Jump to content

Featured Replies

comment_856394

Gli attacchi extra, come quelli ottenuti combattendo con due armi, usano SEMPRE il BAB pieno, ovvero quello del primo attacco... E' per questo che i talenti successivi, Combattere con Due Armi Migliorato e Combattere con Due Armi Superiore, impongono delle penalità agli attacchi extra che concedono: è l'unico modo per "simulare" il calo del BAB negli attacchi extra successivi al primo...

  • Risposte 997
  • Visualizzazioni 77,5k
  • Creata
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

Messaggi più popolari

  • Hinor Moonsong
    Hinor Moonsong

    RAW perdi tutte le capacità speciali, indipendentemente dalla provenienza... Però devi considerare una cosa: costrutto incarnato viene da un manuale 3.0, pre Eberron e quindi pre forgiati. I

  • mmm allora... ti dico come gestirei io la cosa. Secondo me hai 3 possibilità: Lottare: Spoiler:   L'ippogrifo si avvicina al goblin.

  • Questo non è corretto. Se 2 o più creature sono in lotta ognuna può provare a muoversi a metà della sua velocità trascinandosi dietro le creature con cui è il lotta. Per farlo deve effettuare sup

comment_856416

Gli attacchi extra, come quelli ottenuti combattendo con due armi, usano SEMPRE il BAB pieno, ovvero quello del primo attacco... E' per questo che i talenti successivi, Combattere con Due Armi Migliorato e Combattere con Due Armi Superiore, impongono delle penalità agli attacchi extra che concedono: è l'unico modo per "simulare" il calo del BAB negli attacchi extra successivi al primo...

Ok quando sarò al lv 6 quindi potrò attaccare 4 volte a turno, giusto?

li prendendo sempre come esempio il guerriero di lv 6 stavolta con tpc tot 7 come funzionerebbe? considerando che ha il talento Combattere con Due Armi Migliorato?

I primi attacchi farei sempre (questo è del post precedente, io uso armi leggere)

+5/1d6+2 alla primaria

+5/1d6+1 alla secondaria ?

ma l'altro?

comment_856417

BAB del guerriero di livello 6: +6/+1, Tpc: +8/+3

Nessun talento (singolo attacco con arma secondaria, penalità -4 mano primaria, -8 mano secondaria):

Tpc arma primaria: +4/-1

Tpc arma secondaria: +0

Con talento Combattere con 2 Armi (singolo attacco con arma secondaria, penalità -2 a tutti gli attacchi):

Tpc arma primaria: +6/+1

Tpc arma secondaria: +6

Con talenti Combattere con 2 armi e Combattere con 2 armi Migliorato (secondo attacco con mano secondaria, -5 penalità rispetto al primo):

Tpc arma primaria: +6/+1

Tpc arma secondaria: +6/+1

Danni: arma primaria 1d6+2

arma secondaria 1d6+1

comment_856421

Ok grazie.

Sarò io ma è davvero difficile xD ma grazie a tutte le vostre spiegazioni ho capito tutto (spero xD)

Non sarà facile da spiegare al master ma grazie alla tecnica del copia-incolla gli spiegherò tutto !

grazie ancora!

comment_856422

a livello 6 puoi fare 4 attacchi con un attacco completo (mantenendo i valori portati in esempio finora ovviamente):

Arma primaria (2 attacchi per BAB +6)

TxC +6 (+6 BAB +2 For -2 penalità al combattere con 2 armi) --- Danni 1dX+2

TxC +1 (+1 BAB +2 For -2 penalità al combattere con 2 armi) --- Danni 1dX+2

Arma secondaria (2 attacchi per Combattere con 2 armi e Migliorato)

TxC +6 (il primo attacco usa il BAB pieno, quindi più +6; +2 For -2 penalità al combattere con 2 armi) --- Danni 1dX+1

TxC +1 (il secondo atk utilizza il BAB -5, quindi +1; +2 For -2 panalità al combattere con 2 armi) --- Danni 1dX+1

EDIT: :cowjoy:Ninjato! E brutalmente pure! :assassin:

comment_856449

Artigliare.

E' molto semplice, non riesco a capire con quale formula si calcola il bab e i danni di questa abilità. Sul manuale dei mostri non mi dice niente in proposito... un aiutino, per favore?^^

comment_856453

il danno è quello degli artigli dell'animale/mostro...

il BaB è sempre quello

Ti ricordo che Artigliare è un attacco specifico da fare in lotta..

comment_856462

attacchi di opportunità

se il nemico è nel mio quadretto minacciato e per esempio si gira per attaccare qualcun'altro posso fargli un AdO? se io sono alle spalle del nemico mentre combatte con qualcun'altro e esco dal quadretto minacciato da lui ( ma dietro di lui) può farmi un attacco di opportunità?

comment_856464

non esiste l'essere "alle spalle", non hai benefici particolari se il nemico ti rivolge la schiena, come non ne ha lui se è dietro di te.

Quindi

se il nemico è nel mio quadretto minacciato e per esempio si gira per attaccare qualcun'altro posso fargli un AdO?
No

se io sono alle spalle del nemico mentre combatte con qualcun'altro e esco dal quadretto minacciato da lui ( ma dietro di lui) può farmi un attacco di opportunità?
Si, perché esci dal suo quadretto minacciato
comment_856465

attacchi di opportunità

se il nemico è nel mio quadretto minacciato e per esempio si gira per attaccare qualcun'altro posso fargli un AdO? se io sono alle spalle del nemico mentre combatte con qualcun'altro e esco dal quadretto minacciato da lui ( ma dietro di lui) può farmi un attacco di opportunità?

Non esiste il davanti/dietro in D&D 3.5, quindi non ci sono attacchi di opportunità se il nemico che minacci sta attaccando dandoti le spalle, anche perchè tecnicamente non lo sta facendo :D

Analogalmente se esci da un'area minacciata da un nemico subisci AdO, indipendentemente da dove sia rivolto ^ ^

EDIT: ninjato!

comment_856496

Ring of spell-battle.

Con questo anello posso dissolvere incantesimi (o cambiare bersaglio) di incantesimi con durata istantanea? Perchè l'effetto che mi concede di identificare ogni incantesimo nel raggio di 18m è segnato con "-" e la dicitura dice che è un effetto continuo e non richiede attivazione. Mentre la seconda richiede un'azione immediata (mentale), ma mi domando l'effetto di dissolvere l'incantesimo è in se un'azione immediata (in modo da poter dissolvere anche incantesimi con durata istantanea) oppure lo attivo come un'azione immediata ma serve comunque il suo "tempo" per dissolverlo?

comment_856550

Non ho ben capito il tuo dubbio...

ma il ring of spellbattle ti permette in poche parole di disperdere con un azione immediata, come per l'incantesimo Dissolvi Magie.

identificare gli incantesimi nel raggio di 18m come azione gratuita è invece un effetto continuo.

comment_856569

Non ho ben capito il tuo dubbio...

ma il ring of spellbattle ti permette in poche parole di disperdere con un azione immediata, come per l'incantesimo Dissolvi Magie.

identificare gli incantesimi nel raggio di 18m come azione gratuita è invece un effetto continuo.

Si ma l'incantesimo dissolvi magie dice che non è possibile dissolvere incantesimi con durata istantanea perchè si esaurirebbero prima della fine del lancio di dissolvi magie, con l'anello posso dissolvere incantesimi con durata istantanea? visto che l'anello si attiva con un'azione immediata?

comment_856572

La variante di classe del ladro Penetrating Strike (Dungeonscape) mi dice che posso infliggere i furtivi anche alle creature immuni (se fiancheggiate); però non capisco se infliggo la metà dei dadi del furtivo o la metà dei danni.

Il testo dice:

(...) you still deal extra damage equal to half your normal sneak attack dice
comment_856577

La variante di classe del ladro Penetrating Strike (Dungeonscape) mi dice che posso infliggere i furtivi anche alle creature immuni (se fiancheggiate); però non capisco se infliggo la metà dei dadi del furtivo o la metà dei danni.

Il testo dice:

Alle creature immuni ai furtivi infliggi la metà dei D6 di furtivi che infliggeresti normalmente. Tipo se puoi 8d6 di danni furtivi ad un non-morto potrai fare solo 4d6 di danni.

comment_856578

però non capisco se infliggo la metà dei dadi del furtivo o la metà dei danni.
La metà dei danni da furtivo

I danni dell'arma e quelli dovuti alla forza restano normali

comment_856579

Alle creature immuni ai furtivi infliggi la metà dei D6 di furtivi che infliggeresti normalmente. Tipo se puoi 8d6 di danni furtivi ad un non-morto potrai fare solo 4d6 di danni.

La metà dei danni da furtivo

Intendete la stessa cosa?

Mi spiego meglio: se io ho 3d6 di furtivo, la metà dei dadi di furtivo è 1d6 (se fosse arrotondato per difetto); se è la metà dei danni da furtivo, lancerei i 3d6 (mettiamo che escano 2, 4, 6) e infliggerei 6 danni ((2+4+6)/2)

comment_856580

Intendete la stessa cosa?
Sisi, esattamente la stessa cosa, solo che io non sono stato preciso.

Devi dividere il totale dei dadi da furtivo che faresti normalmente (proprio come indicato da Latarius)

comment_856581

Si ma l'incantesimo dissolvi magie dice che non è possibile dissolvere incantesimi con durata istantanea perchè si esaurirebbero prima della fine del lancio di dissolvi magie, con l'anello posso dissolvere incantesimi con durata istantanea? visto che l'anello si attiva con un'azione immediata?

Stai facendo confusione. Tu regolisticamente non li stai dissolvendo, li stai controincantando. Non li puoi dissolvere è vero ma, ripeto, regolisticamente e non logicamente, non lo stai facendo.

"cast dispel magic as a counterspell"

è una meccanica diversa. L'azione di controincantesimo (come regola generale) si fa con lo stesso incantesimo o con un incantesimo di dispell. Quello a cui ti riferisci è la meccanica del dissolvi magie usato fuori dalla meccanica del controincantesimo.

Quindi si, se non sei colto alla sprovvista, con il tuo ring of spell-battle puoi controincantare un incantesimo che hai riconosciuto grazie alla prova di sapienza magica o addirittura dirigerlo da un'altra parte.

Guest
This topic is now closed to further replies.