13 Novembre 201311 anni comment_894588 Buonasera a tutti, Quando si attiva l'abilità di Hunting Grounds (http://magiccards.info/query?q=Hunting+Grounds&v=card&s=cname) la carta può essere messa in gioco senza pagare il costo di mana? Grazie!
13 Novembre 201311 anni Author comment_894624 Buonasera a tutti, Quando si attiva l'abilità di Hunting Grounds (http://magiccards.info/query?q=Hunting+Grounds&v=card&s=cname) la carta può essere messa in gioco senza pagare il costo di mana? Grazie! è molto semplice quando raggiungi soglia e hai Hunting in gioco, ogni maggia giocata dal tuo avversario ti permette di prendere una creatura nella tua mano e metterla in gioco! Molto semplicemente.
13 Novembre 201311 anni comment_894650 Se ho un Arcbound Ravager e 3/4 artefatti, sacrifico 3 artefatti con il ravager per dargli 3 segnalini +1/+1 in risposta l'oppo manda un fulmine sul ravager, io posso in risposta al fulmine rigiocare l'abilità del ravager sugli stessi artefatti in modo tale da farlo sopravvivere al fulmine???
13 Novembre 201311 anni comment_894679 No: quando dichiari l'attivazione dell'abilità del Ravager devi pagarne il costo (la parte di scritta prima di ":", ovvero il sacrificio di un artefatto). Se il tuo avversario casta il fulmine in risposta all'attivazione, lo fa quando il costo è già pagato e gli artefatti sacrificati.
13 Novembre 201311 anni Author comment_894683 Se ho un Arcbound Ravager e 3/4 artefatti, sacrifico 3 artefatti con il ravager per dargli 3 segnalini +1/+1 in risposta l'oppo manda un fulmine sul ravager, io posso in risposta al fulmine rigiocare l'abilità del ravager sugli stessi artefatti in modo tale da farlo sopravvivere al fulmine??? il modo giusto di usare il ravanger è dagli il +1/+1 alla volta! così quando diventa 3/3 o sta per diventare un 4/4 e castano il fulmine in risposta sacrifichi gli altri artefatti occorrenti per non farlo morire!
14 Novembre 201311 anni comment_894815 Che poi in teoria sarebbe anche l'unico modo di usarlo, dato che le abilità andrebbero attivate una volta per ogni singolo utilizzo (cioé non potresti dire "sacco tre artefatti per il Ravager", ma dovresti dire "sacco un artefatto" per tre volte).
14 Novembre 201311 anni Author comment_894837 Che poi in teoria sarebbe anche l'unico modo di usarlo, dato che le abilità andrebbero attivate una volta per ogni singolo utilizzo (cioé non potresti dire "sacco tre artefatti per il Ravager", ma dovresti dire "sacco un artefatto" per tre volte). Si esatto, ma tanti soprattutto alle prime esperienze sacrificano un numero elevato di artefatti tutti insieme, così basta un semplice sparo a eleminare la minaccia ravanger
16 Novembre 201311 anni comment_895379 Che poi in teoria sarebbe anche l'unico modo di usarlo, dato che le abilità andrebbero attivate una volta per ogni singolo utilizzo (cioé non potresti dire "sacco tre artefatti per il Ravager", ma dovresti dire "sacco un artefatto" per tre volte). No, il regolamento permette la scorciatoia di dire attivo un abilità n volte, anche perchè altrimenti molti mazzi combo sarebbero ingiocabili, o comuqunue fastidiosi.. Addirittura, proprio per questi mazzi, il regolamento lo permette anche per specifiche sequenze di abilita (kiki copia esarca, esarca stappa kiki, per esempio). Il discorso quì è diverso, si parla di priorita, non importa se dico "sacco tre artefatti" o "sacco artefatto, sacco artefatto, sacco artefatto", il punto è che uno deve cedere priorità all'oppo ad ogni attivazione, se no le abilità finiscono in pila tutte assieme, ed il ravager può essere banalmente distrutto in risposta da un fulmine Si esatto, ma tanti soprattutto alle prime esperienze sacrificano un numero elevato di artefatti tutti insieme, così basta un semplice sparo a eleminare la minaccia ravanger Tecnicamente un giocatore può farlo: si espone un ad un rischio inutile, certo, ma può...
16 Novembre 201311 anni Author comment_895394 No, il regolamento permette la scorciatoia di dire attivo un abilità n volte, anche perchè altrimenti molti mazzi combo sarebbero ingiocabili, o comuqunue fastidiosi.. Addirittura, proprio per questi mazzi, il regolamento lo permette anche per specifiche sequenze di abilita (kiki copia esarca, esarca stappa kiki, per esempio). Il discorso quì è diverso, si parla di priorita, non importa se dico "sacco tre artefatti" o "sacco artefatto, sacco artefatto, sacco artefatto", il punto è che uno deve cedere priorità all'oppo ad ogni attivazione, se no le abilità finiscono in pila tutte assieme, ed il ravager può essere banalmente distrutto in risposta da un fulmine Tecnicamente un giocatore può farlo: si espone un ad un rischio inutile, certo, ma può... Si infatti il problema è che un giocatore non esperto ci cade abitualmente ed è per questo che è meglio puntualizzare.
16 Novembre 201311 anni comment_895400 No, il regolamento permette la scorciatoia di dire attivo un abilità n volte, anche perchè altrimenti molti mazzi combo sarebbero ingiocabili, o comuqunue fastidiosi.. Addirittura, proprio per questi mazzi, il regolamento lo permette anche per specifiche sequenze di abilita (kiki copia esarca, esarca stappa kiki, per esempio). Le scorciatoie in teoria dovrebbero essere approvate da tutti i giocatori coinvolti, per cui l'avversario di chi attiva il Ravager tre volte in un colpo potrebbe sempre dire "in risposta alla prima attivazione, Fulmine", e non sarebbe nel torto, proprio perché la scorciatoia non elimina tutti i vari passaggi di priorità, ma li dà solo per scontati. Se per uno dei giocatori non lo sono, come in questo caso o nel caso uno non conosca la combo kiki-jiki - esarca e voglia capirne le singole parti, per esempio, può chiedere di svolgere i passaggi singolarmente e intervenire a qualsiasi punto.
17 Novembre 201311 anni comment_895685 salve a tutti . Ho visto ultimamente delle carde e mi è venuto un dubbio: mettiamo che io abbia Phage l'intoccabile e attacchi l'avversario. Se lui durante la risoluzione del danno (durante la fase di assegnazione del danno) giocasse l'angelo di platino si risolve prima l'angelo o prima phage? Vinco io o non riesco a vincere?
17 Novembre 201311 anni comment_895708 Il danno non va in pila, per cui l'avversario dovrebbe giocare l'Angelo alla fine della fase di dichiarazione dei bloccanti, dato che non c'è un momento in cui Phage "sta infliggendo" i danni. O li ha inflitti (e hai perso) o no, non c'è un "durante", come invece accade con gli altri oggetti che usano la pila (ad esempio c'è un momento in cui un istantaneo sta venendo castato e in cui vi si può rispondere. Questo comunque è un aggiornamento delle regole di qualche anno fa, se non giochi da un po' potresti essertelo perso.
17 Novembre 201311 anni comment_895726 Il danno non va in pila, per cui l'avversario dovrebbe giocare l'Angelo alla fine della fase di dichiarazione dei bloccanti, dato che non c'è un momento in cui Phage "sta infliggendo" i danni. O li ha inflitti (e hai perso) o no, non c'è un "durante", come invece accade con gli altri oggetti che usano la pila (ad esempio c'è un momento in cui un istantaneo sta venendo castato e in cui vi si può rispondere. Questo comunque è un aggiornamento delle regole di qualche anno fa, se non giochi da un po' potresti essertelo perso. si infatti è parecchio. Prima esisteva anche la fase di assegnazione se non ricordo male. Ma sono parole di uno che non ci gioca dall' 8 edizione, quindi XD.
18 Novembre 201311 anni comment_895853 La fase di assegnazione esiste anche ora, ma certi suoi passaggi hanno durata istantanea (come in D&D, non come in Magic), cioè non stanno mai "avvenendo", e non usano la pila. Se ti è più facile, nessun giocatore ottiene priorità (i.e. può giocare magie e attivare abilità) durante il "momento" in cui il danno sta venendo inflitto, per cui non c'è modo di reagire durante. Comunque puoi sempre calare l'Angelo quando ottieni priorità alla fine della fase di dichiarazione dei bloccanti, prima che il danno sia inflitto (ammesso che tu abbia velocità istantanea, naturalmente).
29 Novembre 201311 anni comment_899596 Buongiorno, vorrei chiedervi una delucidazione La carta in questione è Meekstone (http://magiccards.info/4e/en/353.html), pre V edizione cita:"No creature with power greater than (2) can untap during... etc etc" Nell 5° edizione è stampata con "(3)" al posto del "(2)". Come devo intenderla? Vale l'ultima stampa, o dipende dalla carta di che edizione la prendo?
29 Novembre 201311 anni comment_899606 le due stampe dicono esattamente la stessa cosa, infatti se ci fai caso, una dice "superiore a due" mentre l'altra dice "pari o superiore a 3". In pratica, il significato non cambia. Beh, più o meno....
29 Novembre 201311 anni Author comment_899609 le due stampe dicono esattamente la stessa cosa, infatti se ci fai caso, una dice "superiore a due" mentre l'altra dice "pari o superiore a 3". In pratica, il significato non cambia. Ti sbagli e di TANTO!!! Se ti trovi davanti: http://magiccards.info/uh/en/45.html http://magiccards.info/uh/en/65.html http://magiccards.info/uh/en/112.html
29 Novembre 201311 anni comment_899611 Due su tre le avevo messe.... la terza no, ma meglio non leggerla
29 Novembre 201311 anni Author comment_899612 Due su tre le avevo messe.... la terza no, ma meglio non leggerla Siamo proprio malati XD
30 Novembre 201311 anni comment_899871 Salve a tutti. "Adattamento Forzato"..il dubbio è se mi da un segnalino +1/+1 al mio prossimo turno, o se mi da un segnalino +1/+1 a partire dal prossimo turno.....non c'è scritto né "all'inizio di ogni mantenimento" né "all'inizio del tuo prossimo mantenimento" ....quindi non ho compreso bene.
Crea un account o accedi per commentare