Vai al contenuto

Featured Replies

comment_892635

Dev'essere però l'unico attacco naturale a disposizione della creatura, non l'unico che si fa nel round di molteplici attacchi disponibili...

  • Risposte 999
  • Visualizzazioni 95,3k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Temo di non esserti d'aiuto, io ho ovviato eliminando in toto i Gunslinger e tutte le regole collegate. Niente armatura, niente ingombro, niente fallimento. Nessun caos. C'è

  • E aggiungo anche che, oltre al bonus che prendi (standard per qualsiasi forma tu scelga e dettato dalla taglia), in base alla forma prendi una capacità speciale fra quelle elencate

  • Questo è Pathfinder e tutti gli incantesimi che cambiano forma sono stati cambiati... In particolare, tutti quelli con parti del nome coperti da copyright hanno perso la parte illegale (di solito il n

Posted Images

comment_892641

Ricordo comunque che se l'unico attacco che si fa è fatto con un attacco naturale normalmente secondario, viene trattato come primario.

È proprio quello che volevo sapere quindi paradossalmente poteei fare un attacco di round completo solo con il mio attacco secondario contandolo come primario?

comment_892655

È proprio quello che volevo sapere quindi paradossalmente poteei fare un attacco di round completo solo con il mio attacco secondario contandolo come primario?

Esatto.

comment_892780

È proprio quello che volevo sapere quindi paradossalmente poteei fare un attacco di round completo solo con il mio attacco secondario contandolo come primario?

Sempre che tu normalmente non abbia altri attacchi naturali oltre a quello, nel qual caso la risposta sarebbe no... Un mostro con solo un attacco di coda, ad esempio, potrebbe considerarla primaria, ma se avesse anche due artigli, rimarrebbe secondaria anche qualora usasse solo quella in un round...

comment_893470

ho qualche domanda nabbissima:

qual'è la miglior classe/combo di classi per trasformarsi in creature, assumendone magari le abilità e gli attacchi?

quando sono trasformato, l'incantatore mi permette di lanciare incantesimi?

comment_893562

Considera che in Pathfinder comunque non diventi il mostro, ma te stesso in versione mostro... Servono incantesimi differenti a seconda della creatura in cui ci si vuole trasformare, perciò dai una controllata alle liste di incantesimi e vedi quale ha la tipologia di creature che ti serve...

Sarebbe utile anche leggere bene il capitolo sulla magia, in particolare il funzionamento della sottoscuola Polymorph...

comment_893578

Ad esempio, i vari Beast Form permettono di diventare animali o bestie magiche (se non ricordo male), gli Elemental Form degli elementali, i Dragon Form dei draghi, eccetera... Devi vedere quali incantesimi ti interessano e quali classi hanno accesso ad essi o a effetti simili...

comment_893652

Diamine...ho una niubbata!!

Situazione:

Incantatore adiacente a nemico che può fare più attacchi di opportunità:

1) L'incantatore lancia l'incantesimo sulla difensiva per non beccarsi l'attacco di opportunità, riesca a passare il tiro e deve lanciare un inc. a contatto a distanza, si becca un'altro attacco di opportunità perchè è un incantesimo a distanza?

2) Se lancia l'incantesimo a contatto a distanza senza farlo sulla difensiva, si becca sia l'attacco per il lancio dell'incantesimo e qualora riesca a passarlo anche perchè è un inc. a contatto a distanza?

comment_893656

Diamine...ho una niubbata!!

Situazione:

Incantatore adiacente a nemico che può fare più attacchi di opportunità:

1) L'incantatore lancia l'incantesimo sulla difensiva per non beccarsi l'attacco di opportunità, riesca a passare il tiro e deve lanciare un inc. a contatto a distanza, si becca un'altro attacco di opportunità perchè è un incantesimo a distanza?

Sì.

2) Se lancia l'incantesimo a contatto a distanza senza farlo sulla difensiva, si becca sia l'attacco per il lancio dell'incantesimo e qualora riesca a passarlo anche perchè è un inc. a contatto a distanza?

Si, sono due opportunità diverse.

comment_893663

In realtà non credo.

In 3.5 ci sono state infinite discussioni: se ranged touch attack sia o meno una sottocategoria di ranged attack, se il fatto che l'azione sia una parte di "cast a spell" permetta di usare il regolamento per la standard action "ranged attack", se uno scorching ray dovrebbe allora provocare n+1 AdO. Non credo sia mai stata risolta ufficialmente.

In Pathfinder c'è qualche appoggio in più dal punto di vista RAW, a favore dell'ipotesi "Un solo attacco d'opportunità, sia nel caso 1 sia nel caso 2". Il testo di Ranged Touch attack infatti è

Ranged Touch Spells in Combat: Some spells allow you to make a ranged touch attack as part of the casting of the spell. These attacks are made as part of the spell and do not require a separate action. Ranged touch attacks provoke an attack of opportunity, even if the spell that causes the attacks was cast defensively.

Il fatto che non sia "an additional attack of opportunity" ma sia "an attack", singolare, mi fa propendere per quella possibilità: sempre un attacco, sia se difensivo sia non.

comment_893676

In realtà non credo.

In 3.5 ci sono state infinite discussioni: se ranged touch attack sia o meno una sottocategoria di ranged attack, se il fatto che l'azione sia una parte di "cast a spell" permetta di usare il regolamento per la standard action "ranged attack", se uno scorching ray dovrebbe allora provocare n+1 AdO. Non credo sia mai stata risolta ufficialmente.

Non metto in dubbio che ci siano discussioni. Le regole sono chiare: un attacco di contatto a distanza è un attacco a distanza fatto contro la ca a contatto, e gli attacchi a distanza provocano ado. Per raggio rovente dovrei guardare, ma sono piuttosto sicuro che ne provochi uno solo perché li tiri tutti contemporaneamente, ma ripeto che devo guardare. Questo per quanto riguarda la 3.5.

In Pathfinder c'è qualche appoggio in più dal punto di vista RAW, a favore dell'ipotesi "Un solo attacco d'opportunità, sia nel caso 1 sia nel caso 2". Il testo di Ranged Touch attack infatti è

Il fatto che non sia "an additional attack of opportunity" ma sia "an attack", singolare, mi fa propendere per quella possibilità: sempre un attacco, sia se difensivo sia non.

Veramente la tua stessa citazione da propendere per la mia risposta. L'ultima frase dice chiaramente che un incantesimo a distanza provoca ado anche se si lancia sulla difensiva, il che vuol dire che non provochi AdO per il lancio ma per l'attacco a distanza. Personalmente trovo le regole piuttosto chiare, e non vedo come si possa sostenere una cosa diversa.

comment_893678

Le regole sono chiare: un attacco di contatto a distanza è un attacco a distanza fatto contro la ca a contatto, e gli attacchi a distanza provocano ado.

In realtà sono le azioni di attacco a distanza che provocano un ado, RAW. E nel caso dell'incantesimo di contatto a distanza l'azione è sempre "lanciare incantesimi".

Veramente la tua stessa citazione da propendere per la mia risposta. L'ultima frase dice chiaramente che un incantesimo a distanza provoca ado anche se si lancia sulla difensiva, il che vuol dire che non provochi AdO per il lancio ma per l'attacco a distanza.

Esattamente quello che dico: causa un'AdO, a prescindere se lanciato sulla difensiva o meno. Ma "uno", non "uno in più". Causa AdO anche se lanciato sulla difensiva, non causa un attacco d'opportunità aggiuntivo.

Personalmente trovo le regole piuttosto chiare, e non vedo come si possa sostenere una cosa diversa.

Ripeto, personalmente non ho un'opinione forte sull'argomento, lo considero il classico caso in cui le regole sono scritte male e si può credere quello che si vuole. Se però sei genuinamente curioso di come si possa sostenere una cosa diversa, puoi leggere questo thread di 11 pagine sull'argomento.

http://www.enworld.org/forum/showthread.php?252956-Need-confirmation-on-number-of-AoOs-for-ranged-touch-spells

comment_893687

In realtà sono le azioni di attacco a distanza che provocano un ado, RAW. E nel caso dell'incantesimo di contatto a distanza l'azione è sempre "lanciare incantesimi".

Niente di più sbagliato... Le azioni possono permettere di effettuare uno o più attacchi, ma è il tipo di attacco che determina se si causa AdO... Nel caso degli incantesimi a contatto a distanza, tra l'altro, è pure specificato:

Ranged Touch Spells in Combat: Some spells allow you to make a ranged touch attack as part of the casting of the spell. These attacks are made as part of the spell and do not require a separate action. Ranged touch attacks provoke an attack of opportunity, even if the spell that causes the attacks was cast defensively. Unless otherwise noted, ranged touch attacks cannot be held until a later turn.

Ovviamente, ci sono anche azioni che causano AdO a prescindere, come appunto lanciare un incantesimo, ma se si parla di attacchi, la faccenda è differente...

comment_893695

Ad esempio, i vari Beast Form permettono di diventare animali o bestie magiche (se non ricordo male), gli Elemental Form degli elementali, i Dragon Form dei draghi, eccetera... Devi vedere quali incantesimi ti interessano e quali classi hanno accesso ad essi o a effetti simili...

grazie deciderò e poi aprirò un topic per lo sviluppo!

un dubbio ancora: in pathfinder, quando prendo una forma mostruosa, ottengo FOR,DES e COS della stessa?

comment_893712

In realtà sono le azioni di attacco a distanza che provocano un ado, RAW. E nel caso dell'incantesimo di contatto a distanza l'azione è sempre "lanciare incantesimi".

No, lanciare l'incantesimo sulla difensiva non provoca ado, ma se è un attacco a distanza, hai l'ado per gli attacchi a distanza.

Esattamente quello che dico: causa un'AdO, a prescindere se lanciato sulla difensiva o meno. Ma "uno", non "uno in più". Causa AdO anche se lanciato sulla difensiva, non causa un attacco d'opportunità aggiuntivo.

No, da nessuna parte dice che causa ado a prescindere che sia lanciato sulla difensiva o meno. Se tu avessi ragione, io lancio un incantesimo di contatto a distanza sulla difensiva, mi riesce il tiro di concentrazione, e nonostante tutto rischio di perdere l'incantesimo a causa dell'ado, perchè se effettivamente fosse come dici tu, e fosse l'incantesimo in se' a provocare ado, anche se io lo lancio sulla difensiva, dovrei non solo fare la prova di concentrazione per lanciarlo sulla difensiva, ma anche fare un'altra prova per mantenere l'incantesimo a causa dei danni. Invece non è così, tant'è che nella descrizione della prova di concentrazione nulla dice riguardo al fatto lanciare incantesimi di contatto a distanza sulla difensiva provochi ado a prescindere rischiando ocmunque di far perdere l'incantesimo, e nella descrizione della concentrazione dovrebbe esserci scritta l'eccezione.

Ripeto, personalmente non ho un'opinione forte sull'argomento, lo considero il classico caso in cui le regole sono scritte male e si può credere quello che si vuole. Se però sei genuinamente curioso di come si possa sostenere una cosa diversa, puoi leggere questo thread di 11 pagine sull'argomento.

http://www.enworld.org/forum/showthread.php?252956-Need-confirmation-on-number-of-AoOs-for-ranged-touch-spells

Le regole sono scritte bene, in questo caso, solo che non bisogna leggerne una, ma diverse. In ogni caso, visto che come te sembrano pensarla in molti, in PF hanno pensato bene di farne una FAQ (http://paizo.com/paizo/blog/v5748dyo5ldw0?The-FAQ-That-Time-Forgot):

When you cast a spell that allows you to make a ranged touch attack, such as scorching ray, and an enemy is within reach, do you provoke two attacks of opportunity?

Yes, you provoke two attacks of opportunity, one for casting the spell and one for making a ranged attack, since these are two separate events. As a note, since all of the rays are fired simultaneously (in the case of scorching ray), you would only provoke one attack of opportunity for making the ranged attack, even if you fired more than one ray.

Noto con piacere che anche la mia memoria funziona bene, scorching ray provoca un solo ado, perchè vengono lanciati tutti insieme i raggi.

PS: se vuoi apriamo anche un topic per la 3.5, comuqnue la posizione è la stessa, le regole ci sono, e in questo caso, almeno per me, sono piuttosto chiare anche senza bisogno della FAQ, e sono tutte nalla srd o nella prd, a seconda dei casi.

comment_893715

grazie deciderò e poi aprirò un topic per lo sviluppo!

un dubbio ancora: in pathfinder, quando prendo una forma mostruosa, ottengo FOR,DES e COS della stessa?

No, solo i bonus indicati nel caso di cambiamento di taglia (come per la sottoscuola) e nella descrizione dell'incantesimo...

comment_893722

No, solo i bonus indicati nel caso di cambiamento di taglia (come per la sottoscuola) e nella descrizione dell'incantesimo...

ARGHHH .. grazie Mad! allora gish trasmutatore bocciato..

il druido potrebbe fare la suddetta cosa cambiando forma? ovvero ottenere FOR, DES e COS?

Guest
This topic is now closed to further replies.