shadenight123 Inviata 12 Agosto 2013 Segnala Inviata 12 Agosto 2013 é buio Questa singola realtà vi colpisce come un pugno in faccia. L'anfratto nel quale siete stati cordialmente invitati ad entrare, scelti dai vostri compaesani e amici, nonchè anche conoscenti e quant'altro, è buio. Non vi sono luci lungo il corridoio naturale di roccia nel quale vi siete incamminati, stretto com'era, e prestando attenzione a dove mettevate i piedi. "Probabilmente," dicevano gli altri del villaggio, "sarà un vicolo cieco e tornerete indietro." Ci siete andati armati lo stesso, perchè non si sa mai ciò che si può celare comunque nel buio. Una flebile brezza ha all'improvviso fatto fermare il gruppo, sia perchè completamente apparsa dal nulla, sia anche perchè si è susseguita da un potente tremore nel terreno. In pochi attimi, la flebile luce che filtrava dalle vostre spalle, che comunque vi diceva che una via di fuga c'era... si è chiusa. E dunque... siete al buio
Blackstorm Inviato 12 Agosto 2013 Segnala Inviato 12 Agosto 2013 Barzum si gira di scatto verso l'apertura e impreca. Ma porc... Andate a vedere il buco, dicevano, sarà una cosa semplice, dicevano. Ci metterete se va male mezza giornata dicevano. Razza di idioti! E ora siamo pure qui a giocare a nascondino. Rei, Gerald, voi ovviamente non vedete una mazza, vero? O in questi ultimi giorni voi umani avete imparato a vederci al buio? Poi si gira come se la risposta fosse scontata e scruta davanti a sè. Bah, ormai siamo in ballo, vediamo cosa si può fare, cerchiamo almeno un'altra uscita. Nel frattempo mettiamoci d'accordo come trucidare gli idioti che ci hanno mandato qui.
Paolone Inviato 12 Agosto 2013 Segnala Inviato 12 Agosto 2013 Cammina davanti al gruppo come suo solito, se deve succedere qualcosa vuole essere il primo a 'gestirla', si ferma e si volta quando sente i compagni parlare Nessuno di voi portato torce o lanterna? Bhurba sente arrivare aria buona, questo buco piu' profondo di quanto dice Capovillaggio, molto ancora da camminare
Black Wolf Inviato 12 Agosto 2013 Segnala Inviato 12 Agosto 2013 Che situazione balorda. penso, quando la roccia si chiude alle nostre spalle. Vedo le pupille dei compari umani dilatarsi nel vano tentativo di scrutare l'oscurità. Io dal canto mio mi do un'occhiata attorno, sperando di individuare quantomeno una via da percorrere. Il mio grosso compagno, il cane Gror, emette un ringhio gutturale. Boia, lui non vede niente, povera bestia!" Infilo la mano nella piccola sacca di pelle che tengo legata alla cintura, e cerco a tastoni un piccolo pezzo di tufo. Lo prendo fra le dita e lo sbriciolo, assaporando il piacere del contatto con la pietra. Con la polvere che ottengo cospargo il mio randello, pronunciando con un borbottio la parola nanica per luce. Laghr @Master Spoiler: Cerco di lanciare l'incantesimo Luce con bersaglio il mio randello.
shadenight123 Inviato 12 Agosto 2013 Autore Segnala Inviato 12 Agosto 2013 Raskert pronuncia una strana parola nanica. "Laghr." Tale parola risuona per il cunicolo, e come un lampo abbagliante trancia via l'oscurità in un singolo colpo. Non tanto per il randello di Raskert, che si illumina rivelando nuda roccia attorno ad egli e poco oltre, quanto per il fatto che verso l'altra estremità del cunicolo... Delle luci si sono accese al pronunciar di tale parola.
Paolone Inviato 12 Agosto 2013 Segnala Inviato 12 Agosto 2013 All illuminarsi del randello faccio istintivamente un passo indietro, sputo a terra per scacciare la malasorte e parlando in ochesco dico..Maghi in senso dispregiativo
Blackstorm Inviato 12 Agosto 2013 Segnala Inviato 12 Agosto 2013 Barzum aggrotta le sopracciglia alla trovata di Raskerk, e poi emette un grugnito al vedere le luci accendersi lungo il cunicolo. Uh? E questo cosa vorrebbe dire? Non siamo i primi a mettere piede qui dentro, quindi. Ciò è male. Raskerk, ci puoi dire qualcosa di sensato al di là del fatto che siamo in presenza di roba magica? Vicolo cieco un corno, dannazione. Se esce qualcosa di qui siamo tutti fregati. Poi estrae l'arco, e tenendolo con una mano sola si porta davanti a Bhurba, inginocchiandosi e cercando di capire se ci sono tracce di passaggio recenti. Bhurba, non ti muovere, voglio capire se questo passaggio è frequentato e possibilmente da chi. @Master Spoiler: Sopravvivenza +6, +8 vs umanoidi mostruosi per cercare tracce
Black Wolf Inviato 12 Agosto 2013 Segnala Inviato 12 Agosto 2013 Similmente al mio simile, aggrotto le sopraciglia irsute alla vista di molte luci che si accendono. Muovo qualche passo in avanti, ma mi fermo quando il nano mi si rivolge strafalcionando il mio nome. Non ci faccio caso. Non presto attenzione neppure al mezz'orco che sputa per la mia magia. Poveraccio, penso fra me. Infilo nuovamente la mano nella mia saccoccia in cerca di una stella alpina essicata. La estraggo tenendola per il gambo e vi soffio contro con forza, spingendo i petali raggrinziti in direzione del tunnel illuminato. Prima che essi cadano a terra, parole apparentemente incomprensibili accompagnano il mio gesto. Sehen mideg den! Sperando serva a qualcosa. Considero fra me e me, prima di aggiungere, all'indirizzo del mio compaesano. Ecco, forse ti posso dare qualche risposta. @Master Spoiler: Lancio Individuazione del Magico parlando in Druidico (rivela la tua magia), indirizzando il cono verso le luci che si sono accese.
Lamadanzante Inviato 12 Agosto 2013 Segnala Inviato 12 Agosto 2013 Spoiler: Scusate, non avevo visto che avevamo iniziato! Che Pelor mi protegga...e' evidente che questo anfratto roccioso non e' di origine naturale...meglio stare cauti. Esterno poi le mie preoccupazioni al gruppo: Il terremoto ha evidentemente aperto un antico passaggio, che non e' di origine naturale a quanto sembra. Stiamo attenti. poi in tono piu' leggero Per lo meno la luce non sara' un problema... conclude con un sorriso. Rivolgendosi poi a Raskert: Amico mio, hai scoperto qualcosa...di fronte a che magia ci troviamo?
Blackstorm Inviato 12 Agosto 2013 Segnala Inviato 12 Agosto 2013 Sentendo le parole di Gerald, Barzum grugnisce. Senza girarsi si rivolge al chierico: La luce SARA' un problema. La luce permette di vedere come di essere visti. E la logica vuole che chi ha messo queste luci ne abbia bisogno per vederci, per cui la stessa logica vuole che se potessimo avanzare nel buio, come invece non possiamo fare, avremmo un buon vantaggio. Maledizione. Ci mandano dentro una montagna, dentro un cunicolo, e l'idea più intelligente che hanno è di mandare gente che ha bisogno di luce.... giusto per passare inosservati in caso ci fossero cose spiacevoli. Se ne usciamo vivi, glie ne vado a contare un paio come dico io, a quelli là.
Black Wolf Inviato 12 Agosto 2013 Segnala Inviato 12 Agosto 2013 Alle parole del mio compare Nano replico con uno sbuffo, senza smettere di osservare il cunicolo. Credi che chiunque abbia aperto questa voragine nella Madre Roccia si faccia problemi per la mancanza di luce? Sai meglio di me che è ben facile scrutare nelle tenebre. E se lo è per me e te... Lascio in sospeso la frase, tornando a concentrarmi sul mio incantesimo, sussurrando assorto all'indirizzo del chierico Momento, giovane...
Blackstorm Inviato 12 Agosto 2013 Segnala Inviato 12 Agosto 2013 Barzum, continuando a scrutare il terreno, sospira. Certo, è chiaro che metti un sacco di luci magiche quando non hai bisogno di luce per vederci. Sia mai che passa qualche coraggioso esploratore che non ci vede al buio, mica gli vorrai fare la scortesia, no? Il problema è capire se chi ha messo queste luci è ancora qui intorno, e avrei preferito non aver bisogno della luce. Anche se... mi chiedo come mai, chiunque fosse stato, non abbia completato il lavoro: questa apertura si è creata con il terremoto, ma lo strato che separava la galleria dal nostro villaggio mi è sembrato che fosse piuttosto sottile. Secondo voi perchè non hanno completato l'opera, nemmeno con una apertura nascosta o una deviazione?
Atronach Inviato 12 Agosto 2013 Segnala Inviato 12 Agosto 2013 Cammino leggermente impacciato, avanzare guardinghi nel buio non è cosa comoda con lo scudo imbracciato. Appena l'incantesimo del mio compagno squarcia le tenebre, lo ringrazio con un sorriso. "Io proporrei di fare meno polemiche e di stare più in guardia." dico con fare burbero, con una faccia stranita al seguire il ragionamento dei due chiacchieroni. "Io ho delle classiche torce, non posso impugnarle per via dello scudo, posso passartene una se l'odore della fiamma viva ti fa sentire più sicuro" Scheda: Spoiler: Nome: Rei Camun Razza: Umano Classe e livello: Guerriero 2 Allineamento: Legale Buono Linguaggi: Comune, Nanico Taglia: Media Età: 28 Sesso: Maschio Altezza: 190 cm Peso: 85 Kg Occhi: Verdi Capelli: Castani Caratteristiche: Forza 18 [+4] Destrezza 17 [+3] Costituzione 14 [+2] Intelligenza 12 [+1] Saggezza 8 [-1] Carisma 7 [-2] TS: Tempra +5 [base +3; COS +2] Riflessi +3 [base +0; DES +3] Volontà -1 [base +0; SAG -1] Iniziativa: +3 [DES +3] B.A.B.: +2 PF:(d10) 24 = 10 + 2 +10 +2 CA: 21 [10 + 3 Des + 6 armatura +2 scudo] ; Contatto: 13; Sprovvista: 18; Armatura: Corazza di piastre perfetto [bonus armatura +6; bonus DES max: +3; penalità alla prova -3(ridotto per perfezione)] Scudo: Scudo pesante di metallo chiodato perfetto [bonus armatura +2; penalità alla prova -1(ridotto per perfezione)] Velocità: 6m Attacco: - mischia +6 [b.A.B. +2; For +4] Spada Lunga Perfetta (F) 1d8; 19/20 x2; Martello da guerra 1d8; 20 x3; Scudo pesante di metallo chiodata Perfetto 1d6; 20 x2; Pugnale 1d4; 19/20 x2; - distanza +5 [b.A.B. +2; Des +3] Ascia da lancio 1d6; 20 x2; 3m; Balestra leggera 1d8; 19/20 x2; 24m; Quadrelli x20 2mo Talenti: Riflessi in combattimento [umano] Attacco poderoso [1° liv] Arma Focalizzata Spada Lunga [bonus Guerriero 1° liv.] Incalzare [bonus Guerriero 2° liv.] Abilità:(4) Nome abilità: TOT = GRADI + MOD + SPEC -Di classe Artigianato(Armi): 8 = 5 +1 +2 Artigianato(Armature): 8 = 5 +1 +2 Scalare: 5 = 5 +4 -4 Saltare: 5 = 5 +4 -4 Equipaggiamento: Spada Lunga Perfetta 15 +300 MO Ascia da lancio x2 16 MO Martello da guerra 1d8 12 mo Balestra leggera 1d8 35mo Quadrelli x20 2mo Corazza di piastre Perfetta 200 +150 mo Scudo pesante di metallo chiodata Perfetto 20mo +50 +150mo Pugnale x3 6mo Guanto d'arme 8mo Tot1 965 = 15+300+16+12+35+2+200+150+20+50+150+8+6 (questo totale va diviso per 1/3 poichè ho forgiato con Artigianato) Pozione cura ferite leggere x2 100mo Olio per benedire arma 100mo Pozione forza del toro 300mo Tot2 500 = 100+100+300 Acciarino e Pietra Focaia 1mo Chiodi da rocciatore x10 1mo Corda 1mo Cote per affilare 0.01mo Giaciglio 0,1mo Otre 1mo Rampino 1mo Razione da viaggio(5) 2,5mo Sapone 0,5mo Torce x3 1,5Kg 0,03 Triboli x3 3mo Zaino 2mo Arnesi da artigiano perfetti 55mo Abito da esploratore ToT3 68.14 = 1+1+1+0,01+0,1+1+1+2,5+0,5+0,03+3+2+55 Disponibili 900 TOT 889.8 = 965/3+500+68,14 Rimanente 10mo 19mr
Paolone Inviato 12 Agosto 2013 Segnala Inviato 12 Agosto 2013 Inizia ad essere molto infastidito da tutta quella magia e da tutto quel chiasso Basta piagnucolare come femmine, chi non ci ha visto ci ha sicuramente gia sentito grazie a voce di caverna..grazie Barzum, aspetto che tuttto a posto, riconosce se e' lavoro di nani?
Black Wolf Inviato 12 Agosto 2013 Segnala Inviato 12 Agosto 2013 Si vedrà, fratello. Non tutto ciò che è al mondo segue la medesima logica. rispondo a Barzum con pacatezza. Con un gesto della mano interrompo la luminescenza del mio randello, aspettando che il mio incanto per comprendere la natura delle luci faccia effetto. Il blaterare sconnesso di Bhurba mi fa sorridere, ho sempre trovato buffo l'accento dei mezz'orchi, così impedito dalle zanne tipiche di quella razza. La baldanza che il colosso ostenta mi fa pensare ad una goffa difesa contro la crudeltà che il mondo gli ha sicuramente riservato. Quando Rei mi propone di portagli la torcia, sorrido divertito con un gesto di rifiuto. La via è illuminata, amico.
shadenight123 Inviato 12 Agosto 2013 Autore Segnala Inviato 12 Agosto 2013 Vi è una lievissima aura di magia arcana più lontano rispetto a voi, proprio dove la luce si è improvvisamente illuminata al pronunciare della parola 'luce' in nanico. Il cunicolo pare privo di trappole, e non pare tra l'altro scavato nella roccia -almeno, dove siete voi pare quasi una fenditura naturale ma più avanti notate che le pareti sono lisce. Forse, non è tanto il cunicolo che è stato creato, ma semmai è venuto a crearsi per via del terremoto, e quelle torcie sono li per ben altri motivi. Bisognerebbe avanzare per saperne di più, ma da dove siete... Il sangue nanico scorre potente nelle vene di Barzum, che meramente guardando il terreno nota come in effetti la superficie dove il gruppo si trova sia sconnessa e naturale, mentre più avanti, la dove appunto inizia la luce delle torcie, sia invece liscia e lavorata. Il suo sguardo acuto inoltre gli consente di notare...quasi come una sorta di crepatura, tra l'inizio della luminescenza delle torcie e la parte non lavorata. Quasi come se il cunicolo terminasse in una crepa, che solo oltre di essa mostra la luce. Spoiler: se ancora non si è capito: Cunicolo termina in crepa--> che porta ad una zona lavorata. In pratica il terremoto ha 'aperto un varco' sia dal lato del vostro villaggio che dal lato di a quanto pare un qualcos'altro.
Blackstorm Inviato 12 Agosto 2013 Segnala Inviato 12 Agosto 2013 Barzum si rialza, pensieroso. Come supponevo. Vedete lì in quel punto? , dice indicando dove ha notato la giuntura. Ecco, là comincia la parte lavorata. Non è naturale, probabilmente questa sezione è venuta giù per il terremoto, ma la lavorazione finisce lì dove vi ho indicato. E visto che non abbiano molta scelta, direi di cominciare a esplorare questo posto. Anche se non posso fare a meno di chiedermi a cosa diavolo serve un tunnel che si ferma nel nulla. Signori, credo sia arrivato il momento di metterci in formazione e vedere cosa ci aspetta. Bhurba, Rei, credo che a voi tocchi stare davanti. Ci vuole chiudere la fila? Io non ho problemi a farlo, ma se uno di voialtri due vuole stare dietro con me, venga pure.
Black Wolf Inviato 12 Agosto 2013 Segnala Inviato 12 Agosto 2013 Come folgorato, mi rivolgo al chierico che poc'anzi mi ha interpellato. Mio caro, robaccia arcana di fronte a noi! Quella luce non ha niente di naturale, fidati di Raskert. Con un paio di carezze al mio fedele Gror, muovo alcuni passi verso il cunicolo. Son curioso di sapere chi ha quadrato quelle pietre. Sembra un lavoro ben fatto! Non mi rivolgo a nessuno in particolare, ma, randello alla mano, calco con decisione i pochi metri di cunicolo di pietra grezza. Passando vicino al colossale Bhurba, gli do una lieve pacca sulle reni (altezza massima che riesco a raggiungere) e gli faccio: non sei curioso anche tu? Alle parole del mio compare nanico, tuttavia, mi arresto. Giusto, fratello, dimenticavo che non ho la possenza del nostro amico zannuto qui. Prego, Mastro Colosso, fammi strada, ti seguo da presso!
Lamadanzante Inviato 12 Agosto 2013 Segnala Inviato 12 Agosto 2013 Rispondendo con un sorriso, il chierico si fa avanti: Saro' ben lieto di prendere l'avanguardia, con l'aiuto di Pelor vi apriro' il cammino. Detto questo sgancia la sua stella del mattino dal supporto alla cintura e la impugna con decisione, portandosi poi davanti al gruppo. Mormora una veloce preghiera al suo dio e comincia ad avanzare cauto, cercando di osservare ogni dettaglio di quello strano cammino. Spoiler: Osservare +4
Paolone Inviato 13 Agosto 2013 Segnala Inviato 13 Agosto 2013 Come un bambino che sia stato appena invitato a giocare ridacchia mentre si pone davanti al gruppo Bhurba primo, piccoli nani robusti ma non guerrieri, meglio Rei ultimo, Gerald parla tuo dio chiedi Bhurba forte, se dio ascolta bene senno' fa niente..Bhurba forte lo stesso Appena i gruppo e' pronto avanza fino alla crepa che da accesso alla zona lavorata, si ferma poco prima e tende l orecchio per ascoltare Spoiler: ascoltare +2 se non sento nulla mi affaccio e guardo a dx e sx
Messaggio consigliato
Archiviata
Questa discussione è archiviata ed è chiusa alle risposte.