5 Marzo 200718 anni comment_126925 Il chierico e il piu autonomo , pensiamo che se vuole picchia vedi inc potere divino , si cura a le conoscenza per cui e apposto . Viva la Priest of the Cost .
5 Marzo 200718 anni comment_126937 beh, qui si parla di versatilità, e non solo di efficenza...sono 2 cose differenti. Come avevo già detto prima bisogna tenere conto pure della versatilità in condizioni estreme, e non solo in situazioni standard, dove si ha tempo di preparare le proprie azioni e contromisure. Mettiamo caso di un chierico che vaga da solo in zone impervie, e di un monaco che vaga pure lui allo stesso modo. Innanzitutto il monaco ha abilità di classe più utili per sopravvivere da solo rispetto ad un chierico (osservare, ascoltare ecc...), ed avendo di base più punti abilità, è maggiormente avvantaggiato. In condizioni particolari, magari un chierico con armature pesanti, è maggiormente penalizzato a seconda di che ambienti esplora, e magari se decide di utilizzare un'armatura più leggera, scende ad una CA ridicola, (visto che la destrezza non è una caratteristica chiave del chierico) ed in condizioni di attacco improvviso, magari se la può cavare peggio, visto che per diventare particolarmente efficiente, deve impiegare i suoi incantesimi. Con questo discorso io volevo evidenziare la maggiore versatilità del monaco rispetto al chierico (e sotto certi punti di vista anche del druido) e non l'EFFICENZA (2 cose completamente differenti) che sicuramente è maggiore dai 2 citati da voi. Per riassumere la mia opinione è che un monaco è + avvantaggiato, in quanto è un personaggio che ha l' 80% delle sue risorse sempre disponibili ed in qualsiasi momento a contrario di altri che in determinate situazioni possono trovarsi, o senza incantesimi adatti, o senza armi ecc...
5 Marzo 200718 anni comment_126939 il chierico medio trova cibo grazie alla magia, non s'affatica camminando, picchi, si cura, sopravvive al caldo e al freddo... il monaco le fa ste cose?
5 Marzo 200718 anni comment_126944 Le fa il druido... che non ha malus per utilizzare le armature, perchè è competente e la percentuale di fallimento incantesimi non si applica come per il chierico. In più il druido se non potesse servirsi della magia può cambiare forma per adattarsi all'ambiente circostante e utilizzare un più alto numero di PA per sopravvivere.
6 Marzo 200718 anni comment_127315 la classe più autonoma è sicuramente il chierico...cioè poi dipende dai domini se vuoi focalizzarti(ad esempio con il dominio del fuoco) ma se scegli qualcosa di neutro(ad esempio domini di allineamento) chiaro l'interpretazione cambia...anche se io come chierico di pelor(con guarigione e sole) tendevo a essere come guaritore non ho mai avuto problemi ad ambientarmi in qualsiasi ambiente(dalla città ai dungeons passando per le terre selvagge)
12 Marzo 200718 anni comment_128344 Ma in una discussione che ha l'aria di essere moooolto perentoria a mio avviso manca un punto determinante!!! a che livello sono questi ipotetici Pg ognuno appartenente alla propria bella classe pura? Perchè questo? Semplice perchè siamo daccordo che al primo livello un chierico ha mooolte più possibilità di cavarsela rispetto a un guerriero o ad un ladro e ovviamente ad uno stupido maghetto novellino con una manciata scarsa di PF, ma portiamo gli stessi personaggi al 20° giusto per estremizzare e pensiamo ad un arcimago con incantesimi che gli permettono di fermare il tempo, di lanciarsi incantesimi ad attivazione contingente e più di trenta slot vari in cui può distruggere scappare divinare ecc...io questa la chiamo veratilità e voi? E poi non è chiara un altra cosa: ma questi fantomatici personaggi sono o non sono muniti di equipaggiamento consono al livello? Perchè ovviamente con l'equipaggiamento consono le cose cambiano un pò per tutti e lo stesso vale se invece indipendentemente dal livello posseggono equipaggiamento normale non magico e il giudizio è determinato solo dalle abilità/incantesimi/talenti ecc...
27 Marzo 200718 anni comment_131085 Su richiesta del moderatore che aveva chiuso il topic per eccessivo OT, ho ripulito e riaperto la discussione. Cercate di non sfociare nuovamente nell'OT, grazie.
1 Aprile 200718 anni comment_132312 Chierico...oltre ad essere un caster fenomenale è anche molto personalizzabile grazie ai talenti e alle molte CdP uscite ni vari manuali,dal perfetto avversario di non morti,al Master of Puppets di questi ultimi Capacità curative senza pari (eccezion fatta x l'haler che xò non ha nient'altro),capacità di indossare armature e usare scudi,oltre che le armi essenziali d'offesa....
17 Aprile 200717 anni comment_135340 chierico...come detto da tanti...picchia,cura,può utilizzare le armature,gli incantesimi,scaccia i non morti,si può pompare etc...peccato ke x essere veramente perfetto dovrebbe avere caratteristiche di entrambi gli allineamenti(come cura/infliggi ferite)ma questo nn è possibile...anke il druido è ottimo xkè oltre agli incantesimi ha la forma animale ke lo aiuta in qualsiasi situazione...
17 Aprile 200717 anni comment_135437 ho votato chierico, ma avendo giocato anche come ranger, direi che anche lui non è affatto male. Smazzone,talenti di combattimento che si prendono ignorando i prerequisiti,tanti punti abilità,un compagno animale che fa sempre comodo,qualche incantesimello....
17 Aprile 200717 anni comment_135439 anche secondo me il chierico è + autonomo degli altri per un motivo semplice: può curarsi senza tanti problemi...oltretutto ha una lista di incantesimi talmente vasta che spazia su tutto, al contrario di un mago che ne può avere tanti ma li deve prima scrivere sul libro...anche un druido secondo me sopperisce molto il problema anche perche oltre agli incantesimi, molto buoni, è un ottimo combattente e si adatta con forma animale a tutti gli ambienti...
21 Settembre 200717 anni comment_168055 dipende da che livello si parla... io in generale direi chierico ma oltre il livello 15 gli incantatori arcani ammeno che nn vengano colti alla sprovvista sono davvero tosti e visto che un ladro che ti coglie alla sprovvista fa male ma ma gari non tanto da ucciderti...il turno dopo gli casti un inc di ammaliamento o morte e con i TS tempre e volontà che si ritrova....ciaaaoooo!!
21 Settembre 200717 anni comment_168088 Monaco. Si adatta bene in assenza di equipaggiamento, abilità alte, TS alti, l' unica é che non si cura.
Crea un account o accedi per commentare