Pubblicato 31 Luglio 200618 anni comment_89713 Sottopongo una domanda, che spero non interpretiate come <<qual'è la classe più forte?>>, a mio avviso una domanda poco significativa; la mia domanda è: Qual'é la classe più autonoma, quella che più adatta ad andare all'avventura da sola, senza compagni? Diciamo, un mago che va in giro tutto solo soletto è molto più esposto ai rischi di un barbaro solitario, almeno, secondo me. Voi che ne pensate? p.s.: mago e stregone sono uniti perché ci sono solo 10 opzioni nel sondaggio.
31 Luglio 200618 anni comment_89715 ho votato chierico. ma come lui anche il druido. il primo è più completo come incantesimi e capacità ed è valido con una gamma maggiore di nemici. oltre ad essere un combattente migliore del secondo per via di armi e armature a disposizione. bye bye.....
31 Luglio 200618 anni comment_89716 Il bardo sa fare un po' di tutto. è il complementare come il solitario....
31 Luglio 200618 anni comment_89718 Anche io ho votato chierico. Ricoperto d'armatura, imbottito d'incantesimi di tutti i tipi (dalla guarigione, all'attacco, all'evocazione), mena abbastanza pompandosi e non bestemmia (quindi si attira pochi nemici) .
31 Luglio 200618 anni comment_89721 Il chierico, decisamente: può indossare tutte le armature che vuole, è un buon combattente, ha incantesimi versatili, un dv doppio rispetto agli incantatori arcani, ecc ecc...
31 Luglio 200618 anni comment_89722 per me il bardo..poichè ha un po' di molte classi...la furtività del ladro(anche se nn come il ladro) può curare (anche se nn come il chierico) ect ect.... Nonno Merry...
31 Luglio 200618 anni comment_89723 Io ho votato il ladro, perchè con la miriade di punti abilità che si ritrova potrebbe adattarsi ad ogni situazione. Al secondo posto metterei il chierico a parimerito col druido.
31 Luglio 200618 anni comment_89725 Sono andato controcorrente e ho votato per il monaco... Buoni TS, discreti punti abilità, possibilità di combattere in assenza di equipaggiamento, mi sembra abbastanza versatile...
31 Luglio 200618 anni comment_89741 anche se lo odio dico il monaco... si cura, parla con tutti, ha diverse immunità, ts alti, non ha bisogno di armi per fare male, si sposta anche magicamente e attutisce le cadute
31 Luglio 200618 anni comment_89742 Che domanda è?! Il chierico senza dubbio... Picchia abbastanza... Ha magie che fanno male... Ha magie che lo potenziano... Si cura da solo... Meglio di così... Al limite gli mancano un po' di enchantments... ma si sopravvive anche senza...
31 Luglio 200618 anni comment_89745 Lo chierico(per usare un fiorentinismo) Perchè?ovvio si cura,si potenzia ed è discreto in mischia. non c'è bisogno di aggiungere altro
31 Luglio 200618 anni comment_89748 Fino a poco fa anche io avrei votato per il chierico. Adesso dico invece :"provate un Forgiato Artefice" (nuova classe e nuova razza di Eberron)
31 Luglio 200618 anni comment_89752 Io in tutta onestà ho votato Druido, ma anche bardo. Sono i due factotum in ambienti opposti, mentre uno è perfetto in campagna, l'altro lo è in città. E, a differenza di molti, che mi hanno dato una cattiva impressione del modo di giocare a D&D, io li ho valutati in base a quello che sanno fare. Queste due classi se la possono cavare in ogni situazione grazie alle abilità posedute. Uno è un diplomatico, un menestrello o un ladruncolo. L'altro è il signore della foresta, non hanno bisogno di combattere per sopravvivere. L'autonomia di un personaggio dovrebbe essere l' insieme delle capacità di sapersela cavare, non le abilità marziali. IMHO D&D mi piace sempre meno, l'unica cosa per cui il sistema è fatto è la lotta, e leggere che la valutazione di una classe si basa su parametri strettamente marziali, non fa che eliminare i miei dubbi su questo...
31 Luglio 200618 anni comment_89756 D&D mi piace sempre meno, l'unica cosa per cui il sistema è fatto è la lotta, e leggere che la valutazione di una classe si basa su parametri strettamente marziali, non fa che eliminare i miei dubbi su questo... NON sono d'accordo...e ti confuto immediatamente questa tesi metti un guerriero di 20 vs qualsiasia incantatore di 20...il guerriero sparisce in un secondo...
31 Luglio 200618 anni comment_89758 Adesso dico invece :"provate un Forgiato Artefice" (nuova classe e nuova razza di Eberron) quoto in assoluto. il mio voto iniziale fa riferimento alle proposte migliori e quindi alle classi base. ma questa accoppiata è assolutamente perfetta. in grado di curarsi e soprattutto potenziarsi a prezzi stracciati rispetto agli altri personaggi. bye bye.....
31 Luglio 200618 anni comment_89797 senza pensarci troppo su direi ladro e chierico.. il primo è versatile, il secondo si cura e si dopa.. anche il bardo se la cava, ma ho un'avversione naturale a questa classe e quindi non lo calcolo neanche
1 Agosto 200618 anni comment_89820 la classe autonoma è senza dubbio il bardo (e non credo proprio il chierico, già meglio il druido). il dado vita è d6, un pò basso, e può portare senza penalità solo armature leggere. in compenso la sua gamma di abilità gli consente di eccellere nelle relazioni sociali, dalle quali un personaggio solitario non può assolutamente prescindere, di essere furtivo, di sentire gli agguati e di attivare oggetti magici che normalmente non saprebbe usare (cosa da non sottovalutare) . ha incantesimi abbastanza vari che possono venirgli in aiuto in molte situazioni, con cura ferite, silenzio e modellare suono che possono essere usati sia per rendersi furtivi che per ostacolare un incantatore avversario, illusioni di vario tipo (che sono gli incantesimi versatili per eccellenza) e anche qualche debole attacco sonoro (tra cui il resonating bolt del complete arcane, che non è poi così debole). in combattimento non eccelle, ma contando il bonus di morale della musica bardica per infondere coraggio può raggiungere buoni risultati. tramite le musiche bardiche può rendere amichevoli creature ostili, conferirsi bonus di competenza nelle abilità che deve usare (e scusate se è poco!). il druido, con la sua forma selvatica, ha anch' egli una grande versatilità. può adattarsi a seconda di come necessita la situazione e alle brutte assumere una forma che faciliti la fuga. potersi trasformare in un animale gli permette di intrufolarsi senza destare sospetti in luoghi in cui altri dovrebbero tirare centinaia di prove per muoversi silenziosamente, nascondersi o raggirare, di volare e nuotare senza problemi. inoltre ha una ottima lista di incantesimi, che comprende potenti attacchi, cure e guarigioni. il chierico, secondo il mio modesto parere è tutto tranne che versatile. per quanto sia effettivamente più resistente, per migliori armature o punti ferita, rispetto al bardo e al druido, gli manca quello che realmente serve ad un personaggio da solo: è debole in mobilità e nel combattimento a distanza. è vero, può effettivamente pomparsi all' inverosimile e scatenare la sua potenza in mischia, ma se è da solo non ha un gruppo dietro cui ripararsi mentre si potenzia con gli incantesimi. i suoi incantesimi offensivi, fino al colpo infuocato, fanno pena, e ad alti livelli non raggiungono comunque l' efficacia di quelli del druido. le evocazioni potrebbero garantirgli un pò di quello che gli manca, ma i vari evoca mostri sono molto limitati in durata e invece gli alleati planari hanno costi non convenienti. i domini, se scelti bene, suppliscono a molte di queste mancanze, ma il problema, in fondo, resta: gli incantesimi di dominio sono 1 per livello dell' incantesimo, poi sono finiti.
1 Agosto 200618 anni comment_89823 la classe autonoma è senza dubbio il bardo (e non credo proprio il chierico, già meglio il druido). intendi per via delle abilità per quanto riguarda il chierico? è vero che non ha molti punti ma ha comunque abilià "tattiche": diplomazia, conoscenze, sapienza magica. non ha le capacità per intrufolarsi, ma non ne ha bisogno . ovviamente il tutto imho e se ho capito bene, altrimenti questo messaggio è inutile bye bye.....
1 Agosto 200618 anni comment_89887 decisamente il druido: sa fare sia incantesimi offensivi sia incantesimi di difesa e di cura, sa orientarsi discretamente nelle terre selvagge e sa quindi sopravvivervi discretamente anche e soprattutto da solo ed infine sa essere un buon combattente in mischia se adotta le adeguate mutazioni in forma animale. (IMHO)
Crea un account o accedi per commentare