Pubblicato 21 Aprile 201312 anni comment_835126 Dopo il mio sondaggio qui, ne propongo un'altro, collegato al primo. Tralasciando il fatto se preferite giocare umani o non-umani, se vorreste giocare in un'ambientazione priva di umani o no, la domanda è: quale tipo di razze non-umane preferite (o preferireste) giocare? 1) Umanoidi Nonostante il nome, non mi riferisco al tipo presente nella descrizione dei mostri; con questo termine indico le razze esteticamente più simili a quella umana; per esempio: elfi, nani, gnomi ed halfling (questi ultimi due, nonostante le piccole dimensioni, sono fondamentalmente degli umani in miniatura). Questo tipo ovviamente comprende anche (quasi tutte) le razze che discendono direttamente dagli umani, per esempio: stirpeplanari (aasimar, tiefling, genasi), azurin, illumian, mezzelfi e mezzorchi. 2) Semi-umanoidi Sono le razze comunque abbastanza simili agli umani, ma non abbastanza da essere confuse per uno di essi; per esempio: orchi, hobgoblin, Folletti, morfici e cangianti (questi ultimi due dall'ambientazione Eberron). 3) Non-umanoidi Sono le razze che di "umano" hanno solo (ma nemmeno sempre) la conformazione generale (un corpo, due braccia, due gambe, una testa); per esempio: tutte le Aberrazioni e gli Umanoidi Mostruosi. Ovviamente le liste sono indicative, giusto per far dare un'idea di cosa intendo. Il sondaggio permette scelta multipla, per cui volendo selezionare tutte e tre le opzioni. P.S.: qui stiamo parlando SOLO di NON-umani, quindi evitate di dire "non c'è l'opzione per indicare che preferisco fare l'umano" o "ma io preferisco ambientazioni con solo umani"... per quello c'è l'altro sondaggio.
22 Aprile 201312 anni comment_835367 Un cangiante e un morfico non possono essere confusi per umani, mentre elfi e nani sì? Io direi piuttosto il contrario. Credo sia importante chiarire questo punto, perché messa in questi termini non saprei come rispondere
22 Aprile 201312 anni Author comment_835539 Io parlo dal punto di vista "estetico", non di dimensioni o cultura... Elfi e nani sono "umani LEGGERMENTE modificati"; gli elfi sono umani più magri, sbarbati, e con le orecchie a punta; i nani sono umani barbuti, più bassi e più tozzi. Morfici e cangianti (nella loro forma naturale) sono "umani PESANTEMENTE modificati"; i cangianti sono pelosi, bestiali, e spesso camminano a 4 zampe; i cangianti possono cambiare aspetto, ma nella loro forma originale sono emaciati, con la pelle grigia e capelli bianchi, e i tratti somatici appena accennati. Le differenze sono molte. Comunque, come ho scritto all'inizio, le liste sono solo indicazioni di massima... piazzare certe razze è problematico, visto che le tre categorie non sono scritte sulla pietra, ma sono piuttosto sfumate e sovrapposte.
24 Aprile 201312 anni comment_836199 Ma il problema è che i morfici è i cangianti sono dei mezzi umani e quindi in teoria dovrebbero stare nella prima categoria.
24 Aprile 201312 anni Author comment_836226 Ok, anche se sono passati solo 3 giorni, e hanno votato solo 17 persone, possiamo fare una prima stima: le razze umanoidi e semi-umanoidi sono quasi pari (10 voti contro 9), e molto più avanti di quelle non-umanoidi (4 voti). Tenendo presente anche i risultati di questo sondaggio (umani quasi 41%, umani+elfi+nani quasi 80%), la cosa non mi sorprende più di tanto... ma devo ammettere che mi deprime un pò! Come si può facilmente capire, io ho votato l'ultima opzione; questo perchè, secondo me, se si vuole interpretare una razza così simile (di aspetto) a quella umana, allora tanto vale fare direttamente un umano. Fanatici delle razze strane, venite a votare in massa!
24 Aprile 201312 anni comment_836264 perchè, secondo me, se si vuole interpretare una razza così simile (di aspetto) a quella umana, allora tanto vale fare direttamente un umano. vuoi dire che interpreti un nano come se fosse un umano basso ed un elfo come un umano con le recchieapunta. Ma la psicologia, cultura, storia, ecc non contano?
24 Aprile 201311 anni Author comment_836372 vuoi dire che interpreti un nano come se fosse un umano basso ed un elfo come un umano con le recchieapunta. Ma la psicologia, cultura, storia, ecc non contano? Contano eccome! Ma io stò parlando di peculiarità fisiche... in un'ambientazione con soli umani, basta creare una nazione con una cultura simile a quella naninca (o elfica o orchesca), ed ecco che si ottiene un nano-umano (o elfo-umano o orco-umano)... e nel 99,9% dei casi non si noterebbe quasi la differenza. Ma come pensi di fare, se al posto delle solite razze ci mettiamo, per esempio: centauri, meduse, minotauri? Le loro intrinseche capacità fisiche e magiche, fanno si che il trucchetto di prima non sia possibile. Non diche che si debba per forza giocare solo gli umani o solo razze strane... ma più una razza è simile agli umani, più sarà giocata (consciamente o inconsciamente) come degli umani un pò particolari, ma sempre degli umani.
25 Aprile 201311 anni comment_836483 Credo che il problema risieda nel fatto che il gioco penalizza molto le razze non umanoidi, in termini di MdL e DV razziali. Anch'io ho desiderato giocare un minotauro (non conoscevo dragonlance), ma ho dovuto rinunciare perche i 6 DV e l'MdL +2 me lo rendevano ingiocabile nelle nostre campagne a livelli bassi, e sto facendo un esempio di quelli più utilizzabili (barbaro e via), per cose come gli incantatori è anche peggio.
25 Aprile 201311 anni Author comment_836550 Capisco quello che vuoi dire, e concordo in pieno; anche se tutto il gruppo avesse pg di razze strane, con MdL uguale o simile, sarebbero comunque sottopotenziati rispetto a dei comuni umanoidi con MdL 0 e classi "piene". Spero solo che la gente non abbia votato pensando a questo dettaglio, cioè alla "ottimizzazione"... io ero interessato a capire se potevano essere interessati a giocare razze strane, attirati dal concetto.
25 Aprile 201311 anni comment_836607 Contano eccome! Ma io stò parlando di peculiarità fisiche... in un'ambientazione con soli umani, basta creare una nazione con una cultura simile a quella naninca (o elfica o orchesca), ed ecco che si ottiene un nano-umano (o elfo-umano o orco-umano)... e nel 99,9% dei casi non si noterebbe quasi la differenza. Ma come pensi di fare, se al posto delle solite razze ci mettiamo, per esempio: centauri, meduse, minotauri? Le loro intrinseche capacità fisiche e magiche, fanno si che il trucchetto di prima non sia possibile. Non diche che si debba per forza giocare solo gli umani o solo razze strane... ma più una razza è simile agli umani, più sarà giocata (consciamente o inconsciamente) come degli umani un pò particolari, ma sempre degli umani. ah ecco ora ho capito, non sono d'accordo ma vabbé
29 Aprile 201311 anni comment_837582 Il motivo principale per cui D&D si basi principalmente sugli Umani, Elfi, Nani, Gnomi, Halfling e tutti i loro mescolamenti strani è semplice...sono razze comunemente dette civilizzate e quindi riescono ha condividere tra loro e a porsi svariati obbiettivi di gruppo o personali. Un gruppo composto da un elemento differente per le razze civilizzate è possibilissimo non ci sarebbe nulla di strano, perché potrebbero avere obbiettivi comune (es più stupido signore degli anelli) Le razze non civilizzate invece per come si conoscono, non sono civilizzate e non collaborano mai con le altre quindi l'idea del gruppo di avventurieri è sfumata sul nascere, inoltre anche se si fanno tutti i personaggi della stessa razza, trovare un obbiettivo diverso da quello della sopravvivenza (come difendere il branco o il clan, procurarsi il cibo o un riparo) sarebbe molto difficile. Ma se tu mi trovi un motivo per cui un Centauro, una Medusa e un Minotauri devono fare squadra io sono tutt'orecchie
29 Aprile 201311 anni Author comment_837663 In Eberron le razze Goblinoidi una volta avevano un'impero che copriva tutto il continente principale, tanto per dirne una. Basta creare un'ambientazione in cui le razze "civilizzate" (nani, elfi, gnomi, halfling) sono rimaste o diventate selvagge, e viceversa quelle "selvatiche" (orchi, gnoll, goblinoidi, centauri, meduse, minotauri, ecc.) si sono civilizzate, ed ecco fatto. Che poi, è dall'uscita dei libri di R.A.Salvatore su Drizzt, che la superficie dei Forgotten Realms pullula di Drow buoni.
29 Aprile 201311 anni comment_837669 Ma se tu mi trovi un motivo per cui un Centauro, una Medusa e un Minotauri devono fare squadra io sono tutt'orecchie Un'invasione delle terre selvagge da parte delle "razze civilizzate"? Tanto per dirne una, pensandoci 0,005 secondi. Un'ambientazione in cui i popoli dei centauri, minotauri, githyanki etc etc sono tutti alleati in un'unica grande federazione? Tanto per dirne un'altra, pensandoci sempre 0,005 secondi. Lavorano tutti per il BBEG ed il nemico di turno è il gran sacerdote di *inserire nome di divinità a caso* che predica la supremazia umana? Ci vuole più tempo a scriverle che a trovarle le motivazioni per un gruppo del genere, basta un minimo di volontà.
29 Aprile 201311 anni comment_837721 si ma diventerebbe come ho detto sopra una lotta alla sopravvivenza, non c'è l'avventura, la ricerca dei misteri di antiche rovine sono creature mostrose e non hanno ambizione come tutte le razze civilizzate. Quota un avventura con personaggi goblin, hobgoblin, bugbear e orchi perchè possono essere legati tra di loro, ma saranno sempre legati ad una tribu e viaggiare per fare gli avventurieri non ha alcun senso nella loro cultura quindi sta al master creare una storia abbastanza inquadrata per far quadrare il tutto. Se vuoi un mio consiglio, invece di ambientare la storia in un periodo simile a quello del medioevo, fallo in un periodo più pereistorico, dove l'umano è ancora selvaggio e paragonabile a qualsiasi altra razza umanoide priva di una civiltà rigida. In questo modo anche le razze non comunemente abituate ad avventurarsi nel mondo, saranno spinte da quel desiderio di sapere cosa c'è oltre la propria montagna, caverna, collina ecc ecc.... Ovviamente avrai dei problemi per quanto riguarda il tipo di armi quasi del tutto inesistenti, ma potrai introdurre delle antiche rovine di qualche razza estinta migliaia di anni fa che era in grado di lavorare la pietra, il ferro ecc ecc...così hai anche le armi
29 Aprile 201311 anni Author comment_837726 Un'invasione delle terre selvagge da parte delle "razze civilizzate"? Tanto per dirne una, pensandoci 0,005 secondi. Un'ambientazione in cui i popoli dei centauri, minotauri, githyanki etc etc sono tutti alleati in un'unica grande federazione? Tanto per dirne un'altra, pensandoci sempre 0,005 secondi. Lavorano tutti per il BBEG ed il nemico di turno è il gran sacerdote di *inserire nome di divinità a caso* che predica la supremazia umana? Ci vuole più tempo a scriverle che a trovarle le motivazioni per un gruppo del genere, basta un minimo di volontà. In pratica l'idea di base che ho postato qui. P.S.: cos'è il BBEG?
30 Aprile 201311 anni comment_838208 @ Jeremy: basta stabilire che le razze mostruose non hannno una cultura tribale o primitiva. Se il master stabilisce che centauri, meduse e minotauri hanno una cultura come quella dell'Atene del V secolo, non dovrebbero aver grossi problemi a collaborare. Non è che se il manuale dei mostri dice che i goblin sono stupidi, così è ora e per sempre nei secoli dei secoli amen.
3 Maggio 201311 anni comment_839039 forse la tua ispirazione la puoi trovare nel romanzo ORCHI, io non ho letto la trilogia ma mi frate dice che tratta proprio una ambientazione come la vuoi creare tu
Crea un account o accedi per commentare