Vai al contenuto

Featured Replies

comment_855813

1. Si sottomette e subisce un -2 al tiro per l'iniziativa e un -1 ai tiri per colpire contro di te per il round successivo.

Ok il resto! Ma questo "si Sottomette" che significa, che io ad esempio dico al master che provo a fare un duello di volontà e il png/mostro/ecc. decide di sottomettersi senza che io faccia nulla? Mi pare una cosa un pò scema da fare! xD

Ho capito bene? :)

  • Risposte 997
  • Visualizzazioni 78k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Hinor Moonsong
    Hinor Moonsong

    RAW perdi tutte le capacità speciali, indipendentemente dalla provenienza... Però devi considerare una cosa: costrutto incarnato viene da un manuale 3.0, pre Eberron e quindi pre forgiati. I

  • mmm allora... ti dico come gestirei io la cosa. Secondo me hai 3 possibilità: Lottare: Spoiler:   L'ippogrifo si avvicina al goblin.

  • Questo non è corretto. Se 2 o più creature sono in lotta ognuna può provare a muoversi a metà della sua velocità trascinandosi dietro le creature con cui è il lotta. Per farlo deve effettuare sup

comment_855822

Ok il resto! Ma questo "si Sottomette" che significa, che io ad esempio dico al master che provo a fare un duello di volontà e il png/mostro/ecc. decide di sottomettersi senza che io faccia nulla? Mi pare una cosa un pò scema da fare! xD

Ho capito bene? :)

1. Si sottomette e subisce un -2 al tiro per l'iniziativa e un -1 ai tiri per colpire contro di te per il round successivo.

la conseguenza del sottomettersi è abbastanza chiara..non controlli il tuo avversario

comment_855840

non come l'ira, cioè il doppio dei round in cui sei stato in furia?? .... e poi scusa se mi permetto non ha senso fino alla fine del combattimento, perché potrebbe "finire" dopo 1 round

Anche l'ira ti lascia affaticato fino alla fine del combattimento...in pratica il problema si pone solo se finisce l'ira/furia perché sono passati troppi round prima che il combattimento sia finito.

Se ad esempio hai Cos 18 in ira, e il combattimento dura 10 round, per i primi 8 sei in ira, al 9° finisce e sei affaticato per quel round e quello successivo quando il combattimento finisce.

comment_855892

Ho due dubbi :

1) conservare la carica, c'è sul manuale del giocatore ma non ho mai capito come funziona, mi fareste degli esmpi anche? grazie :)

2)tabella 7-33 del dungeon master dove c'è la modifica al prezzo base e c'è scritto carico (50 cariche) è il prezzo per ricaricarlo? o è in aggiunta al prezzo dell'oggetto con già le 50 cariche dentro? ( un oggetto scarico si può ricaricare?)

comment_855902

Ho due dubbi :

1) conservare la carica, c'è sul manuale del giocatore ma non ho mai capito come funziona, mi fareste degli esmpi anche? grazie :)

2)tabella 7-33 del dungeon master dove c'è la modifica al prezzo base e c'è scritto carico (50 cariche) è il prezzo per ricaricarlo? o è in aggiunta al prezzo dell'oggetto con già le 50 cariche dentro? ( un oggetto scarico si può ricaricare?)

1) es. sei uno stregone a 6 metri dal goblin. Lanci stretta folgorante, ti avvicini e provi ad attaccarlo con un attacco di contatto in mischia: non provochi attacchi di opportunità perché in effetti l'incantesimo l'hai lanciato prima di avvicinarti al goblin. Nel caso non dovessi colpirlo, la carica dell'incantesimo si mantiene per un tempo indefinito, quindi se non sei riuscito a colpire il goblin al primo round puoi riprovare al secondo. Se nel frattempo qualcuno ti tocca (amico o nemico) l'incantesimo si scarica e quel qualcuno subisce gli effetti dell'incantesimo (non so se sono riuscito ad essere chiaro, spero di si...).

2) credo che si riferisca al calcolo del costo extra di un oggetto magico che riproduce un incantesimo che ha un costo in punti esperienza. Che io sappia un oggetto magico a cariche (tipo una bacchetta) non si può ricaricare...

comment_855911

2)tabella 7-33 del dungeon master dove c'è la modifica al prezzo base e c'è scritto carico (50 cariche) è il prezzo per ricaricarlo? o è in aggiunta al prezzo dell'oggetto con già le 50 cariche dentro? ( un oggetto scarico si può ricaricare?)

Si riferisce ad un oggetto meraviglioso (non un una bacchetta) che abbia un numero di cariche utilizzabile prima di perdere ogni potere (e non cariche al giorno), come l'anello dell'ariete.

Per esempio se voglio un mantello che lanci porta dimensionale 1v/g costa:

7x4x1800/5=10080

Se lo voglio con 50 cariche da usare quando voglio (tipo baccchetta), divido per 2 invece che per 5.

comment_855921

la conseguenza del sottomettersi è abbastanza chiara..non controlli il tuo avversario

Chiaramente la gestione dei png spetta al master. Sarà lui a decidere come si comporta quel determinato avversario a seconda di come lui ne ha pensato il carattere.

comment_856252

Chiarimento:

con critico migliorato l'intervallo della scimitarra è 16-20?

e con estremità affilata pure?

So che nella versione 3.5 queste due capacità non si sommano

comment_856256

Normalmente la scimitarra ha un intervallo di critico 18-20 (3 numeri), quindi con critico migliorato/il potenziamento affilata tale intervallo raddoppia, diventando invece che di 3 di 6 numeri, quindi diventa 15-20 :)

comment_856258

Normalmente la scimitarra ha un intervallo di critico 18-20 (3 numeri), quindi con critico migliorato/il potenziamento affilata tale intervallo raddoppia, diventando invece che di 3 di 6 numeri, quindi diventa 15-20 :)

Quindi in pratica se usassi le regole della 3.0 sarebbe 9-20 ?

Grazie per la risposta esaudiente !

comment_856298

Visto che non ho mai multiclassato con un incantatore vorrei avere delucidazioni, ora sto facendo un mago e vorrei prendere l'arcimago che riuscirò a prendere al liv 14 perchè devo saper lanciare inca di liv 7, e passo all'arcimago rimango a incantesimi di livello 7 o se aumenta il livello del personaggio aumentano anche i liv di incantesimi? (vorrei una risposta sia riguardante l'arcimago che in generale :) )

comment_856311

Se la CdP riporta la dicitura +1 al livello di incantatore arcano o cose così, con il livello in questione si sale anche come se prendessi un livello da mago/stregone, ma solo riguardo gli incantesimi. Quindi un mago 14°/Arcimago 3°, lancia incantesimi esattamente come un mago di 17° (però non aumenta i poteri del famiglio e tutto il resto)

comment_856326

la schermaglia sono danni da precisione quindi se applico il talento tiro multiplo ottengo i danni extra da schermaglia su una sola freccia, sulla guida allo swift hunter ho letto che è molto consigliato fare uno swift hunter con l'arco e il talento tiro multiplo migliorato (che non mi ricordo dove si trova) attraverso questo talento posso mettere i danni da precisione a tutte le freccie? e vale anche per il furtivo?

comment_856341

quindi non è più il talento epico grazie mille, un altra cosa qui devo fare un txc per ogni freccia ma se ho l'arco splitting i tiri diventano 2 o ne basta 1 segnando doppi danni?

comment_856354

quindi mago 14/ arcimago 3 posso lanciare incantesimi di liv 9? scusami ma non ho capito bene :)

Si, lanci incantesimi come un mago di livello 17

comment_856358

Attaccare con due armi:

ho un guerriero di lv 5 con il talento per combattere con due armi.

La domanda è questa ponendo che abbia forz 15 tpc in tot 7, quando attacco con due armi quanto tpc faccio e danni?

grazie

Spero di essermi spiegato :D

comment_856374

Attaccare con due armi:

ho un guerriero di lv 5 con il talento per combattere con due armi.

La domanda è questa ponendo che abbia forz 15 tpc in tot 7, quando attacco con due armi quanto tpc faccio e danni?

grazie

Spero di essermi spiegato :D

+5/+5 supponendo che le armi siano leggere, i danni per la forza sono +2 alla primaria e la metà sulla secondaria, quindi +1. Con due spade corte quindi ad esempio avresti:

+5/1d6+2 alla primaria

+5/1d6+1 alla secondaria

comment_856379

+5/+5 supponendo che le armi siano leggere, i danni per la forza sono +2 alla primaria e la metà sulla secondaria, quindi +1. Con due spade corte quindi ad esempio avresti:

+5/1d6+2 alla primaria

+5/1d6+1 alla secondaria

Quindi il tpc di base 5 lo sommo ad entrambi? pensavo che lo usassi solo per il primo colpo

Guest
This topic is now closed to further replies.