Vai al contenuto

Featured Replies

Pubblicato
comment_853944

Salve a tutti!

Vorrei iniziare una campagna a sfondo feudale ma con ambientazione "globale". Prendendo come esempio il medioevo classico, pensavo di mettere al centro della zona settentrionale centrale un regno umano a sistema feudale. Questo regno pensavo di farlo abbastanza grosso (tipo Impero Carolingio), ma non più grosso di altre regioni controllate da altre razze (nani ed elfi). Il mio dubbio più grande è: Qual'è la demografia di un feudo? Devo iniziare la campagna e quel modificatore demografico influisce su troppe cose quali livello dei personaggi, ricchezza e numero di guardie. Quanto dovrebbe essere grossa la capitale del regno? Grande Città? Come strutturo la popolazione nel caso dovessi dividerla in 6-7 sottoregni?

Come faccio entrare un monaco orientale all'inizio di una campagna del genere? Dovrei limitare lo stile del monaco a quello "classico" oppure dovrei vietarlo?

  • Risposte 10
  • Visualizzazioni 1,5k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

comment_854142

Salve a tutti!

Vorrei iniziare una campagna a sfondo feudale ma con ambientazione "globale". Prendendo come esempio il medioevo classico, pensavo di mettere al centro della zona settentrionale centrale un regno umano a sistema feudale. Questo regno pensavo di farlo abbastanza grosso (tipo Impero Carolingio), ma non più grosso di altre regioni controllate da altre razze (nani ed elfi). Il mio dubbio più grande è: Qual'è la demografia di un feudo? Devo iniziare la campagna e quel modificatore demografico influisce su troppe cose quali livello dei personaggi, ricchezza e numero di guardie. Quanto dovrebbe essere grossa la capitale del regno? Grande Città? Come strutturo la popolazione nel caso dovessi dividerla in 6-7 sottoregni?

parti da qui

Come faccio entrare un monaco orientale all'inizio di una campagna del genere? Dovrei limitare lo stile del monaco a quello "classico" oppure dovrei vietarlo?

Secondo me conviene vietarlo, non ce li vedo i monaci benedettini ad allenarsi a spaccare cose a testate.

comment_856050

Come faccio entrare un monaco orientale all'inizio di una campagna del genere? Dovrei limitare lo stile del monaco a quello "classico" oppure dovrei vietarlo?

Potresti farlo provenire dal Catai come un Marco Polo orientale :D

comment_856064

Ciao, nella mia ambientazione basso medioevale le due città più grandi dei regni feudali Umani hanno 50-60'000 abitanti, in mezzo a regni con al massimo 200K-1M di abitanti.

I Monaci sono sempre un casino, potresti associarli a una cultura puramente fantastica che giustifichi il loro particolare addestramento senza tirare in ballo il ki e menate varie. Se ti ispiri al medioevo reale, potresti "dervishizzarli", ovvero renderli parte di una cultura orientale ma non così distante.

comment_856152

Salve a tutti!

Vorrei iniziare una campagna a sfondo feudale ma con ambientazione "globale". Prendendo come esempio il medioevo classico, pensavo di mettere al centro della zona settentrionale centrale un regno umano a sistema feudale. Questo regno pensavo di farlo abbastanza grosso (tipo Impero Carolingio), ma non più grosso di altre regioni controllate da altre razze (nani ed elfi). Il mio dubbio più grande è: Qual'è la demografia di un feudo? Devo iniziare la campagna e quel modificatore demografico influisce su troppe cose quali livello dei personaggi, ricchezza e numero di guardie. Quanto dovrebbe essere grossa la capitale del regno? Grande Città? Come strutturo la popolazione nel caso dovessi dividerla in 6-7 sottoregni?

Come faccio entrare un monaco orientale all'inizio di una campagna del genere? Dovrei limitare lo stile del monaco a quello "classico" oppure dovrei vietarlo?

Come unico riferimento hai i dati raccolti sul medioevo... e l'articolo detto da Hicks

Per il monaco invece ti consiglio di levarlo completamente, almeno che non sia giustificata la sua presenza... ad esempio un PG orientale che visita l'impero :D

comment_856156

Il monaco potrebbe essere un semplice "picchiatore" di strada che ha imparato ad usare i pugni anziché le armi magari es perché non abbastanza ricco da permettersene una...

comment_856468

Il mponaco potresti adattarlo collegandoti al monachesimo ortodosso, che dovrebbe essere più mistico di quello occidentale.

Se no anche l' importanza che veniva data al corpo nella cultura classica potrebbe essere usata per giustificare l' esistenza di un gruppo di persone che cercano la perfetta efficenza del loro corpo.

comment_856549

Il mponaco potresti adattarlo collegandoti al monachesimo ortodosso, che dovrebbe essere più mistico di quello occidentale.

questo mi sa più di chierico che combatte senza armatura...

comment_856686

Salve a tutti!

Come faccio entrare un monaco orientale all'inizio di una campagna del genere? Dovrei limitare lo stile del monaco a quello "classico" oppure dovrei vietarlo?

Come ti hanno suggerito gli altri, la via più coerente con il medioevo sarebbe quella di un monaco pellegrino giunto da un lontano regno orientale. In alternativa... cavolo, è pur sempre fantasy! Se esistono elfi e nani non penso che un frate che tira pugni sia un problema =) hai mai visto Lasko?

Crea un account o accedi per commentare