Posted 18 Agosto 201311 anni comment_870224 Dopo aver trascorso la parte migliore dell'estate (e l'unica libera da impegni universitari, sigh ) alle prese coi nuovi mobili di camera targati Ikea, mi sono ritrovato con un sacco di pannelli di polistirolo moderatamente resistente in mano. E così, per quanto sappia benissimo che non farò in tempo a portare bene avanti nessuno di questi progetti prima di ottobre, mi sono messo a tirar fuori un paio di sagome. Per ora il tutto è solo tenuto in posizione con degli stecchini, e ci saranno molte cose da aggiungere e da fare con la balsa, e devo anche decidere con che effetto realizzare la torretta, se in stile "intonacata" o con l'effetto "mattoni puri bene in vista", ma direi che le premesse non sono malaccio. E per chi volesse altre foto c'è anche l'articolo sul blog.
24 Agosto 201311 anni comment_871757 Il polistirolo resta a mio avviso il materiale migliore (tra quelli economici). Pensi di realizzare anche il tetto della prima struttura?
3 Settembre 201311 anni Author comment_874137 Stavo pensando a un tetto in legno, fatto con pannelli di balsa. Dopotutto, questa è solo la struttura di base. Non so neppure che texture userò per le pareti.
4 Settembre 201311 anni comment_874453 Penso che per strutture sottili come il tetto la balsa sia la scelta più consona. Lo ricopri di "paglia", il tetto? Nel caso, hai preso in considerazione i vecchi asciugamani?
4 Settembre 201311 anni Author comment_874486 Stavo pensando piuttosto a legno puro e semplice, la paglia gli darebbe un tocco troppo "rustico" per i miei gusti. :/ Il dubbio grosso ce l'ho sulle pareti: mattoni o intonaco?
4 Settembre 201311 anni comment_874489 Perchè non pietra? La consistenza e le forme del polistirolo aiutano in questo verso a dipingere un finto muro con pietre a vista... A me sembra bellino, e poi tetto in legno e mura in pietra sono un'accoppiata vincente.
4 Settembre 201311 anni Author comment_874491 Anche quella è un'ipotesi, ma a livello tecnico devo sempre decidere se fare qualcosa di uniforme o se lasciare a vista le singole pietre rozzamente squadrate.
4 Settembre 201311 anni comment_874492 Il mio consiglio era proprio di usare le pietre a vista, e lo puoi fare dipingendole in conci regolari o irregolari.. O anche farne un misto, come può essere quel che vedresti oggi in un restauro.
4 Settembre 201311 anni Author comment_874509 Nel caso penso che punterei piuttosto su qualcosa di megalitico, ma il problema resta a livello di texture: il polistirolo va trattato, perché altrimenti fa un effetto orribile, e a seconda di come lo tratto non rende bene con certi effetti. Per farci delle forme squadrate credo che dovrei usare lo stucco con un po' di sabbietta sottile, ad esempio, e incidere le forme direttamente sullo stucco semiasciutto.
4 Settembre 201311 anni comment_874511 Prova così: dai una mano di stucco; quando è semiasciutto ci appoggi sopra una retina, di quelle con i buchi regolari. Quando è asciutto la stacchi con delicatezza e così rimangono dei segni rozzamente quadrati, che puoi spruzzare con poca sabbietta e dipingere come fossero pietre o mattoni. Io così ci ho fatto la pavimentazione e gli edifici per Mordheim, e sono venuti benino.
4 Settembre 201311 anni Author comment_874537 Non so, ho paura di fare mattoncini troppo piccoli e regolari. Dati i miei altri elementi scenici, ci vuole qualcosa di meno "elegante".
5 Settembre 201311 anni comment_874885 Cartavetrando? Viene sicuramente pietra e non mattone, ma se vuoi il megalitico...
5 Settembre 201311 anni Author comment_874888 La scartavetratura indebolirebbe un po' troppo il polistirolo, temo. Ora come ora penso che lo stucco con sabbietta sia la soluzione migliore. Un buon misto stucco, vinavil e sabbia filtrata dovrebbe reggere abbastanza bene, e con una punta potrei incidere le sagome delle pietre senza troppi problemi.
17 Settembre 201311 anni Author comment_878032 E mentre si discuteva della torre, il monumento è stato concluso. Se vi interessa, sul blog c'è una sua seconda foto.
6 Ottobre 201311 anni Author comment_883187 Per gli interessati, nuove foto del monumento. Inoltre, stavo pensando di realizzare la torre in versione futuristica, come se di cemento, e non in versione fantasy. Come mai? Ho relativamente "pochi" scenari per WH40K in effetti. (altre due foto sul blog)
14 Ottobre 201311 anni comment_885408 In ogni epoca, le statue sono statue e i piedistalli si fanno di pietra ovvero: questa statua, posta in uno scenario di WH40K, è assolutamente perfetta.
15 Ottobre 201311 anni Author comment_885434 Yep, e su questo hai ragione (immagina l'idiozia di una statua di bronzo su base di legno ^^), però stavo pensando di fare la torre come qualcosa di realmente "futuristico", arricchendola dei dovuti bits. E' probabile che diventi il prossimo progetto dopo il cesso gigante di Nurgle, ormai in via di completamento.
Crea un account o accedi per commentare