" si fa menzione ai pf attuali della creatura, giusto?

comment_884263

Esatto...

adesso non vorrei dire nulla, ma a che serve un incantesimo di 9 come Parola del Potere, Uccidere se poi la posso usare solo sui contadini?

comment_884266

E' il classico incantesimo relitto, un fossile di un'epoca in cui ad avere 100 o più pf erano solo i guerrieri più robusti o i mostri più potenti... In terza edizione, a seconda dei casi, pure i contadini possono superarli abbondantemente (un popolano di 20° con 14 di Cos in media ha 110 pf)...

In pratica, è un incantesimo da "mossa finale": prima ammorbidisci il nemico con qualcos'altro, poi, quando sei ragionevolmente certo che sia sceso sotto i 101 pf, gli spari la parola del potere... Il problema è quando sono i nemici a spararla a te...

comment_884272

E' il classico incantesimo relitto, un fossile di un'epoca in cui ad avere 100 o più pf erano solo i guerrieri più robusti o i mostri più potenti... In terza edizione, a seconda dei casi, pure i contadini possono superarli abbondantemente (un popolano di 20° con 16 di Cos in media ha 110 pf)...

In pratica, è un incantesimo da "mossa finale": prima ammorbidisci il nemico con qualcos'altro, poi, quando sei ragionevolmente certo che sia sceso sotto i 101 pf, gli spari la parola del potere... Il problema è quando sono i nemici a spararla a te...

quindi io gli abbasso i pf e poi faccio Parola del Potere, Uccidere? giusto?

Visione della Morte (livello 1) potrebbe aiutare?

comment_884479

ragazzi noi quando giochiamo utilizziamo il concetto di "Fallire volontariamente un TS", cioè secondo le regole non c'è scritto niente a riguardo e noi presumiamo che si possa fallire volontariamente qualsiasi TS. Eccetto cose che ti obbligano a tirarli per forza (vedi Potere d'Ira: Superstizioso). Non ci stiamo inventando regole?

comment_884513

Quando uso cognatogen la mia statisca che subisce penalità riceve anche 2 danni. In un campagna senza citta che vendano pozioni, bacchette eccecc e senza un incantatore divino come faccio a guarire la mia statistica penalizzata? Vale la pena prendere cognatogen o è meglio il mutageno in questo caso anche se sono un bombarolo?

Un'altra domanda, la scoperta: wings, che mi permette di volare 1 minuto al giorno per livello di classe, mi da delle ali permanenti( esteticamente parlando, sarebbe difficile con carisma 8 spiegare perchè ho le ali ogniqualvolta entro in un villaggio) o solo quando decido di usare il minuto di volo?

comment_884522

ragazzi noi quando giochiamo utilizziamo il concetto di "Fallire volontariamente un TS", cioè secondo le regole non c'è scritto niente a riguardo e noi presumiamo che si possa fallire volontariamente qualsiasi TS. Eccetto cose che ti obbligano a tirarli per forza (vedi Potere d'Ira: Superstizioso). Non ci stiamo inventando regole?

No, non vi state inventando niente...

Guest
This topic is now closed to further replies.