Pubblicato 27 Luglio 201311 anni comment_865280 Ciao a tutti, ho un dubbio. Il mio PG è un centauro, ranger per la precisione. Il centauro non usa incantesimi, ma le sue classi preferite sono il druido e il ranger. Questo vuol dire che prima o poi la classe lo porterà a fargli imparare gli incantesimi relativi alla classe, oppure è un druido o un ranger a mezzo servizio?
27 Luglio 201311 anni comment_865293 Eh? Non ho capito... Centauro è una razza (4 DV, MdL +2) con classe preferita Ranger (una sola classe preferita... non due). Cosa significa "un centauro non usa gli incantesimi"? Il centauro del manuale dei mostri non ha livelli di classe, è ovvio che non abbia incantesimi da usare... Anche un umano senza livelli di classe non usa incantesimi, ma se l'umano prende livelli da mago, userà gli incantesimi! Un centauro druido, gli incantesimi li usa, eccome! Allo stesso modo un centauro ranger... quando otterrà abbastanza livelli da ranger, potrà lanciare gli incantesimi. L'unica differenza da un Umano Druido, è che un Centauro druido di primo livello, equivale (in quanto a Livello effettivo del personaggio, ovvero LEP) ad un umano Druido di settimo livello (per via dei Dadi Vita da mostro e dal Modificatore di Livello +2)
28 Luglio 201311 anni Autore comment_865404 sul manuale razze selvagge, di norma ha due classi preferite tra cui scegliere, ranger o druido. dalla tua spiegazione deduco che ho capito male. e forse è meglio così un ranger senza incantesimi... Meglio allora fare un guerriero...
28 Luglio 201311 anni comment_865411 Ah, ora capisco... tu hai visto la progressione da "mostro" del centauro, non la razza del manuale dei mostri. Quei livelli che sono presentati su specie selvagge servono a rendere giocabile un centauro fin dai primi livelli (visto che normalmente un centauro è forte come un personaggio di 6° livello). Prendi 6 (o quanti sono... non mi ricordo) livelli da "centauro" e poi prosegui con i livelli di classe, ed è ugale a prendere un centauro del manuale dei mostri e aggiungergli livelli di classe. Non ho ancora capito la storia del "senza incantesimi". Intendi che perdi molti livelli (occupati dai livelli da centauro) e quindi avrai un Livello da Incantatore parecchio basso (comunque gli incantesimi prima o poi li ottieni)? Se è così, ti do ragione. E' sempre una pessima scelta prendere razze con DV o MdL quando si gioca un incantatore. E in effetti il centauro esce meglio come ranger, come barbaro, guerriero o roba simile.
28 Luglio 201311 anni Autore comment_865435 Per quello che riguarda la magia, non mi ricordo se l'ho letto sul manuale dei mostri oppure sulle razze selvagge. Però c'era scritto che un centauro non può lanciare incantesimi ma puo usare armi magiche.
29 Luglio 201311 anni comment_865577 ...questa mi è assolutamente nuova, e sono certo al 99.999999999999% (lascio sempre un margine di errore... non si sa mai, con questi universi alternativi) che un centauro possa tranquillamente utilizzare la magia.
29 Luglio 201311 anni comment_865683 Per quello che riguarda la magia, non mi ricordo se l'ho letto sul manuale dei mostri oppure sulle razze selvagge. Però c'era scritto che un centauro non può lanciare incantesimi ma puo usare armi magiche. Su nessuno dei due manuali da te citati è riportato qualcosa del genere.
30 Luglio 201311 anni Autore comment_865899 Scusatemi, ho letto male io. E questo è un bene un ranger senza magie è "una presa a male". Comunque ho altre domande da sottoporvi, quale classe di prestigio di prestigio scegliereste e soprattutto da quale manuale?
30 Luglio 201311 anni comment_865930 Dipende da due cose: 1) Che manuali hai a disposizione 2) Cosa vuoi ottenere Ad esempio: "ho a disposizione Manuale del Giocatore, Guida del Dungeon Master e Manuale dei Mostri I" è diverso da "posso usare i 3 base (quelli di prima) e i Perfetti in italiano (Perefetto Combattente, Avventuriero, Arcanista, Sacerdote)", che è diverso da "Tutti quelli in italiano" o ancora meglio "Tutti". Ed è diverso dire: "voglio un centauro che incenerisca gli avversari facendo piovere fuoco dal cielo", "voglio un arciere che scorrazzi per il campo di battaglia inondando di frecce gli avversari", "voglio un centauro da guerra che cavalchi frontalmente gli avversari e li sfasci con il suo impeto" o "voglio un vecchio e saggio centauro che tante ne ha viste, conosce il mondo e la natura e sa come cavarsela" Come linea generale: un centauro non sarà ottimizzabile (bada... non ottimizzabile non vuol dire che non sia giocabile) come Caster puro. Ovvero, non sarà mai un grandissimo mago/chierico/stregone. I suoi DV da mostro e il suo MdL gli faranno al massimo raggiungere gli incantesimi di 7°. La taglia grande e potrebbe essere un problema per un personaggio furtivo. D'altronde potrebbe essere un grande vantaggio per un personaggio combattente (e anche quel +8 in forza, +4 des e cos schifo non fanno).
30 Luglio 201311 anni Autore comment_866038 la mia scelta ricade inevitabilmente sull' arciere. Calcolando che la mia intenzione sia quella di creare un cacciatore, per la precisione va a caccia di draghi.
31 Luglio 201311 anni comment_866209 Quindi, a che manuali hai accesso? Sul draconomicon ci dovrebbero essere classi di prestigio apposta per i cacciatori di draghi
31 Luglio 201311 anni Autore comment_866216 signori delle terre selvagge. Manuale dei piani. Manuale delle fosche tenebre. Imprese eroiche. Dei e semi divinitÃ
Crea un account o accedi per commentare