Jump to content

Featured Replies

Pubblicato
comment_87165

E' in arrivo ad ottobre la nuova saga di R.A. Salvatore con "La Promessa del Re Stregone" e "I soldati di ventura":

Artemis Entreri, l’assassino, e Jarlaxle, il suo compagno elfo scuro, su richiesta del loro mentore, un potentissimo lich, si sono spostati in una terra desolata del gelido nord infestata dai mostri. Ben presto sono coinvolti in una lotta senza esclusione di colpi contro le potenti e oscure forze che li vorrebbero entrambi morti e privati dell’anima… Ma i due non sono due semplici soldati di ventura e forse stavolta le legioni dei non-morti hanno trovato dei degni rivali… ***Il primo volume "Il servitore della reliquia", è stato pubblicato nel 2003 nel ciclo I SENTIERI DELLE TENEBRE. Sennonchè R.A. Salvatore ha deciso di scompaginare quest'ultima serie creando un seguito al succitato volume e inserendo entrambi i romanzi in una nuova serie.

Inoltre sempre per gli amanti di Forgotten Realms c'è un nuovo Assassino che si aggira per le strade delle città del Faerun: la trilogia dell'oscuro individuo Ervis Cale scritta da Paul S. Kemp..... il primo libro si chiama "Cala il Crepuscolo"

:cool:

  • Risposte 15
  • Visualizzazioni 1,7k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

comment_87169

dopo le ultime lagne di drizzt (belle storie, ma personaggio al limite della sopportazione) aspetto con ansia questa nuova saga.. sperando che Artie non si buonizzi troppo :-p

però sono proprio curioso di vedere cosa combineranno col vecchio Zhengyi :-D

comment_87178

Il freppi se lo compra di sicuro ... se li compra tutti!!! :-p

Sapete se sarà sempre "Armenia" a pubblicare i romanzi? Si spera vivamente di NOOO!!!

comment_87186

Il freppi se lo compra di sicuro ... se li compra tutti!!! :-p

Sapete se sarà sempre "Armenia" a pubblicare i romanzi? Si spera vivamente di NOOO!!!

purtroppo sì

comment_87190

beh dai, l'ultima trilogia non mi è sembrata tradotta malissimo.. poi se non altro han tenuto i nomi originali :-p

a me questo da fastidio.

L'arma di wulfgar, si può chiamare Dente di Aegis o oppure Aegis Fang indifferentemente, non mi interessa. Basta che dal primo all'ultimo romanzo sia chiamata nello stesso modo.

Poi alcune parti facevano ridere (la trilogia delle lande, nel primo libro si confondo continuamente gnomi e nani. Da qualche parte lo gnomo diventa un nanetto...)

comment_87192

Che affronto!!! :evil::mrgreen:

e se non sbaglio, anche Regis l'halfling (nella versione hobbit, non quei mezzelfi della 3.5) era un nanetto nel primo libro delle lande...

  • Author
comment_87193

Mi dispiace doverlo ammettere ma è vero le Lande dal punto di vista della traduzione fanno davvero schifo.... senza contare che spesso molte parole sono proprio "translate free style"... :banghead:

però devo dire che negli utlimi la situzione è migliorata...

comment_87195

a me questo da fastidio.

L'arma di wulfgar, si può chiamare Dente di Aegis o oppure Aegis Fang indifferentemente, non mi interessa.

ecco a me molto.. credo che dente di aegis sia una delle cose più orribili che abbia mai letto.. ma sono d'accordo sul discorso di chiamarle sempre nello stesso modo

d'accordo anche sulla confusione delle razze -.-' ma farli tradurre a qualcuno che conosca almeno le basi del mestiere? :-D

ps: ah, regis in una delle recesioni dietro al libro (non ricordo quale, credo le lande di ghiaccio) era un mezzelfo.. certo, il mezzelfo più basso e obeso dei reami -__-'

comment_87202

ecco a me molto.. credo che dente di aegis sia una delle cose più orribili che abbia mai letto..

Nooo....leggiti la trilogia di avatara, che se non erro l'ha tradotta sempre l'Armenia, e assisterai a spettacoli tipo Tempesta dalla Mano d'Argento (Storm Silverhand), Tristamaro (Lord Mourngrym di Shadowdale), Dissidio (il dio Bane), ma soprattutto il mitico...

...PULCIORSO!!!! :banghead: (Bugbear)

comment_87205

Qualcuno sa spiegare al freppi chi siano i tanto nominati (soprattutto nella trilogia di drizzt) "folletti" .. essere abnormi, stupidi e pelosi ... ???

  • Author
comment_87209

Adesso non so se nella versione originale di Salvatore per "folletto" vengano intesi tutti quegli esseri che nei libri italiani non vengono neanche descritti.... :banghead: :banghead:

in effetti con la parola "folletto" nella Trilogia degli elfi scuri, vengono presi in considerazione sia quelle specie di funghi del sottosuolo (che dovrebbero essere miconidi!!), sia quelli della superficie, che attaccano i primi umani con i quali Drizzt viene in contatto (che non so proprio che specie siano!!)

comment_87253

Nooo....leggiti la trilogia di avatara, che se non erro l'ha tradotta sempre l'Armenia, e assisterai a spettacoli tipo Tempesta dalla Mano d'Argento (Storm Silverhand), Tristamaro (Lord Mourngrym di Shadowdale), Dissidio (il dio Bane), ma soprattutto il mitico...

...PULCIORSO!!!! :banghead: (Bugbear)

ah è vero.. l'ho letta ma l'avevo proprio rimossa :mrgreen:

azzo dopo anni ho scoperto che tristamaro è Mourngrym.. ricordo che mi chiedevo "e questo chi c***o è?" :-D

cmq i pulciorsi erano nel dilemma di drizzt, mi pare che Kelemvor l'avversario più scarso che ha affrontato fosse il semidio delle porte aperte.. trilogia sgravata :-p

ps: freppi, credo che a volte per folletti intendessero anche i goblin, ma non avendo i libri originali non posso confrontare

pps: già che ci siamo, qualcuno ha mai capito cosa fossero quelle specie di corvi umanoidi sulla pozza d'acido nel 2 libro? mai visti in nessun bestiario O_o'

comment_87418

i folletti erano i goblin:banghead:

i funghetti erano un altra cosa..peraltro mai menzionati col nome di folletti

già chi erano i corvi, che dicevano "morte,morte..." tutti in coro?

comment_87607

concordo con il fatto di lasciare i nomi uguali dal primo a l'ultimo libro e non delle eventuali trilogie.... ma di tutta la saga di un personaggio....

cavolo e sempre più scarso il lavoro di traduzione dell'armenia, per migliorarlo secondo me bisognerebbe darlo a tradurne a delle persone appassionate del genere e non a dei completi estranei.....:-(

Crea un account o accedi per commentare