Pubblicato 14 Maggio 201311 anni comment_842586 Salve ragazzi, da qualche tempo, in previsione dell'inizio di una nuova campagna al tavolo ho deciso di creare un'ambientazione nuova. Volevo che la storia si svolgesse in un mondo giungla, con templi nascosti e rovine coperte di vegetazione. Avete dei consigli?
14 Maggio 201311 anni comment_842602 Mi sembra un pò riduttivo IMHO. In ogni caso prima leggiti questa guida per darti qualche fondamento d'idea : http://www.dragonslair.it/forum/threads/54139-Introduzione-alla-creazione-di-un-ambientazione
14 Maggio 201311 anni comment_842626 Se vai sul contest prigioni fantasy nel forum trovi Isla del Diablo. Con un paio di adattamenti diventa un ottima ambientazione survival. e da una motivazione per essere in postacci del genere oltre il solito cercare tesori. lo scopo campagna potrebbe essere sopravvivere e cercare di evadere(impossibile) oppure costruire un luogo rifugio ove morire di vecchiaia. consiglio nel caso questa idea piaccia la lettura del manga Cage of Eden per capire come gestire il mondo
14 Maggio 201311 anni comment_842631 Se vuoi spingerti a qualcosa di estremo nel campo dei vegetali, ti consiglio questa ambientazione (link), creata qualche tempo fa da un utente. Molto ben fatta, ma con grande spazio per la personalizzazione.
14 Maggio 201311 anni comment_842637 Potresti ideare un mondo in cui la vegetazione sta prendendo il sopravvento. Pioggia, umidità, insetti e malattie ma soprattutto una vegetazione lussureggiante che aumenta a vista d'occhio dalla mattina alla sera. All'inizio ciò era stata considerata una benedizione, ortaggi e frutta enormi ed abbondanti, però a tutto c'è un limite. I campi ben presto divennero invasi da erbe selvatiche e il mondo civilizzato iniziò a radere al suolo l'ambiente, bruciare boschi, disboscare senza pietà. Le continue piogge però impediscono agli incendi di bruciare molta foresta e gli alchimisti lavorano a fuochi alchemici e a olii combustibili per bruciare il più possibile i boschi. La giungla ha invaso interi campi e coltivazioni, villaggi e anche piccole cittadine. L'impero o i regni se preferisci hanno conosciuto momenti difficili e per questioni di spazio alcuni lord hanno mosso guerra alle nazioni vicine per dare un tetto alla propria gente. Le nazioni (poche ) che sono riuscite a contrastare la giungla hanno pavimenti di pietra anche nelle case, mura altissime e circondate da fossati che vengono incendiati una volta al giorno. Stessa sorte per le strade, che per non essere invase dagli alberi e dalla vegetazione vengono bruciate una volta al giorno. Nelle città è vietato tenere piante, anche da giardino, spezie per la cucina e altro. Le ripercussioni sono state enormi, sullo stile di vita, sull'alimentazione e sulla cura della malattie in quanto la coltivazione di erbe medicinali è quasi impossibile. A ciò è seguito un secondo aspetto, gli animali hanno iniziato a regredire ed a diventare più selvaggi e grandi. Ma ciò che lascia più perplessi gli abitanti del mondo è che anche i bambini umani e non solo sono molto più alti della media. Tutto il mondo si sta espandendo!!! (se qualcuno è appassionato di dinosauri saprete che le loro dimensioni erano possibili anche grazie ad una presenza di ossigeno nell'aria maggiore di quella attuale) Avventure: Le avventure possono essere di vario tipo, molte della quali legate alle difficoltà create dal mondo giungla e alla scoperta di come mai sta avvenendo tutto ciò. Se amate avventure in stile Julio verne, il centro del pianeta potrebbe essere cavo e al suo centro essere custodito il portale con il piano elementale del legno. Il portale è stato aperto dagli abitanti del mondo cavo che hanno deciso di conquistare la superficie. Ecco questa è la mia proposta, ciao
14 Maggio 201311 anni comment_842717 Un mondo giungla può comunque esistere anche senza bisogno di calamità... Basta pensare a come era la nostra Terra nell'eocene, con le giungle che arrivavano perfino in antartide e quel che rimaneva coperto da foreste subtropicali... Basta un mondo in un optimum climatico, con la giusta conformazione orografica...
15 Maggio 201311 anni comment_842799 Una simile ambientazione mette, come allineamento prevalente, il caotico: tieni in considerazione questo. Arcani Rivelati ti mette le razze base adattate per una campagna "a la Tarzan". Considerato che la giungla è una "foresta pluviale tropicale" (Wikipedia says), la temperatura dominante sarà il caldo; ci sono molte precipitazioni e il terreno base è spesso fangoso e umido; bisogna anche stabilire se ci sono altre "civiltà" (ovvero se, a chilometri di dstanza dalla vasta giungla, ci siano insediamenti urbani tradizionali un pò avanzati a livello tecnologico). Yuan-ti, lamia, lucertoloidi, gorilla risvegliati e triceratopi manimal sono alcuni esempi di probabili abitanti (e strutture di società) in una ambientazione simile, mentre i mostri tipici sono cumuli striscianti, liane assassine, draghi verdi o neri e sciami di stirge. Per quanto riguarda le classi, ti consiglio queste varianti: bardo selvaggio (AR), ladro delle terre selvagge (AR), paladino della libertà/massacro (variante CB/CM del paladino, AR).
21 Maggio 201311 anni Author comment_845100 Ragazzi siete i migliori, appena possibile ,i metto sotto con il lavoro e stilo questo mondo giungla. Un solo quesito: dove trovo gli animali risvegliati?
21 Maggio 201311 anni comment_845117 Manuale del Giocatore, incantesimo risveglio, pag. 283 dell'edizione italiana o anche a questo link, in inglese.
Crea un account o accedi per commentare