20 Maggio 201311 anni comment_844437 normalmente il druido dovrebbe essere abituato a cavalcare nella sua forma principale, e trasformandosi in Gorilla si troverebbe a poter cavalcare sì, ma in una postura/maniera alla quale non è abituato. visto ale, che ti dicevo????
20 Maggio 201311 anni Author comment_844502 visto ale, che ti dicevo???? Si per la penalita c'abbozzo, ma -5 pero è troppo, avrebbe senso un -2. altra cosa su cui non sono daccordo con il master è che non posso sellare il compagno animale ne tanto meno bardarlo...
20 Maggio 201311 anni comment_844506 altra cosa su cui non sono daccordo con il master è che non posso sellare il compagno animale ne tanto meno bardarlo... A riguardo fai notare al master che non serve guardare lontano... Manuale del Giocatore pag. 131 in fondo... esistono le Selle esotiche, che altro non sono che selle create appositamente per cavalcature insolite... Riguardo le bardature invece non saprei dirti con certezza... ma IMHO le concederei xD
20 Maggio 201311 anni comment_844531 OT: Spoiler: ringrazio della perla sui orsi, sto ancora ridendo xD! Mi sa che il problema è sempre lo stesso, al master da fastidio la troppa libertà dei suoi personaggi perchè pretende un mondo "kupo&tenebroso111". Sinceramente, dopo il pianeta delle scimmie, non trovo niente di goffo, ridicolo, grottesco, in una scimmia che cavalca...sia pure un dinosauro! Se il master ha accettato il dinosauro nella sua ambientazione, non ha senso che ora si lamenti perchè uno tenta di cavalcarlo. Sul discorso compagno animale non-cavalcatura, chiedo: Ma da dove ve la siete inventata questa regola?!?!? Manuale delle razze selvagge, copertina: Halfling druido sul suo cane da galoppo. Quindi evitiamo di ridicolizzare il gioco, tutto ciò che è plausibile, è fattibile. E' plausibile che il mio compagno animale Roc mi porti al giro? Certo che lo è. E non serve Tolkien per dimostrarlo.
20 Maggio 201311 anni comment_844543 Nessun master con un minimo di sale in zucca vorrebbe un mondo di sole tenebre (anche se probabilmente sarebbe interessante da giocare...) ma personalmente io come master, dopo che mi sono sbattuto per ore a creare un'avventura, sacrificando anche e sopratutto il mio tempo libero, vedere il proprio lavoro ridicolizzato solo perché un giocatore lo vuole, darebbe fastidio... Ma non è questo il punto. Il punto cruciale è che lui lo vuole cavalcare in forma animale. Un druido può anche usare il proprio compagno come cavalcatura, ma avrebbe bisogno di una sella esotica, come da manuale. Cavalcare in forma di gorilla necessita di una sella esotica diversa da quella necessaria per cavalcare in forma umana. Regolisticamente parlando al PG servono due selle... Una per quando è in forma umana e una per la forma animale (gorilla). Più eventuali selle se decide di cavalcare anche in forma di lupo... Ruolisticamente parlando... Credo di aver già espresso abbondantemente le mie considerazioni...
20 Maggio 201311 anni comment_844554 Regolisticamente parlando al PG servono due selle... Una per quando è in forma umana e una per la forma animale (gorilla). Più eventuali selle se decide di cavalcare anche in forma di lupo... Concordo al 100%. Ci vuole una sella esotica per ogni situazione, altrimenti si applica la penalità di -5 come specificato a pag. 97 del Manuale di Gioco. Non sono d'accordo sul fatto che il druido non debba cavalcare il suo compagno animale (posto che lo tratti comunque da tale e non da semplice cavalcatura) e capisco ovviamente il povero DM che forse vuole semplicemente scoraggiare il giocatore a compiere simili buffonate (a meno che non si tratti di una campagna/ambientazione abbastanza cazzona).
20 Maggio 201311 anni comment_844662 anche se fosse un malus di -5, non si fanno prove di calvalcare se lui viaggia dal punto A al punto B. Non penso che lui ci combatta. Spoiler: Oltre tutto, se tu fai una campagna "seria", non permetti compagni animali DINOSAURI! Diavolo, cosa c'è di più ridicolo di un compagno animale T-REX! Quindi, usi la sella normale ma con un malus (io direi -2, il tuo master -5...basta che sappi che oltre quel -5, non si va). Discorso diverso dal "Tu in sella al dinosauro non ci vai".
20 Maggio 201311 anni comment_844666 Spoiler: Oltre tutto, se tu fai una campagna "seria", non permetti compagni animali DINOSAURI! Diavolo, cosa c'è di più ridicolo di un compagno animale T-REX! Capisco che abbiano le penne, ma "ridicolo" mi sembra l'aggettivo meno calzante per un lucertolone gigante di una tonnellata con denti grossi come pugnali.
20 Maggio 201311 anni comment_844676 Mi sa che il problema è sempre lo stesso, al master da fastidio la troppa libertà dei suoi personaggi perché pretende un mondo "kupo&tenebroso111". A parte che non ci vedo niente di ridicolo in una campagna dallo stile più dark (anche se forse D&D non è il sistema più adatto), se un master intende mantenere uno stile più serio è più che autorizzato a impedire certe visioni che ritiene ridicole, o ad assegnare penalità sensate e regolamentate se intende mantenere un profilo più realistico, senza per questo essere un bacchettone immaturo. Dopotutto, come diceva Arcanista, spende una notevole quantità di tempo e fatica per preparare l'ambientazione e i giocatori dovrebbero ringraziarlo e collaborare, senza sottomettersi ciecamente, non insorgere indignati a seguito di obiezioni sensate. Ricordate che il master ha sempre ragione, soprattutto quando ce l'ha davvero. Diavolo, cosa c'è di più ridicolo di un compagno animale T-REX! Qualsiasi altro compagno animale.
20 Maggio 201311 anni Author comment_844748 anche se fosse un malus di -5, non si fanno prove di calvalcare se lui viaggia dal punto A al punto B. Non penso che lui ci combatta. Spoiler: Oltre tutto, se tu fai una campagna "seria", non permetti compagni animali DINOSAURI! Diavolo, cosa c'è di più ridicolo di un compagno animale T-REX! Quindi, usi la sella normale ma con un malus (io direi -2, il tuo master -5...basta che sappi che oltre quel -5, non si va). Discorso diverso dal "Tu in sella al dinosauro non ci vai". Emh in realtà ci combatto eccome in sella, ok la cosa di avere 2 sella una per la forma umana e una per quella gorilla ci sta benissimo, la sella da "umano" non la utilizzerei proprio poiche praticamente vivo in forma animale xD ma soprattutto perchè combatto solo in forma animale. La campagna prevede dinosauri, anzi hanno un legame con il background del mio pg che è un druido del Chult (una giungla dove vivono dinosauri) devoto a Ubtao (divinita dei dinosauri) ambientazione forgotten realms. Per ora il master ha deciso che io non posso sellare ne bardare il mio compagno animale, ma non subisco il malus per cavalcare senza sella (non so perchè), tuttavia quando cavalco in forma animale subisco un malus di -5. Comunque è stato interessante ascoltare le vostre opinioni su un tema così borderline.
21 Maggio 201311 anni comment_844893 ah ho capito, allora ti consiglio di farti una sella su "ordinazione". Una sella doppia. Dovrai spenderci un po di denari, ma almeno ti eviti il malus. Cmq, vorrei capire..ma tu usi una lancia gigante? Come fai a combattere in sella al tuo dinosauro?! Lui occupa uno spazio immenso e tu non hai portata al di fuori di esso...
21 Maggio 201311 anni comment_845046 Visto che normalmente una creatura di taglia media che cavalca una creatura di taglia grande viene considerata come se occupasse tutti i quadretti della cavalcatura, non ci vedo niente di strano nell'estendere questa regola anche per le cavalcature/cavalieri di taglie più grandi. Quindi non vedo problemi per quanto riguarda il combattimento...
22 Maggio 201311 anni Author comment_845357 Anche io non capisco come ci combatti. Lanci incantesimi? Forma gorilla crudele, 22 Forza, in carica su un megaraptor (che ha assaltare) con una scimitarra impugnata a 2 mani, attacco poderoso e carica devastante turno dopo la carica lancio incantesimi. Al lv 13 divento scimmia leggendaria che ha forza 30 e cavalco unvleone crudele
15 Luglio 201311 anni comment_861893 Visto che normalmente una creatura di taglia media che cavalca una creatura di taglia grande viene considerata come se occupasse tutti i quadretti della cavalcatura, non ci vedo niente di strano nell'estendere questa regola anche per le cavalcature/cavalieri di taglie più grandi. Quindi non vedo problemi per quanto riguarda il combattimento... Questo non lo condivido. A livello regolistico non penso che un nano/gorilla/coboldo che cavalca un megaraptor di dieci metri sia considerato in mischia con l'halfing samurai alto 90cm. Devo ammettere che non saprei come muovermi se succedesse nella nosta avventura. Esiste qualcosa di chiaro? Tornando al druido/ranger con compagno-cavalcatura, come e' gia stato fatto notare ci sono svariate CdP e altre varianti(elfi valenar/lama di elhonna o roba del genere) che contrastano con le opinioni espresse. Ombromanto non veniva certo trattato come asino da "soma"
Crea un account o accedi per commentare