Vai al contenuto

[Dalamar78] - La Guerra del Nord - Atto I


dalamar78

Messaggio consigliato

Inviato

@Tutti

Spoiler:  
Ciao, sono il vostro nuovo guerriero, che prende il posto del giocatore Blackaurox.

Mi sveglio con in mente le immagini vivide di un sogno appena fatto: prendevo per la collottola un goblin, o forse un orco, o forse un misto e poi lo affogavo nel Never dicendogli: "Ti piace il fiume? Guarda come ti piace il fiume!", finchè una volta morto la sua pelle da verde non diventava bianca candida. Quindi durante la colazione rifletto sui misteri della mente umana assorto, quasi estraniato, poi sento la proposta di Zan'tabaa e rompo il mio silenzio.

Bravo Zan'tabaa, mi piacciono i piani ben articolati, però se cerchiamo di decimarli inventandoci cecchini, mangeranno la foglia in fretta e presto eviteranno di farsi vedere di giorno sia per i compiti di routine sia per un'eventuale sortita contro di noi, dato che loro non hanno nemmeno grossi problemi a muoversi di notte. Credo che ci voglia in ogni caso un'esca che li attiri fuori in una trappola.


  • Risposte 660
  • Creato
  • Ultima risposta
Inviato

Normalmente si cercano il cibo da soli, ma non è saggio farli andare in giro in queste situazioni

rispondo con un sorriso

Non è una cattiva idea bersagliarli dall'alto, potremmo sfoltire ulteriormente i loro ranghi e finirli una volta fuori

Inviato

Prendo in mano l'arco tenendo le frecce pronte all'uso nella faretra aperta e ripenso alla situazione.

In ogni caso se vogliono tornare al fiume per avvelenarlo, dovranno uscire, quindi per ora la loro missione è in stallo finché non ci eliminano. Le loro opzioni credo che si possano ridurre a due: uscire per affrontarci o mandare i piccioni viaggiatori di Kark per chiedere rinforzi, ma questa alternativa richiede tempo, un tempo durante il quale li possiamo decimare ed uccidere prima che arrivi qualsiasi soccorso.

Intanto, andiamo a insegnargli a aver paura di noi.

Mi incammino assieme agli altri verso il fortino.

Inviato

è un bene partire da una situazioen di vantaggio, ma loro potrebbero sempre rifugiarsi all'interno. A questo punto potrei suggerire di scalare le mura o calarsi dall'alto per poi aprire i portoni, in questo modo potremmo entrare senza problemi

Inviato

Pochi dubbi Replico solenne indicando verso il nemico.

Sono stupidi e ci caricheranno, ma sono pure codardi quindi quando le cose si metteranno male entreranno e si rifugeranno dentro. Prepariamoci per dover espugnare quella vecchia torre.

Con i miei compagni avanzo e mi nascondo pronta a riemire di frecce ogni nemico.

Inviato

Una volta stabilito il piano d'azione vi incamminate facendo un ampio giro per prendere il fortino di lato; il viaggio e la scalata della ripida collina che ne protegge il fianco non sono certo dei più agevoli e dimpiegate ben due ore per raggiungere un buon punto dal quale attaccare gli orchetti del fortino

Come avevate giustamente ipotizzato, nel forte c'è agitazione: buona parte degli orchetti rimasti sono sistemati lungo le mura e l'unico accesso al forte è stato barricato alla meglio con assi di legno e pietre, lasciando solo un piccolo punto d'accesso ben poco agevole per tutti coloro che sono più grossi di un orchetto.

Senza perdere tempo iniziate a bersagliare le forze nemiche con le frecce e riuscite ad abbatterne un paio prima che questi ultimi si ritirino nelle costruzioni o si riparino dietro gli edifici; purtroppo per voi non avete modo di calare dall'alto direttamente sul forte poichè gli ultimi quindici metri che separano la collina dal terreno sono praticamente in pendenza opposta.

Avete solo due alternative che vi vengono in mente adesso: fissare una corda da qualche parte e scendere con quella, ma questo vi costringerebbe a fare ad esporvi notevolmente ad un eventuale fuoco di risposta degli orchetti o tornare sui vosri passi e passare dall'ingresso principale del forte

@ Tutti

Spoiler:  
Per farvi capire gli ultimi 15 metri tra la collina e il forte sono così: \
Inviato

Almeno un paio di orchetti sono morti: bene!

La situazione sembra però farsi difficile, perchè rimane solo da espugnare il fortino con tutti i rischi di un assalto contro un nemico numericamente superiore e protetto da mura.

"Quanto a calarci con le corde fin sulle mura, chi ci assicura che gli orchetti non le taglino facendoci cadere nel fossato? Entrare uno alla volta dal pertugio di accesso è rischioso, bisogna trovare il modo di rimuovere o scavalcare quelle barricate per poi dare l'assalto."

Inviato

Il caso è piu' che semplice. faccio inginocchiandomi mentre osservo la scena. Appoggio l'arco mentre studio la situazione.

La barricata è stretta e gli orchi sono tanti. Un assalto frontale finisce solo in tragedia. Dobbiamo sfondare: dentro avremmo un eccellente possibilità di contrapporre la nostra forza singola al loro numero, ritorcendogli contro il vantaggio dell'essere entrati. Serve solo che non guardino mentre i nostri prodi combattenti si lanceranno in missione. Ecco il piano.

Disegno nella neve con una freccia lo schizzo del forte e della collina che lo sovrasta.

I nostri migliori combattenti in corpo a corpo scenderanno da qua con le corde. La cosa importante è che il primo sia Draken o il nostro Gattone in modo da fare disturbo agli arcieri.Poi verranno gli altri ed io infine per curare sul campo le ferite di eventuali frecce passate comunque.

A chiunque sia il primo che andra' gli daro' la protezione migliore che ho: lo chiamiamo ''santuario'' e induce sia il soggetto dell'incanto, sia chi tenta atti violenti su di lui a desistere. Mi ci vorranno 10 minuti per prepararlo, ma è la protezione migliore in questo caso con creature ben poco forti di spirito come loro. Durera' poco, quindi il nostro apri-pista dovra' fiondarsi velocemente verso il forte. posso garantire per al piu' una quindicina di secondi.

Indico il forte disegnato. Intanto che lo preparo fategli unpo' di disturbo, giusto per non farli uscire dalla loro stessa tomba dove noi saremo in vantaggio. E' il nostro giorno fortunato e facciamo fruttare questa fortuna.

Dettio cio' mi siedo sotto un albero prendendo una moneta e ripetutamente facendola volare, rivelare l'esito del lancio e ripetere.

@Dm

Spoiler:  
Riempio lo slot libero con ''santuario''. Ci impiego i canonici dieci minuti se non ricordo male.
Inviato

Oooh bel piano

Sorrido e annuisco decisamente contento che ci sia un modo per rischiare meno.

Io posso far cadere delle rocce sugli arcieri, le rocce rimarranno più o meno lo stesso tempo della magia di protezione. se le lanciamo assieme possiamo dare più protezione a chi scenderà. Il problema sono Iana e Rati, loro devono entrare per forza dal portone principale.

mi gratto il mento mentre osservo zan.

Tu ci vedi bene al buio? Io ho dei bastoni del fumo, posso usarli per darti altra copertura mentre apri i cancelli.

Spoiler:  
QUanto c'è da fare di discesa?

Posso usasre la mia velocità di scalare, giusto?

Inviato

Zan'tabaa

Per me va bene, scendo io per primo, scalare quelle rocce per me non è un problema e non avrò bisogno delle corde, così che possiate usarle voi... ne abbiamo a sufficienza, vero? Magari se riuscissimo a scendere lungo il fianco sinistro potremo approfittare del poco di cpertura che ci offre l'edificio.

Non avete magie illusorie? creare copie di noi stessi attirerà la loro attenzione.

Il pericolo principale è che, così facendo, ci saremo tagliati ogni via di fuga. Una volta dentro, o si vince... o si muore.

Inviato

Purtroppo no, ma io posso evocare degli animali per combattere. Purtroppo sono tutte magie con una durata limitata.

Mi volto verso gli altri allora.

Io procederei in questo modo allora. Io lancio le rocce verso gli arcieri, questo li colpirà e renderà più difficoltoso loro muoversi per poco tempo.

Nel frattempo io e Zan possiamo scendere senza corde, magari coperti da del fumo. Una volta sulle mura io posso aprire il cancello in modo da far entrare I miei animali e magari anche Draken se vuole passare dal cancello principale con il nostro supporto. Non appena il cancello sarà aperto posso evocare un lupo o una iena per impegnare alcuni combattenti. In questo modo divideremo le loro forze e potremmo agire in vantaggio.

Inviato

Appoggio una mano sulla spalla del druido

Sono d'accordo con Vali. Comunque preferisco entrare con le bestie dal cancello.

Potremmo preparare velocemente con un albero una semplice pertica abbastanza larga da farci camminarci le bestiole, così la appoggio sulla barricata per fargliela scavalcare e lanciarsi dentro il forte, mentre subito dopo io entro dall'apertura. Voi altri prendete possesso delle mura e da lì bersagliate gli orchi nella piazza d'armi.

Inviato

Qualsiasi cosa che distragga gli orchetti mentre scendo è la benvenuta. Possiamo andare!

Mi preparo a scendere scalando la parete nel modo più veloce possibile.

Inviato

Oberdarg

Appena il primo sta per scendere pronuncio alcune arcane parola, uno dei miei tatuaggi emette un lieve bagliore e lo tocco su una spalla che subito scompare.

Ora vai rapido, non ti possono vedere ma durerà pochi secondi.

Spoiler:  
Lancio Vanish sul primo che scende, durata 2 r
Inviato

Bene, andiamo!

Scendo dal costone insieme alle fiere di Vali e, camminando cerco un tronco caduto che faccia al caso mio ossia abbastanza lungo per poterlo appoggiare in cima alla barricata e con pochi rami per facilitare gli animali.

@DM

Spoiler:  
Ci sono tronchi adatti? Magari con la spada posso sfrondarlo un po dai rami', ma abbatterlo no :-)
Inviato

Appena pronta aspetto che il primo di noi sia pronto. Li' lancio l'incanto poco prima che lui scenda.

''Buona fortuna! Ci vediamo di sotto!'' auguro in tutta fretta, aiutando a tenere la corda.

Archiviata

Questa discussione è archiviata ed è chiusa alle risposte.

×
×
  • Crea nuovo...