Pubblicato 6 Luglio 201311 anni comment_859623 Non sapendo esattamente in che sezione metterlo l'ho messo nelle generiche. (mi scuso nel caso esistesse già qualcosa di simile) In giro non ho trovato nulla che mi servisse quindi vi pongo una questione. Sto cercando un modo per tenere comodamente sottomano i miei incantesimi da mago, quindi volevo sapere se avete dei consigli su come gestirli. Es: devo avere sotto tutte le descrizione (seppur concise) degli incantesimi? Uso una scheda a parte per segnarmi quelli memorizzati/usati? Inoltre mi interessava se ci fosse una scheda già fatta apposità per organizzare gli incantesimi della 3.0. grazie in anticipo
6 Luglio 201311 anni comment_859634 Io per rendere più comoda la gestione degli incantesimi ho creato una scheda del Personaggio che ha ampio spazio per annotare tutti gli incantesimi del libro del mago, segnare i loro effetti, segnare se sono stati preparati o meno, e via dicendo. La puoi scaricare gratuitamente qui dal forum. Ecco il link: Scheda del PG per D&D 3.5 - Sir Daeltan Fernagdor
8 Luglio 201311 anni comment_860049 chiedo ai moderatori...si può postare un file excel qua sul forum? dentro ci sono contenuti di incantesimi che ho archiviato.
8 Luglio 201311 anni comment_860051 Forse puoi fare un upload nella sezione download. Poi avverti la moderazione che hai fatto un upload, loro verificano che sia conforme al regolamento, e dopo un paio di giorni il tuo foglio excel diventa disponibile a tutti per essere scaricato. In alternativa trovi un sito di file hosting sicuro, metti lì il file e poi pubblichi il lin per chi desidera scaricarlo.
8 Luglio 201311 anni comment_860053 no il mio dubbio era sul contenuto ed eventuali problemi di copyright. il problema del file di per se si risolve con googledocs
8 Luglio 201311 anni comment_860066 Io farei una sorta di grimorio vero e proprio, tutti gli incantesimi che impari li riscrivi su un quaderno o qualcosa del genere (magari di formato A5 e diviso in colonne) poi sulla scheda segni volta volta quali memorizzi al giorno...
9 Luglio 201311 anni comment_860115 Io ho risolto stampando un gozzilione di schede di incantesimi (di solito uso quelle preparate da Seller). Il fatto è che non mi serve avere chissà quale spazio per la descrizione dell'effetto, giocando da tanto tempo molte cose me le ricordo a memoria, sicchè mi basta segnarmi le variabili numeriche ed eventuali piccole note. I miei grimori risultano essere più che altro degli elenchi. Io farei una sorta di grimorio vero e proprio, tutti gli incantesimi che impari li riscrivi su un quaderno o qualcosa del genere (magari di formato A5 e diviso in colonne) poi sulla scheda segni volta volta quali memorizzi al giorno... Un mio amico, uno di quelli che ho personalmente instradato sull'oscura via del ruolo, faceva così quando ancora era completamente inesperto (credo che lo faccia ancora, in realtà). Certo, il suo grimorio era molto kish considerando che utilizzava un quadernetto arancione fluo, ma il suo sporco lavoro lo faceva
9 Luglio 201311 anni comment_860170 Ciao! Ecco il foglio più comodo del multiverso. http://www.fabiobeta.it/dnd/Incantesimi%203.5%20-%20Mago%20e%20Stregone.pdf
9 Luglio 201311 anni comment_860173 Ecco il foglio più comodo del multiverso Lo usavo anche io tempo fa, il problema è che gli mancano moltissimi incantesimi... Ma proprio tanti.
9 Luglio 201311 anni comment_860180 Lo usavo anche io tempo fa, il problema è che gli mancano moltissimi incantesimi... Ma proprio tanti. Diciamo che il problema è che ci sono solo gli incantesimi del MdG Io ho risolto scrivendo quelli esterni sul retro ma anche quì è sempre un lavoraccio
9 Luglio 201311 anni comment_860186 io ho fatto una tabella riassuntiva in cui inserire man mano gli incantesimi che si apprendono. (persa insieme a un'altra serie di dati l'anno scorso... amen) in pratica 2 righe per incantesimo. nome, livello, raggio, durata, componenti, RI, TS sulla prima. la seconda riga era vuota e ci si poteva scrivere una breve descrizione degli effetti dell'incantesimo. ...dovrei rifarla...
9 Luglio 201311 anni comment_860187 ...dovrei rifarla... Oppure puoi scaricare la mia scheda nella sezione download del sito, e trovi esattamente la stessa cosa già fatta, nell'ultima pagina...
9 Luglio 201311 anni comment_860221 Diciamo che il problema è che ci sono solo gli incantesimi del MdG Io ho risolto scrivendo quelli esterni sul retro ma anche quì è sempre un lavoraccio Ciao! Sorry, ma non è vero: include anche: - Difensori della fede; - Il Tomo e il Sangue; - Il Canto e il Silenzio; - Signori delle Terre Selvagge; - Manuale dei Piani; - Forgotten Realms Ambientazione; - Magia di Faerun; - Specie Selvagge; - Manuale delle Miniature; - Libro delle Fosche Tenebre. Ciau! M.
9 Luglio 201311 anni comment_860226 Ciao! Sorry, ma non è vero: include anche: - Difensori della fede; - Il Tomo e il Sangue; - Il Canto e il Silenzio; - Signori delle Terre Selvagge; - Manuale dei Piani; - Forgotten Realms Ambientazione; - Magia di Faerun; - Specie Selvagge; - Manuale delle Miniature; - Libro delle Fosche Tenebre. Ciau! M. Tutti 3.0 o è una mia impressione?XD Io ad ogni modo mi armo di fogli e li scrivo personalmente...tranne quelli di livello 0 XD Ho provato ad usare schede che mi aiutassero a risassumere un po', ma alla fine scriverseli su un foglio a righe/quadretti/bianco è per me la soluzione migliore
9 Luglio 201311 anni comment_860286 Anche Specie Selvagge è 3.5. Il BoVD ha un'appendice di conversione.
10 Luglio 201311 anni comment_860432 Buona anche questa: www.dragonisland.it/download/applicazioni/doc.../5-scheda-incantesimi
Crea un account o accedi per commentare