Pubblicato 9 Agosto 201311 anni comment_868212 Salve a tutti ragazzi. Sto interpretando un Monaco/Fist of the Forest e mi sono ritrovato ad avere un dubbio e ho bisogno dei consigli di qualcuno più esperto. Il mio monaco, Rhados, è un adepto dei tre grandi saggi, governatori della regione desertica di Eonis e del grande tempio della capitale. Il grande tempio è dedicato a Pelor, il culto più importante e conosciuto di tutta la regione. Durante il suo cammino spirituale, Rhados si è ritrovato a in una foresta e qui si è avvicinato sempre di più agli abitanti di tale posto, conoscendo la loro cultura e i loro costumi. Queste persone non seguono il culto di Pelor ma bensì i semplici animali, adorati per le loro caratteristiche e virtù, una diversa dalle altre. Inizialmente Rhados si trova in disaccordo con loro, ma la permanenza in quella foresta in un certo senso lo cambia. Da qui anche il cambiamento alla classe di prestigio Fist of the Forest. Ora, il mio dubbio è questo: un monaco può rimanere fedele al cult di Pelor adorando però anche altre entità (in questo caso le figure degli animali)?
9 Agosto 201311 anni comment_868215 Non vedo il problema. Il monaco sostanzialmente cerca l'equilibrio interiore in modo costante. Potresti decidere che il culto di Pelor (e quindi del sole) e il culto degli animali facciano parte entrambi di un disegno molto più grande e armonioso. Il culto di Pelor poi è un culto particolarmente umano quindi potrebbe cercare di armonizzare evoluzione e natura prima con sè stesso e poi convertendo gli altri.
9 Agosto 201311 anni comment_868348 I veri problemi se eri uno incantatore divino ma visto che sei un "laico" puoi gestirela molto più liberamente:)
10 Agosto 201311 anni Author comment_868440 Quindi dite che è molto gestibile la cosa? Ma potrei anche, piano piano, cambiare allineamento? Nel senso che ora sono legale/buono, essendo devoto a Pelor, ma poi potrò spostarmi magari verso un caotico/buono seguendo altri culti?
10 Agosto 201311 anni comment_868445 Assolutamente no. Sei un monaco, non un chierico. La tua fede è nella tua disciplina, la tua educazione e il tuo equilibrio psicofisico. Ti faccio un esempio pratico, un monaco LB può venerare Kord (dio della forza e degli atleti CB) ma non per questo cede al lato caotico della divinità se lo venera e prega ogni tanto. Tutte le congetture che stai facendo sono solamente basate sul concetto di fede del chierico, che con te non ci azzecca una beneamata cippa
12 Agosto 201311 anni Author comment_868889 Ok, ora ho capito. Oltre al manuale degli Dei e Semidei esiste qualcos'altro che possa fare chiarezza sulla religione in D&D?
12 Agosto 201311 anni comment_868894 A parte il perfetto Sacerdote non mi viene altro se non le varie ambientazioni
Crea un account o accedi per commentare