26 Luglio 200618 anni comment_89034 Non costa molto(per quanto ne so..)il problema è quello del forno..in teoria non potreste usare il forno dove poi si cucina..perchè il cernit è chimico.. Almeno da qunato ne so..l'ho usato un paio di volte per fare dei lavori per la scuola..non è affatto difficile da usare.. Per il costo non penso sia molto più costoso del das..almeno credo..
26 Luglio 200618 anni comment_89035 Non costa molto(per quanto ne so..)il problema è quello del forno..in teoria non potreste usare il forno dove poi si cucina..perchè il cernit è chimico.. Almeno da qunato ne so..l'ho usato un paio di volte per fare dei lavori per la scuola..non è affatto difficile da usare.. Per il costo non penso sia molto più costoso del das..almeno credo.. io ho un fornetto dedicato ai miei hobby, quello non p un problema. Solo che uso solo materiali di fortuna, non vorrei andare contro i miei principi (sono spilorcio, lo so...)
26 Luglio 200618 anni comment_89039 il cernit costa circa 2 € al panetto(65g) io lo pagavo 1,80 in una cartoleria molto fornita esiste in vari colori ... il vantaggio è che è quasi eterno, una volta cotto è come la plastica ...bene...ora capiamo perchè Gid è cosi... Cmq non ci credo, Gid, che le hai fatte tu quelle creature, son fatte troppo bene. E' un falso. Wolf sono così perchè io il cernit lo mangio:lol: e cmq si mi hai scoperto volevo fare lo sborone...ora per la vergogna dovrò lasciare il forum.... ma non potevi ricattarmi come fanno tutti gli esseri umani!!!!???
26 Luglio 200618 anni comment_89040 In realtà pensavo che costasse un po di più..quasi quasi me lo compro pure io..però non avrei un forno apposta..dannazione.. Bah..magari faccio come Gideon..
26 Luglio 200618 anni comment_89042 scherzi a parte ho avuto la fortuna di cambiare il forno quindi ne avevo uno dove cuocere il cernit, cmq rileggendo le istruzioni non ci sono controindicazioni, ovvio che si devono prendere alcune precauzioni, come metterlo su una basa ampia, non si sa mai che cada e si squagli infestando il forno:lol:
26 Luglio 200618 anni comment_89043 ma poi..(io ho lavorato con questo materiale solo un paio di volte..)come fai a lavorarlo così? (io,da quel che ricordo,avevo fatto solo forme come anelli..e cose poco più complicate..).. Come fai?
26 Luglio 200618 anni comment_89044 In realtà pensavo che costasse un po di più..quasi quasi me lo compro pure io..però non avrei un forno apposta..dannazione.. Bah..magari faccio come Gideon.. black i fornetti piccoli costano veramente poco e si dovrebbero trovare facilmente
26 Luglio 200618 anni comment_89046 Io sapevo che non costassero poi poco.. Ma poco quanto? e dove vado a prenderlo? Spoiler: certo che per uno studente dell'artistico non sapere queste cose..sono un inetto..ehehe..
26 Luglio 200618 anni comment_89056 ma con 65gr a 2 € quanto ci fai? voglio dire, il drago quanto sacchetti ti è costato?
26 Luglio 200618 anni comment_89062 ma con 65gr a 2 € quanto ci fai? voglio dire, il drago quanto sacchetti ti è costato? allora...questo è il cernit http://www.garieinternational.com.sg/clay/shop/products/cernit/cernit_clay.jpg (forse sto facendo un po' di pubblicità ) ho usato circa 4 panetti credo, il fatto è che sono compressi, prima di modellarlo devi manipolarlo un po' e così si ammobidisce e si espande. poi considera che se fai una scultura grande devi creare una stuttura di sostegno, e ripeto, io aggiungevo un pezzo per volta, e facevo ripetute cotture. una volta cotto poi si può pure scolpire e levigare(delicatamente).
26 Luglio 200618 anni comment_89063 Fammi capire... prima lo hai cotto poi hai scolpito i particolari...?????
26 Luglio 200618 anni comment_89064 Fammi capire... prima lo hai cotto poi hai scolpito i particolari...????? no, però si può fare per rifinire;-)
26 Luglio 200618 anni comment_89065 no, però si può fare per rifinire;-) e le aggiunte si saldano bene al corpo precotto?
26 Luglio 200618 anni comment_89070 e le aggiunte si saldano bene al corpo precotto? in modo perfetto direi, e non si vedono giunture perchè puoi lisciare la pasta cruda su quella cotta.. suggerimento: quando la pasta è nel forno a cuocere, in un primo momento sembrerebbe liquefarsi, ma regge benissimo, la parte in contatto con la superficie dura pero si attacca, usate quindi cartaforno per dividerla dalla superficie di cottura;-)
26 Luglio 200618 anni comment_89074 beh se vuoi e se decidete di usare questa pasta... 1) usate dei sostegni( io usavo tappi di sughero) a volte nel orno le forme si sbilanciano 2) quando sfornate le sculture sono roventi...e fragili, lasciatele raffreddare qualche minuto comunque chi mi ha suggerito questo tipo di materiale ha avuto tempo di sfruttarne le potenzialità, io l'ho usato poco, però in rete troverete parecchie info.
30 Luglio 200618 anni comment_89502 Gid... ci dici che cosa usavi per modellare? per esempio, per fare le ali lisce in quel modo, come dacevi?
30 Luglio 200618 anni comment_89503 Gid... ci dici che cosa usavi per modellare? per esempio, per fare le ali lisce in quel modo, come dacevi? uno strumento molto sofisticato... citando una pubblicità sui ricci... "...hai presente le dita...":lol: Edit (ho ripulito un po' il topo per dare spazio agli scambi di consigli tra miniaturisti)
30 Luglio 200618 anni comment_89504 uno strumento molto sofisticato... citando una pubblicità sui ricci... "...hai presente le dita...":lol: Edit (ho ripulito un po' il topo per dare spazio agli scambi di consigli tra miniaturisti) wow... sei il primo uomo senza impronte digitali...
30 Luglio 200618 anni comment_89506 beh forse non si vedono ma ci sono..cmq basta pigiare col polpastrello e poi "strisciare" con il finaco del dito e scompaiono;-)
Crea un account o accedi per commentare