Jump to content

Featured Replies

comment_863860
  Blackstorm ha detto:
In realtà se il campo magnetico non ruota con il mondo ma rimane fisso diventa tutto invivibile. ..
ma io volevo farlo in modo che fosse sempre verso il centro della scodella
  • Risposte 74
  • Visualizzazioni 5,5k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Sir Daeltan Fernagdor
    Sir Daeltan Fernagdor

    Tecnicamente le forze di attrazione entrano in gioco comunque, quali che siano le dimensioni della stella; saranno solo più o meno forti. Aggiungo anche che una stella deve avere, se non ho dimenticat

  • Ehm....no. Se fosse accaduto un episodio come grande catastrofe o simile il pianate si sarebbe disgregato e comunque attrazione gravitazionale e bla bla bla sarebbero mutate o forse manco esisterebb

  • Ermenegildo2
    Ermenegildo2

    Non faresti prima a fregartene della fisica e descrivere il mondo per come è senza spiegare perchè sia così?

comment_863910

  JJNinja ha detto:
ma io volevo farlo in modo che fosse sempre verso il centro della scodella

In questa maniera il campo magnetico ruota a causa del doppio asse. Quindi non rende stabile l'interazione con il campo del sole. ..

comment_863952

  Blackstorm ha detto:
In questa maniera il campo magnetico ruota a causa del doppio asse. Quindi non rende stabile l'interazione con il campo del sole. ..

chiariamo una cosa.... una rotazione a doppio asse non esiste, se componi due rotazioni ne ottieni una nuova rispetto ad un nuovo asse....

comment_863992

Scusate tutti, ma non è molto più facile dire che la "gravità" è creata dal volere del dio, e che attira tutto verso la "scodella" sia dentro che fuori?

In pratica agisce come una forza magnetica, pur senza esserlo (e senza avere poli, e quindi essendo solo attrattiva)... e ricordatevi che l'intesità della forza magnetica reagisce alla distanza come la forza gravitazione.

comment_863999

  JJNinja ha detto:
chiariamo una cosa.... una rotazione a doppio asse non esiste, se componi due rotazioni ne ottieni una nuova rispetto ad un nuovo asse....

Vero anche questo. In ogni caso se il campo magnetico ruota con il mondo non sarà sempre opposto a quello del sole.

  MattoMatteo ha detto:
Scusate tutti, ma non è molto più facile dire che la "gravità" è creata dal volere del dio, e che attira tutto verso la "scodella" sia dentro che fuori?

In pratica agisce come una forza magnetica, pur senza esserlo (e senza avere poli, e quindi essendo solo attrattiva)... e ricordatevi che l'intesità della forza magnetica reagisce alla distanza come la forza gravitazione.

Perchè trovare soluzioni semplici alla follia? :)

comment_864000

  Blackstorm ha detto:
Vero anche questo. In ogni caso se il campo magnetico ruota con il mondo non sarà sempre opposto a quello del sole.

e se supponiamo campi magnetci sufficientemente forti da mantenersi allineati??

comment_864028

  JJNinja ha detto:
e se supponiamo campi magnetci sufficientemente forti da mantenersi allineati??

Non ci avevo pensato. In realtà se anche il campo magnetico del sole ruota in sincrono con quello del mondo rimarrebbe sempre in opposizione. Serve però comunque un campo piuttosto intenso almeno da una delle due parti. Si potrebbe piazzare sul sole: campi magnetico e gravità del mondo saranno circa normali, ma il sole viceversa avrà una gravità relativamente bassa e un campo magnetico intenso, pari alla intensità sommata delle due gravità più il campo magnetico di scodella. Potrebbe funzionare?

comment_864138

  Blackstorm ha detto:
Non ci avevo pensato. In realtà se anche il campo magnetico del sole ruota in sincrono con quello del mondo rimarrebbe sempre in opposizione. Serve però comunque un campo piuttosto intenso almeno da una delle due parti. Si potrebbe piazzare sul sole: campi magnetico e gravità del mondo saranno circa normali, ma il sole viceversa avrà una gravità relativamente bassa e un campo magnetico intenso, pari alla intensità sommata delle due gravità più il campo magnetico di scodella. Potrebbe funzionare?

forse..... magari quando ho tempo tento due calcoli..... c'è da dire però che la gravità non credo influisca sull'orientazione della scodella, in quanto è applicata al centro di massa e quindi non dovrebbe produrre un momento torcente adesso bisogna riuscire a trovare una combinazione di campi magnetici che producano un momento torcente diretto tangenzialmente all'orbita della scodella

  • Author
comment_865038

  MattoMatteo ha detto:
Scusate tutti, ma non è molto più facile dire che la "gravità" è creata dal volere del dio, e che attira tutto verso la "scodella" sia dentro che fuori?

In pratica agisce come una forza magnetica, pur senza esserlo (e senza avere poli, e quindi essendo solo attrattiva)... e ricordatevi che l'intesità della forza magnetica reagisce alla distanza come la forza gravitazione.

Ma perchè è banale!

Poi è più divertente cercare soluzioni fisiche a 'sto mondo partorito durante il viaggio BO-MI

comment_865090

  MattoMatteo ha detto:
Scusate tutti, ma non è molto più facile dire che la "gravità" è creata dal volere del dio, e che attira tutto verso la "scodella" sia dentro che fuori?

In pratica agisce come una forza magnetica, pur senza esserlo (e senza avere poli, e quindi essendo solo attrattiva)... e ricordatevi che l'intesità della forza magnetica reagisce alla distanza come la forza gravitazione.

Attento che qua stiamo praticamente considerando un polo ed un "polone" caratterizzato dalla forma a scodella. Quindi le simmetrie come detto prima sono sballate.

  JJNinja ha detto:
forse..... magari quando ho tempo tento due calcoli..... c'è da dire però che la gravità non credo influisca sull'orientazione della scodella, in quanto è applicata al centro di massa e quindi non dovrebbe produrre un momento torcente adesso bisogna riuscire a trovare una combinazione di campi magnetici che producano un momento torcente diretto tangenzialmente all'orbita della scodella

Dipende da g come abbiamo visto (xD). Per produrre il campo torcente potremmo anche ottenere un substrato atmosferico perfettamente sferico con magari una forza di gravità variante tra la parte "piatta" della scodella e quella inferiore ( a livello di simmetria è possibile farlo) normale in fatto di gravità. In tal modo potremmo ricreare perfettamente il nostro mondo con una scodella messa in una sfera (:lol:) con tutte le simmetrie del caso. Ora bisogna però vedere se effettivamente la forza di gravità non "schiacci" gli abitanti della parte piatta della scodella.

Per il resto: pippe mentali da fisici, here we come! :D

comment_865152

  Alaspada ha detto:
Attento che qua stiamo praticamente considerando un polo ed un "polone" caratterizzato dalla forma a scodella. Quindi le simmetrie come detto prima sono sballate.

Dipende da g come abbiamo visto (xD). Per produrre il campo torcente potremmo anche ottenere un substrato atmosferico perfettamente sferico con magari una forza di gravità variante tra la parte "piatta" della scodella e quella inferiore ( a livello di simmetria è possibile farlo) normale in fatto di gravità. In tal modo potremmo ricreare perfettamente il nostro mondo con una scodella messa in una sfera (:lol:) con tutte le simmetrie del caso. Ora bisogna però vedere se effettivamente la forza di gravità non "schiacci" gli abitanti della parte piatta della scodella.

Per il resto: pippe mentali da fisici, here we come! :D

ehm... ala... lascia stare la gravità... non produce un momento torcente rispetto al centro di massa....

comment_865182

  JJNinja ha detto:
ehm... ala... lascia stare la gravità... non produce un momento torcente rispetto al centro di massa....

Comprendo di essermi espresso male, infatti intendevo il campo magnetico. Per la g intendevo come riequilibrar la rispetto alla scodella :)

  • 4 settimane dopo...
comment_871326

Non capisco nulla di fisica, o quasi, e non ho letto con attenzione tutti gli altri post, ma adoro il mondo scodella!

Voglio comunque dare il mio contributo:

e se il mondo non fu sempre scodella, ma milioni di anni fa qualcuno ha rubato il suo nucleo (uccidendo il dio Croda) generando nel mondo scodella un collasso su se stesso, lasciandolo li, a sgonfiarsi come un pallone?

In seguito a tale catastrofe gli elementali elettro-magnetici hanno iniziato a correre per riassestare l'equilibrio del mondo che si avvicinava inesorabilmente verso il sole. Arrivato all'attuale posizione (circa) entra in gioco l'orbita di un pianeta con un orbita più larga e massa sufficiente per attrarre a se il mondo scodella che cosi inizia ad avvicinarsi al pianeta, perlomeno quando la sua orbita influisce, e resta li, a fare avanti e indietro verso il sole in un ping-pong di attrazione gravitazionale che da vita nuovamente alle stagioni...

comment_871666

Che figata questa discussione :D per far stare fermo il pianeta avete scartato l'idea della stella binaria? Poi non ho capito una cosa: dov'è che gli specchi d'acqua concentrano la luce?

  • Author
comment_872173

  Sth ha detto:
Che figata questa discussione :D per far stare fermo il pianeta avete scartato l'idea della stella binaria? Poi non ho capito una cosa: dov'è che gli specchi d'acqua concentrano la luce?

nella parte interna del pianeta.

Per la questione della stella binaria l'ho scartata perchè, da come me la immagino, il pianeta non avrebbe più un'alternanza di giorno e notte

Crea un account o accedi per commentare