Pubblicato 15 Aprile 201312 anni comment_832859 Salve a tutta la comunità! A breve comincerò una campagna come giocatore; dato che siamo in 7 giocatori e nel party manca solo il supporto avevo intenzione di interpretare un artefice, ma qui sorge il dilemma: il mio master non dà PE ma decide lui quando un pg aumenta di livello, il che crea dei problemi per creare gli oggetti magici dato che non possiedo PE da consumare apparte la riserva di classe dell'artefice. Volevo chiedervi quindi: - Esiste una variante dell'artefice ideata da qualcuno senza l'utilizzo di PE? - Qualcuno ha consigli/idee su come risolvere il problema? P.S. Il master è difficile da contattare ^^ altrimenti avrei già parlato con lui
15 Aprile 201312 anni comment_832866 beh potresti seguire l' idea delle vecchie edizioni in cui creare un oggetto era una sorta di avventura nell' avventura e che dava pure punti esperienza. Non è il metodo migliore per gestire un artefice, però non vedo tante altre alternative.
15 Aprile 201312 anni comment_832871 Salve a tutta la comunità! A breve comincerò una campagna come giocatore; dato che siamo in 7 giocatori e nel party manca solo il supporto avevo intenzione di interpretare un artefice, ma qui sorge il dilemma: il mio master non dà PE ma decide lui quando un pg aumenta di livello, il che crea dei problemi per creare gli oggetti magici dato che non possiedo PE da consumare apparte la riserva di classe dell'artefice. Volevo chiedervi quindi: - Esiste una variante dell'artefice ideata da qualcuno senza l'utilizzo di PE? - Qualcuno ha consigli/idee su come risolvere il problema? P.S. Il master è difficile da contattare ^^ altrimenti avrei già parlato con lui 1 PE = 5 mo?
15 Aprile 201312 anni comment_832874 Esiste la variante del manuale del giocatore 1 PE= 5 MO . EDIT Ancoreggiato
15 Aprile 201312 anni comment_832925 imho il tuo DM l'exp la da, ma da bravo dm evita il metagame del livellaggio puro non dicendovi a quanta exp state. Digli semplicemente di tenere conto dell'exp che consumi (e ti consiglio di consumarne poca, tanto hai la riserva) Se poi non ne fa proprio uso, digli ugualmente di tenerne conto...ovviamente non lo farà e livellerai come gli altri basta che tu ne consumi pochi pochi! Spoiler: Fosse per me, vieterei ogni tiro di dado da parte di un giocatore In fin dei conti, rallentano la storia rendendola molto hack& slash. Senza parlare del "non mi hai chiesto di tirare percepire intenzioni" u.u. Basterebbe che li tirasse il master ed applicasse i valori delle schede dei giocatori et voilat, metagame ucciso alla radice!! Ed intendo proprio ogni tiro, dal dado vita ai ts, dalle prove abilità ai TxC e danni. Ovviamente da fare con un "tablet"..altrimenti non finisce più. In realtà sognerei una campagna senza scheda, o meglio, la scheda l'ha il dm...!
16 Aprile 201312 anni Author comment_832985 Rispondo a tutti quanti, e grazie per i consigli molto utili. Nathaniel e Alaspada: non sapevo l'esistenza di questa variante, grazie mille perchè userò quella. primate: ah, sapessi che anch'io certe volte mentre masteravo pensavo le stesse identiche cose; in effetti ci sarebbe molta più suspense e i pg giocherebbero con più attenzione e gioco di squadra.
Crea un account o accedi per commentare