Posted 31 Agosto 201311 anni comment_873475 Giuda ballerino! A costo di fasciarmi la testa prima di essermi fatto male (citando così la copertina del prossimo albo), mi sto preoccupando un sacco per le novità che si prospettano nella trama di questo fumetto. Per chi non sapesse di cosa parlo, consiglio di leggere la rubrica iniziale presente nel Dylan Dog appena uscito. In pratica hanno annunciato di voler apportare varie novità, tra cui: l'inserimento di un nuovo super cattivo e il pensionamento di Bloch. Certo, da un lato sono contento: saranno 20 anni che Bloch sta per andare in pensione. Va bene che ogni anno aumentano l'età pensionabile di 2 anni, però... insomma, diciamo che potrebbe favorire una sorta di realismo. In più sono curioso di sapere cosa succederà di nuovo, si preannunciano cambiamenti pesanti e ho voglia di leggerli. Tuttavia sono, soprattutto, preoccupato. Temo che potranno rovinare un fumetto che seguo da ormai 15 anni con costanza e temo, insomma, un peggioramento del livello. Avevate letto l'annuncio in questione? Altre opinioni in merito?
31 Agosto 201311 anni comment_873480 Ti dico cosa ne penso. Da quando Sclavi ha smesso di scrivere, sommando il fatto che la saga Xabaras era ormai conclusa, Dyland Dog era già peggiorato molto. Molti disegnatori e scrittori hanno comunque fatto la loro parte, ma condividerai anche tu che il livello delle storie, soprattutto negli ultimi anni, si è abbassato notevolmente. Recchioni invece è un grandissimo scrittore, molto amato dallo stesso Sclavi, e sono sicuro che saprà fare un ottimo lavoro. E se leggi (o rileggi) i suoi lavori sarai d'accordo! Dopo aver letto l'ultimo numero, poi, come fai a dire di essere preoccupato che peggiori? Già con questo hanno toccato il fondo Spoiler: Vampiri su di un sottomarino? Per favore... E si erano pure sforzati di trovare un modo per non farlo capire subito ai lettori. La peggior sceneggiatura mai scritta; non perchè non originale, ma perchè non quadra. Ed un sacco di dettagli poi... Il libro del meccanico, ad esempio. . Secondo me non può che migliorare. L'unica cosa che mi ha dato da pensare è quella "citazione" artistica di cui parla Sclavi a proposito della prossima copertina. Il fumetto che cita l'arte che cita il fumetto. Sì sì, senza dubbio... Ma in cosa? Nella stampa tipo serigrafica un po' alla Lichtenstein? Giusto quello. Insomma, se voleva fare l'intellettuale... Mi è parso un po' forzato il paragone. PS: Oh, poi magari nella testa di Sclavi doveva essere meglio, ma il buon vecchio Stano (dovrebbe essere sempre lui) si sa, ogni tanto fa le cose di testa sua... E si vede
31 Agosto 201311 anni comment_873499 shalafi, di certo non può cadere più in basso di come è ora. Un cambio di rotta potrebbe invertire la tendenza.
1 Settembre 201311 anni Author comment_873587 vero, le ultime storie non erano il massimo. l'ultima veramente bella è stata "il giudizio del corvo"...
1 Settembre 201311 anni comment_873711 io non vedo l'ora inizi questo nuovo corso. Ho abbandonato Dylan intorno al n°250. ogni tanto però mi faccio tentare in edicola e provo a leggerne uno, resto sempre terribilmente deluso. Inoltre Recchioni a specificato che la pensione di Bloch non è segno di una sua completa uscita di scena, anzi....
2 Settembre 201311 anni comment_873763 Leggerò sempre Dylan Dog, ma immagino che niente possa ormai migliorarlo. Il problema a mio avviso è che ha perso la freschezza; era un prodotto "involontariamente" originale agli inizi, utilizzando tutti gli stereotipi del fumetto avevano tirato fuori un personaggio unico; dopo trenta anni di lui è stato detto e ridetto tutto e ancora di più
26 Settembre 201311 anni comment_880386 Come "regalo" per i 27 anni di compleanno di Dylan, sul sito della bonelli hanno mostrato in anteprima la copertina del numero 327. Io la trovo davvero stupenda, e a proposito, vi ricordo che domani è in edicola l'albo 325 - Una nuova vita, il primo numero della Fase 1 della "nuova vita" di Dylan, sono curioso come non mai.
1 Novembre 201311 anni Author comment_890512 commento sui primi 2 numeri che dovrebbero rivoluzionare dylan dog: deludenti. qualità: forse le storie sono leggermente sopra la media dell'ultimo periodo. i disegni dell'ultimo però non mi sono piaciuti per nulla. novità: nessuna. nessun cambiamento, o segno di cambiamento o indizio di continuità. attendo con pazienza, sperando che i prossimi 10 numeri siano meglio.
4 Novembre 201311 anni comment_891122 shalafi ha detto: commento sui primi 2 numeri che dovrebbero rivoluzionare dylan dog: deludenti. qualità: forse le storie sono leggermente sopra la media dell'ultimo periodo. i disegni dell'ultimo però non mi sono piaciuti per nulla. novità: nessuna. nessun cambiamento, o segno di cambiamento o indizio di continuità. attendo con pazienza, sperando che i prossimi 10 numeri siano meglio. ma da qui ad un anno non ci sarà nessuno stravolgimento. questa è la Fase 1, dove Recchioni e il nuovo staff "tira a lucido" le vecchie storie già scritte. Nel frattempo invece si stanno scrivendo le storie che faranno partire il nuovo corso di Dylan fra un anno. Quindi ora gli unici cambiamenti che puoi trovare sono: -Le nuove copertine di Stano -Il passaggio dal Voi al Lei -Là dove possibile un linguaggio più snello e con meno spiegoni Tutto qui. I vero NUOVO Dylan partirà tra un anno.
13 Novembre 201311 anni Author comment_894617 Già, in effetti ora che ho riletto bene è proprio così. Le vere novità inizieranno ad arrivare tra un anno. (ormai 10-11 mesi, ma poco importa). peccato.
17 Febbraio 201510 anni comment_1038974 Riporto a galla la discussione. Bloch pensionato (avete visto il suo nome completo?!) ed è entrato in scena un nuovo ispettore, abbiamo scoperto anche il nome completo di Jenkins Da appassionato (li ho tutti) credo che l'evoluzione sia stata necessaria, in quanto era impossibile mantenere lo standard dei primi numeri
17 Febbraio 201510 anni comment_1038982 io sono piuttosto entusiasta di questo cambiamento, un po' d'aria nuova non fa male, e le nuove storie sono davvero interessanti. non si tratta solo del mondo che cambia attorno a dylan, ma proprio delle sceneggiature completamente riviste e più "moderne". si, sono davvero soddisfatto
17 Febbraio 201510 anni Author comment_1038985 Io sto trovando la qualità piuttosto altalenante. L'ultimo mi è piaciuto, ma il penultimo non molto. Spero che si assestino su una media soddisfacente.
Crea un account o accedi per commentare