Vai al contenuto

Featured Replies

Pubblicato
comment_834844

Ciao a tutti ragazzi,

vorrei approfittare della vostra disponibilità per togliermi una curiosità: in che formato consultate i vostri materiali GdR es. manuali, avventure (di seguito alcuni esempi):

-principalmente cartaceo

-girando in rete e leggendo dalle pagine web

-formato pdf

-formato per la lettura da mobile

ciao

  • Risposte 9
  • Visualizzazioni 1,1k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

comment_834889

Sinceramente, io ho avuto disponibile materiale in PDF e doc da tempo immemore (dal '98 sicuramente, con il core rules 2.0), e anche se è comodo per l'uso a casa e sul pc, in game diventa un problema consultare ciò che ti serve con rapidità, per cui alla fine mi rivolgo sempre all'efficace carta...

comment_834982

Se c'è un sito web come l'srd di pathfinder lo prediligo su qualsiasi altro formato. Io personalmente ci trovo solo vantaggi ad avere tutto linkato e con la possibilità di effettuare ricerche attraverso parole chiave o per elenchi.

Altrimenti pdf, indicizzati o meno. La carta la evito laddove c'è un alternativa, anche per una mera questione economica.

Tranne per gli appunti dell'ultimo minuto :D

comment_834991

Dipende cosa si intende per consultare.

- Se mi serve un'informazione di cui non ho alcuna idea (ad esempio se mi serve sapere cosa fa l'incantesimo XXX), google o wiki o Srd tutta la vita.

- Se voglio leggere un manuale o sto cercando una regola che ricordo essere da qualche parte,

- - quando sono a casa, cartaceo.

- - quando non sono a casa, Pdf. Ma a volte semplicemente rinuncio, guardo i singoli punti su google-wiki-srd e aspetto di avere il cartaceo per una lettura cover-to-cover del manuale.

Il Pdf è l'unica soluzione che trovo davvero poco giustificabile.

comment_835812

Da un anno ormai io prediligo i manuali pdf, anche in virtù del fatto che go trovato un sito dove scaricarli facilmente:D

Per chiarimenti su talenti o incantesimi, invece, uso principalmente siti internet

comment_835952

  Milionium1 ha detto:
Da un anno ormai io prediligo i manuali pdf, anche in virtù del fatto che go trovato un sito dove scaricarli facilmente:D

Per chiarimenti su talenti o incantesimi, invece, uso principalmente siti internet

Ovviamente pagando!! Devi specificare certe cose! ;)

comment_836545

Io resto legato alla carta! Se posso, cerco sempre di avere sia la cartacea che quella in pdf così da venire in contro alle diverse esigenze che mi si presentano. Io preferisco leggere il libro anche perché lo trovo rilassante, mentre il pdf lo uso per gli amici che non hanno i manuali; pensando ad AD&D è veramente impensabile che dei giocatori occasionali si procurino il manuale del giocatore, inoltre sono in tutto e per tutto dei pezzi di antiquariato che mi seccherebbe rovinare e che quindi custodisco gelosamente.

Insomma, viva la carta! Anche se uso i pdf....

  • 4 settimane dopo...
comment_846144

Dipende. L'applicazione sull'iphone iBooks è molto comoda (meglio se si ha l'ipad) perchè permette di evidenziare le pagine preferite e scorrerle velocemente, quindi per l'indicizzazione di alcuni contenuti è formidabile.

Detto ciò ho trovato d'aiuto stampare (pagando certo.. :lol: ) alcuni manuali quali l'ambientazione di forgotten realms e i manuali di base. In particolare sono carini da avere cartacei anche il Tome of Battle, lo Spell Compendium e il Draconomicon.

Nel mio gruppo si usano anche diversi manuali originali, che nonostante gli ovvii problemi di prezzo sono vermente di una bellezza unica.

Crea un account o accedi per commentare