Vai al contenuto

Featured Replies

comment_905151

Si scusa se non si è capito dal mio messaggio precedente ma avevo compreso anche questo. Purtroppo devo ammettere che le sole spiegazioni dei talenti creazione oggetti non sopperiscono a tutte le informazioni necessarie. Giusto per sicurezza: Altro?

Colpa mia, dovevo fare il distinguo. Mai rispondere a certo orari xD

Ultimo appunto, il tipo di prova.

Per gli oggetti meravigliosi si può usare anche professione al posto di craft o spell craft.

Non ha tanto senso perché le prove sono generali quando non viene specificato, M così Indicato la tabella.

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

  • Risposte 999
  • Visualizzazioni 95,2k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Temo di non esserti d'aiuto, io ho ovviato eliminando in toto i Gunslinger e tutte le regole collegate. Niente armatura, niente ingombro, niente fallimento. Nessun caos. C'è

  • E aggiungo anche che, oltre al bonus che prendi (standard per qualsiasi forma tu scelga e dettato dalla taglia), in base alla forma prendi una capacità speciale fra quelle elencate

  • Questo è Pathfinder e tutti gli incantesimi che cambiano forma sono stati cambiati... In particolare, tutti quelli con parti del nome coperti da copyright hanno perso la parte illegale (di solito il n

Posted Images

comment_905156

Colpa mia, dovevo fare il distinguo. Mai rispondere a certo orari xD

Ultimo appunto, il tipo di prova.

Per gli oggetti meravigliosi si può usare anche professione al posto di craft o spell craft.

Non ha tanto senso perché le prove sono generali quando non viene specificato, M così Indicato la tabella.

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

Bene perché avevo paura di essermi perso qualche passaggio lungo la tua spiegazione.

Chiarito tutto direi

comment_905245

Ci sono modi per ottenere il nemico prescelto senza fare il ranger?

Domanda lecita: a che ti serve di preciso?

una cosa molto simile è l'incantamento, per armi, "anatema", che oltre ad offrire un ulteriore +2 (danni e TxC) al nemico fa pure 2d6 danni aggiuntivi contro di loro.

comment_905246

L'ideale sarebbe un dip di un livello, perché pensavo di fare un ranger wild stalker, che però perde la capacità di nemico prescelto.

Di per sé non sarebbe grave, se non fosse che perde anche Quarry e simili, visto che richiedono nemico prescelto.

comment_905249

Domanda, se il mio pg prende 1 livello da mago specialista nella scuola X e 4 livelli da mago specialista nella scuola Y, si può fare? Se si, qual'è il più alto livello di incantesimi che può lanciare??

comment_905252

No. Sei mago di 6 livello. Non puoi prendere due scuole come se fossero due classi separate

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

comment_905671

Voi come gestite i materiali per le magie arcane? Tenete conto di ogni singolo materiale? o li ignorate? sto cercando un buon compromesso fra i due estremi perchè non vorrei appesantire troppo il gioco ma non vorrei nemmeno rendere nullo il fattore della presenza di materiali.

comment_905674

Voi come gestite i materiali per le magie arcane? Tenete conto di ogni singolo materiale? o li ignorate? sto cercando un buon compromesso fra i due estremi perchè non vorrei appesantire troppo il gioco ma non vorrei nemmeno rendere nullo il fattore della presenza di materiali.

Allora hai due scelte: o fai tenere traccia delle componenti materiali componente per componente, oppure fai mettere da parte un certo quantitativo di mo al pg e quando casta qualcosa che ha componente costosa glie la fai scalare dal totale.

comment_905676

Come da regole: finche si tratta di cose con costo ininfluente (cioè non riportato nell'incantesimo), l'incantatore spende 1 MO di quando in quando, e a nessuno frega nulla. Quando si parla di quelle poche cose che costano di più, se ne tiene traccia per bene e, a seconda dei casi, ci può pure essere da faticare per procurarsele. Ad esempio, Resurrezione Pura chiede un diamante da 25000 MO. Uno. Non cresce sugli alberi, per metterci le mani c'è fin troppo da penare. Anche il "misero" Rianimare Morti ne vuole uno da 5000 MO, che per quanto più accessibile resta una rarità. Alla faccia di chi si lamenta dell'andirivieni degli avventurieri dalla morte e chiede "perché non resuscitano il re assassinato?".

Per il resto dipende dalla situazione, perché se ad esempio i PG stanno in giro per dungeon e foreste per un mese e gli incantatori consumano ogni giorno una carriola di incantesimi, pure se le componenti usate sono di costo indifferente, a un certo punto le scorte finiranno. In casi del genere magari si comincia a tenere conto pure di quelle.

comment_905677

Voi come gestite i materiali per le magie arcane? Tenete conto di ogni singolo materiale? o li ignorate? sto cercando un buon compromesso fra i due estremi perchè non vorrei appesantire troppo il gioco ma non vorrei nemmeno rendere nullo il fattore della presenza di materiali.

I materiali costosi puoi farglieli comprare, non è detto che uno bebba poterlo lanciare/imparare in ogni caso. Però fa qualcosa come 50mo in materiale costoso e stop. Quando li casta, scala da lì.

per i materiali non costosi, considerali alla stregua dell'essere quasi infiniti.

Se però lui perde vestiti / si butta in acqua / etc etc , tu consideralo senza materiali.

:-)

Ps.

Ninjato u.u

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

comment_905682

Voi come gestite i materiali per le magie arcane? Tenete conto di ogni singolo materiale? o li ignorate? sto cercando un buon compromesso fra i due estremi perchè non vorrei appesantire troppo il gioco ma non vorrei nemmeno rendere nullo il fattore della presenza di materiali.

Per le cose facilmente reperibili, semplicemente, se si ha una borsa dell'incantatore, le considero tutte presenti in quantità sufficienti almeno per qualche giorno, con la possibilità di ricaricarle automaticamente appena arrivati in un centro abitato sufficientemente grande e rifornito...

Le cose con un prezzo indicato, che lo sia nell'incantesimo o da qualsiasi altra parte, le faccio numerare una per una e, se pesanti, ne faccio considerare anche l'ingombro...

Inoltre, considero materiale raro, e quindi difficile da reperire, anche quelle cose derivate da creature rare e speciali, tipo le scaglie di drago, gli occhi di beholder, le piume di quetzalcouatl, eccetera, anche se non c'è un prezzo indicato... Lo si dovrà cercare attivamente in qualche grande metropoli o andarselo a procurare di persona e andrà segnato pezzo per pezzo come le componenti costose...

In ogni caso, non ignoro mai le componenti materiali, in quanto sono un potente fattore limitante per gli incantatori...

comment_905683

Pensa che su un gruppo sono io, giocatore-pg, che dico al master che voglio cercare le lucciole per castare luce...e quanto voglio lanciare movimento del ragno, faccio una prova di percezione per poter trovare un ragno da ingoiare.

comment_906899

Altra domanda, gli incantesimi di dominio hanno uno slot specifico e può essere solo uno per livello di incantesimo che il chierico può lanciare, ma lo slot bonus dato da un alto punteggio di saggezza può essere usato come slot di dominio?

Ad esempio, un chierico di Lv1 con 16 a saggezza ha uno slot bonus di lv 1 uno di lv 2 e uno di lv 3, nella fattispecie il chierico può usare gli slot per preparare incantesimi di dominio di 2° o 3° livello? Oppure solo un chierico di lv 3 può lanciare incantesimi di dominio di lv 2?

comment_906907

Gli slot bonus per alto punteggio di caratteristica sono sempre e solo slot normali... Non si possono preparare incantesimi di dominio in essi, salvo capacità speciali apposta...

comment_906920

Altra domanda, gli incantesimi di dominio hanno uno slot specifico e può essere solo uno per livello di incantesimo che il chierico può lanciare, ma lo slot bonus dato da un alto punteggio di saggezza può essere usato come slot di dominio?

Ad esempio, un chierico di Lv1 con 16 a saggezza ha uno slot bonus di lv 1 uno di lv 2 e uno di lv 3, nella fattispecie il chierico può usare gli slot per preparare incantesimi di dominio di 2° o 3° livello? Oppure solo un chierico di lv 3 può lanciare incantesimi di dominio di lv 2?

No, però ci sono modi per castare spontaneamente gli Inc di dominio.

Mi tocca riguardare il manuale però, non mi ricordo il nome del talento

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

comment_907306

qualcuno mi spiega che tipo di arma è il Colpo Senz'Armi, arma naturale o arma manufatta?

Il colpo senz'armi del monaco è entrambi, qualsiasi talento o magia che influenza uno o l'altro funziona sul Colpo Senz'armi.

Il colpo senz'armi di un non monaco è solo arma naturale, e non arma manufatta.

comment_907307

Tecnicamente, non è nessuna delle due, semplicemente perchè non usi alcuna arma... Per quanto riguarda i talenti e le forme speciali di attacco, il colpo senz'armi conta come un'arma leggera... Se sei un monaco, il tuo colpo senz'armi conta sia come arma naturale che come arma manufatta in ogni caso...

Alcuni effetti magici influenzano il colpo senz'armi come fosse un'arma naturale, anche se non lo è...

comment_907330

ma cosa cambia tra un monaco e un non monaco?

quindi io posso utilizzare degli incantesimi che potenziano le armi da mischia sul Colpo Senz'Armi?

Guest
This topic is now closed to further replies.