Pubblicato 17 Maggio 201311 anni comment_843695 Buongiorno a tutti, scrivo qua perchè nn riesco a capire alcune cose sulla variante del druido che intendevo fare: il druido totem dell'aquila I miei dubbi vanno precisamente nella forma selvatica, infatti la variante dice che al 6° livello la mia capacità sarà considerata di 2 lvl in meno tranne nel caso mi trasformi in un'aquila o in un roc, che in quel caso sono due livelli in più Le domande sono: 1° I due livelli in meno o in più sono riferiti presumibilmente solo alla durata della capacità? O influisce anche su altri fattori? 2° In teoria un druido al 10 che usa forma selvatica equivale al lancio dell'incantesimo forma ferina 3, che di fatto permette di trasformarsi in un'animale enorme, ma il roc è colossale!!!! Si presuppone di dover applicare al Roc l'archetipo Giovane?? O forse potrei trasformarmi anche in un Roc di taglia media o grande visto che di fatto io nn prendo nessun pregio direttamente dalla creatura (tipo se mi trasformo in un'aquila (che ha volare 24 metri) io di fatto uso forma ferina I e volo al massimo a 9 metri e mi avanzano le carratteristiche in base alla taglia scelta e nn all'animale) Spero possiate darmi un consiglio, byez!
17 Maggio 201311 anni comment_843792 Per quanto riguarda la prima domanda, è un po' dubbia l'interpretazione, visto che può significare o solo la durata, oppure anche la taglia minima/massima che si può raggiungere; su questo, ne discussi in passato col master, e decidemmo che se diceva di 2 livelli superiore, voleva dire tutto (quindi anche il tipo di forma ferina a cui fai riferimento). Per quanto riguarda la seconda, personalmente, ho sempre ricercato le creature della taglia desiderata, ma visto che le caratteristiche sono standard, le abilità sono sempre quelle, penso che tu possa trasformarti in un roc di taglia enorme (ma questa è solo una mia supposizione, magari qualcuno può contraddire).
Crea un account o accedi per commentare