Vai al contenuto

Featured Replies

Pubblicato
comment_89291

Premessa: ho cercato un topic su questo film ma non l'ho trovato...siccome però sono un'imbranata, s'è m'è sfuggito, magari integratelo con il post che scrivo qui e scusatemi in anticipo...

Ieri sera l'ho rivisto e per la prima volta ho notato che il nome "Briseide" è fantastico...proprio un bellissimo nome...volendoci chiamare in futuro una mia potenziale figlia, sono andata a cercare su internet le sue vicende e le sue avventure prima e dopo la battaglia di Troia e cerca che ti ricerca guardate che ho trovato...http://www.ciao.it/Troy_Petersen_Wolfgang__Opinione_497935

Non sapevo assolutamente una cosa del genere...ci sono rimasta seriamente di mert...

e dire che il film m'è piaciuto tantissimo, oserei dire quasi perfetto in tutto...scoprire una cosa del genere m'ha messo l'amaro in bocca...ed io che pensavo di essere andata a vedere un film storico o per lo meno attendibile...che tristezza!!:-( :-( :-(

PS: chiedo venia se non ho studiato l'Iliade :redface:

PPS: se a qualcuno può interessare c'è anche questo http://it.geocities.com/newsarcheo/cinema.htm...insomma

  • Risposte 22
  • Visualizzazioni 2,9k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

comment_89296

Mah..il film non sarebbe male, se non fosse ispirato all'Illiade.

Nel senso che da fastidio quel film perchè maltratta e rovina una storia come l'Illiade; se invece fosse una storia a casaccio, inventata per il film, beh di per se non sarebbe male.

comment_89298

Ci sono rimasta malissimo anch'io... possibile che devono trasformare sempre tutto in un'insulsa americanata?! Anch'io sono daccordo sul fatto che i costumi, la fotografia e la scenografia sono stupendi ma la trama del film è tutt'altra storia... :banghead:

Quoto Wolf!

comment_89311

Sono strafelice che l'abbiano fatto. :dance: :dance: :dance:

Spoiler:  
Non per il film in sè, che è una strepitosa porcheria...

Spoiler:  
...ma perchè sulla base di questo film alcuni bravissimi doppiatori dell'hinterland barese hanno messo su un capolavoro che a mesi di distanza continua a farmi morire dal ridere :lol:
comment_89332

Ma il film in se mi è piaciuto per come è realizzato. Io di certo non mi aspettavo un film che portasse sul grande schermo l'esatta trasposizione dell'iliade. L'iliade è epica e come tale in molte cose non poteva essere trasposta. Nel tomo si parla molto spesso degli dei e della dipendenza che gli uomini hanno nei confronti di essi. Certo spostare certi avvenimenti prima o dopo e addirittura far uccidere personaggi da tizio piuttosto che da caio non ha reso giustizia all'iliade.

Per me lo sbaglio più grosso che han fatto è stato proprio pubblicizzarlo come la storia di Troia. Di fatto hanno sconvolto tutto il libro e sicuramente non ne hanno tratto beneficio. Le critiche son state pesantissime. L'avrebbero presa meglio se avessero detto che era la storia di Troia vista in una chiave alternativa.

Nel film Achille pare quasi un eroe mentre da cosa ne parla l'iliade era un guerrafondaio e un donnaiolo, uno che amava le belle donne, il letto e la gloria. Qui pare quasi un santo.

Ripeto secondo me è un film ben realizzato ma concordo sul fatto che forse ci sarebbe stato meglio un altro titolo. Ma daltronde che vi aspettavate dagli americani? Hanno poca storia e ancor meno mitologia per cui vengono a fregarci la ns e ce la sconvolgono :-p

comment_89334

Nel film Achille pare quasi un eroe mentre da cosa ne parla l'iliade era un guerrafondaio e un donnaiolo, uno che amava le belle donne, il letto e la gloria. Qui pare quasi un santo.

non solo donnaiolo...

in ogni caso è un film che non lascia niente. Non è appassionante, esaltante, stupefacente come Star Wars, non è incantevole come il Signore degli Anelli, non ha una trama bella come il Padrino, non è "epico" come Braveheart...

direi visto il budget speso, era lecito aspettarsi molto di più.

comment_89360

Da futuro studente universitario di storia e appassionato di mitologia,ritengo questo film un insulto alla memoria del povero Omero.

Dopo averli visto uscii dalla sala davvero indignato per tutti gli errori.

Io sono un purista,nel senso che se bisogna fare un film prendendolo da un libro o da fumetti ecc,bisogna farlo tale e quale (vedi x-man ad esempio).

Per carità,attori bravissimi,ottimi effetti speciali ecc tecnicamente molto buono.

comment_89361

Da futuro studente universitario di storia e appassionato di mitologia,ritengo questo film un insulto alla memoria del povero Omero.

Dopo averli visto uscii dalla sala davvero indignato per tutti gli errori.

Io sono un purista,nel senso che se bisogna fare un film prendendolo da un libro o da fumetti ecc,bisogna farlo tale e quale (vedi x-man ad esempio).

Per carità,attori bravissimi,ottimi effetti speciali ecc tecnicamente molto buono.

quindi il signore degli anelli ti ha fatto schifo

comment_89363

e anche qui,qualcosa mi ha fatto storcere il naso,ma è meno clamoroso di Troy e poi ha l'attenuante che il libro è molto lungo e non si poteva rendere perfettamente

bè... anche l'iliade non è poi così breve, considerando che è anche in versi...

comment_89365

Da futuro studente universitario di storia e appassionato di mitologia,ritengo questo film un insulto alla memoria del povero Omero.

Omero era un grande scrittore e poeta ma l'Iliade per buona parte è inventata :-D

Siamo d'accordo della guerra tra i greci e Troia, ma Achille, Paride, Elena, Ettore etc sono soggetti ad un racconto più mitologico che reale. Tant'è che nell'Iliade si dice che Achille è figlio di una dea (Teti) ma di fatto appunto non c'è prova di questo. Essendo appunto un'opera più soggetta ad uno studio letterario piuttosto che storico l'Iliade parla di qualcosa di mitologico che ovviamente si aggancerà ad eventi storici realmente accaduti ma raccontati in maniera un po' più "colorita" (se mi passate il senso del termine). Omero giustamente ci ha messo anche un po' del suo :-D

Come ho detto non ha avuto senso stravolgere un libro così. Io credo che si debba prendere il film per quello che è senza la pretesa di raccontare passo per passo l'Iliade.

Cosa mi ha lasciato questo film? Una forte emozione per un duello eccezionale tra Ettore e Achille. Il senso di un sentimento profondo che lega Briseide ad Achille (cosa che tra l'altro era presente anche nell'Iliade).

Ma non paragoniamolo a StarWars, a LOTR o ad altri grandi colossi, non credo ne abbia neppure le pretese.

Sicuramente per quanto ci hanno speso avrebbero potuto fare di meglio, ma un film solo, per l'Iliade, sarebbe stato un po' riduttivo, trovo!

comment_89366

e hai ragione ma boh... hanno complessità diverse e poi sono diversi.

comunque anche se mi avesse fatto schifo?

sei un bel tipo tu lo sai?:rolleyes:

nessun problema, era solo un'osservazione per entrare nel discorso delle trasposizioni:

troy non può essere spacciato per trasposizione dell'iliade, secondo me è un brutto film e basta.

Il Signore degli Anelli invece è una buona trasposizione, vista l'opera di Tolkien, seppur hanno sgarrato secondo me buona parte dei personaggi principali

Omero era un grande scrittore e poeta ma l'Iliade per buona parte è inventata :-D

Siamo d'accordo della guerra tra i greci e Troia, ma Achille, Paride, Elena, Ettore etc sono soggetti ad un racconto più mitologico che reale. Tant'è che nell'Iliade si dice che Achille è figlio di una dea (Teti) ma di fatto appunto non c'è prova di questo. Essendo appunto un'opera più soggetta ad uno studio letterario piuttosto che storico l'Iliade parla di qualcosa di mitologico che ovviamente si aggancerà ad eventi storici realmente accaduti ma raccontati in maniera un po' più "colorita" (se mi passate il senso del termine). Omero giustamente ci ha messo anche un po' del suo :-D

Come ho detto non ha avuto senso stravolgere un libro così. Io credo che si debba prendere il film per quello che è senza la pretesa di raccontare passo per passo l'Iliade.

Cosa mi ha lasciato questo film? Una forte emozione per un duello eccezionale tra Ettore e Achille. Il senso di un sentimento profondo che lega Briseide ad Achille (cosa che tra l'altro era presente anche nell'Iliade).

Ma non paragoniamolo a StarWars, a LOTR o ad altri grandi colossi, non credo ne abbia neppure le pretese.

Sicuramente per quanto ci hanno speso avrebbero potuto fare di meglio, ma un film solo per l'Iliade sarebbe stato un po' riduttivo, trovo!

diciamo che omero forse non era nemmeno uno scrittore... nel senso che forse non è mai esitito...

come del resto non si hanno notizie di Troia, e di tutti quei personaggi. ma questo esula un pò dal discorso sul film.

In ogni caso non credo che un film sull'iliade sarebbe stato riduttivo, di certo non riduttivo come questo... (IMHO)

comment_89368

gran film, se non lo si guarda come la trasposizione dell'opera di Omero

una ciofeca se visto in questi termini :P

a me cmq è piaciuto, sarà che non mi aspetto MAI una trasposizione perfetta, quindi non me l'aspettavo neanche stavolta, però è realizzato molto bene

che poi la storia sia una cosa a sè è un altro conto e s'è già detto tutto

ovvio che la lunghezza del film è quella che è, non si può concentrare un tomo in 2 ore e mezza, ma basterebbe focalizzarsi su un solo passaggio e farlo bene

comment_89424

In ogni caso non credo che un film sull'iliade sarebbe stato riduttivo, di certo non riduttivo come questo... (IMHO)

Non ho detto che un film sull'Iliade sarebbe stato riduttivo, intendevo che far stare l'Iliade tutta in un solo film sarebbe stato riduttivo, IMHO.

comment_89425

Non ho detto che un film sull'Iliade sarebbe stato riduttivo, intendevo che far stare l'Iliade tutta in un solo film sarebbe stato riduttivo, IMHO.

sì, credo che su questo siamo d'accordo

comment_89507

Ho sempre sospettato che fosse una mer*a, ora ne ho avuto parziale conferma: già sapere che ci sono stati stravolgimenti di questa portata mi fa inca**are.

Crea un account o accedi per commentare