13 Agosto 201311 anni comment_869230 Gliel'ho chiesto, ma siamo in Italia, lo sai come vanno i lavori... Si sa quando cominciano, non quando finiscono.
16 Agosto 201311 anni Author comment_869892 Vorrei precisare che i NPC non fanno le mie veci, loro non sanno che effettivamente c'è stato uno scontro tra voi e gli scheletri, e non è detto che ne siano interessati. Inoltre voi non fate le veci di nessuno (anzi vi avevano chiesto discrezione nelle indagini), le persone non sono tenute ne a temervi ne a darvi ascolto. Ma siete voi a dover temere la milizia locale e le reazioni dei suoi abitanti. Stesso discorso il "siamo qui per aiutarvi", nessuno è tenuto a credervi, contano effettivamente solo i tiri e le CD che ci sono, anche se una buona interpretazione potrebbe darvi un bonus, questo non significa che una giustsificazione plausibile per quello che conosciamo noi, sia una motivazione valida per gli NPC.
16 Agosto 201311 anni comment_869898 Naturale; tuttavia, un chierico di una divinità buona abitualmente dovrebbe, per quel che ne so, essere rispettato come persona attendibile e di buone intenzioni.
16 Agosto 201311 anni comment_869913 Prima di postare, tempo fa parlasti di "raccogliere informazioni". Potresti spiegarmi brevemente cosa si intende e come funziona? Se non ricordo male durava 1d4 ore, però credo di non sapere altro... Inviato da mio iPhone usando Tapatalk
17 Agosto 201311 anni Author comment_870051 Per rispondere a Sir, no. La classe chierico ha Diplomazia come abilità di classe (+3 alle prove se si è addestate), inoltre un chierico ha tipicamente un po di Bonus al Carisma. il "rispetto" di cui tu parli, è espresso nella scheda in questa forma. Difatti si può fare un chierico SENZA diplomazia e con 8 al carisma. Un chierico così "rozzo" può essere rispettato dai membri della sua congrega, ma non da un taverniere di una città straniera. Conta che la città ha il suo tempio, quello di Desna, e se andiamo a guardare come vi siete comportati agli occhi dei villici, non ti sei nemmeno degnato di andare a salutare il sacerdote (dove magari potevi avere un bonus in diplomazia perchè siete 'colleghi') Si, è una prova di diplomazia per raccogliere informazioni su un argomento specifico o individuale. Per fare ciò, è necessario impiegare almeno 1d4 ore ad intervistare le persone in giro per la città. Quindi fai il tiro dicendo su quale argomento vuoi raccogliere le info e vedi quanto tempo ci metti e il grado di segretezza di tali informazioni.
17 Agosto 201311 anni comment_870066 Quindi prova di diplomazia e 1d4 ore. Per quanto riguarda la segretezza invece la gestisci tu o devo fare un tiro io? Questo non l'ho capito. Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
17 Agosto 201311 anni Author comment_870070 E' un normale tiro di abilità, in base a quanto fai ti dico cosa scopri.
17 Agosto 201311 anni Author comment_870155 Vi faccio una nota dolente su come state conducendo il gioco. Io credo che state facendo del METAGAME, i vostri personaggi sanno che l'accademia è chiusa, insistere sul volerci andare è alquanto inusuale, dovreste pensare come i vostri PG non come voi stessi. Quali motivazioni vi spingerebbero ad andare li (rischiando la vita)? Oltretutto state conducendo le indagini basandovi su quello che pensate voi giocatori e non su quello che i PG hanno effettivamente scoperto. Ad esempio Gwythyr ha usato la prova di raccogliere informazioni per sapere "chi devo cercare (una volta arrivato in accademia)", informazione che aveva già (è hirpus che non lo ricordava/aveva in mente) e che comunque un umile popolano come poteva sapere, io immagino che invece le domande le hai fatte 'rivolte al master', atteggiamento non corretto. Comunque sia siete liberi di poter andare dove volete, ma come vi ho già detto, potete raggiungere solo posti di cui conoscete la strada, prendere tale strada e incamminarvi.
21 Agosto 201311 anni comment_871140 A questo punto temo che sir sia di nuovo in difficoltà con la connessione... Aspetto domani per vedere se risolve e poi posto. Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
22 Agosto 201311 anni Author comment_871235 Ho immaginato anche io, ma finché non si combatte, da solo puoi avanzare. Se vuoi che il PG di Sir faccia un tiro, puoi suggerirmelo tu in gioco.
24 Agosto 201311 anni Author comment_871744 Un consiglio che ti dò è quello di magari rileggersi il PbF, molto probabilmente vi è sfuggito qualcosa se siete bloccati. Sir ancora non si connette, mi hai fatto capire che vorresti essere curato, ma con i PG vorrei fare il minimo indispensabile (tiri di abilità), comunque sia vado in campagna un paio di giorni, riprendiamo lunedì.
28 Agosto 201311 anni comment_872736 Io ci sono... Ma essendo stato l'ultimo a postare ero in attesa degli eventi... Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
28 Agosto 201311 anni Author comment_872781 Immagino, ma visto che Sir è momentaneamente non disponibile, potresti continuare anche da solo per il momento se vuoi.
7 Settembre 201311 anni comment_875216 Sir non si vede ancora?? Vorrei evitare di farlo diventare un monologo... Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
9 Settembre 201311 anni Author comment_875724 Dalla sua pagina si puo vedere che l'accesso l'ha fatto, ma non è intervenuto in nessun forum. Un altro PG non ho il tempo di cercarlo, anche perchè ho iniziato a giocare in real, finita questa avventura, il PbF si chiuderà, inutile cercare altre persone. Penso di averti dato abbastanza basi per poter giocare no?
12 Giugno 20168 anni comment_1213096 Buongiorno a tutti! Pubblico il mio primo post in questa discussione ormai vecchiotta per ringraziarvi di cuore. Con la vostra partita di esempio (peccato che non si sia conclusa!) mi avete aiutato a capirci qualcosa in più del fantastico Pathfinder. Finora ho sempre giocato a Giochi di Ruolo al computer e l'idea di iniziare con i GdR da tavolo mi aveva sempre stuzzicato ma non avevo mai trovato dei compagni d'avventura. Per il mio compleanno mi è stato regalato il box Set Introduttivo di Pathfinder e sono finalmente comparsi dei compagni di gioco con i quali muovere i primi passi in questo fantastico (e complesso!) mondo. Ho letto il manuale del giocatore ed il manuale del game master ma ammetto che alcuni passaggi mi sono ancora oscuri, la vostra partita-tutorial è stata una manna dal cielo. Dal basso della mia posizione di "novellino" faccio i complimenti ad Hirpus ed a Sir per l'interpretazione veramente credibile ed a Atronach per aver guidato con pazienza, grande chiarezza e maestria il gioco. Chissà, magari un giorno riuscirò a comprendere del tutto le regole e parteciperò anche io ad una partita qui! Buona domenica a tutti, Federico
Archived
This topic is now archived and is closed to further replies.