Vai al contenuto

L'ombra del passato


Ryosh

Messaggio consigliato

Inviato

Spoiler:  
Sono una halfling leggermente più facoltosa del normale. I miei occhi, diversamente da quelli della maggior parte dei membri della mia razza sono azzurri ed ho lunghi capelli neri raccolti in una semplice coda di cavallo. Al mio fianco viaggia sempre un cane, giocherellone e coccolone, rimasto con me dopo che sono andata via di casa.

Mi dispiace capitano, visto che gli insulti servono a qualcosa. ************************************************, BEN ARRIVATI RAGAZZI, CI SERVIVA GIUSTO UNA MANO!!!

Alla fine mi accingo a scaricare un altro dardo su quello schifo, sempre rimanendo in equilibrio sull'albero...


  • Risposte 95
  • Creato
  • Ultima risposta
Inviato

Vedo il mio raggio fare effetto e me ne compiaccio ma allo stesso tempo vedo che la mia natura ha di nuovo preso il sopravvento sulle mie intenzioni e resto un attimo perplesso sul da farsi. Decido quindi che, vista la superiorità numerica "delle alleate" non serve di nuovo entrare in azione restando prondo se ci dovessero essere sviluppi imprevisti.

@DM

Spoiler:  
Io passo.

Avevo pensato anche io a questo fatto ma in fin dei conti si parla dei primi due livelli e non mi sembrava facesse la differenza una cosa del genere.

Per quanto riguarda lo scatenarsi della CS hai fatto così ed ok ma non sono sicuro che tu abbia capito: ad ogni livello la possibilità che si scateni una CS è del 5% (da regole della 2.5), per far si che questo avvenga ho combinato le probabilità dei diversi eventi e nel nostro caso quando esce 2 sul d2 vuol dire che si è verificata una probabilità del 50%, per ridurla ho detto che devi prendere quel 2 (risultato reale di dado) e moltiplicarlo per 5 ed il risultato è la probabilità che si ha tirando il d100 che si scateni la CS.

Ricapitolando:

al 1° e 2° lvl se esce 2 col d2 si tira il d100 e si ha il 10%

al 3° e 4° lvl se esce 4 col d4 si tira il d100 e si ha il 20%

al 5° e 6° lvl se esce 6 col d6 si tira il d100 e si ha il 30%

E così via, i risultati dei due dadi (dX in bade al lvl e d100), combinati tra loro, danno sempre una probabilità del 5% che si scateni una CS. A qualsiasi lvl.

Se hai dei dubbi chiedi pure :D

@Descrizione

Spoiler:  
Dalton è un Elfo Grigio, di corporatura esile ma ben dritto sulla schiena e dagli occhi vispi e pronti come sembra essere il suo fisico. Ad un primo impatto non dà segni tangibili delle sue abilità, si presenta con un comunissimo abito da viaggio coperto da un mantello nero chiuso da una spilla, cappuccio sulla testa che gli lascia fuori solo la faccia e zaino sulle spalle.

@Tutti

Spoiler:  
Nessuno ha niente da dire sul fatto che le armi SBRILLUCCICANO ? :D
Inviato

Il colpo va' a vuoto e quindi rapidamente provo a caricarne un altro cercando di rimanere abbastanza concentrata da colpirlo e parlare alla nuova arrivata.

Sia maledetta se lo so', ma di questi schifi non ne ho mai visti in vita mia, e ho abitato qua per piu' di 130 anni!

Inviato

"Dei petali... e quella bestia... tutto questo è assurdo... e la sua spada sembra brillare, ma cosa sta succedendo="

Senza prestare attenzione alla risposta di Elayne, mi piego sulle ginocchia con fare leggiadro, adagiando al suolo le strane ali. Persa nei miei pensieri, percorro con lo sguardo tutta la zona alla ricerca di un corpo steso a terra o abbandonato da qualche parte.

"Potrebbe esserci qualcuno in pericolo..."

@DM

Spoiler:  
Osservare -1.

Ma i petali sulla "foglia" sono morti? C'è un mucchio abbastanza folto di queste foglie? Se sì, mi ci fiondo.

Descrizione

Spoiler:  
Giada è una ragazza nel fiore dei vent'anni. Alta circa un metro e sessanta, è esile e slanciata, ma non tanto da risultare ossuta o scarna. Un lungo corpetto di cuoio marrone, saldato nella parte bassa del torso da numerosi legacci, la copre da poco sotto il collo fino alla vita, lasciando fuoriuscire di pochissimo dalla scollatura appena accennata e dalle spalle una sorta camicia verde scuro a maniche corte. Un paio di pantaloni stretti, più chiari del corpetto, le coprono le gambe fino ad inserirsi negli stivali alti fino al polpaccio. Alle spalle porta uno zaino talmente sgonfio da sembrare vuoto; alla cintura sono fissati da un lato un falcetto e dall'altro un flauto di pan dalle dimensioni ridotte. I capelli castani e lucenti sono legati dietro la testa in una coda di cavallo, ma alcuni sfuggono all'elastico appiccicandosi al collo e alle guance per il sudore. I delicati lineamenti del volto trasmettono un'aria di innocenza e gentilezza e, accentuandosi verso la parte alta del viso, portano con dolcezza lo sguardo dell'osservatore a fissarsi inevitabilmente nei suoi grandi occhi di un verde ancora più intenso della pietra da cui la ragazza prende il nome.
Inviato

Melina in fretta e furia armeggia per ricaricare la balestra ma la luce che emana sembra intralciarle i movimenti; quando finalmente è pronta a scoccare un altro letale dardo alza lo sguardo e vede Elayne con la brillante scimitarra alzata, impugnata in entrambe le mani, che sferra un rapidissimo attacco alla creatura affondando la lama ricurva nella carne molle alla base del tentacolo fino quasi a metà di quella massa informe. Attraverso la lama immersa in quella carne putrida l'elfa sente l'ultimo tremito di quella bestia percorrerle le braccia e poi - finalmente - la vede giacere immobile immersa nel suo sangue scuro e puzzolente.

Dalton nel frattempo assiste compiaciuto alla scena mentre Giada sembra intenta a cercare qualcosa sulla ghiaia tra il ruscello e la vegetazione.

@Giada

Spoiler:  
Non ho mai nominato foglie. Quello che hai visto all'inizio erano dei fiori sotto la creatura, cercando meglio ne hai visti qualcuno sparso nella distesa di ghiaia. Ora guardando con attenzione vedi che sono in tutto 4, 2 si trovavano dove all'inizio avevi visto il mostro ed altri 2 sono sparsi sulla ghiaia. Anche se da lontano sembrano fiori da vicino vedi che sono folletti minuscoli le cui ali assomigliano a dei petali. Dei quattro che hai visto solo 1 dei 2 che erano sotto il mostro sembra ancora vivo anche se lo vedi che sta lottando febbrilmente per la vita.

Spoiler:  
Ho assunto che cercassi di stabilizzarlo dopo esserti appurata delle sue condizioni visto il tuo pg.

Guarire: azione standard - sembra che nonostante i tuoi sforzi le tue cure non sortiscano effetto

Recarti dagli altri 2 petali e raccoglierli: 4 azioni di movimento.

Inviato

Cosa era quello schifo? Non sono nuova di queste parti, ma non ne ho mai visto uno prima... scendo e mi avvicino ad Elayne ...Comandante, cosa era?

Mi guardo attorno per cercare eventuali nemici e, nel caso, torno a nascondermi...

Inviato

Estraggo la spada dal corpo della creatura e pulendola prima di rinfoderarla.

Bleah, che schifo... dico distrattamente mentre raggiungo lo spiazzo dove si trovava la creatura.

Non ne ho la benche'minima idia di cosa fosse, di sicuro nulla di buono.

Ho abitato questa foresta fino a sessan'tanni fa' e l'ho abitata per ben 130, ma di queste cose non ne ho mai viste. Come sospettavo non era nulla di buono.

Piuttosto, grazie anche a voi del soccorso.

Dico, rivolta ai nuovi arrivati. Vi devo un favore.

Inviato

@Tutti

Spoiler:  
Io una mezza idea di favore da chiedere la avrei... :D (if you know what I mean)

Di nulla, piuttosto sarei abbastanza curioso di studiarla... la creatura intendo.

Anche se una studiatina a tutte e tre...

Il mio nome è Dalton Giarlan ed ero diretto proprio qui, a questo ruscello. Magari è per voi che sono qui.

Inviato

Eh... Bella domanda... Lo sapessi... Vediamo da dove posso cominciare...

Quando ero piccolo...

No forse sono andato troppo indietro...

Ehm no scusate. Dicevo: qualche tempo fa stavo studiando un incantesimo molto potente, effettivamente troppo potente per me con il quale cercavo un oggetto. L'incantesimo di per sé non sembra aver funzionato in quanto non mi ha mostrato quell'oggetto ma mi ha dato chiaramente indicazioni su questo luogo. Io mi sono fidato e sono venutoqui a cercare quell'oggetto sperando che il luogo avesse con esso dei rapporti. E qui ho trovato voi, per quanto ne so potreste essere voi ad avere rapporti con quell'oggetto o ne potete conoscere la posizione.

Inviato

Spoiler:  
LOL XD Effettivamente un trio interessante con in mezzo un elfa ed una minorenne XDD Temo pero' finirebbe male se lo chiedi ad una certa androfobica armata fino ai denti XDDDDD

I miei occhi si fermano sull'elfo. Una punta di fastidio male occultata sul volto.

Si, so' io cosa studiate voi uomini, altro che questi schifi. il tono vorrebbe essere ironico ma esce piu' freddo e serio del previsto.

Comunque io sono Elayne. Ora spara: che razza di oggetto cerchi?

Inviato

"Devo sbrigarmi"

Ignorando lo scontro, mi fiondo sui petali e, una volta raccolti tutti, li adagio delicatamente sul terreno, inginocchiandomi accanto a loro.

« Avremo tempo per parlare, ora venite qua! Queste creature hanno bisogno di aiuto! »

Agitata e preoccupata per la vita dei folletti, mi sincero per un istante delle loro condizioni. Appoggiato lo zaino al suolo, estraggo il sacco con i frutti dell'esplorazione di oggi e tiro fuori una decina di bacche, stringendole nel pugno quasi fino a spappolarle. Sussurrando brevi frasi incomprensibili, sfrutto le mie scarse conoscenze sulla natura per infondere energia vitale nelle piccole sferette succose.

"Speriamo non sia troppo tardi"

Tenendole nel palmo di una mano, le prendo ad una ad una con l'altra, cercando di farle inghiottire dai petali senza esercitare troppa pressione sui loro corpicini.

Spoiler:  
Lancio Bacche Benefiche (dona poteri curativi a 2d4 di bacche, ognuna cura 1 punto ferita). Se necessario, lancio anche Cura Ferite Minori (cura 3 punti ferita, considerando che il guaritore aggiunge il modificatore di Carisma).

Comunque avevo capito che sotto ogni "fiore" ci fossero tipo centinaia di questi folletti... sono proprio scemo.

Inviato

Le parole di Giada mi distolgono dal discorso con Elayne tanto che lascio cadere la sua domanda nel vuoto.

Mi precipito a controllare e valuto la situazione.

@DM

Spoiler:  
Non penso che possa far niente ad ogni modo provo:

Conos. Arcane +7

Conos. Storia +7

Conosc. Geografia +7

Sapienza Magica +7

L'unica cosa che mi viene in mente è che se sono vittime di una magia posso provare Dispel Ward evocandolo con Nahal ma si rischia che li finisca io :D

Cercare +5 per la frase successiva.

Arrivo vicino agli esserini ma resto abbastanza lontano da non creare intralcio.

Io non posso fare niente, se ti serve qualche erba e me la descrivi posso provare a cercartela qui intorno.

Inviato

La voce di Giada fa cadere sul nascere tutti i discorsi, vi precipitate da lei e vedete nelle sue mani delle creaturine minuscole giacere immobile. Con la dolcezza di una madre la guaritrice riesce a far ingerire una bacca ad uno dei folletti, per un istante trattiene il fiato incerta ma poi si rende conto di esserci riuscita: una di quelle creaturine si è salvata. Melina rimane perplessa dalla scena mentre Elayne si avvicina premurosa ai petali solo per sincerarsi che siano effettivamente morti tutti. Dalton nel frattempo si aggira nella foresta in cerca di quelle bacche che Giada sembra aver usato, una ricerca che si rivela infruttuosa in tal senso non avendo lui mai letto neanche un tomo di botanica.

@Giada

Spoiler:  
Sei riuscita a salvare la vita di uno dei due petali che erano sotto il mostro, gli altri purtroppo non davano più alcun segno di vita. Quello che ora tieni in mano sai che è stabile ma non sembra riprendersi ancora, rimane privo di sensi sulla tua mano. Hai ancora 5 bacche incantate non utilizzate

@Dalton

Spoiler:  
Non sai niente di piante e ti aggiri un poco a casaccio per la foresta in cerca di quelle bacche ma non è stata una ricerca infruttuosa. Vedi delle strane impronte che potrebbero essere ricollegate al mostro ma purtroppo le tue abilità non ti consentono di capire né se siano di una creatura o più, né la direzione. Capisci che La donna con in mano quegli strani petali sta lanciando un incantesimo ma non hai proprio idea di cosa possa essere.

Spoiler:  
Sulle conoscenze cosa vuoi sapere? Per i folletti dovresti avere natura
Inviato

Mi ri-alzo contrariata.

Bestia infernale. Fortuna che la abbiamo abbattuta e siamo intervenuti.

Guardo intorno e ritorno al cadavere della creatura. Mai in vita mia avevo visto una tale creatura. Mostri sí e fin troppi in queste foreste, ma mai di tale foggia.

Tiro fuori la corda iniziando a legarlo per il trasporto.

E' troppo strana e malvagia, voi ne sapete nulla a riguardo?

Dovro' portarlo in caserma: se ne parlo quei ragazzini cresciuti fra i guanciali di pace e armonia non mi crederanno manco morta.

Come sta' il nostro amichetto? Almeno lui e' vivo grazie al cielo.

Una volta sistemate le corde per legarlo per le gambe...e tutti gli arti strani...lo prendo per portarlo via mettendomelo in spalla a fatica.

Giada, vieni con noi: in citta' dovrebbe essere piu' al sicuro se ce ne sono altre di queste bestie...e tu straniero ...vieni anche te, cosí tu troverai il tuo 'oggetto', e intanto mi dici che cavolo e'.

Inviato

Elayne lega ben stretta la carcassa della strana creatura e ricontrolla i nodi per ben due volte prima di issarsela sulla spalla e di incamminarsi verso Fortecastello. Rapidamente percorrete le due ore di strada che vi dividono dal villaggio e quando finalmente arrivate a destinazione vi accorgete dell'ironia che può intercorrere tra un nome e ciò che rappresenta. Un centinaio di edifici sparsi sopra una collina verdeggiante ai piedi dei Vecchi Monti, una rumorosa locanda ed un grosso edificio al centro che funge da municipio e centro addestramento rappresentano tutta la "forza" del villaggio, del castello neanche l'ombra. Seppur di piccole dimensioni Fortecastello ferve di attività a quest'ora del giorno: le stradine del villaggio sono piene dei rumori delle botteghe, le urla dei ragazzini che giocano sono coperte solo dagli strilli delle madri che li riprendono e dai colpi di martello del vecchio Dulkan, il fabbro. Qualche vecchia signora parla con le sue amiche additandovi al vostro passaggio, ma nessuno vi ferma o sembra far caso più di tanto a voi.

Superate il pozzo comune situato nel centro della piazza dove una splendida fanciulla si stava adoperando per riempire i suoi secchi ed arrivate davanti all'ingresso dell'area del "palazzo" disposto come ufficio per la milizia. Dinnanzi all'ingresso due omoni con una lancia in mano fanno distrattamente la guardia appoggiandosi allo stipite della porta mentre chiacchierano tra loro di una loro grande serata, uno con la barba bruna incolta mentre l'altro sembra essere ancora una recluta. Non sembrano notarvi finché non gli sbattete quasi addosso per entrare: «Chi siete?» vi intima quello di destra che sembra avere qualche anno in più, poi scorge la guaritrice «Giada che ci fai qua? Gli brucia ancora il **** al vecchio Lancient?» sghignazzano entrambi alla battuta poi riprendono il controllo e vi guardano attendendo risposta.

In una bacheca vicino all'ingresso c'è una pergamena recante questa scritta:

L'incantatore Sesster - accusato di brigantaggio, furto ed assassinio - seppur intimato di presentarsi a giudizio non ha voluto presenziare alla clemenza del nostro sovrano pertanto è stato dichiarato colpevole di tutte le accuse. In data odierna viene disposta l'ordinanza di cattura del criminale. Come di consueto verrà corrisposto a chiunque un ammontare di 5 monete d'oro per ogni informazione utile a tal riguardo, 50 monete d'oro per la sua ubicazione e 100 monete per il suo corpo, vivo o morto che sia.

Lord Talis Tharistar, Primo Cavaliere Del Regno

(Firma)

@Giada

Spoiler:  
Il vecchio Lancient è un vecchissimo veterano della guerra a cui viene dato alloggio in quell'edificio per ripagarlo del valore dimostrato nella sconfitta di Kharator il Terribile, ormai afflitto da demenza senile.

Hai nella tua tasca il folletto che hai stabilizzato sei vuoi, e dimmi se gli hai fatto ingerire tutte le bacche.

Archiviata

Questa discussione è archiviata ed è chiusa alle risposte.

×
×
  • Crea nuovo...