24 Luglio 200618 anni Author comment_88839 seconda passata di colore, probabilmente la penultima prima del marrone definitivo e dei ritocchi. Dove sembra rossiccio, il colore non si è asciugato: dopo diventa più opaco come il resto dell'alberello.
24 Luglio 200618 anni comment_88847 Bellooooooooo! Ma come hai fatto a fare i tronchi più cicciotti? Con una mappazza di acrilici forse?
24 Luglio 200618 anni Author comment_88848 Bellooooooooo! Ma come hai fatto a fare i tronchi più cicciotti? Con una mappazza di acrilici forse? no. Ho rivestito tutto di una mistura di gesso stuccante in polvere, con acqua e colla vinilica
1 Agosto 200618 anni Author comment_89911 ecco (dopo una pausa lunga per via dell'introvabilità di una colla spray e di un marrone decente) nuove foto dell'alberello. Domani mattina coloro tutto e nel pomeriggio metto il fogliame. ed ecco cosa userò per il fogliame (è un tipo di spezia particolare, che cresce nel mio giardino, il nome lo ignoro)
2 Agosto 200618 anni Author comment_89959 Ecco l'ultima fase di pittura. Più tardi procedo ad aggiungere il fogliame
2 Agosto 200618 anni Author comment_90007 eccolo!!! dopo ci passo la lacca, ma si può dire finito. Un alberello nel primo autunno Che dire... la tecnica è ottima. Molto più veloce di quella con il rame. Anche l'effetto finale direi che è preferibile. Per quanto riguarda i materiali, visto i costi (0 €) non posso che ritenermi soddisfatto di fil di ferro, mistura stucco-gesso-acqua-vinavil. I colori invece sono stati un problema: troppo costosi gli acrilici, e difficoltosi gli altri (le tempere schiariscono molto man mano che il gesso li assorbe). Anche per il fogliame, ottima combinazione lichene e quella spezia (continuo a ignorare il nome). C'è da dire però che la prossima volta, farò seccare le foglie e le colorerà di un verde più acceso, per simulare magari stagioni differenti. Ho deciso alla fine di questa esperienza, che è necessario che io possegga un aerografo (colorare il lichene è un'impresa...). Spero di trovarne uno (anche non ottimo) ad un prezzo accettabile (sotto i 15€).
2 Agosto 200618 anni Author comment_90012 Ecco qui un piccolo confronto... quando era "germoglio" e adesso ben cresciuto quando torno dalle vacanze, ci faccio una basetta e ci piazzo un paio di orchetti sotto...
5 Agosto 200618 anni comment_90441 Veramente incredibile Un giorno di questi proverò anche io a creare qualcosa
7 Agosto 200618 anni comment_90753 Ecco qui un piccolo confronto... quando era "germoglio" e adesso ben cresciuto quando torno dalle vacanze, ci faccio una basetta e ci piazzo un paio di orchetti sotto... Sai che io ci vedrei con un po' di fantasia un fogliame con gradazioni di rosso (del tipo autunnale)....?
16 Agosto 200618 anni Author comment_91671 Strike, i prossimi saranno più variopinti, questo era un "prototipo" a proposito, ne ho quasi finiti altri 3, a settembre posto. Uno sono sicuro che piacerà ad Emerod...
21 Agosto 200618 anni comment_92366 E pensare che all'inizio era un semplice fil di ferro:rolleyes: :clap:
3 Settembre 200618 anni comment_94506 Forse mi inserisco un pò tardi.. ma spero che posso dare qualche consiglio, oppure riceverne. - Per le costruzioni grandi: avete mai provato ad usare il Polystirene? è comodo, flessibile, non sbriciola e si taglia che è una meraviglia. è economico, la pittura e la colla attaccano bene ecc..ec... Tempo fa ho finito un diorama... se avete visto il signore degli anelli conoscete il fosso di Helm... ebbene mi è venuto perfettamente ( appena posso vi posto una foto). - Per i diorami piccoli: se volete esporli il mio consiglio è di comprare una di quelle basi in legno lavorato ( le trovate in qualsiasi negozio di arte più o meno) - Per fare l'erba: passate la sabbietta verde ( quella fina) con una colla trasperente naturalmente! dunque per dare l'aspetto di una terra incolta, come quella di una foresta passateci su quella più lunga, cercando di dare un aspetto convincente al tutto...
7 Settembre 200618 anni Author comment_95269 Per fare l'erba: passate la sabbietta verde ( quella fina) con una colla trasperente naturalmente! dunque per dare l'aspetto di una terra incolta, come quella di una foresta passateci su quella più lunga, cercando di dare un aspetto convincente al tutto... io uso la stoppa idraulica per fare l'erba: la coloro con un colorante (tipo coloria G*** ottimo direi...) e poi la taglio della lunghezza desiderata. Hai un contatto msn?
14 Novembre 200618 anni comment_107257 Alcune cose purtroppo si vedono quando sonno comprate. Mi spiego meglio...alcune pareti o strade già con le venature sono perfette...e possono essere fatti con le macchine. Il risultato di vede...
15 Novembre 200618 anni Author comment_107362 Alcune cose purtroppo si vedono quando sonno comprate. Mi spiego meglio...alcune pareti o strade già con le venature sono perfette...e possono essere fatti con le macchine. Il risultato di vede... ma a cosa ti riferisci?
15 Novembre 200618 anni comment_107390 magari sono un po' ot quindi aggiungo un commento che dovevo fare già da tempo...incredibile l'albero:cool: .. volevo chiedere...ma e il drago? ci posti qualche anteprima?
15 Novembre 200618 anni comment_107404 magari sono un po' ot quindi aggiungo un commento che dovevo fare già da tempo...incredibile l'albero:cool: .. volevo chiedere...ma e il drago? ci posti qualche anteprima? Il freppi si associa ... qui si parla di draghi da troppo tempo ... ma si vede pocchino! Inoltre si ricorda che è d'obbligo un accurato reportage sul presepe del Darth, a quanto pare di dimensioni quasi "umane" (che ovviamente avrà cominciato a costruire) ...
15 Novembre 200618 anni comment_107455 magari sono un po' ot quindi aggiungo un commento che dovevo fare già da tempo...incredibile l'albero:cool: .. volevo chiedere...ma e il drago? ci posti qualche anteprima? Il freppi si associa ... qui si parla di draghi da troppo tempo ... ma si vede pocchino! Inoltre si ricorda che è d'obbligo un accurato reportage sul presepe del Darth, a quanto pare di dimensioni quasi "umane" (che ovviamente avrà cominciato a costruire) ... Mi aggiungo anche io, ma qualche foto?
16 Novembre 200618 anni Author comment_107666 allora gente... il drago è in fase di colorazione, fase che va a rilento per i seguenti motivi: - progettazione del mio presepe (è di 7 metri quadri e in pietra vera, quindi si spiega sia il mio mal di testa che il mio mal di schiena) - realizzazione presepe Celandra - progettazione edificio 30% commerciale e 70% residenziale in Cosenza e realizzazione del relativo plastico (naturalmente si tratta di un esame, magari fosse vero...) Comunque siate fiduciosi, presto posterò qualcosa
16 Novembre 200618 anni comment_107693 allora gente... il drago è in fase di colorazione, fase che va a rilento per i seguenti motivi: - progettazione del mio presepe (è di 7 metri quadri e in pietra vera, quindi si spiega sia il mio mal di testa che il mio mal di schiena) - realizzazione presepe Celandra - progettazione edificio 30% commerciale e 70% residenziale in Cosenza e realizzazione del relativo plastico (naturalmente si tratta di un esame, magari fosse vero...) Comunque siate fiduciosi, presto posterò qualcosa E questo spiega anche la tua semi-sparizione dal forum
Crea un account o accedi per commentare