Pubblicato 1 Agosto 201311 anni comment_866547 Ciao a tutti, mi scuso se magari quello che chiedo è già stato trattato in un'altra discussione ma ho problemi con la funzione cerca. Volevo sapere, più precisamente, ma l'archetipo, che cosa sarebbe? Mi spiego, so perfettamente che aggiunge dei bonus al pg e che lo modifica e simili. Ma cos'è di fatto un'archetipo? Una discendenza? Un'eredità dai progenitori o cosa? Me lo son sempre chiesta.
1 Agosto 201311 anni comment_866555 Concettualmente sono modifiche che si applicano ad una creatura. Può essere una discendenza (mezzo drago, mezzo celestiale, mezzo immondo ecc...), una conseguenza di una malattia (licantropi), di un modo in cui si muore (vampiri), di un processo a cui ci si sottopone (necropolitano, lich) o di altro.
1 Agosto 201311 anni Author comment_866558 Quindi se avessi un pg con gli archetipi Unseelie Fey e Magic Blooded li considererei delle discendenze?
1 Agosto 201311 anni comment_866559 Quindi se avessi un pg con gli archetipi Unseelie Fey e Magic Blooded li considererei delle discendenze? In particolare la UF è un retaggio delle fey, mentre il MB è una particolarità razziale (sul manuale c'è scritto proprio che è una cosa caratterizzante la razza in particolare, come un elfo del fuoco se comprendi il paragone)
1 Agosto 201311 anni Author comment_866565 In particolare la UF è un retaggio delle fey, mentre il MB è una particolarità razziale (sul manuale c'è scritto proprio che è una cosa caratterizzante la razza in particolare, come un elfo del fuoco se comprendi il paragone) ..uhm...perdona l'ignoranza ma cosa intendi per retaggio e cosa per particolarità razziale?
1 Agosto 201311 anni comment_866576 Gli unseelie fey sono dei discendenti di creature con tipo folletto di generazioni successive alla prima, in questi senso penso che Alaspada intendesse retaggio. Il magic blooded non ho modo di controllarlo, ma dovrebbe essere una specie di mutante (particolarità razziale appunto) rispetto alla razza base, però vado a memoria e potrei sbagliare. In ogni caso di solito prima dell'archetipo è descritto come si ottiene e via dicendo, quindi basta andare a leggere la fonte, nella maggior parte dei casi.
Crea un account o accedi per commentare