Pubblicato 13 Giugno 201311 anni comment_852018 Salve, vorrei qualche consiglio su che talenti prendere per uno stregone di stirpre draconica che sarà a tutti gli effetti un blaster puro. Inoltre vorrei sapere se le verghe metamagiche influiscono su gli incantesimi solo in termini di effetti o se fanno anche aumentare il livello dell'incantesimo.
13 Giugno 201311 anni comment_852032 Le verghe di metamagia ti danno semplicemente accesso a un talento che altrimenti non avresti, l'incantesimo metamagizzato è a tutti gli effetti di livello più alto di uno normale. Se vuoi fare un blaster puro ti consiglio di prendere incantesimi massimizzati rapidi (manuale delle miniature). Come prerequisito devi avere un qualunque talento di metamagia; Il talento in questione ti dà diritto una sola volta al giorno a massimizzare un incantesimo senza aumentarne livello e tempo di lancio: in pratica una palla di fuoco massimizzata in questo modo occupa uno slot di terzo e si lancia come azione standard. Poi anche il talento sostituzione energetica (perfetto arcanista) potrebbe farti comodo. è un talento di metamagia (e quindi risolvi anche il prerequisito per il talento di prima) che ti consente di cambiare l'elemento dell'incantesimo senza aumentarne il livello, semplicemente aumenti il tempo di lancio perchè sei un incantatore spontaneo.
13 Giugno 201311 anni comment_852039 Le verghe servono per castare incantesimi applicando un tal incantesimo di metamagia (descritto dalla verga ovviamente) senza aumentare lo slot (e quindi anche il tempo nel caso dello stregone) incantesimo. Per quanto riguarda i talenti, per un blaster servono assolutamente gli incantesimi focalizzati, elemento focalizzato (aumenta di un ulteriore +1 la cd di incantesimi con un determinato elemento), i soliti incantesimi inarrestabili e ovviamente talenti di metamagia a non finire (o le rispettive verghe). P.S. Questa è la sezione pathfinder non 3.5
13 Giugno 201311 anni comment_852044 Le verghe di metamagia ti danno semplicemente accesso a un talento che altrimenti non avresti, l'incantesimo metamagizzato è a tutti gli effetti di livello più alto di uno normale. Non mi sembra corretto: - Le verghe metamagiche ti danno accesso a un talento che altrimenti non avresti, ma solo un tot di volte al giorno, e inoltre in base al tipo di verga (minore, normale o superiore) cambia anche il livello massimo di incantesimo a cui si può applicare il talento. - Quando si usano le verghe metamagiche si applicano gli effetti ad un incantesimo ma senza utilizzare uno slot di livello più alto. Quindi come chiesto da phobos è giusto dire che influiscono solo in termini di effetti. EDIT: ninjato!
13 Giugno 201311 anni comment_852047 Non mi sembra corretto: Si si ho detto una sciocchezza e oltretutto ho anche sbagliato sezione, fino a 5 minuti fa non sapevo neanche che cosa fosse pathfinder, chiedo scusa.. Anzi, visto che ho consigliato male anche un'altra persona se avete tempo andate pure qui che probabilmente ho combinato un altro danno. Scusate ancora, la prossima volta starò più attento..
14 Giugno 201311 anni Author comment_852357 Grazie mille! Ne vale la pena di prendere talenti come arma accurata (per le prove di contatto) o addestramento nel combattimento difensivo?
14 Giugno 201311 anni comment_852563 Forse mi sono perso qualche passaggio; arma accurata è assolutamente inutile ad un blaster, dato che già si somma di norma la destrezza per i raggi, ed essendo attacchi di contatto, si contano sulle dita di una mano i mostri che hanno tanto a tale bonus in CA.
14 Giugno 201311 anni Author comment_852636 Si in effetti sono quasi tutti contatto a distanza, tranne mani brucianti. Qualche consiglio per aumentare il bonus per l'attacco di contatto a distanza? Inoltre ne vale la pena sprecare un talento per addestramento nel combattimento difensivo?
15 Giugno 201311 anni comment_852655 Non ne vale la pena, visto che in ogni caso non avrai mai la forza e la destrezza di un combattente, quindi la tua DMC non sarà mai così alta da poter sperare di evitare di subire le manovre, ma dovrai cercare di non subirle con incantesimi difensivi (distorsione, intermittenza, sfocatura ecc). Non cercare di aumentarlo, lascialo così com'è, è pur sempre contatto, e più sono grossi più è facile colpirli, anche perchè avanzando con i livelli prenderai tanti altri incantesimi che non necessitano nessun tiro.
15 Giugno 201311 anni Author comment_852714 Bene, mentre un altro giocatore della campagna ha un fattucchiere. Lo specializzerà nel debuff. Che talenti convengono per alzare i TS deglli incantesimi? Visto che non ci sono delle vere e proprioe scuole degli incantesimi
15 Giugno 201311 anni comment_852720 Ogni incantesimo ha la propria scuola...se poi ti riferisci che ha incantesimi appartenenti a più scuole, prendi i talenti per le scuole che utilizza di più
15 Giugno 201311 anni Author comment_852767 Ogni incantesimo ha la propria scuola...se poi ti riferisci che ha incantesimi appartenenti a più scuole, prendi i talenti per le scuole che utilizza di più Ah ottimo, quindi incantesimi focalizzati + superiore. C'è qualche altro talento utile a facilitare i debuff?
15 Giugno 201311 anni comment_852820 per i debuff non mi pare...al massimo ti posso consigliare un "incantesimi intensificati", in modo da alzare il livello dell'incantesimo quando si sale di livello (con relativo aumento del TS), oppure, per un blaster, "elemento focalizzato" che aumenta la CD degli incantesimi di un determinato elemento
15 Giugno 201311 anni Author comment_852891 per un blaster, "elemento focalizzato" che aumenta la CD degli incantesimi di un determinato elemento Sì utilissimo! soprattutto perchè sarà un lanciafiamme in pratica ;P
16 Giugno 201311 anni comment_852966 guarda, come consiglio puramente personale, ti sconsiglio di concentrarti sull'elemento fuoco, visto che esistono più mostri con tale resistenza/immunità, però a livello di gusti, il lanciafiamme fa la sua figura
16 Giugno 201311 anni Author comment_852982 guarda, come consiglio puramente personale, ti sconsiglio di concentrarti sull'elemento fuoco, visto che esistono più mostri con tale resistenza/immunità, però a livello di gusti, il lanciafiamme fa la sua figura Sì però ci sono incantesimi abbondanti di fuoco. Tu che elemento consiglieresti? Ghiaccio? Si sfora nella necromanzia come scuole o sbaglio?
16 Giugno 201311 anni comment_852995 Il mio elemento prendiletto è sempre l'acido, però hai ragione sul fatto dell'abbondanza di incantesimi di fuoco...se scegliessi la stirpe elementale (della terra) al posto della draconica, potresti sostituire l'elemento degli incantesimi in acido
16 Giugno 201311 anni Author comment_852997 Eh per ragioni di trama serve la draconica, al più vediamo di adattare il talento di metamagia di D&D che converte il tipo di neergia degli incantesimi per le situazioni di emergenza
17 Giugno 201311 anni Author comment_853225 Girando per golarion ho trovato questo talento: Addestramento Arcano nelle Armature (Combattimento) Si migliora la capacità nel lanciare incantesimi con indosso l’armatura. Prerequisiti: Competenza nelle Armature Leggere, incantatore di 3° livello. Beneficio: Come azione veloce, si riduce del 10% la probabilità di fallimento arcano dovuta all’armatura indossata per qualsiasi incantesimo lanciato nel round. QUindi in pratica si può tenere un armatura di cuoio senza problemi con soli 2 talenti?
17 Giugno 201311 anni comment_853230 Senza problemi proprio no, è comunque un'azione veloce, quindi questo ti priva (a livelli più alti) di castare incantesimi rapidi (per dirne una)...tuttavia se non è questo il tuo obiettivo, si, puoi castare senza problemi
Crea un account o accedi per commentare