Pubblicato 19 Maggio 201311 anni comment_844388 Mi voglio male. No, sul serio, mi vengono in mente idee balorde e mi sento un pò in imbarazzo ad esporvele Sto realizzando una campagna epica (QUI) e, per l'occasione, sto creando un artefatto per l'occorrenza. Premetto che è il mio primo artefatto "casereccio"; sebbene sia una artefatto maggiore e per di più epico mi pare che sia un tantinello sgravo.. specie se mi ispirio a un artefatto tratto da Immortal Handbook: Bestiary (l'artefatto è la Godsend) Bando alle ciance, ecco cosa ho in mente: l'artefatto si chiama Gotistot, e sarebbe un'arma in grado di uccidere le divinità. *È una arma+100 che infligge come danno base 10d10; il suo possessore può "barattare" parte del bonus di potenziamento per attribuire all'arma varie capacità speciali (spendendo un massimo di 70 punti) *L'arma ignora qualsiasi valore di durezza, è infrangibile ed è immune agli effetti di trasmutazione, della ruggine e degli effetti ad energia (naturali o magici che siano) *Contro una divinità l'arma ignora i bonus divini e bypassa qualsiasi riduzione del danno e immunità, infliggendogli 1d20 extra per ogni grado divino del bersaglio; un colpo critico infligge 10 livelli negativi (questo si applica anche nel caso in cui la divinità sia un non morto e/o è immune agli effetti di risucchio di energia) *Il portatore della Gotistot ottiene le immunità e le difese speciali di una divinità con GS divino 20, e fintanto che possederà l'arma diventa immortale (non invecchia, non mangia, non beve, non respira e non dorme) ed è immune agli effetti salient divine abilities che hanno come bersaglio "mortale" *Nessuna divinità, perfino quelle supreme, può usare i suoi poteri per danneggiare o distruggere la Gotistot (ma può comunque agire contro il suo portatore) Ehm.. che dite, così basta? Essendo una arma unica (e ovviamente messa al sicuro in un mega-dungeon con dei mega-guardiani) forse dovrei potenziarla di più? ^^"
20 Maggio 201311 anni comment_844533 Ci può stare che sia cosi sgrava, se il tuo obbiettivo è che la campagna finisca con quest'oggetto ritrovato. A quel punto puoi dire: colpisce sempre, ed il colpo fa evaporare il nemico colpito..sia esso un non-vivente, una divinità etc. Se però pensi realmente di farla usare da uno dei tuoi pg o png, direi che non devi farla trovare! Magari solo un frammento di essa, e cosi i giocatori sono invogliati a cercarne gli altri..anche se non esistono più
20 Maggio 201311 anni comment_844534 Dato che il loro nemico sarà una divinità maggiore (grado divino 20) direi che è d'uopo fargliela trovare dopo avergli fatto spendere litri di sudore e sangue....
20 Maggio 201311 anni comment_844541 Ma quest'arma in teoria dovrebbe poter uccidere la divinità in pochi colpi, questo non rovinerebbe lo scontro finale, soprattutto a chi non la impugna?
20 Maggio 201311 anni comment_844766 IMHO sarebbe meglio rendere un'arma simile un semplice espediente narrativo: se (come sembra) lo scopo è far sì che i PG sconfiggano automaticamente le divinità impugnandola, tanto vale lasciar perdere le statistiche esatte. Quando la usano, le divinità muoiono. Punto. A questo punto, dovresti inserire dei limiti narrativi come: - l'arma pretende la vita del portatore, che dev'essere di livello epico - l'arma è invincibile contro le divinità, ma inutile contro gli altri esseri: una volta scopertolo, le divinità si privano spontaneamente dei propri gradi per far fuori i PG utilizzando solo i loro livelli e dadi vita - l'arma richiede una fonte energetica assurda, che va rinnovata a ogni uccisione: un pianeta o una stella sono solo spunti - l'arma è senziente, ossessionata e deve possedere il portatore per essere utilizzata - l'arma trasforma chiunque la usi per uccidere un dio in un dio a sua volta, poi sparisce e si fa trovare di nuovo da qualcuno che spingerà a uccidere l'ultimo portatore Se invece l'arma dovrebbe "solo" mettere alla pari i PG con gli dei, le stat sopra riportate sono eccessive: l'Immortals' Handbook contiene materiale quasi esclusivamente overgod e non è adatto a una campagna ai livelli divini "canonici". Inoltre, rimane valida l'obiezione di Drimos: se un solo PG porta l'arma, gli altri saranno inutili per tutto lo scontro, finendo con l'annoiarsi.
21 Maggio 201311 anni comment_845088 Se vuoi effettivamente far trovare questo artefatto ad uno dei pg, io ti consiglierei (a parte diminuirne la potenza, in modo da avere uno scontro finale EPCIO con i fiocchi ) di creare un artefatto per ognuno dei pg, in modo da non scontentare nessuno. Magari solo l'unione di questi artefatti può riuscire a battere il dio malvagio, e solo dopo un certo tempo/rituale/avvenimento particolare (chessò, quando è a 1/4 della vita/dopo moltissimi round gli artefatti si attivano/animano di vita propria e lo uccidono per un antico giuramento oppure lo confinano di nuovo in una prigione dove avrà millenni di sofferenza seguiti dalla rimozione dall'esistenza dell'ormai ex divinità). Così com'è è veramente troppo forte per permettere a qualcuno (persino a colui che impugna l'arma) di godersi la battaglia finale. Gerald
23 Maggio 201311 anni comment_845573 ti consiglierei di richiedere anche la vita dell'utilizzatore quando viene utilizzata e "evapora" l'avversario. mod x: non pf, proprio la VITA. magari non uccide solamente il bersaglio, ma imprigiona fuori dal tempo e dallo spazio anche le anime della vittima e dell'utilizzatore.
Crea un account o accedi per commentare