Pubblicato 20 Agosto 201311 anni comment_870836 Ciao a tutti! Apro questo topic nella speranza che qualcuno riesca ad illuminarmi o a darmi qualche informazione su di un oggetto che mi sono trovato per le mani. L'oggetto in questione è questo (è in spoiler, l'immagine è un po' grande): Spoiler: Sul lati non visibili non c'è nient'altro, solo plastica come quel che già si vede. Niente entrate, niente prese, niente di niente, è piatto e chiuso. La plastica rossa è termofusa, quindi non ho potuto aprirlo, e non c'è alcun tipo di sigla o nome sopra impresso. So solo che dovrebbe aver a che fare con console/pc e videogiochi. La spina è una 9-pin usata su varie piattaforme tra il C64, l'Atari 2600, alcune console Sega (credo fino al Master System), ma non so quale possa essere il suo scopo. Alcune ipotesi sono state fatte, ma non voglio influenzarvi. Spero che i più grandicelli qui sappiano darmi una mano, ve ne sarei molto grato!
20 Agosto 201311 anni comment_870838 Potrebbe essere semplicemente un tappo. O forse una sorta di ricevitore.
20 Agosto 201311 anni Author comment_870840 Un tappo così grosso? Umh.. "Ricevitore" però mi intriga: cosa intendi?
20 Agosto 201311 anni comment_870863 Credo che l'unico modo per scoprire cos'è, sia recuperare un computer con presa adatta, e infilarcelo dentro. Comunque, se scopri cos'è, faccelo sapere... mi hai incuriosito parecchio!
20 Agosto 201311 anni comment_870864 Un tappo così grosso? Umh.. Se è un oggetto risalente agli anni d'oro del mai troppo compianto c64 non mi stupirebbe. "Ricevitore" però mi intriga: cosa intendi? Potrebbe essere un ricevitore ir, forse per un joystick wireless.
20 Agosto 201311 anni Author comment_870872 Sono davvero curioso anche io. E ora anche l'idea del tappo effettivamente sembra probabile. A me piacerebbe aprirlo per vedere cosa c'è dentro, ma distruggerlo non vale la candela. Le opinioni che abbiamo avuto noi qui avendolo in mano sono state: - una chiavetta hardware di protezione, che su Amiga ce n'erano e l'attacco potrebbe sembrare quello - una specie di Action Replay, ma mi convince poco anche perchè non c'è scritto niente.
20 Agosto 201311 anni comment_870885 Le opinioni che abbiamo avuto noi qui avendolo in mano sono state: - una chiavetta hardware di protezione, che su Amiga ce n'erano e l'attacco potrebbe sembrare quello Una cosa tipo chiave di crittazione? Potrebbe, ma il fatto che sia senza scritte è curioso. Edit: effettivamente potrebbe essere un dongle: http://en.wikipedia.org/wiki/Software_protection_dongle
20 Agosto 201311 anni Author comment_870886 L'avevo pensato anche io fosse quantomeno curioso, ma alcuni mi han detto che potrebbe essere normale e non solo: siccome pensavo magari di aprirla e cercare informazioni dentro, mi han fatto notare che anche sigle di costruzione interne potrebbero essere state cancellate dal produttore stesso, in virtù del fatto che serve a proteggere un software e dunque anche la chiave non deve rischiare la contraffazione. Non so quanto possa essere vero, in realtà ha un senso logico.
20 Agosto 201311 anni comment_870887 L'avevo pensato anche io fosse quantomeno curioso, ma alcuni mi han detto che potrebbe essere normale e non solo: siccome pensavo magari di aprirla e cercare informazioni dentro, mi han fatto notare che anche sigle di costruzione interne potrebbero essere state cancellate dal produttore stesso, in virtù del fatto che serve a proteggere un software e dunque anche la chiave non deve rischiare la contraffazione. Non so quanto possa essere vero, in realtà ha un senso logico. Mah. Potrebbe anche essere, però mi pare un pochino stupido. Nel senso, che ci sia o meno la sigla del produttore, dentro o fuori, se devo contraffarlo, posso farlo anche se non c'è la sigla. Anzi, magari, se la sigla fosse incisa in maniera particolare, potrebbe essere una sicurezza ulteriore. Insomma, a me come ragionamento pare una boiata: che ci sia o meno, che sia dentro o fuori, se sto contraffacendo una cosa del genere, non è certo l'assenza di marchio a darmi problemi.
20 Agosto 201311 anni Author comment_870888 Ah, chiaro, in quel caso sì. Mi ero espresso male, intendevo sigle riguardanti chessò, il modello della scheda interna o cose relative all'identificazione dell'hardware. Sul fatto nome produttore hai pienamente ragione, ed in effetti non vedo motivo per cui non debba esserci...
20 Agosto 201311 anni comment_870895 Ah, chiaro, in quel caso sì. Mi ero espresso male, intendevo sigle riguardanti chessò, il modello della scheda interna o cose relative all'identificazione dell'hardware. Hmmmm. Se non vado errato, anche conoscendo il modello delle componenti interne, non è sufficiente a contraffare l'oggetto. Il circuitino di criptazione viene costruito con specifiche non deducibili dal modello, o almeno non solo da quello. Poi bisogna vedere che tipo è, forse forse su uno dei primi, con 256 chiavi diverse al massimo, poteva quasi avere senso, ma il rischio che comunque venisse individuato il componente con un po' di ricerca e tentativi imho non vale la candela di cancellare. Non ti sto incoraggiando ad aprirlo, ma se mai lo aprissi, secondo me i codici dei componenti li trovi, a meno che non siano usurati dal tempo (eventualità poco probabile).
21 Agosto 201311 anni Author comment_871050 Ho visto ora il tuo edit. Dongle! Mi sfuggiva fin'ora la parola. Beh, sembra l'opzione più plausibile obiettivamente... E se fosse qualcosa relativo ad un gioco, una console soprattutto, si spiegherebbe anche perchè è in plastica e non in metallo, come è normale nei pc ma non nelle console degli anni '80.
Crea un account o accedi per commentare