Vai al contenuto

Featured Replies

  • 3 settimane dopo...
  • Risposte 93
  • Visualizzazioni 35,8k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Gideon Rowhan
    Gideon Rowhan

    vabbè...cmq sono curioso di vedere la colorazione del drago e le soluzioni che hai adottato per il "paesaggio"...dalle descrizioni nell'altro topic dovrebbe venire un opera notevole...

comment_339230

Ommmiooodddio...

Ho ripescato un link che avevo messo tra i miei favoriti, anni fa.

Me ne aveva parlato anche Manorhouse, ora che ci penso.

Non fanno diorama su commissioni (è un hobby il loro, e tutto è custom made, quindi costerebbe una follia), ma c'è da lustrarsi gli occhi.

C'è anche l'esempio di una città elfica nei boschi, c'è Rivendell, ecc.

http://www.gidian-gelaende.de/03c19899280940b01/03c19899c4139102b/index.php

Andate su questa pagina, quindi, e ci sono, a sinistra, le varie "gallerie" (Gidian's, Gaste, ecc.).

  • 1 mese dopo...
  • Author
comment_350859

Eccoci qui Elayne, mi spiace per il ritardo

http://www.coolminiornot.com/147561

http://www.coolminiornot.com/147560

http://www.coolminiornot.com/147558

http://www.coolminiornot.com/147557

http://www.coolminiornot.com/147109

http://www.coolminiornot.com/147108

http://www.coolminiornot.com/147106

su questo sito se cerchi bene, trovi altre cose del genere. Adesso non lo trovo, ma di certo c'erano delle abitazioni elfiche su un albero

edit: trovato :

http://www.coolminiornot.com/article/aid/298

  • 2 mesi dopo...
comment_377887

vi sarà capitato di ritrovare vecchie miniature che è un peccato buttare ma nn sapete cs farci? mi è successo cn 2 cavalieri di roahn e uno spettro dell anello ( trovata nella scatola base di LOTRO) il diorama è piccolo ma secondome piuttosto soddisfaciente giudicate voi.

comment_377975

Quoto Darthvader, e questo mi ha fatto notare che mi aveva risposto!! :lol:

Grazie per i link!

Nel frattempo, il diorama "elfico" non si farà prima di un bel annetto, quindi c'è tempo.

E forse, per fare meno caro, mi prendo direttamente un bonsai da mettere in centro al diorama! :-p

comment_379067

Ommmiooodddio...

Ho ripescato un link che avevo messo tra i miei favoriti, anni fa.

Me ne aveva parlato anche Manorhouse, ora che ci penso.

Non fanno diorama su commissioni (è un hobby il loro, e tutto è custom made, quindi costerebbe una follia), ma c'è da lustrarsi gli occhi.

C'è anche l'esempio di una città elfica nei boschi, c'è Rivendell, ecc.

http://www.gidian-gelaende.de/03c19899280940b01/03c19899c4139102b/index.php

Andate su questa pagina, quindi, e ci sono, a sinistra, le varie "gallerie" (Gidian's, Gaste, ecc.).

Alcune realizzazioni sono davvero dei capolavori

  • 1 mese dopo...
comment_392569

sapete se esistono libri che hanno qualche tutorial in italiano per creare qualche piccolo diorama e per imparare un po' le tecniche base???

comment_392858

si si l'avevo visto ma quello è più per scenografie per chi gioca, io intendo proprio diorami...

comment_392889

si si l'avevo visto ma quello è più per scenografie per chi gioca, io intendo proprio diorami...

Mmmhhh... Giusto.

E' che spesso si confondono i termini (e sono il primo a farlo).

Ora, io conosco un sito tedesco, dove hanno anche un forum inglese.

Ma non credo che ci siano italiani in giro per il mondo che fanno "diorami".

D'altronde, tutto dipende da cosa vuoi ottenere.

Perché molti tutorial per "scenografie" vanno benissimo anche per diorami, basta usarle come basi per lavorare. :-)

Soprattutto se vuoi "iniziare".

comment_392908

si ho visto quel sito ma è tutto in tedesco...

comunque quello che dici è vero solo che io parto proprio da zero cioè non ne ho mai fatto uno (ho solo pitturato qualche miniatura e non sono neanche tanto bravo ma mi piace)... volevo sapere se c'erano siti che introducevano qualche tecnica o robe simili...

comunque adesso prendo un po' ispirazione dalle foto e poi mi arrangio un po'....:)

comment_392913

Beh guarda, l'unico "italiano" che fa "anche" diorama che conosco è Manhorhouse, ma a parte il tutorial per la Fortezza Distrutta che trovi in questa sezione, e che comunque è un mezzo-diorama/mezzo-scenario, non ha mai scritto molto sull'argomento.

Anche se, sul suo sito, se mi ricordo bene ce n'è uno per riprodurre il Fosso di Helm (o forse solo linee guida).

Il mio consiglio, a questo punto, è farti un giro sul sito, e perché no, andare su Tana del Goblin a chiedere lumi a Starmaster per le tue domande. :-)

  • 2 settimane dopo...
  • Author
comment_397407

si si l'avevo visto ma quello è più per scenografie per chi gioca, io intendo proprio diorami...

c'era una rivista della deagostini. In rete riesci a trovare qualche numero venduto come remainders, quindi a due soldi

Crea un account o accedi per commentare