Pubblicato 4 Luglio 201311 anni comment_859088 Salve, mi servirebbe una combinazione di razza archetipo e classe di primo livello sgarava, perchè facciamo una campagna le cui sessioni si faranno ogni morte di papa per via di un'amico che viene da lontano ogni tanto, quindi il master ci ha concesso personaggi sgravi per farci divertire....cosa mi consigliate? di malvagio massimo neutrale malvagio non oltre ( nè cao-mal nè lega-malv)
4 Luglio 201311 anni comment_859112 Orco dell'acqua barbaro (lion totem, whirling frenzy) armato di falchion. I talenti sono quasi secondari...
4 Luglio 201311 anni comment_859150 Talenti: Ira Extra...giusto per aver più cartucce.. comunque se giocate al primo gli unici archetipi che puoi prendere sono quelli a MdL+0..lo sai vero?
5 Luglio 201311 anni Author comment_859202 grazie, no non lo sapevo, sapresti dirmi in che manuale lo dice? grazie ancora
5 Luglio 201311 anni comment_859250 l modificatore di livello (MdL) è un valore assegnato ad alcune razze particolarmente potenti, che va aggiunto ai livelli di classe del personaggio per determinare il suo Livello Effettivo del Personaggio (LEP, che, come ricorda la firma del buon Maldazar, è un numero diverso dall'MdL). In breve, [LEP = Livello + Modificatore Di Livello] Tutto questo credo sia spiegato nel Manuale dei Mostri o nella Guida del Dungeon Master, o forse in entrambi, fra le regole base degli archetipi. Se il tuo dev'essere un personaggio di 1° livello, significa che il suo livello effettivo (dunque il LEP) dev'essere 1. Dato che devi avere almeno un livello di classe, significa che non puoi avere un archetipo a MdL >0, perché il LEP è 1 e dunque: LEP = Livello + MdL LEP = 1 Livello = 1 MdL = X Da cui 1 = 1 + X, ovvero X = 0, cioè MdL = 0.
5 Luglio 201311 anni Author comment_859261 e se prendessi per esempio un minotauro ( che ha 6dv + MdL +2 mi sembra ) lo posso prendere come razza base? e se la prendo l'archetipo può aumentare o rimane a +0?
5 Luglio 201311 anni comment_859268 Il minotauro avende 6DV e un MdL +2 ha un LEP 8...quindi non puoi prenderlo come razza base per giocare al 1°.. la seconda domanda non ho capito che vuoi dire. In ogni caso giocare al 1° significa avere LEP 1 ovvero Livelli di classe + DV razziali + MdL =1 L'Orco dell'acqua è una buona razza per un barbaro.. e archetipi a +0 o razze più forti per un picchione, non credo ci siano
5 Luglio 201311 anni comment_859272 se ha mdl +2 e 6dv non lo puoi prendere... a meno che tu non parta dal livello -7, che non mi pare esista.
5 Luglio 201311 anni Author comment_859274 Ok ho capito il mio errore...chiedo scusa per la mia ignoranza, quello che intendevo io era classe primo livello, ho parlato con il master e ha detto che il MdL deve essere massimo un +2. Chiedo ancora scusa per la confusione
5 Luglio 201311 anni comment_859278 oook! comunque il minotauro non va bene, dato che ha 6DV però c'è l'archetipo Mezzo-Minotauro che è veramente esagerato.. se fai un Goliath Mezzo-Minotauro hai una simpatica bestiolina con un +16 alla forza che va in giro con armi di taglia enorme (alternativa al goliath umano mezzo-gigante)
5 Luglio 201311 anni comment_859374 Halfling di taglia grande! Prendi un halfling e lo fai mezzo-minotauro e mezzo-ogre (l'archetipo, non la razza). A questo punto la classe è superflua...
5 Luglio 201311 anni comment_859381 Se è per metà minotauro e per metà ogre, come fa ad essere anche halfling? Comunque, io penserei a una creatura frenica oppure a un mezzo-folletto. Razza base a seconda dei gusti e della classe.
5 Luglio 201311 anni comment_859385 Se è per metà minotauro e per metà ogre, come fa ad essere anche halfling? Be' io supponevo che se il master permettesse questi archetipi allora non sarebbe il tipo da farsi questo scrupolo
5 Luglio 201311 anni comment_859406 Se è per metà minotauro e per metà ogre, come fa ad essere anche halfling? Comunque, io penserei a una creatura frenica oppure a un mezzo-folletto. Razza base a seconda dei gusti e della classe. Basta considerare le "half-races" come razze vere e proprie, e non solo come un ibrido nato da due genitori diversi. Lasciando inoltre da parte il concetto di "mezzo- x" come 50% una cosa e 50% un'altra. Partiamo dal Mezzelfo, esempio tipico di incrocio. Umano+Elfo=Mezzelfo. Mezzo umano e Mezzo elfo? Vediamo... Due mezzelfi producono altri mezzelfi, secondo il manuale del giocatore, ma non Elfi o Umani. Cosa significa? Che non sono UmanoElfo+UmanoElfo, che può produrre ElfoElfo, UmanoUmano o UmanoElfo. Ma MezzelfoMezzelfo+MezzelfoMezzelfo. Ovvero una terza razza che dell'umano e dell'elfo ha solo il nome (oltre che somiglianze fisiche). L'evoluzione D&Desca ha deciso funzioni in questo modo. Ricombinazione genetica? Crossing-over? Chiedetelo a Gygax. Indi un MezzelfoMezzelfo + MinotauroMinotauro produce inevitabilmente un Mezzelfo Mezzo Minotauro. Che non sarà MezzelfoMinotauro, bensì una nuova razza a se stante. E questo si può applicare per estensione a tutte le "half-races" suppongo. Basta non ostinarsi sul tema "ma non può avere 3 metà diverseeeee!". Mezzelfo, Mezzo minotauro, Mezzorco, Mezzogre... sono solo nomi.
5 Luglio 201311 anni comment_859468 Ehm ehm. Discussione interessante ma... Il mezzelfo è una razza (razza base) mentre il mezzo minotauro no (template). Non esiste un mezzo minotauro come razza, solo un mezzo minotauro come archetipo applicato a una razza base. E nella descrizione su Dragon Magazine è ben chiaro che si tratti di un essere con un genitore minotauro e uno no. Ma che importa? Io avevo un PG chierico/crusader/RKV mezzelfo/mezzominotauro. La storia era che fosse figlio di un umano mezzominotauro e di una donna elfica. Alla fine ciò che conta è la fantasia. E la mia mi sta facendo immaginare questo ibrido halfling-ogre-minotauro... urgh
5 Luglio 201311 anni comment_859471 Resta però l'obiezione che tecnicamente il figlio di un mezzelfo e di un minotauro sarebbe al 25% elfo, al 50% umano (25% dal mezzelfo, 25% dal minotauro) e al 25% toro... Quindi sarebbe un Quartelfo/Quartominotauro...
6 Luglio 201311 anni comment_859560 Dividiamo le obiezioni: regole vs "realismo". Da regole è possibile, e non ci piove, quindi rimane solo una questione di realismo. Obiezione 1: dato che non ha il 50% di sangue minotauro, ma solo un 25%, non può prendere l'archetipo. FALSO. Il nome "mezzo minotauro", "mezzogre" e simili è una convenzione. Non indica veramente la percentuale di parentela. Quindi posso essere mezzorco mezzogre mezzo minotauro mezzo drago mezzo immondo... tutto insieme (per quanto poco propenso a verificarsi in natura). Non devo essere DAVVERO metà una cosa e metà un'altra. Obiezione 2: il mezzelfo è una razza, il mezzo minotauro un archetipo. Quindi sono diversi. ERRORE. Con la distinzione "razza/archetipo" si sta tornando in ambito "regolistico" (e abbiamo verificato che da regole, non ci sono problemi all'accumulo di razze e archetipi) Meditazioni sparse: un mezzelfo mezzo minotauro esiste, secondo l'interpretazione più comune, come figlio di un Mezzelfo (razza) e un minotauro (razza). Non consideriamo che il Minotauro dovrebbe essere un ibrido Umano+Toro (in D&D non necessariamente lo è... sono una razza mostruosa e basta). Consideriamo solo il fatto che un Mezzelfo sia 50% elfo e 50% umano. Se aggiungiamo una terza razza, diventa 50% minotauro... che fine fa il mezzelfo? Rimane 50% elfo e 50% minotauro? No... quello è un Elfo Mezzo Minotauro... idem per il 50% umano. Diventa 50% minotauro, 25% elfo e 25% umano. Ovvero metà è Minotauro (mezzo minotauro), ma la base è Mezzelfo (il restante 50% è diviso equamente tra umano ed elfo). E' un problema di concetto... la creatura è per metà "mezzelfo" e per metà "minotauro". Aggiungiamo un altra razza: un ogre. Abbiamo la nostra creatura Mezzelfo mezzo minotauro. Per metà rimane quello. L'altra metà diventa Ogre. Quindi 50% "mezzelfo mezzo minotauro" e 50% "ogre"... in questo senso è un "mezzelfo mezzo minotauro""mezzogre". Non nel senso che è mezzo elfo, mezzo umano, mezzo minotauro e mezzo ogre. E andando avanti, aggiungiamo il drago: abbiamo un "mezzelfo mezzo minotauro mezzogre". Per metà rimane quello, l'altra metà è "drago". E via dicendo.
7 Luglio 201311 anni comment_859768 Questa discussione è interessantissima, purtroppo non posso fare a meno di interromperla. Con mdl +2 c'è il santo. Cioè basta, punto, fine.
7 Luglio 201311 anni comment_859774 Non conosco l'orco dell'acqua...che caratteristiche ha? Ha lep, ML o DV? Se non li ha o è al massimo un +1 potrebbe farlo anche "ferino" che un misero +1 fornisce bei bonus Ciao dal nonno
7 Luglio 201311 anni comment_859776 Orco dell'Acqua MdL +0; 0DV +4 For +2 Cos -2 Int -2 Sag -2 Car comunque lo trovi su Arcani Rivelati
Crea un account o accedi per commentare