Vai al contenuto

Featured Replies

Pubblicato
comment_856456

Come il titolo lascia dedurre, ho fatto un video in cui parlo delle mie impressioni su D&D.

Il video è molto semplice e breve, vi prego inoltre di perdonare la scarsa qualità ma l'ho fatto in un momento di ispirazione con i mezzi che avevo.

Mi piacerebbe molto continuare questa rubrica con altri video e gradirei avere un vostro giudizio/critica (anche se il video vi ha fatto schifo!) riguardo il video :>

Iscrivetevi, condividete ed aiutatemi a crescere, il canale è appena nato e ho bisogno del vostro supporto c:

Il video ve lo lascio qua sotto:

http://www.youtube.com/watch?v=--HPQ9WFx5w

Link al canale: meganet4(Iscriviti c: )

  • Risposte 10
  • Visualizzazioni 1,5k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

comment_856534

Il mio giudizio è assai positivo e vorrei incoraggiarti a proseguire su questa strada. Non appena riesco a farmi un account you-tube mi iscrivo pure al canale.

  • Author
comment_856601

Ti ringrazio moltissimo, sono contento e spero di portare avanti il progetto nel migliore dei modi.

Per quanto riguarda l'account youtube se hai difficoltà posso spiegarti io come iscriverti^^

comment_856663

Devi lavorare un po' sulla presentazione in generale perchè a volte divaghi e usi troppe pause. Prova a scrivere querlo che vuoi dire e preparati un "copione".

Per il resto molto interessante :D

  • 2 settimane dopo...
comment_860989

Questa volta ti è venuto meno bene mi sa. Non tanto per l'esposizione, in linea con quella dell'altra volta e che personalmente apprezzo, quanto più per i contenuti che mi sono sembrati abbastanza scontati anche se forse perchè ormai per me sono naturali. Che ne diresti di provare a fare un video sulla storia di DeD in generale e sulle differenze tecniche tra le varie versioni, se le conoci? Personalmente mi interesserebbe dato che a causa dell'età ho "mancato" le prime due edizioni arrivando direttamente alla 3.5.

  • Author
comment_861203

Bhe sì, questa volta sono voluto passare ad un argomento semplice e forse "banale" per chi già se ne intende un po', ti ringrazio tanto dell'attenzione e della critica comunque^^

Per quanto riguarda la tua idea penso che sia qualcosa su cui è difficile esporsi, sia perché dovrei conoscere anche l'advance (che francamente non ho mai giocato) sia perché le differenze sarebbero davvero molte. Penso che se lo facessi potrei cadere nel banale o addirittura sparare minchiate assurde xD

comment_861216

Bhe sì, questa volta sono voluto passare ad un argomento semplice e forse "banale" per chi già se ne intende un po', ti ringrazio tanto dell'attenzione e della critica comunque^^

Per quanto riguarda la tua idea penso che sia qualcosa su cui è difficile esporsi, sia perché dovrei conoscere anche l'advance (che francamente non ho mai giocato) sia perché le differenze sarebbero davvero molte. Penso che se lo facessi potrei cadere nel banale o addirittura sparare minchiate assurde xD

In realtà le differenze più grosse si possono spiegar ein maniera piuttosto semplice. ADnD, tecnicamente aveva il THAC0 (zero, ma si di solito si pronuncia "taco"), che era una maniera complicata di gestire il txc: il tacho scendeva, la ca pure, mentere tutto il resto andava a salire. La grande differenza della 3.5 è stata di introdurre un sistema in cui hai successo se fai alto con il d20, a prescindere da cosa stai facendo (il dado percentuale è una eccezione per più che ovvi motivi).

comment_861294

Beh... Il problema non era solo il thac0... C'erano le caratteristiche con cap, che fornivano bonus differenti per tiri differenti e solo a partire da punteggi stratosferici (15 o più in un gioco senza oggetti per aumentarle o incrementi per il livello), ogni tiro differente aveva una meccanica sua (d20, d10, d100 mirando a fare ora basso ora alto, eccetera), cinque TS invece di tre e divisi in categorie piuttosto specifiche e controintuitive (veleno e raggio della morte, pietrificazione, bacchette e bastoni, soffio del drago, incantesimi) che spesso si usavano per una cosa sola (come quello contro pietrificazione) o si sovrapponevano tra loro (come il raggio della morte per gli incantesimi di morte)...

C'erano anche un sacco di regole "mancanti" o cose non gestibili facilmente con quelle a disposizione, per cui ogni DM finiva per avere interi manuali di homerule personali create nel tempo per risolvere questo o quel problema di gioco...

C'erano anche cose buone che si sono perse nel passaggio alla terza edizione, come le sfere di incantesimi sacerdotali e i sacerdoti specialisti delle varie divinità, i kit per personalizzare le classi (rispuntati fuori come archetipi in Pathfinder, però), tra cui le molteplici versioni del bardo, dei migliori sistemi di iniziativa e gestione del round, ambientazioni più consistenti e profonde, eccetera...

  • Author
comment_861356

E questo è solo l'inizio; Io ho avuto modo di giocare soltanto la versione della scatola rossa e già elencando tutte queste differenze farei perdere la testa a chi ascolta; cose del genere sono veramente complicate... Possiamo solo affermare con certezza che D&D è cambiato.

Crea un account o accedi per commentare